Re: [AMD64-Stable] NFS non funziona più

2016-02-19 Per discussione Felipe
In data venerdì 19 febbraio 2016 20:07:54, Leandro Noferini ha scritto: > Credo che la situazione sia più "articolata": spiego quello che credo di > aver capito. > > Se in /etc/fstab c'è la parola "noauto" systemd crea un'unità > "dati.automount" che viene "avviata" (cioè la condivisione viene mon

Re: [AMD64-Stable] NFS non funziona più

2016-02-19 Per discussione Leandro Noferini
Felipe writes: [...] >> Ci deve essere un timeout che devo trovare come sistemare nel caso in >> cui il server nfs non risponda in un tempo prefissato. > > Esatto (da man nfs); Credo che la situazione sia più "articolata": spiego quello che credo di aver capito. Se in /etc/fstab c'è la parola

Re: [AMD64-Stable] NFS non funziona più

2016-02-19 Per discussione Mauro
Il 19/02/16 10:20, Felipe ha scritto: >> Perché dati.automount resta in "WAITING"? > Hai provato a sostituire "x-systemd.automount" con "auto"? dubbio: tempo addietro bestemmiai in modo abnorme su un problema del menga di systemd: il motivo di fondo era che non mi prendeva la configurazione di o

Re: [AMD64-Stable] NFS non funziona più

2016-02-19 Per discussione Felipe
In data venerdì 19 febbraio 2016 10:31:18, Leandro sullo sgorbio ha scritto: > Il giorno ven, 19/02/2016 alle 10.20 +0100, Felipe ha scritto: > > > Perché non mi viene montato? > > > > > > Perché dati.automount resta in "WAITING"? > > > > Hai provato a sostituire "x-systemd.automount" con "auto"?

Re: [AMD64-Stable] NFS non funziona più

2016-02-19 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Il giorno ven, 19/02/2016 alle 10.20 +0100, Felipe ha scritto: > > Perché non mi viene montato? > > > > Perché dati.automount resta in "WAITING"? > > Hai provato a sostituire "x-systemd.automount" con "auto"? Quello l'avevo già provato ma non mi funzionava più con systemd. Ci deve essere un ti

Re: [AMD64-Stable] NFS non funziona più

2016-02-19 Per discussione Felipe
In data giovedì 18 febbraio 2016 22:45:43, Leandro Noferini ha scritto: > Perché non mi viene montato? > > Perché dati.automount resta in "WAITING"? Hai provato a sostituire "x-systemd.automount" con "auto"? Ciao

Re: [AMD64-Stable] NFS non funziona più

2016-02-18 Per discussione Leandro Noferini
Leandro Noferini writes: [...] > In effetti credo che il problema sia (ancora una volta) in systemd [...] > stringa invece neanche con il comando esplicito riuscivo a montarla. La situazione mi si fa ingarbugliata perché cambiando /etc/fstab riesco a montare la partizione dopo il boot ma non

Re: [AMD64-Stable] NFS non funziona più

2016-02-18 Per discussione Leandro Noferini
Mauro writes: >> Il file exports è il seguente: >> /dati 10.150.29.0/24(rw,subtree_check,all_squash,anonuid=109,anongid=112) >> >> La riga di /etc/fstab dei client (anche questi su stable) invece è: >> nasone:/dati/dati nfs noauto,x-systemd.automount0 0 >> >> E niente, non v

Re: [AMD64-Stable] NFS non funziona più

2016-02-18 Per discussione stimola.g

Re: [AMD64-Stable] NFS non funziona più

2016-02-18 Per discussione Mauro
Il 18/02/16 11:55, Leandro Noferini ha scritto: > Il file exports è il seguente: > /dati 10.150.29.0/24(rw,subtree_check,all_squash,anonuid=109,anongid=112) > > La riga di /etc/fstab dei client (anche questi su stable) invece è: > nasone:/dati/dati nfs noauto,x-systemd.automount0

Re: Amd64 Fake? O.o

2014-08-13 Per discussione Alessandro
Il 13/08/2014 15:18, Gollum1 ha scritto: Il 13 agosto 2014 13:40, Alessandro ha scritto: Dalla iso a 64 bit di debian, pensavo fosse un problema di iso ma ho scaricato altrove ed è la stessa cosa lol, cioè tendenzialmente se metto una iso a 64 bit, voglio il sistema a 64bit no? l'errore è fo

Re: Amd64 Fake? O.o

2014-08-13 Per discussione Gollum1
Il 13 agosto 2014 13:40, Alessandro ha scritto: > > Dalla iso a 64 bit di debian, pensavo fosse un problema di iso ma ho > scaricato altrove ed è la stessa cosa lol, cioè tendenzialmente se metto una > iso a 64 bit, voglio il sistema a 64bit no? > l'errore è forse quello di caricare il kernel a 3

