Re: virtualizzazione su atom N270

2017-07-02 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 02/07/17 22:40, Paride Desimone wrote: > ho aggiornato il mio eeepc 1000H a Stretch. > Ho scoperto che non riesco a virtualizzare praticamente nulla. > Stavo provando come ultima spiaggia qemu, ma è di una lentezza > mostruosa. L'Atom non ha tecnologia VT-x, quindi tutto quello che emuli vien

Re: virtualizzazione su atom N270

2017-07-02 Per discussione xavi
Anni fa ho provato a virtualizzare su questo stesso Atom. Il resultato e': tutto troppo lento. Probabilmente perche l'atom n270 veramente non è che sia troppo veloce, ma anche perche penso che non abbia l'estensioni per virtualizzare. On 2 de juliol de 2017 23:17:44 CEST, Paride Desimone wro

Re: Virtualizzazione

2017-03-29 Per discussione gerlos
Il giorno 24 marzo 2017 17:31, Federico Bruni ha scritto: > Il giorno ven 24 mar 2017 alle 11:36, gerlos ha > scritto: > >> Gnome Boxes in effetti è uno strumento “semplice” che usa QEMU+KVM, ma è >> anche troppo semplificato. Per esempio, non ti dice cosa diavolo sta >> facendo e dove sta mette

Re: Virtualizzazione

2017-03-25 Per discussione Stefano Simonucci
On 24/03/2017 11:36, gerlos wrote: Qemu+KVM + virt-manager sarebbe la soluzione più “pura” e “snella", ma all’inizio serve un po’ di tempo per capire come usarlo. Se ti serve solo per questo scopo, non ne vale la pena. Virtualbox è sicuramente l’alternativa migliore, che potrai usare in pochi

Re: Virtualizzazione

2017-03-24 Per discussione Federico Bruni
Il giorno ven 24 mar 2017 alle 11:36, gerlos ha scritto: Gnome Boxes in effetti è uno strumento “semplice” che usa QEMU+KVM, ma è anche troppo semplificato. Per esempio, non ti dice cosa diavolo sta facendo e dove sta mettendo i file delle macchine virtuali, cosa che può essere utile sapere, v

Re: Virtualizzazione

2017-03-24 Per discussione gerlos
> Il giorno 23 mar 2017, alle ore 20:51, Stefano Simonucci > ha scritto: > > Purtroppo in un portatile devo utilizzare un browser (firefox) da sistema > operativo windows, per delle lezioni on-line. Dato che ho solo la mia debian > testing sul portatile ho pensato di utilizzare Windows su una

Re: Virtualizzazione

2017-03-24 Per discussione Gianfranco Costamagna
>Puoi però sempre installarlo aggiungendo i repos di >virtualbox. oppure fare il pinning da sid :) G.

Re: Virtualizzazione

2017-03-24 Per discussione Piviul
Luca De Andreis ha scritto il 23/03/2017 alle 21:11: [...] Il purista ti risponderebbe qemu kvm. Colui che guarda ad una soluzione sporca e rapida, VirtualBox (pacchetto Deb da sito ufficiale). se usi gnome potresti provare gnome-boxes... sinceramente però virtualbox è più maturo. Virtualbox è

Re: Virtualizzazione

2017-03-23 Per discussione mauro
Il 23/03/17 20:51, Stefano Simonucci ha scritto: > Purtroppo in un portatile devo utilizzare un browser (firefox) da > sistema operativo windows, per delle lezioni on-line. Dato che ho solo > la mia debian testing sul portatile ho pensato di utilizzare Windows su > una Virtual Machine. Qualcuno s

Re: Virtualizzazione

2017-03-23 Per discussione Luca De Andreis
Il 23 marzo 2017 20:51:57 CET, Stefano Simonucci ha scritto: >Purtroppo in un portatile devo utilizzare un browser (firefox) da >sistema operativo windows, per delle lezioni on-line. Dato che ho solo >la mia debian testing sul portatile ho pensato di utilizzare Windows su > >una Virtual Machine

