On May 14, Leonardo Canducci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> altra questione: lanciando cdrdao da utente senza sudo un messaggio
> mi avverte che non è possibile fare un real-time scheduling, ma non
> vedo significativi cambiamenti. è un opzione importante? esiste un
> modo di aver real-time scheduli
> ho appena fatto l'ultima prova copiando al volo un disco con questa
> stringa:
> date ; sudo cdrdao copy --device /dev/scd0 --source-device /dev/scd1
> --source-driver generic-mmc --simulate --speed 16 --fast-toc
> --on-the-fly --paranoia-mode 0 -v 3 ; date
>
> il tempo imiegato per copiare u
mercoledì 14 maggio 2003, alle 01:06, Leonardo Canducci scrive:
> altra questione: lanciando cdrdao da utente senza sudo un messaggio mi
> avverte che non è possibile fare un real-time scheduling, ma non vedo
> significativi cambiamenti. è un opzione importante? esiste un modo di
> aver real-time
ho appena fatto l'ultima prova copiando al volo un disco con questa
stringa:
date ; sudo cdrdao copy --device /dev/scd0 --source-device /dev/scd1
--source-driver generic-mmc --simulate --speed 16 --fast-toc
--on-the-fly --paranoia-mode 0 -v 3 ; date
il tempo imiegato per copiare un cd audio da
On Fri, May 09, 2003 at 05:22:44PM +0200, tapeworm wrote:
> > copia al volo di cd audio.
> > continuo a non ottenere risultati accettabili come livello del buffer. è
> > perennemente intorno al 3% (vuoto). cosa posso fare?
> > il dispositivo di lettura è un dvd nec IDE emulato scsi. non ho attivato
On Fri, May 09, 2003 at 12:29:25AM +0200, Leonardo Canducci wrote:
> copia al volo di cd audio.
> continuo a non ottenere risultati accettabili come livello del buffer. è
> perennemente intorno al 3% (vuoto). cosa posso fare?
> il dispositivo di lettura è un dvd nec IDE emulato scsi. non ho attivat
> copia al volo di cd audio.
> continuo a non ottenere risultati accettabili come livello del buffer. è
> perennemente intorno al 3% (vuoto). cosa posso fare?
> il dispositivo di lettura è un dvd nec IDE emulato scsi. non ho attivato
> nessuna opzione con hdparm ma credo non ce ne sia bisogno. fors
> > puoi anche alzare il buffer, ma poi si alzano i tempi di
> > masterizzazione perche per riempire un buffer grosso ci si mette un
> > sacco di tempo.
>
>
>
> Mica è vero! Se il buffer è piccolo in confronto ai dati che ci
> passeranno, il buffer lo riempi una volta sola. Io masterizz
On Fri, May 09, 2003 at 01:06:56AM +0200, Nick Name wrote:
> On Wed, 7 May 2003 00:28:52 +0200
> tapeworm <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> >
> > puoi anche alzare il buffer, ma poi si alzano i tempi di
> > masterizzazione perche per riempire un buffer grosso ci si mette un
> > sacco di tempo.
>
On Friday 09 May 2003 01:04, Nick Name wrote:
> > il 2.6.0 uscirebbe entro il 31/6... ma prendi quanto detto molto
> > alla larga
>
> LOL :-) Effettivamente il 31/6 è una data da prendere un po' con le
> pinze!
Uh... ok, il 30/6 :-P
Bye.
On Wed, 7 May 2003 00:28:52 +0200
tapeworm <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> puoi anche alzare il buffer, ma poi si alzano i tempi di
> masterizzazione perche per riempire un buffer grosso ci si mette un
> sacco di tempo.
Mica è vero! Se il buffer è piccolo in confronto ai dati che ci
pa
> il 2.6.0 uscirebbe entro il 31/6... ma prendi quanto detto molto
> alla larga
LOL :-) Effettivamente il 31/6 è una data da prendere un po' con le
pinze!
Vince in vena di scherzi
On Wed, May 07, 2003 at 12:28:52AM +0200, tapeworm wrote:
>
> > 2. come mai ho il buffer sempre al 3%? in win il buffer è abbastanza
> > vuoto a inizio scrittura ma presto si riempie e resta pieno. devo usare
> > l'opzione --buffer? con quale valore?
>
> puoi anche alzare il buffer, ma poi si alz
On Wednesday 07 May 2003 14:28, Leonardo Canducci wrote:
> PS a proposito: quando esce il kernel 2.6? c'è una roadmap?
Ho letto in giro che per luglio Linus vorrebbe iniziare lo sviluppo del branch
2.7, e che il 2.6.0 uscirebbe entro il 31/6... ma prendi quanto detto molto
alla larga, a me pare
On Wed, May 07, 2003 at 11:47:56AM +0200, Nick Name wrote:
> On Tue, 6 May 2003 23:17:46 +0200
> Leonardo Canducci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> >
> > 1. come mai copiare on the fly prende così tante risorse? ho il
> > processore (athlon800) fisso al 90% durante la scrittura e il sistema
> >
On Tue, 6 May 2003 23:17:46 +0200
Leonardo Canducci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> 1. come mai copiare on the fly prende così tante risorse? ho il
> processore (athlon800) fisso al 90% durante la scrittura e il sistema
> rallenta catastroficamente. in win non succede.
Suppongo che sia perchè
> 1. come mai copiare on the fly prende così tante risorse? ho il
> processore (athlon800) fisso al 90% durante la scrittura e il sistema
> rallenta catastroficamente. in win non succede.
non saprei. io la copia on the fly l'ho provata con un plextor 40x scsi come
sorgente e non aveva problemi. i
On Tue, May 06, 2003 at 09:42:09PM +0200, tapeworm wrote:
> > mi rifiuto categoricamente! lo uso solo per giocare a counter-strike.
>
> io andrei di wine tutta la vita anche per counter-strike, per quanto possa
> starmi sullo stomaco wine win2000 lo sopporto di sicuro meno!
>
> > dalla manpage:
>
> mi rifiuto categoricamente! lo uso solo per giocare a counter-strike.
io andrei di wine tutta la vita anche per counter-strike, per quanto possa
starmi sullo stomaco wine win2000 lo sopporto di sicuro meno!
> dalla manpage:
>
> --fast-toc
> Only used for command read-toc.
>
On Tue, May 06, 2003 at 07:36:40PM +0200, tapeworm wrote:
> > spiace farlo ma è inevitabile fare confronti con nero, che uso in
> > win2000 (ho ancora un dualboot, anche se win non parte praticamente
> > mai...). con nero faccio copie al volo scrivendo a 16x in 4-5 minuti al
> > massimo.
>
> beh,
> spiace farlo ma è inevitabile fare confronti con nero, che uso in
> win2000 (ho ancora un dualboot, anche se win non parte praticamente
> mai...). con nero faccio copie al volo scrivendo a 16x in 4-5 minuti al
> massimo.
beh, se puo servire a far partire ancora meno win2000 puoi sempre usare ner
On Tue, May 06, 2003 at 06:39:05PM +0200, Leonardo Canducci wrote:
>
> il problema è che dando il comando:
> [EMAIL PROTECTED]:~$ cdrdao copy --device /dev/scd0 --source-device
> /dev/scd1 --source-driver generic-mmc --simulate --speed 16 --on-the-fly
> -v 2
>
questo era il secondo tentativo. il
22 matches
Mail list logo