Re: Amd64 Fake? O.o

2014-08-13 Per discussione Alessandro
Il 13/08/2014 11:41, onetmt ha scritto: On 09/08/2014 16:14, Alessandro wrote: Buongiorno, Dopo la mia ultima mail ho fatto alcune prove in macchina virtuale per simulare cosa mi è successo nel mio pc fisico, e ho scoperto che probabilmente c'e qualche bug o c'e qualcosa che non capisco, io ho

Re: Amd64 Fake? O.o

2014-08-13 Per discussione onetmt
On 09/08/2014 16:14, Alessandro wrote: > Buongiorno, > Dopo la mia ultima mail ho fatto alcune prove in macchina virtuale per > simulare cosa mi è successo nel mio pc fisico, e ho scoperto che > probabilmente c'e qualche bug o c'e qualcosa che non capisco, io ho > fatto questi passi: > > * Insta

Re: Amd64 Fake? O.o

2014-08-10 Per discussione Valerio Vanni
Il Sat, 09 Aug 2014 16:14:33 +0200, Alessandro ha scritto: > * Installazione di Debian64 (direttamente dalla iso a 64bit) Cosa rispondono 'uname -a' dpkg --print-architecture dpkg --print-foreign-architecture > * Ho installato "linux-headers-3.2.0-4-686-pae" necessari per alcuni >pacche

Re: Amd64 Fake? O.o

2014-08-09 Per discussione fran...@modula.net
Non sbagli niente. Qui trovi la risposta al tuo problema: https://packages.debian.org/it/wheezy/linux-image-686-pae Luciano Il 09/08/2014 16:14, Alessandro ha scritto: Buongiorno, Dopo la mia ultima mail ho fatto alcune prove in macchina virtuale per simulare cosa mi è successo nel mio pc fi

Re: amd64 shutdown

2008-04-02 Per discussione skizzHG
Luca Sighinolfi ha scritto: beh se avvii il sistema disabilitando l'acpi che è quello che spegne in automatico il PC, mi sembra ovvio... me ne son fatto una ragione, solo non ho capito perche' per un po' andava bene poi ha smesso Ma quando ti dava il Kernel Panic, qual'era l'output a video?

Re: amd64 shutdown

2008-04-02 Per discussione Luca Sighinolfi
On Wed, 02 Apr 2008 12:27:13 +0200 skizzHG <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ciao a * ciao > [...] > quel che mi/vi chiedo e': > 1) perche' all'inizio funzionava e poi ha smesso? beh se avvii il sistema disabilitando l'acpi che è quello che spegne in automatico il PC, mi sembra ovvio... > 2) la nec

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-10 Per discussione gollum1
Il Thursday 10 January 2008 12:11:50 Patrizio O.C. Melis ha scritto: > solo una idea > Aggiungere una scheda di rete 3com/N2000/quello_che_e' da 5Euro ed usare > quella? > Puo' darsi che la scheda di rete del tuo pc non sia gestita bene > dall'installer di debian. > > > no ho controllato il chi

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-10 Per discussione Patrizio O.C. Melis
solo una idea Aggiungere una scheda di rete 3com/N2000/quello_che_e' da 5Euro ed usare quella? Puo' darsi che la scheda di rete del tuo pc non sia gestita bene dall'installer di debian. > no ho controllato il chipset della scheda di rete prima di aquistarla, era prefettamente riconosciuta anch

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-09 Per discussione Patrizio O.C. Melis
comunque comunico quel che già so con questi due "articoli" che scrissi tempo fa: http://cobe571.googlepages.com/debian-amd64-libraries%26gadgets http://www.lugnu.it/index.php?option=com_content&task=view&id=105&Itemid=2 mmm.

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-09 Per discussione Patrizio O.C. Melis
Provato l'installer 32 bit? > si ho provato con una testing a 32 bit ma non funziona Ma allora riesci ad avere un'installazione funzionante, ancorché non aggiornabile via rete, giusto? Allora è già un buon punto! (...) > ma si, l'avevo anche già detto... solo che poi non va niente. ho anche pens

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-09 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Wed, 9 Jan 2008 17:07:56 +0100, "Patrizio O.C. Melis" <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > >come ho già precedentemente spiegato: in - alcuni casi - riesco ad > installare debian dai supporti (cd1 dvd1, netinstall), ma in tutti i > casi successivamente non posso accedere ne

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-09 Per discussione Patrizio O.C. Melis
> > > C'è una cosa che non mi torna: se hai scaricato tutto il DVD che > bisogno hai di fare l'installazione via rete? Non riesci a fare > l'installazione dai repository che ci sono già sul DVD? >come ho già precedentemente spiegato: in - alcuni casi - riesco ad installare debian dai supporti (cd

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-09 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Wed, 9 Jan 2008 10:43:16 +0100, "Patrizio O.C. Melis" <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > dopo la 12a volta l'installazione da rete non va a buon fine, e > terminando l'installazione dal dvd, i repository dei pacchettti, > risultano non disponibili... file release non vali

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-09 Per discussione Alessandro Ogier
Il giorno mer, 09/01/2008 alle 10.43 +0100, Patrizio O.C. Melis ha scritto: > dopo la 12a volta l'installazione da rete non va a buon fine, e > terminando l'installazione dal dvd, i repository dei pacchettti, > risultano non disponibili... file release non validi... a questo punto > credo di es

