se hai il core dump puoi provare a debaggare quello con gdb, almeno per vedere da cosa nasce il problema. Altra prova, considerando che più di un programma ti genera questo problema, vedere che librerie caricano prima l'installazione di octave e successivamente python-numpy e vedere quali libreria in comune hanno.
E' probabile che l'installazione di octave, sotto sotto, richiami python. Ciao e buona fortuna Il giorno mer 6 ott 2021 alle ore 14:59 Diego Zuccato < diego.zucc...@unibo.it> ha scritto: > Ciao a tutti. > > Dopo l'aggiornamnto a bullseye ho due problemi che potrebbero essere o > meno collegati. In entrambi i casi si tratta di un segfault. > > Il primo è all'installazione di octave: la configurazione fallisce. Ho > provato a fare il purge (anche di liboctave8) e la reinstallazione, ma > il risultato non cambia. Cos'altro posso provare a fare? > > Il secondo è con python-numpy: appena eseguo un "import numpy" ottengo > un segfault. > diego.zuccato@str957-cluster:~$ python3 > Python 3.9.2 (default, Feb 28 2021, 17:03:44) > [GCC 10.2.1 20210110] on linux > Type "help", "copyright", "credits" or "license" for more information. > >>> import numpy > Errore di segmentazione (core dump creato) > > L'errore non è solo col mio utente, ma con tutti. Qualcuno ha idea di > come possa debuggare? > > Grazie. > > -- > Diego Zuccato > DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia > Servizi Informatici > Alma Mater Studiorum - Università di Bologna > V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy > tel.: +39 051 20 95786 > > -- Giancarlo Martini (Replace 'AAA' con '@') mailto:giancarlo.firAAAgmail.com <giancarlomartiniAAAgmail.com>