Re: Virtualizzazione

2015-08-18 Per discussione Stefano Canepa
2015-08-06 9:25 GMT+01:00 Mimmo : > Buon giorno a tutta la lista... > > Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando > su un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle > domande da chiedere a Voi esperti che sicuramente ne sapete piu’ di me in >

Re: Virtualizzazione

2015-08-12 Per discussione Giulio Turetta
Spero in futuro di trovare un po' di tempo per approfondire l'argomento lib* perchè sino ad ora non ne ho avuto. Penso che sarebbe interessante specialmente per i collaboratori ai quali sarebbe richiesto un know-how minore... Però la prossima cosa in programma è provare kvm con il GlusterFS come s

Re: Virtualizzazione

2015-08-12 Per discussione Gian Uberto Lauri
Giulio Turetta writes: > Non uso i vari lib* perchè mi trovo bene col kvm "puro". > La migrazione a caldo si fa comunque. Indubbiamente. Libvirt è sono uno strato per uniformare le interfacce. Solo che gestire una infrastruttura cloud (giocai con OpenNebula in passato) con solo kvm diventa pesa

Re: Virtualizzazione

2015-08-12 Per discussione Giulio Turetta
y, August 12, 2015 9:52 AM >To: debian-italian@lists.debian.org >Subject: Re: Virtualizzazione > >Mimmo writes: > > Il problema e' che con virt-manager non sono riuscito a far si > che la > > macchina virtuale abbia un ip della s

Re: Virtualizzazione

2015-08-12 Per discussione Mimmo
-Messaggio originale- From: Gian Uberto Lauri Sent: Wednesday, August 12, 2015 9:52 AM To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Virtualizzazione Mimmo writes: > Il problema e' che con virt-manager non sono riuscito a far

Re: Virtualizzazione

2015-08-12 Per discussione Gian Uberto Lauri
Mimmo writes: > Il problema e' che con virt-manager non sono riuscito a far si che la > macchina virtuale abbia un ip della stessa classe della macchina host, Intendi rete(*)? Provando ad indicare un bridge che esiste sulla mia macchina fisica (e che potrei dismettere) e non virbr0 e poi ad a

Re: Virtualizzazione

2015-08-11 Per discussione Mimmo
-Messaggio originale- From: Gian Uberto Lauri Sent: Tuesday, August 11, 2015 5:41 PM To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Virtualizzazione Mimmo writes: > Buon pomeriggio a tutti, sono riuscito a mettere su la VM seguendo i > consigli di Giul

Re: Virtualizzazione

2015-08-11 Per discussione Gian Uberto Lauri
Mimmo writes: > Buon pomeriggio a tutti, sono riuscito a mettere su la VM seguendo i > consigli di Giulio che ringrazio per la sua gentilezza, rispetto alle sue > indicazioni ho fatto qualche modifica che riportero’ di seguito (potrebbe > servire ad altri), ma ho anche qualche altra domanda:

Re: Virtualizzazione

2015-08-11 Per discussione Mimmo
: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Virtualizzazione Ciao Mimmo, sull'host, nel file /etc/network/interfaces, metti quanto segue: > # The loopback network interface > auto lo > iface lo inet loopback > > auto br0 > # The primary netwo

Re: Virtualizzazione

2015-08-07 Per discussione Mimmo
- -Messaggio originale- - From: Giulio Turetta - Sent: Friday, August 7, 2015 1:15 PM - To: debian-italian@lists.debian.org - Subject: Re: Virtualizzazione - Dimenticavo... in questo caso devi lanciare kvm come root perchè - altrimenti non può creare i tap (sempre che non hai

Re: Virtualizzazione

2015-08-07 Per discussione Giulio Turetta
uale che arriva dalla macchina guest al bridge e > quindi alla rete a cui è connessa l'interfaccia eth0 dell'host. > Il traffico passa tutto: ARP, DHCP, ecc. > E' esattamente come aver attaccato la macchina virtuale con un cavo alla > stessa rete dell'host. &g