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-09 Per discussione Patrizio O.C. Melis
dopo due ore e mezza di attesa, ieri sera ho eseguito perfettamente (con relativo controllo del checksum) il download tramite jigdo (che viene fortemente consigliato) dell'immagine iso DVD di Debian 4.0 r2 AMD 64... che gioia mi sono detto tra me e me, finalmente si torna lavorare... amara sorpresa

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-08 Per discussione gollum1
Il Tuesday 08 January 2008 17:20:32 Claudio Giordano ha scritto: > Il giorno mar, 08/01/2008 alle 15.28 +0100, Patrizio O.C. Melis ha scritto: > >> Sto scaricando (via ktorrent) la iso DVD testing - code name: Lenny - > >> Spero che l'installazione funzioni, e la rete > >> funzioni; perchè questi,

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-08 Per discussione Claudio Giordano
Il giorno mar, 08/01/2008 alle 15.28 +0100, Patrizio O.C. Melis ha scritto: >> Sto scaricando (via ktorrent) la iso DVD testing - code name: Lenny - >> Spero che l'installazione funzioni, e la rete >> funzioni; perchè questi, sono stati i miei problemi... Io uso la AMD64 da quando la Etch era anc

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-08 Per discussione Alessandro Ogier
Il giorno mar, 08/01/2008 alle 15.28 +0100, Patrizio O.C. Melis ha scritto: > Sto scaricando (via ktorrent) la iso DVD testing - code name: Lenny - > proverò anche questa. Spero che l'installazione funzioni, e la rete > funzioni; perchè questi, sono stati i miei problemi... basta una netinstall

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-08 Per discussione Patrizio O.C. Melis
Sto scaricando (via ktorrent) la iso DVD testing - code name: Lenny - proverò anche questa. Spero che l'installazione funzioni, e la rete funzioni; perchè questi, sono stati i miei problemi... Problemi che non ho mai avuto installando Debian Etch sia 64 che 32 bit in varie zone della Sardegna. In

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-08 Per discussione Alessandro Ogier
Il giorno mar, 08/01/2008 alle 13.47 +0100, Patrizio O.C. Melis ha scritto: > in qualsiasi modo io installi successivamente all'installazione stessa > i file di release dei vari mirror italiani risultano non validi, per > cui sto pensando di provare ad usare lenny amd 64 bit. chissà... ormai > son

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-08 Per discussione Patrizio O.C. Melis
in qualsiasi modo io installi successivamente all'installazione stessa i file di release dei vari mirror italiani risultano non validi, per cui sto pensando di provare ad usare lenny amd 64 bit. chissà... ormai sono alla disperazione più totale e fortemente scoraggiato.

Re: AMD64 non installa dalla rete (file release non valido)

2008-01-07 Per discussione Leonardo Taccari
Ciao Patrizio, On Sun, Jan 06, 2008 at 07:12:08PM +0100, Patrizio O.C. Melis wrote: > non molto tempo fa avevo fatto notare come avessi dei problemi > nell'installazione di debian etch a 64 bit. ieri ho ritentato sette volte > l'installazione usando i cd a mia disposizione, cd1 e netinstall. Sì, h

Re: AMD64 netinstall - file release non valido - ancora?

2008-01-06 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Sun, 6 Jan 2008 11:41:05 +0100, "Patrizio O.C. Melis" <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > non molto tempo fa avevo fatto notare come avessi dei problemi > nell'installazione di debian etch a 64 bit. ieri ho ritentato sette > volte l'installazione usando i cd a mia disposiz

Re: amd64 netinst non trova i mirror

2007-12-11 Per discussione Pol Hallen
> sono > entrato nella finestra delle impostazioni del modem ma non riesco a farlo > funzionare. > cosa fare? postare ifconfig, route -n specificare il tipo di protocollo pppoe, pppoa, etc. Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscr

Re: AMD64+scanner Epson = problemi?[Conclusione]

2007-11-28 Per discussione Giorgio Bompiani
beppe ha scritto: per trovare in quali file era utilizzato la stringa warm* vai da console in: cd /etc/sane.d e utilizzi: grep -n warm *.conf ti visualizza il nome del file:numero di riga:la riga che contiene l'impostazione warmup, e puoi modificare l'impostazione da -1 a 0. io utilizzo lo

Re: AMD64+scanner Epson = problemi?[Risolto in parte]

2007-11-28 Per discussione beppe
Giorgio Bompiani ha scritto: Giorgio Bompiani ha scritto: Ho una nuova installazione Etch su AMD64. Tutto è partito senza problemi salvo la Lan oggetto di altro post (rimasto senza risposta) e lo scanner Epson Perfection 1260. Lo scanner viene regolarmente riconosciuto sulla porta USB sia da X

Re: AMD64+scanner Epson = problemi?[Risolto in parte]

2007-11-27 Per discussione Giorgio Bompiani
Giorgio Bompiani ha scritto: Ho una nuova installazione Etch su AMD64. Tutto è partito senza problemi salvo la Lan oggetto di altro post (rimasto senza risposta) e lo scanner Epson Perfection 1260. Lo scanner viene regolarmente riconosciuto sulla porta USB sia da XSane che da Kooka e da Xscanim

Re: AMD64+scanner Epson = problemi?

