Il 13/10/2021 21:41, Davide Prina ha scritto:
se devo essere onesto mi sono un po' perso, anche perché non sapendo
come sono impostate quelle variabili non si può sapere cosa memoryalloc
contenga come elemento 0 e successivi
Non in modo preciso perché dipende da vari #ifdef, ma viene
inizializ
On 13/10/21 07:27, Diego Zuccato wrote:
Il 12/10/2021 19:43, Davide Prina ha scritto:
vedendo qui:
https://sources.debian.org/src/openblas/0.3.13+ds-3/driver/others/memory.c/
l'istruzione è questa:
map_address = (*func)((void *)base_address);
Uhm... Il codice usa l'array memoryalloc come li
Il 12/10/2021 19:43, Davide Prina ha scritto:
quando installi un pacchetto .deb viene eseguito come root e come root
può fare di tutto...
Lo so. Per questo usiamo solo repository verificati e "affidabili". I
ppa mi danno i brividi... :)
ldd lista solo le lib necessarie, non quelle opzionali
On 12/10/21 07:06, Diego Zuccato wrote:
Il 11/10/2021 20:15, Davide Prina ha scritto:
Tieni presente che se installi qualcosa da sistemi terzi gli script di
installazione potrebbero modificare file/link di sistema...
Si, lo fanno. Configurazione di PAM e di sshd, ma non alle lib.
quando i
Il 11/10/2021 20:15, Davide Prina ha scritto:
è meglio che rispondi sempre in lista, potresti trovare aiuto da altri,
se invece scrivi solo a una persona può essere che perdi l'aiuto che ti
permette di risolvere.
A volte mi salta lo shift :( Hai ragione.
- disinstallato pbis-open cdo octave
m
è meglio che rispondi sempre in lista, potresti trovare aiuto da altri,
se invece scrivi solo a una persona può essere che perdi l'aiuto che ti
permette di risolvere.
Quoto poco o meglio elimino poche cose che non fanno più parte del
discorso per far capire anche a chi non ha letto la risposta
On 08/10/21 08:47, Diego Zuccato wrote:
Il 07/10/2021 20:42, Davide Prina ha scritto:
root@str957-cluster:~# cat /etc/apt/sources.list
deb https://security.debian.org/debian-security bullseye-security main
contrib non-free
questo lo cambierei con:
deb https://deb.debian.org/debian-security
On 07/10/21 20:42, Davide Prina wrote:
Dopo l'aggiornamnto a bullseye ho
[...]
segfault.
Il primo è all'installazione di octave: la configurazione fallisce.
ci ho ripensato, il problema potrebbe essere un errore logico su disco
(se non è un errore hardware su disco).
Penso che andando a
On 06/10/21 11:22, Diego Zuccato wrote:
Dopo l'aggiornamnto a bullseye ho
[...]
segfault.
Il primo è all'installazione di octave: la configurazione fallisce.
la prima cosa da fare in questi casi è verificare se qualcuno ha avuto
il tuo stesso problema e ha già aperto un bug report:
http
se hai il core dump puoi provare a debaggare quello con gdb, almeno per
vedere da cosa nasce il problema.
Altra prova, considerando che più di un programma ti genera questo
problema, vedere che librerie caricano prima l'installazione di octave e
successivamente python-numpy e vedere quali libreria
Ciao a tutti.
Dopo l'aggiornamnto a bullseye ho due problemi che potrebbero essere o
meno collegati. In entrambi i casi si tratta di un segfault.
Il primo è all'installazione di octave: la configurazione fallisce. Ho
provato a fare il purge (anche di liboctave8) e la reinstallazione, ma
il r
Marcin DÄbicki wrote:
>v0n0 kiedys napisal:
>
>
>
>>After last update I get this error when trying to run OpenOffice
>>(without chroot, with ia32libs)
>>
>>/usr/bin/ooconfigimport: line 11: 4025 Segmentation fault
>>LD_LIBRARY_PATH=/usr/lib/openoffice${VER}/program/
>>/usr/lib/openoffice${VER}/
Il problema sta tutto nel subject: più della metà delle volte, lanciando
la gnome-session Enlightenment entra in segment violation all'inizio del
caricamento. riavviandolo contestualmente, tutto va a buon fine. da solo
non lo fa mai.
l'installazione è stata fatta con apt-get.
capita a qualcun alt
13 matches
Mail list logo