Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Marco
In data mercoledì 19 maggio 2010 16:33:20, Michele Orsenigo ha scritto: > - il sistema di stampa non permette di essere utilizzato da applicazioni > non kde (kprinter non esiste più .) È vero, il modulo di stampa di kde (che ha sostituito kprinter) avrà tutte o quasi le features del vecchio

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 19 maggio 2010 16:33:20, Michele Orsenigo ha scritto: > - il sistema di stampa non permette di essere utilizzato da applicazioni > non kde (kprinter non esiste più .) È vero, il modulo di stampa di kde (che ha sostituito kprinter) avrà tutte o quasi le features del vecchio

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Marco
In data mercoledì 19 maggio 2010 17:11:52, Pier Paolo ha scritto: > Qualcuno vuole dirmi come stiamo ai miei punti 1, 3-n? ovvero "stabilità", Lo uso dalla versione 4.3.2: non ho notato differenze con KDE 3.5.10. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-r

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione peterpunk
Scriveva Duffy DaC: > [Marco Valli, mercoledì 19 maggio 2010] > > Certo che sarebbe meglio leggere il manuale prima di esprimere > > giudizi così categorici ma completamente campati in aria. > > E, per curiosità, secondo la tua/vostra esperienza quanto tempo è > bene prevedere di investire per il

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 19 maggio 2010 16:40:19, Duffy DaC ha scritto: > E, per curiosità, secondo la tua/vostra esperienza quanto tempo è bene > prevedere di investire per il passaggio da 3.5 a KDE4? Una domenica pomeriggio? È ancora freddino per andare in spiaggia. saluti -- Marco Valli -- Per

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Pier Paolo
2010/5/19 Giancarlo Martini > Duffy DaC wrote: > >> [Marco Valli, mercoledì 19 maggio 2010] >> >>> Certo che sarebbe meglio leggere il manuale prima di esprimere >>> giudizi così categorici ma completamente campati in aria. >>> >> >> E, per curiosità, secondo la tua/vostra esperienza quanto tempo

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Giancarlo Martini
Duffy DaC wrote: [Marco Valli, mercoledì 19 maggio 2010] Certo che sarebbe meglio leggere il manuale prima di esprimere giudizi così categorici ma completamente campati in aria. E, per curiosità, secondo la tua/vostra esperienza quanto tempo è bene prevedere di investire per il passaggio da 3

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Duffy DaC
[Marco Valli, mercoledì 19 maggio 2010] > Certo che sarebbe meglio leggere il manuale prima di esprimere > giudizi così categorici ma completamente campati in aria. E, per curiosità, secondo la tua/vostra esperienza quanto tempo è bene prevedere di investire per il passaggio da 3.5 a KDE4? Io so

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Michele Orsenigo
On Wednesday 19 May 2010 15:47:16 Marco wrote: > Scusa la brutalità, ma semplicemente non lo sai ancora usare. > KDE SC 4 è stato completamente riscritto ed è diverso da KDE 3 - per quanto > mi riguarda nella sua interezza è migliore in ogni aspetto, non c'è > paragone - ma quello che cerchi tu (un

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 19 maggio 2010 14:38:04, Mauro ha scritto: > l'installazione di kde ha qualche problema? Scusa la brutalità, ma semplicemente non lo sai ancora usare. KDE SC 4 è stato completamente riscritto ed è diverso da KDE 3 - per quanto mi riguarda nella sua interezza è migliore in ogni a

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Marco
In data mercoledì 19 maggio 2010 14:38:04, Mauro ha scritto: > l'installazione di kde ha qualche problema? Scusa la brutalità, ma semplicemente non lo sai ancora usare. KDE SC 4 è stato completamente riscritto ed è diverso da KDE 3 - per quanto mi riguarda nella sua interezza è migliore in ogni a

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione luigi curzi
Il giorno Wed, 19 May 2010 14:38:04 +0200 Mauro ha scritto: > L'ho installato su una debian sid per curiosita', il desktop e' > completamente vuoto, manca anche l'icona del cestino e nel pannello > non vengono visualizzate le applet relative ad alcune applicazioni > come konsole e altre, cosa che

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Mauro
2010/5/19 Giancarlo Martini : > elio marvin wrote: >> >> Il mercoledì 19 maggio 2010 14:38:04 Mauro ha scritto: >>> >>> L'ho installato su una debian sid per curiosita', il desktop e' >>> completamente vuoto, manca anche l'icona del cestino e nel pannello >>> non vengono visualizzate le applet rela

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione Giancarlo Martini
elio marvin wrote: Il mercoledì 19 maggio 2010 14:38:04 Mauro ha scritto: L'ho installato su una debian sid per curiosita', il desktop e' completamente vuoto, manca anche l'icona del cestino e nel pannello non vengono visualizzate le applet relative ad alcune applicazioni come konsole e altre, c

Re: kde, non e' importante ma....

2010-05-19 Per discussione elio marvin
Il mercoledì 19 maggio 2010 14:38:04 Mauro ha scritto: > L'ho installato su una debian sid per curiosita', il desktop e' > completamente vuoto, manca anche l'icona del cestino e nel pannello > non vengono visualizzate le applet relative ad alcune applicazioni > come konsole e altre, cosa che invece