2007-11-26 Per discussione michele baraglia
Giorgio Bompiani ha scritto: Giorgio Bompiani ha scritto: Ho una nuova installazione Etch su AMD64. Tutto è partito senza problemi salvo la Lan oggetto di altro post (rimasto senza risposta) e lo scanner Epson Perfection 1260. Lo scanner viene regolarmente riconosciuto sulla porta USB sia da X

Re: AMD64+scanner Epson = problemi?

2007-11-26 Per discussione carlo
Giorgio Bompiani ha scritto lo scorso 26/11/2007 12:20: > Giorgio Bompiani ha scritto: >> Ho una nuova installazione Etch su AMD64. Tutto è partito senza >> problemi salvo la Lan oggetto di altro post (rimasto senza risposta) e >> lo scanner Epson Perfection 1260. [...] >> > ad una ulteriore verifi

Re: AMD64+scanner Epson = problemi?

2007-11-26 Per discussione Giorgio Bompiani
Giorgio Bompiani ha scritto: Ho una nuova installazione Etch su AMD64. Tutto è partito senza problemi salvo la Lan oggetto di altro post (rimasto senza risposta) e lo scanner Epson Perfection 1260. Lo scanner viene regolarmente riconosciuto sulla porta USB sia da XSane che da Kooka e da Xscanim

Re: amd64 stabile ?

2007-11-05 Per discussione giglio robbo' d'acciaio
Jack Malmostoso <[EMAIL PROTECTED]> writes: > On Sat, 20 Oct 2007 13:00:11 +0200, giglio robbo' d'acciaio wrote: > >> Qualcosa per leggere i real? > > C'e' ancora qualcuno che usa quel formato? Nel 2007? > >> Io proprio non sono riuscito a farlo andare. Ho provato gnash ma non >> partono i video (

Re: amd64 stabile ?

2007-10-20 Per discussione Jack Malmostoso
On Sat, 20 Oct 2007 13:00:11 +0200, giglio robbo' d'acciaio wrote: > Qualcosa per leggere i real? C'e' ancora qualcuno che usa quel formato? Nel 2007? > Io proprio non sono riuscito a farlo andare. Ho provato gnash ma non > partono i video (l'unica cosa di cui mi frega qualcosa) Prova swfdec.

Re: amd64 stabile ?

2007-10-20 Per discussione giglio robbo' d'acciaio
Roberto Nicolini <[EMAIL PROTECTED]> writes: [...] > Le lib-ia32 funzionano a dovere? Io c'ho installato su wine a 32bit. -- Daniele Giglio Dona i tuoi cicli di clock alla ricerca! dgiglio(a)iol.it http://boinc.berkeley.edu/ Ce

Re: amd64 stabile ?

2007-10-20 Per discussione giglio robbo' d'acciaio
Jack Malmostoso <[EMAIL PROTECTED]> writes: > On Wed, 17 Oct 2007 19:10:07 +0200, gollum1 wrote: > >> (w32codec - acroread - flash per dirne qualcuno) > > I codec w32 non servono piu' a nulla, visto che gstreamer ora legge anche > WMV11. Qualcosa per leggere i real? > Acroread, boh, mai sentita

Re: amd64 stabile ?

2007-10-18 Per discussione Jack Malmostoso
On Thu, 18 Oct 2007 23:10:32 +0200, Mr. P|pex wrote: > c'e' modo di far funzionare gstreamer come player in iceweasel. > O meglio quando c'e' un video in una pagina (youtube, googlevideo) mi > parte gstreamer ma si blocca Youtube e googlevideo funzionano con flash. Se vuoi una soluzione free, pr

Re: amd64 stabile ?

2007-10-18 Per discussione Mr. P|pex
--- Jack Malmostoso <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > On Wed, 17 Oct 2007 19:10:07 +0200, gollum1 wrote: > > > (w32codec - acroread - flash per dirne qualcuno) > > I codec w32 non servono piu' a nulla, visto che > gstreamer ora legge anche > WMV11. > Acroread, boh, mai sentita la mancanza (il n

Re: amd64 stabile ?

2007-10-18 Per discussione fde
Il giorno mer, 17/10/2007 alle 21.05 +, Jack Malmostoso ha scritto: > On Wed, 17 Oct 2007 19:10:07 +0200, gollum1 wrote: > > > (w32codec - acroread - flash per dirne qualcuno) > > I codec w32 non servono piu' a nulla, visto che gstreamer ora legge anche > WMV11. > Acroread, boh, mai sentita

Re: amd64 stabile ?

