Alle 16:13, mercoledì 22 dicembre 04, Snailzzz ha scritto: > Ciao a tutti, > ho una canon i250 e ho provato ieri per la prima volta a usarla da linux. > Premetto che non ho mai usato una stampante da linux, non so quindi, > probabilmente, molte cose che sono necessarie per farla funzionare. Ho > cercato qualcosa su google e ho scaricato il driver per linux di quella > stampante rilasciato dalla canon stessa sul sito neo zelandese. > Quello che ho scaricato è: "bjfilter-2.3-0.tar.gz" ho eseguito > l'autogen.sh come da istruzioni del file "INSTALL" e poi ho dato il comando > "make". Questo l'output di make: > > make all-recursive > make[1]: Entering directory `/home/snailzzz/Desktop/bjfilter-2.3-0' > Making all in src > make[2]: Entering directory `/home/snailzzz/Desktop/bjfilter-2.3-0/src' > gcc -O2 -o bjfilter bjferror.o bjfilter.o bjfimage.o bjfoption.o > bjfpos.o bjfrcaccess.o getipc.o bjflist.o -lcnbpcmcm180 -lcnbpess180 -lm > -ldl -ltiff -lpng -lcnbpcnclapi180 -lcnbpcnclbjcmd180 -lcnbpcnclui180 > /usr/lib/libpopt.a /usr/bin/ld: cannot find -lcnbpcmcm180 ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Ti manca questa libreria. bye Gianluca -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Amanti del digitale è arrivato il prodotto che aspettavate! Per ricevere i fax sul PC! * Scoprite come cliccando qui Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid67&d"-12