Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-26 Per discussione Gian Uberto Lauri
Davide Prina writes: > On 25/03/2014 10:55, GiancFir wrote: > > > ma il runlevel di default non è il 2? > > $ grep initdef /etc/inittab > id:2:initdefault: Parlavo ieri sera con mia moglie (la sysadmin pro di casa). La convenzione sui runlevel della Linux Standard Base oramai non la segue

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Dario Di Giambattista
Il giorno 25 marzo 2014 20:38, Davide Prina ha scritto: > On 25/03/2014 10:55, GiancFir wrote: > > ma il runlevel di default non è il 2? >> > > $ grep initdef /etc/inittab > id:2:initdefault: > > Ciao > Davide > > -- > Grazie ragazzi oggi ho imparato davvero molte cose :) Ciao -- DarIO

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Davide Prina
On 25/03/2014 10:55, GiancFir wrote: ma il runlevel di default non è il 2? $ grep initdef /etc/inittab id:2:initdefault: Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org Non autori

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione gerlos
Il giorno 25/mar/2014, alle ore 10:32, Walter Valenti ha scritto: > >> >> Giorno ragazzi, >> ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina di >> casa, >> che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche >> installato la parte grafica (Gnome)

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Dario Di Giambattista
Il giorno 25 marzo 2014 11:42, Gian Uberto Lauri ha scritto: > Walter Valenti writes: > > > Da: Gian Uberto Lauri > > > A: GiancFir ; " > debian-italian@lists.debian.org" > > > Cc: > > > Inviato: Martedì 25 Marzo 2014 11:28 > > &g

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Gian Uberto Lauri
Gian Uberto Lauri writes: > Walter Valenti writes: > > > Da: Gian Uberto Lauri > > > A: GiancFir ; > "debian-italian@lists.debian.org" > > > Cc: > > > Inviato: Martedì 25 Marzo 2014 11:28 > > > Oggetto: Re: Ru

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Gian Uberto Lauri
Walter Valenti writes: > > Da: Gian Uberto Lauri > > A: GiancFir ; "debian-italian@lists.debian.org" > > > > Cc: > > Inviato: Martedì 25 Marzo 2014 11:28 > > Oggetto: Re: Runlevel e parte grafica > > > > Walter Valenti wri

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - > Da: Gian Uberto Lauri > A: GiancFir ; "debian-italian@lists.debian.org" > > Cc: > Inviato: Martedì 25 Marzo 2014 11:28 > Oggetto: Re: Runlevel e parte grafica > > Walter Valenti writes: >> >Il 25/03/2

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Gian Uberto Lauri
Walter Valenti writes: > >Il 25/03/2014 10:04, Dario Di Giambattista ha scritto: > >ma il runlevel di default non è il 2? > Sì. Se non erro è il default per l'ambiente con console testuali. Per xdm e successori il runlevel da usare è il 5. E a livello di "eleganza" meglio cambiare il runnle

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Walter Valenti
> > >Il 25/03/2014 10:04, Dario Di Giambattista ha scritto: > >> Giorno ragazzi, >>   ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina >> di casa, >> che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche >> installato la parte grafica (Gnome), è stata ut

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione GiancFir
Il 25/03/2014 10:04, Dario Di Giambattista ha scritto: Giorno ragazzi, ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina di casa, che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche installato la parte grafica (Gnome), è stata utile, la vorrei tenere p

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Dario Di Giambattista
Il giorno 25 marzo 2014 10:32, Walter Valenti ha scritto: > > > > > >Giorno ragazzi, > > ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina > di casa, > >che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche > >installato la parte grafica (Gnome), è stata u

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Walter Valenti
> >Giorno ragazzi, > ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina di >casa, >che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche >installato la parte grafica (Gnome), è stata utile, la vorrei tenere per casi  >particolari, ma non vorrei che si avvi

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Mario
Il 25/03/2014 10:04, Dario Di Giambattista ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere: > Giorno ragazzi, > �ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina > di casa, > che diventer� tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche > installato la parte grafica (Gnome

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 25/03/2014 10:04, Dario Di Giambattista ha scritto: > Ho pensato di modificare il runlevel di default da 5 a 3 per > evitarlo. Che ne pensate, mi sto dimenticando qualcosa? Potrei > avere dei casini tipo alcuni servizi che startano nella 5 e non >

Re: Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Gian Uberto Lauri
Dario Di Giambattista writes: > Giorno ragazzi, > ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina di > casa, > che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche > installato la parte grafica (Gnome), è stata utile, la vorrei tenere per > casi >

Runlevel e parte grafica

2014-03-25 Per discussione Dario Di Giambattista
Giorno ragazzi, ho una domanda credo stupida... ho installato "Jessie" su una macchina di casa, che diventerà tempo permettendo un file-server(+ altri servizi), ho anche installato la parte grafica (Gnome), è stata utile, la vorrei tenere per casi particolari, ma non vorrei che si avviasse automat