* Giovanni Pensa <[EMAIL PROTECTED]> [140602 07:50]: > > Ad un client si può specificare dove aprire la finestra (cioè a quale > server collegarsi) con il parametro "display", o variabile d'ambiente > (DISPLAY), o su linea di comando (-display). Il nome del display è > solitamente nella forma [host]:display[.screen] e normalmente è :0.0 > Un altro metodo è quello di usare ssh -X > > Quindi su A si lancia il client -display B:0.0 e la finestra appare su > B. (Problemi di sicurezza a parte; tendenzialmente B deve accettare le > connessioni di A.) Ciao! e se in mezzo ci fosse un'altra macchina?
tipo: rete locale 192.168.0.x con 192.168.0.1 come gateway/linux e 192.168.0.10 macchina linux. il gateway ha anche un'ip pubblico sull'eth1: 195.130.224.18 io, da un'altra macchina linux esterna (tipo in dialup) mi collego prima al gateway (ssh 195.130... ) e poi da li dentro faccio: ssh 192.168.0.10. Ora che sono li dentro voglio lanciare un bel glimmer. Come faccio ad avere la finestra sulla macchina in dialup? ho provato a fare un xhost e export display multiplo ma non ha funzionato... se puo'fare ? grazie ciao -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]