Propongo un punto di vista diverso: un server IMAP locale, che non possa
spedire al di fuori della tua rete.
In pratica, i tuoi server potranno usarlo tranquillamente per spedire ad
una tua casella dedicata tutto quel che vogliono. Tu devi solo
aggiungere al tuo client di posta un altro account
Il 03/11/23 08:24, Leandro Noferini ha scritto:
Inoltre, se la macchina in questione è accessibile, puoi anche ribaltare il
problema e tienti la posta in locale, e te la leggi/scarichi con IMAP.
Anche codesta in effetti è un'opzione che però mi sarebbe piaciuto
evitare perché ho già una caterva
Marco Gaiarin writes:
>> se vuoi mandare una mail ad una casella di posta devi per forza
[...]
>> di smtp ed usi quello tertium non datur.
>
> Tutto giusto.
[...]
> Inoltre, se la macchina in questione è accessibile, puoi anche ribaltare il
> problema e tienti la posta in locale, e te la le
On Thu, 2 Nov 2023, Marco Gaiarin wrote:
colloquiare con l'smtp che gestisce la casella di posta. Ora i server
smtp accettano posta soltanto da indirizzi ip che hanno i record DKIM,
DMARC e SPF. Questo implica che tu debba avere un ip pubblico e il cui
DNS contiene appunto questi record...
il d
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> se vuoi mandare una mail ad una casella di posta devi per forza
> colloquiare con l'smtp che gestisce la casella di posta. Ora i server
> smtp accettano posta soltanto da indirizzi ip che hanno i record DKIM,
> DMARC e SPF. Questo implica che tu debb
Ciao,
nel caso usassi python, con la libreria smtplib è possibile inviare mail
tramite un account Google (magari altri, ma io conosco questo) senza
installare server di posta.
Configurando l'account ti viene rilasciato un token che usi per l'invio.
Roba di appena 1/2 mesi fa e già non ricordo, m
On 10/30/23 07:43, Leandro Noferini wrote:
[...]
Volendo evitare di far sapere a google anche questa cosa e volendo anche
evitare di dover mettere sul computer in questione password di account a
giro, volevo installare un server smtp che mandasse queste email al mio
indirizzo direttamente quindi
Paride Desimone writes:
[...]
> Premesso che ho capito poco cosa vuoi fare
In tutta evidenza non sono riuscito a spiegarmi: vi chiedo perdono.
Ho un server che manda avvisi standard (aggiornamenti software, analisi
dei log e che altro) via email ad una mia casella postale personale che
sta alt
Il 29 ottobre 2023 18:14:46 UTC, Leandro Noferini ha
scritto:
>Ciao a tutti,
>
>avendo un piccolo server che mi manda notifiche via email qual'è il
>sistema più agile per fargli spedire questi messaggi al mio indirizzo
>personale (che ovviamente sta altrove)?
>
>Ho trovato guide per configurare p
Il giorno dom 29 ott 2023 alle ore 19:14 Leandro Noferini <
lnofe...@cybervalley.org> ha scritto:
>
> avendo un piccolo server che mi manda notifiche via email qual'è il
> sistema più agile per fargli spedire questi messaggi al mio indirizzo
> personale (che ovviamente sta altrove)?
Ciao,
La cos
Non so se ho capito bene, ma, su una Raspberry, io uso Exim per inviarmi un
messaggio quando si verificano certe condizioni. Uso un account Gmail come
mittente e i loro server. Non ho capito se te volevi inviare il msg
direttamente al server del destinatario.
--
Giancarlo Martini
http://www.gianca
Ciao a tutti,
avendo un piccolo server che mi manda notifiche via email qual'è il
sistema più agile per fargli spedire questi messaggi al mio indirizzo
personale (che ovviamente sta altrove)?
Ho trovato guide per configurare postfix che faccia questa cosa ma non
ci sono idee migliori?
--
Ciao
le
12 matches
Mail list logo