2007-10-17 Per discussione Jack Malmostoso
On Wed, 17 Oct 2007 19:10:07 +0200, gollum1 wrote: > (w32codec - acroread - flash per dirne qualcuno) I codec w32 non servono piu' a nulla, visto che gstreamer ora legge anche WMV11. Acroread, boh, mai sentita la mancanza (il nuovo evince funziona anche coi form da riempire). Flash lo odio, ma

Re: amd64 stabile ?

2007-10-17 Per discussione Roberto Nicolini
Marco Taschin wrote: > Ciao, > > io la usa da un paio d'anni se non erro e a parte qualche problemino > iniziale ora va tutto correttamente. Per i programmi 32bit proprietari ho > usato la tecnica del chroot, ma ora che hanno fatto un wrapper per flash > la uso raramente. Ho visto con la ricerca

Re: amd64 stabile ?

2007-10-17 Per discussione Marco Taschin
Ciao, io la usa da un paio d'anni se non erro e a parte qualche problemino iniziale ora va tutto correttamente. Per i programmi 32bit proprietari ho usato la tecnica del chroot, ma ora che hanno fatto un wrapper per flash la uso raramente. -- Marco On 10/17/07, fde <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >

Re: amd64 stabile ?

2007-10-17 Per discussione gollum1
Il Wednesday 17 October 2007 17:31:41 fde ha scritto: > ciao, > vorrei installare debian (qualunque versione) su un amd64 ... ma è > stabile ? > Ho visto che qualcuno ha avuto qualche piccolo problema iniziale ma poi > è andato tutto liscio o no ? lo avevo installato diverso tempo fa, usando la te

RE: AMD64 audio e freeze sistema

2007-06-10 Per discussione Gabriele Pongelli
> dai un'occhiata qui: > http://www.kroah.com/lkn > > o qui in italiano (non so se la traduzione è completa): > http://guide.debianizzati.org/index.php/Linux_Kernel_in_a_Nutshell > > Ciao > Davide grazie ;-) vedrò di "barcamenarmi" meglio per trovare altre soluzioni ;-) __

Re: AMD64 audio e freeze sistema

2007-06-09 Per discussione Davide Prina
Gabriele Pongelli wrote: rimane la curiosità di sapere come si passano i parametri ai moduli, solo per "cultura personale"... sorge però una domanda spontanea: il noapic cosa comporta? su osa agisce? dai un'occhiata qui: http://www.kroah.com/lkn o qui in italiano (non so se la traduzione è

RE: AMD64 audio e freeze sistema

2007-06-09 Per discussione Gabriele Pongelli
mi rispondo da solo... per il punto 1) , avendo installato il modem conexant, mi funziona come volevo... rimane la curiosità di sapere come si passano i parametri ai moduli, solo per "cultura personale"... il punto 3) l'ho risolto passando al kernel l'opzione "noapic", ora non si blocca più

RE: AMD64 audio e freeze sistema

2007-06-09 Per discussione Gabriele Pongelli
> wrap a 72 caratteri, graziemi scuso ma su windows live hotmail non so > come settarlo :-(vedrò di fare "a mano"... > Io ho un pavillion 9042ea (gran > belle macchine quelle di HP, peccato che non > ti diano il minimo supporto > per linux, eppure in passato fornivano macchine > preinstalla

Re: AMD64 audio e freeze sistema

2007-06-09 Per discussione gollum1
wrap a 72 caratteri, grazie Il Saturday 09 June 2007 01:53:54 Gabriele Pongelli ha scritto: > salve lista,ho alcune domande da porvi sulla mia debian amd64 installata > sul portatile hp pavilion 6270eu e vi sto scrivendo da windows quindi molte > informazioni non ve le posso dare...questi sono

Re: amd64 status

2006-06-20 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 19/06/2006 alle 20.48 +0200, Jack Malmostoso ha scritto: > Sicuramente potresti avere problemi di installazione se hai una MoBo > troppo "nuova". Il supporto hardware mi preoccupa di meno, basta aggiornare il kernel. Il problema è tutto il resto :) Normalmente uso Sarge e faccio i

Re: amd64 status

2006-06-19 Per discussione Jack Malmostoso
On Sun, 18 Jun 2006 22:00:12 +0200, Davide Corio wrote: > Il problema di Sarge è che "ormai" inizia ad avere pacchetti un po' > vecchiotti Sicuramente potresti avere problemi di installazione se hai una MoBo troppo "nuova". > IMO, preferisco quindi usare Etch per x86 piuttosto che usare Sarge pe

Re: amd64 status

2006-06-19 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 19/06/2006 alle 09.29 +0200, P|pex ha scritto: > ciao > io ho reinstallato debian con il cambio di processore > ad inizio anno. La uso come workstation, come usavo > prima debian x86. > Che problemi specifici hai incontrato? I problemi riguardano le dipendenze mancanti. Essendo un s

Re: amd64 status

2006-06-19 Per discussione P|pex
--- Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ieri ho scaricato il debian installer per amd64, ma > sembra che la > situazione non sia migliorata. > > L'utilizzo sarebbe per un server. > Ho scaricato Etch in quanto per l'utilizzo che devo > farne, molti > pacchetti di Sarge sono vecchiotti