Re: Virtualizzazione

2015-08-07 Per discussione Giulio Turetta
idge e quindi alla rete a cui è connessa l'interfaccia eth0 dell'host. Il traffico passa tutto: ARP, DHCP, ecc. E' esattamente come aver attaccato la macchina virtuale con un cavo alla stessa rete dell'host. Happy hacking! G. On 07/08/2015 12:42, Mimmo wrote: >> -Mes

Re: Virtualizzazione

2015-08-07 Per discussione Mimmo
-Messaggio originale- From: Giulio Turetta Sent: Thursday, August 6, 2015 11:04 AM To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: Virtualizzazione Assolutamente sì. Metti la scheda in bridge e ci carichi i i tap delle macchine virtuali. Ho provato ma non ci riesco, potresti

Re: Virtualizzazione

2015-08-07 Per discussione Gian Uberto Lauri
fran...@modula.net writes: > > Il 06/08/2015 10:33, Mirco Piccin ha scritto: > > Ciao, > > > >> Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando > >> su > >> un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle > >> domande da chiedere a Voi espert

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione Giovanni Toraldo
Il giorno gio 6 ago 2015 alle ore 17:25 fran...@modula.net < fran...@modula.net> ha scritto: > Strano che non ci siano suggerimenti per Xen, che quanto a velocità mi > sembra nettamente superiore a Kvm ed è un progetto collaborativo > ospitato dalla Linux Foundation. > mmm, dicono che non sia più

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione fran...@modula.net
Il 06/08/2015 10:33, Mirco Piccin ha scritto: Ciao, Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle domande da chiedere a Voi esperti che sicuramente ne sapete piu’ di me in merito 1) kvm e’ abba

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione Walter Valenti
> > Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su > un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle > domande da chiedere a Voi esperti che sicuramente ne sapete piu’ di me in > merito > > 1) kvm e’ abbastanza maturo per essere utilizzato p

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione Giulio Turetta
Ciao, > 1) kvm e’ abbastanza maturo per essere utilizzato per dei server di > produzione o consigliate come alternativa vmware? Gestisco macchine virtuali su kvm da 5 anni a questa parte, misto linux/windows. Nessun problema di affidabilità, anzi tutt'altro. Assolutamente stabile, impeccabile. >

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione Mimmo
-Messaggio originale- From: Mirco Piccin Sent: Thursday, August 6, 2015 10:33 AM To: Mimmo Cc: Debian list Subject: Re: Virtualizzazione Ciao, Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, > Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su > un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle > domande da chiedere a Voi esperti che sicuramente ne sapete piu’ di me in > merito > > 1) kvm e’ abbastanza maturo per essere utilizzato per

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione dea
Più o meno si :) a meno che non usi openvswitch è così, se usi openvswitch no, è un po diverso. Ciao Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione fran...@modula.net
Secondo me "switch virtuale" è un termine commerciale per indicare un bridge, magari realizzato con un software grafico "user friendly". Luciano Il 22/05/2014 22:49, Alberto Senni ha scritto: Personalmente uso KVM da diversi anni per virualizzare linux/debian con ottimo rendimento, la connetti

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione antispammbox-debian
> Sò quasi nulla di virtualizzaziòne, ma cosa sono i container?:-) È una cosa che i mainframe e i loro successori (server serie Z e P di IBM ad esempio) fanno da tempo, in pratica "partizioni" l'intero computer suddividendo potenza e risorse disponibili tra le varie partizioni.

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione Gian Uberto Lauri
antispammbox-debian writes: > Sò quasi nulla di virtualizzaziòne, ma cosa sono i container?:-) È una cosa che i mainframe e i loro successori (server serie Z e P di IBM ad esempio) fanno da tempo, in pratica "partizioni" l'intero computer suddividendo potenza e risorse disponibili tra

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione antispammbox-debian
Perchè dipende quello che vuoi fare. Con QEMU-KVM virtualizzi tutto quello che vuoi, con i container virtualizzi solo sistemi Linux (una sorta di macchine virtuali in chroot). Personalmente preferisco KVM, lo trovo più "asettico" relativamente a cosa vuoi virtualizzare, anche per virtualizza

Re: Virtualizzazione?

