On Wed, 1 Jun 2005 20:17:48 +0200 alex <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Alle 14:08, mercoledì 1 giugno 2005, Scido hai scritto: > > Alle 18:28, martedì 31 maggio 2005, [L]ash ha scritto: > > > da dove guardate la temperatura???? > > > > Devi compilare i moduli necessari nel kernel e poi usare il pacchetto > > lm-sensors che legge i diversi sensori della scheda madre. Se hai un > > kernel > > beh, il tutto va bene se usi un k 2.4.x. > Se usi un 2.6.x le cose sono un (bel) pò diverse. > > A. >
io ho un amd64 + Sarge + 2.6.10 e per le temperature (MB e CPU) e per la velocita' del CPUfan ho installato lm-sensors e sensord. poi con sensors-detect ho visto quale era il driver i2c giusto, che ho poi caricato come modulo nel kernel. con gkrellm vedo le temp in tempo reale (ora non potrei piu' farne a meno!) per la velocita' della ventola ho usato fancontrol e pwmconfig; se interessa il mio /etc/fancontrol e' questo: INTERVAL=1 FCTEMPS=1-0290/pwm2=1-0290/temp2_input FCFANS= 1-0290/pwm2=1-0290/fan2_input MINTEMP=1-0290/pwm2=40 MAXTEMP=1-0290/pwm2=50 MINSTART=1-0290/pwm2=150 MINSTOP=1-0290/pwm2=100 e devo dire che funzia: con una temp della CPU di 48.5C (a 2200MHz), il fan gira a 2800 circa mi e' rimasto solo da sistemare il frequency scaling: a volte va e a volte no, non capisco. ho letto che andrebbe patchato il 2.6.10 e che col 2.6.11 si risolve il problema... ora provo col 2.6.11 e poi vedremo ciao -- La capacita' di apprendere e' un dono naturale La propensione ad apprendere e' una dote acquisita La disponibilita' di apprendere e' una scelta -- Luca Sighinolfi