Re: amd64 status

2006-06-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 18/06/2006 alle 11.26 +0200, Jack Malmostoso ha scritto: > Immagino di si. Da quello che mi ricordo, Etch per AMD64 e' sempre stata > un macello (forse un anno fa era vagamente installabile, ma da li in > avanti i pacchetti mancanti erano all'ordine del giorno). > > Io ti consiglio

Re: amd64 status

2006-06-18 Per discussione Jack Malmostoso
On Sun, 18 Jun 2006 10:40:10 +0200, Davide Prina wrote: > potrebbe benissimo essere dovuto al rilascio di Etch come stable prevista > per fine anno. Immagino di si. Da quello che mi ricordo, Etch per AMD64 e' sempre stata un macello (forse un anno fa era vagamente installabile, ma da li in avanti

Re: amd64 status

2006-06-18 Per discussione Davide Prina
Davide Corio wrote: Però...ci sono veramente molte dipendenze non risolte. potrebbe benissimo essere dovuto al rilascio di Etch come stable prevista per fine anno. Da quanto sto vendendo stanno già lavorando pesantemente per iniziare il freeze che dovrebbe cominciare a breve. Per esempio i

Re: amd64 source list e aggiornamenti

2006-06-15 Per discussione Francesco Pedrini
Alle Thursday 15 June 2006 21:24, Mario ha scritto: > Ciao a tutti. > > sono stato via per 2 setttimane... nn ho fatto aggiornamenti... e ora > mi pare ci sia qualcosa che nn va. > Ho una sid amd64. > nel source.list: > deb http://ftp.it.debian.org/debian-amd64/ sid main contrib > debian-amd64 è en

Re: amd64 etch

2006-06-12 Per discussione andreadc
Alle 23:59, giovedì 8 giugno 2006, andreadc ha scritto: > ciao a tutti! > Avevo scritto per avere consigli su come cambiare architettura e ho seguito > i vostri consigli. > Ho reinstallato con il cd netinstall di etch che mi trova tutto l'hardware! > Solo che non riesce a trovare alcuni pacchetti b

Re: amd64

2005-11-30 Per discussione Stefano Simonucci
On Wed, 2005-11-30 at 18:04 +0100, Jack Malmostoso wrote: > On Wed, 30 Nov 2005 15:30:27 +0100, emilio coppa wrote: > > > sto notando che molti pacchetti non sono disponibili per questa > > architettura: come openoffice, wine, amarok (questo anche in testing i386 > > ultimamento a me non c'era), v

Re: AMD64 e kernel SMP

2005-11-30 Per discussione Francesco Romani
On Wed, 30 Nov 2005 19:39:21 +0100 Luca Sighinolfi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > prima domanda: la tecnologia HyperThreding dell'intel, corrisponde > alla HyperTrasport Technology della AMD o non c'entra nulla? e se si, > col kernel SMP riesco a sfruttarla? Non c'entra nulla. HyperThreading (sempl

Re: amd64

2005-11-30 Per discussione Francesco Romani
On Wed, 30 Nov 2005 15:27:07 +0100 emilio coppa <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Scusate ieri ho messo etch amd64 (aevo la etch i386), ho configurato i > source.list, prendendo i mirror da debianitalia e dallo stesso > debian.org, ma sto notando che molti pacchetti non sono disponibili > per questa ar

Re: amd64

2005-11-30 Per discussione Jack Malmostoso
On Wed, 30 Nov 2005 15:30:27 +0100, emilio coppa wrote: > sto notando che molti pacchetti non sono disponibili per questa > architettura: come openoffice, wine, amarok (questo anche in testing i386 > ultimamento a me non c'era), vlc emolti altri ancora. Openoffice non compila a 64bit, wine NN va,

Re: amd64 e pacchetti i386

2005-11-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
jangar wrote: >io a dire la verità avevo scelto di caricare il kernel amd64 durante >la fase di installazione tramite expert26, ma c'era sempre qualche >problema con iptables, ed altre cose, così ho scelto di utilizzare >quello standard. >Cmq quali sono i vantaggi di usare il kernel amd64 se poi i

Re: amd64 e pacchetti i386

2005-11-03 Per discussione jangar
io a dire la verità avevo scelto di caricare il kernel amd64 durante la fase di installazione tramite expert26, ma c'era sempre qualche problema con iptables, ed altre cose, così ho scelto di utilizzare quello standard. Cmq quali sono i vantaggi di usare il kernel amd64 se poi il resto dei pacchett

Re: amd64 e pacchetti i386

2005-11-03 Per discussione Paolo Sala
Se non ho capito male basta che tu faccia: # apt-get install kernel-image-2.6.8-11-amd64-generic non ci sono rischi, successivamente in grub puoi scegliere con quale kernel partire. Un saluto Piviul Alessandro De Zorzi scrisse in data 03/11/2005 12:11: Ho notato che vi sono dei repository

