On Thu, 2 Nov 2023, Marco Gaiarin wrote:
colloquiare con l'smtp che gestisce la casella di posta. Ora i server
smtp accettano posta soltanto da indirizzi ip che hanno i record DKIM,
DMARC e SPF. Questo implica che tu debba avere un ip pubblico e il cui
DNS contiene appunto questi record...
il dns potrebbe però contenere anche un record SPF con ?all e sei a posto.
E comunque i record in oggetto sono del dominio mittente, non si
riferiscono all'indirizzo (ma contengono una list di indirizzi)
Quello che pensavo è che se gestisci il server ricevente puoi mettere in
whitelist tutto ciò che arriva usando come mittente quell'indirizzo
farlocco ( root@random.domain )
Inoltre, se la macchina in questione è accessibile, puoi anche ribaltare il
problema e tienti la posta in locale, e te la leggi/scarichi con IMAP.
potrebbe non essere la soluzione migliore, buona quanto tenere il backup
sulla stessa macchina in una directory diversa.
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
tel:+393287329225