On 11/7/05, Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> >
> >invece io tempo fa l'ho fatta andare su una woody (con cups). Gli rpm
> >alienizzati li avevo presi da qua http://snipurl.com/bjzl.
> >
> >
> ne sono lieto, al tempo in cui ho configurato quella stampante compariva
> nella lista di c
InSa wrote:
>On Sun, 06 Nov 2005 20:46:14 +0100
>Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>
>
>>non va :-P ci ho provato anche io, niente da fare
>>
>>
>
>Ciao,
>
>invece io tempo fa l'ho fatta andare su una woody (con cups). Gli rpm
>alienizzati li avevo presi da qua http://snipurl
On Sun, 06 Nov 2005 20:46:14 +0100
Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> non va :-P ci ho provato anche io, niente da fare
Ciao,
invece io tempo fa l'ho fatta andare su una woody (con cups). Gli rpm
alienizzati li avevo presi da qua http://snipurl.com/bjzl.
Morale: la stampante io l
Dot Deb wrote:
>Ragazzi, sono riuscito a convincere mia sorella a passare da winzozz
>a debian GNU/Linux
>
>Ora però rischio di vedere sprecato il mio sforzo a meno che io non
>riesca in fretta a permetterle dui usare la sua stampante Canon i250.
>
>Io ho sempre usato CU
Ragazzi, sono riuscito a convincere mia sorella a passare da winzozz
a debian GNU/Linux
Ora però rischio di vedere sprecato il mio sforzo a meno che io non
riesca in fretta a permetterle dui usare la sua stampante Canon i250.
Io ho sempre usato CUPS e non ho mai avuto grossi problemi, ma
> 1- Scarica questi files
> http://software.canon-europe.com/files/soft20547/software/bjfiltercups-2.3-
>0.i386.rpm
> http://software.canon-europe.com/files/soft20547/software/bjfilteri250-2.3-
>0.i386.rpm
>
> 2- Due colpettini di alien ed avrai i tuoi pacchetti deb
> 3- Installali
> 4- Reinstalla
Prova così:
1- Scarica questi files
http://software.canon-europe.com/files/soft20547/software/bjfiltercups-2.3-0.i386.rpm
http://software.canon-europe.com/files/soft20547/software/bjfilteri250-2.3-0.i386.rpm
2- Due colpettini di alien ed avrai i tuoi pacchetti deb
3- Installali
4- Reinstalla la s
Ciao a tutti.
Ho una canon i250 ho istallato il CUPS e il driver specifico della stampante.
Nel file di configurazione ho messo la stampante come default e come URI ho
messo: canon_usb:/dev/usb/lp0 (il dev è quello che mi crea quando attacco la
stampante, "canon_usb" l'ho visto t
On Thu, 23 Dec 2004 10:02:45 +0100
Snailzzz <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Come non detto ho cercato su www.google.it/linux i sorgenti della
> libreria in questione (libcnbpcmcm180) e ho appreso che o sono un
> imbecille, oppure non si trovano facilmente. Inoltre su un forum di
> linuxprinter ho tro
Come non detto ho cercato su www.google.it/linux i sorgenti della libreria in
questione (libcnbpcmcm180) e ho appreso che o sono un imbecille, oppure non
si trovano facilmente. Inoltre su un forum di linuxprinter ho trovato questo
rassicurante post di un ragazzo che tenta di risolvere lo stesso
Alle 16:13, mercoledì 22 dicembre 04, Snailzzz ha scritto:
> Ciao a tutti,
> ho una canon i250 e ho provato ieri per la prima volta a usarla da linux.
> Premetto che non ho mai usato una stampante da linux, non so quindi,
> probabilmente, molte cose che sono necessarie per farla fu
Ciao a tutti,
ho una canon i250 e ho provato ieri per la prima volta a usarla da linux.
Premetto che non ho mai usato una stampante da linux, non so quindi,
probabilmente, molte cose che sono necessarie per farla funzionare. Ho
cercato qualcosa su google e ho scaricato il driver per linux di
12 matches
Mail list logo