Re: amd64 e pacchetti i386

2005-11-03 Per discussione jangar
guarda, io ho sentito in giro che in un sistema di produzione non è consigliabile ancora passare ai pacchetti amd64, anche perchè la vera ottimizzazione credo che si ottenga quando ti ricompili tutto da capo. Io al momento utilizzo la i386 su due server di produzione amd64, quando sarà pronta una d

Re: amd64 e scheda asus

2005-10-08 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sat, 08 Oct 2005 10:54:49 +0200 PeSte <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ciao > sto installando debian su una macchina athlon64 con scheda madre ASUS > A8N-SLI-PREMIUM. Ho un piccolo problema: i driver per la scheda madre >[...] ciao, prova a dare un occhio a questo: http://alioth.debian.org/doc

Re: amd64 e scheda asus

2005-10-08 Per discussione vince
Ciao Stefano Ho avuto il tuo stesso identico problema, dovendo preparare il PC di un cliente con configurazione simile (MB, scheda video, scheda audio e scheda di rete erano NVidia anziché ASUS, ma il problema era identico); la mia - drastica ma efficace, visti i risultati - soluzione è stata

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-06-05 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sun, 5 Jun 2005 11:30:59 +0200 The Saltydog <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ...non è proprio così. Ti mando la risposta che ho ricevuto da una mia > segnalazione bug a proposito: > > "Hi, yep, I'm afraid that desktop AMD K7's and most Sempron's don't > support powernow (or "Cool 'n' Quiet" as it

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-06-05 Per discussione The Saltydog
On 6/4/05, Luca Sighinolfi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > e comunque da `man powernowd` si capisce che dovrebbe funzionare > per tutti i processori amd (e non solo) con frequency scaling (mi sembra > anche per il Sempron... ...non è proprio così. Ti mando la risposta che ho ricevuto da una mia segn

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-06-04 Per discussione Luca Sighinolfi
On Fri, 3 Jun 2005 19:18:49 +0200 The Saltydog <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On 6/2/05, Luca Sighinolfi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > hai installato _solo_ powernowd? > > io ho messo anche cpufrequtils e secondo me "interferiscono": > > > Ma tutto ciò vale solo per laptop? > Il Sempron 2400+ e l

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-06-04 Per discussione Scido
Alle 22:05, giovedì 02 giugno 2005, Luca Sighinolfi ha scritto: > ok, ti invio (in privato) il .config del 2.6.11.11 che ho compilato ieri. grazie mille, appena avrò un po' di tempo proverò a compilarlo > hai installato _solo_ powernowd? si, era già presente nell'installazione di ubuntu > io ho m

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-06-03 Per discussione The Saltydog
On 6/2/05, Luca Sighinolfi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > hai installato _solo_ powernowd? > io ho messo anche cpufrequtils e secondo me "interferiscono": Ma tutto ciò vale solo per laptop? Il Sempron 2400+ e l'Athlon su chede madri desktop non sono compatibili con powernowd..

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-06-02 Per discussione Luca Sighinolfi
On Thu, 2 Jun 2005 12:30:43 +0200 Scido <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Alle 20:52, mercoledì 01 giugno 2005, Luca Sighinolfi ha scritto: > > io ho un amd64 + Sarge + 2.6.10 e per le temperature (MB e CPU) e per la > > velocita' del CPUfan ho installato lm-sensors e sensord. > Grazie mille per le inf

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-06-02 Per discussione alex
Alle 20:52, mercoledì 1 giugno 2005, Luca Sighinolfi hai scritto: > On Wed, 1 Jun 2005 20:17:48 +0200 > > alex <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Alle 14:08, mercoledì 1 giugno 2005, Scido hai scritto: > > > Alle 18:28, martedì 31 maggio 2005, [L]ash ha scritto: > > > > da dove guardate la temperatura?

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-06-02 Per discussione Scido
Alle 20:52, mercoledì 01 giugno 2005, Luca Sighinolfi ha scritto: > io ho un amd64 + Sarge + 2.6.10 e per le temperature (MB e CPU) e per la > velocita' del CPUfan ho installato lm-sensors e sensord. Grazie mille per le informazioni, sembra funzionare bene anche qui. Quello che non capisco è perch

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-06-01 Per discussione Luca Sighinolfi
On Wed, 1 Jun 2005 20:17:48 +0200 alex <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Alle 14:08, mercoledì 1 giugno 2005, Scido hai scritto: > > Alle 18:28, martedì 31 maggio 2005, [L]ash ha scritto: > > > da dove guardate la temperatura > > > > Devi compilare i moduli necessari nel kernel e poi usare il pacch

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-06-01 Per discussione alex
Alle 14:08, mercoledì 1 giugno 2005, Scido hai scritto: > Alle 18:28, martedì 31 maggio 2005, [L]ash ha scritto: > > da dove guardate la temperatura > > Devi compilare i moduli necessari nel kernel e poi usare il pacchetto > lm-sensors che legge i diversi sensori della scheda madre. Se hai un k

