Re: X libero [da protezioni]

2002-06-17 Per discussione Giovanni Pensa
> > Ad un client si può specificare dove aprire la finestra (cioè a quale > > server collegarsi) con il parametro "display", o variabile d'ambiente > > (DISPLAY), o su linea di comando (-display). Il nome del display è > > solitamente nella forma [host]:display[.screen] e normalmente è :0.0 > > Un

Re: X libero [da protezioni]

2002-06-17 Per discussione Dodiesis
* Giovanni Pensa <[EMAIL PROTECTED]> [140602 07:50]: > > Ad un client si può specificare dove aprire la finestra (cioè a quale > server collegarsi) con il parametro "display", o variabile d'ambiente > (DISPLAY), o su linea di comando (-display). Il nome del display è > solitamente nella forma [hos

Re: X libero [da protezioni]

2002-06-15 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il ven, 2002-06-14 alle 08:07, Leonardo Boselli ha scritto: > ANCORA PIUù DIFFICILE: da remoto farci partire un window manager (quello > della macchina remota) in modo che chi si siete a questo terminale si > trovi come se fosse sulla console della macchina remota (compreso display > manager) . pe

Re: X libero [da protezioni]

2002-06-14 Per discussione Giovanni Pensa
On Fri, 2002-06-14 at 08:07, Leonardo Boselli wrote: > come confioguro XFree 4.1 in maniera che accetti connessioni da chiunque, xhost + > meglio, che mi parta un X vuoto al boot e chiunque possa aprirci una > finestra da REMOTO Lanci X senza window manager (utile!), magari un xterm tanto per

X libero [da protezioni]

2002-06-14 Per discussione Leonardo Boselli
come confioguro XFree 4.1 in maniera che accetti connessioni da chiunque, ossia che abbia un implicito xhost qualunquhostsuinternet ? meglio, che mi parta un X vuoto al boot e chiunque possa aprirci una finestra da REMOTO ANCORA PIUù DIFFICILE: da remoto farci partire un window manager (quello de