> 1. come mai copiare on the fly prende così tante risorse? ho il > processore (athlon800) fisso al 90% durante la scrittura e il sistema > rallenta catastroficamente. in win non succede.
non saprei. io la copia on the fly l'ho provata con un plextor 40x scsi come sorgente e non aveva problemi. in compenso qualsiasi operazione di lettura tenti di fare con il masterizzatore ide, sia audio che dati, mi crasha il sistema... in fase di lettura dal dvd (con read-cd o usando cdparanoia per provare a estrarre tracce .wav) e' veloce, e diventa lento solo in fase di masterizzazione? > 2. come mai ho il buffer sempre al 3%? in win il buffer è abbastanza > vuoto a inizio scrittura ma presto si riempie e resta pieno. devo usare > l'opzione --buffer? con quale valore? puoi anche alzare il buffer, ma poi si alzano i tempi di masterizzazione perche per riempire un buffer grosso ci si mette un sacco di tempo. sarebbe un palliativo diciamo, non una soluzione, quel buffer dovrebbe bastare, se non basta e si svuota sempre ci sono rogne, anche se poi il cd grazie al burnproof viene fuori bene. > 3. come si stoppa cdrdao? con control-c non sono riuscito a fermarlo? è > perchè è suid? nono, si ferma tranquillamente, non mi ricordo la combinazione di tasti, forse control+d, ma mi pare lo scriva mentre masterizza.