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-06-01 Per discussione Scido
Alle 18:28, martedì 31 maggio 2005, [L]ash ha scritto: > da dove guardate la temperatura Devi compilare i moduli necessari nel kernel e poi usare il pacchetto lm-sensors che legge i diversi sensori della scheda madre. Se hai un kernel generico (nel senso che è stato installato da una reposi

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-05-31 Per discussione [L]ash
On Sun, 29 May 2005 17:54:07 +0200 The Saltydog <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > La temperatura, fra l'altro, è abbastanza elevata: oscilla sempre da > 45 a 50 gradi e la ventola va a tutta birra.. > da dove guardate la temperatura Grazie Ciao Ciao Lash -- Andrea Corradi | Debian

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-05-29 Per discussione The Saltydog
> > Se puo' tornare utile invece ho trovato questo: > > http://forums.amd.com/lofiversion/index.php/t47675.html Ho visto. E' una checklist ben fatta, ma me la sono già "ripassata" più bolte in questi giorni. Credo che il problema principale sia: perchè il fan parte a 50 gradi (e si stacca a 45) i

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-05-29 Per discussione The Saltydog
On 5/29/05, Mattia Dongili <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > se ne e' parlato tanto qualche tempo fa, non ho seguito il thread e non > so a che conclusioni si sia arrivati, ma 45C-50C non sono tanti per una > cpu come la tua. > Pensa un po', qui da me la ventola parte a 60C e la temperatura media > diff

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-05-29 Per discussione Mattia Dongili
On Sun, May 29, 2005 at 06:36:00PM +0200, The Saltydog wrote: > On 5/29/05, Mattia Dongili <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Ma guarda, Mr.Ubuntu cospira per conquistare il mondo, pero'... > > Cioè? Scusa ma non colgo l'ironia.. non fa niente... :) > > ma da quando 45C-50C sono tanti?? mah. > > d

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-05-29 Per discussione The Saltydog
On 5/29/05, Mattia Dongili <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ma guarda, Mr.Ubuntu cospira per conquistare il mondo, pero'... Cioè? Scusa ma non colgo l'ironia.. > ma da quando 45C-50C sono tanti?? mah. da quando quella dell'altro PC si mantiene intorno ai 35.. Tutto è relativo, e a me piace stare fr

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-05-29 Per discussione Scido
Alle 18:09, domenica 29 maggio 2005, Mattia Dongili ha scritto: > On Sun, May 29, 2005 at 04:18:17PM +0200, Scido wrote: > [...] > > > /usr/sbin/pwmconfig: There are no pwm-capable sensor modules installed > > ah, non sapevo cosa fosse pwmconfig, per quello ti serve lmsensors. > Prova un po' quest'

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-05-29 Per discussione Mattia Dongili
A: http://en.wikipedia.org/wiki/Top_post Q: Were do I find info about this thing called top-posting? A: Because it messes up the order in which people normally read text. Q: Why is top-posting such a bad thing? A: Top-posting. Q: What is the most annoying thing in e-mail? A: No. Q: Should I includ

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-05-29 Per discussione Mattia Dongili
On Sun, May 29, 2005 at 04:18:17PM +0200, Scido wrote: [...] > /usr/sbin/pwmconfig: There are no pwm-capable sensor modules installed ah, non sapevo cosa fosse pwmconfig, per quello ti serve lmsensors. Prova un po' quest'altra strada. -- mattia :wq! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTE

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-05-29 Per discussione The Saltydog
Confermo: stesso problema con Hoary, ma con una CPU Sempron 2400+. Tra l'altro, la mia CPU non viene nemmeno riconosciuta da powernowd, che mi risponde con un laconico "CPU doesn't support frequency scaling". La temperatura, fra l'altro, è abbastanza elevata: oscilla sempre da 45 a 50 gradi e la v

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-05-29 Per discussione Scido
Alle 17:18, domenica 29 maggio 2005, Mattia Dongili ha scritto: ---CUT > > dovresti provare a sfrucugliare con ACPI (/proc/acpi). > > ciao Direi che la soluzione dovrebbe essere proprio li, il problema che la dir di acpi /proc/acpi/fan è vuota!!!. Questa è la mia configurazione del kernel (ca

Re: amd64 cool 'n' quiet e velocità ventole

2005-05-29 Per discussione Mattia Dongili
On Sun, May 29, 2005 at 04:18:17PM +0200, Scido wrote: [...] > 1- ho cambiato il governor della CPU. li ho provati tutti, ma non è cambiato > nulla (sempre parlando della velocità della ventolina) cpufreq non c'entra la ventola, o perlomeno solo indirettamente. > 2- non credo sia un problema di

Re: AMD64

2005-03-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 29-03-2005 alle 08:45 +0200, Stefano Simonucci ha scritto: > Come hai fatto a installarlo senza chroot? Io ho trovato solo > indicazioni per installarlo con chroot! > > Stefano > Eccoti servito :) http://www.badopi.org/node/669 -- Davide Corio

  1   2   >