2014-05-23 Per discussione dea
Riguardo al boot device inaccessibile: (metodo risolutivo più spartano, senza tools esterni): - Configura il boot device come IDE, prova a farla partire, dovrebbe andare. - Aggiungi poi un disco nuovo, di tipo para-virtualizzato, anche piccolo, non importa. - Fornisci i driver a Windows per il n

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Gian Uberto Lauri
MaX writes: > CMQ tornando al tema... kVM come gestiona le connessioni di rete? Perfettamente. Unico problema - ma non è tutta colpa di kvm - è che utilizzando N volte lo stesso template per creare nuove VM, almeno con CentOS devi andare a rimettere mano alle regole di naming delle interfaccie d

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Gian Uberto Lauri
Alessandro writes: > Buongiorno, > Vorrei porre un interessante quesito. > Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 > Debian e una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè? kvm. Libera, su architetture intel avanzate è efficente, può virtualizzare anche CP

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Caio Tizio
Bungiorno, forse la cosa e' un po' OT, ma avrei una domanda riguardo qemu/kvm. Al lavoro ho una macchina con su linux, ma all'inizio c'era su win7 OEM, ho creato i DVD di rispristino e una copia backup del disco con clonezilla. Per motivi di lavoro vorrei virtualizzarlo questo 7. Ho creato una vm (

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Zattara Per.Ind. Stefano
Mi sento di consigliarti Anch'io proxmox. Lo uso da diversi anni su vari server e devo dire che sono certamente soddisfatto Stefano On 22 maggio 2014 18:59:19 CEST, Mirco Piccin wrote: >Ciao > >>> Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 >>> Debian e una Centos,

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Alberto Senni
Personalmente uso KVM da diversi anni per virualizzare linux/debian con ottimo rendimento, la connettività delle VM l'ho sempre realizzata tramite bridge sulle varie schede di rete fisiche, non ho mai avuto necessita di creare switch virtuali e manovre su clock di sistema. ciao A Il 22/05/2014

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione mauro
Il giorno 22/mag/2014, alle ore 20:02, fran...@modula.net ha scritto: > OpenVz mi sembra molto spostato verso il mondo Apple (Parallel). openvz e' comodo ma ha molti limiti soprattutto nella gestione degli spazi. grosso modo - come gia' detto - si tratta di un gigantesco chroot. ha il vantaggi

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione dea
Aggiungo solo una cosa, si è già detto molto e penso che non si debba aggiungere più di tanto. Qemu-KVM ha ancora qualche carenza, ma si sta già lavorando per colmarle. Un esempio sono i backup nativi a livello di Qemu di tipo differenziale/incrementale (parlo di backup nativi, non di mezzi di s

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione fran...@modula.net
Uso sia Kvm che xen. Kvm è un componente del kernel ed è una virtualizzazione. Xen una paravirtualizzazione ed è confluito nella Linux Foundation come progetto collaborativo. Qemu/Kwm lo implementi in poco tempo e funziona bene. Xen è un po meno docile, ma più veloce. Entrambi hanno una prospet

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Francesco "kurojishi" Berni
On 05/22/2014 06:32 PM, Alessandro wrote: > Buongiorno, > Vorrei porre un interessante quesito. > Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 > Debian e una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè? > > non ci sono abbastanza informazioni per darti un consiglio,

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Mirco Piccin
Ciao > Perchè dipende quello che vuoi fare. chiaro > Con QEMU-KVM virtualizzi tutto quello che vuoi, con i container virtualizzi > solo sistemi Linux (una sorta di macchine virtuali in chroot). che è il suo caso :) > Personalmente preferisco KVM, lo trovo più "asettico" relativamente a cosa >

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione dea
> CMQ tornando al tema... kVM come gestiona le connessioni di rete? Bridge di schede (o bridge di bond) > Puoi creare reti virtuali tra le varie macchine? Si, bridge non linkati ad una eth > l' host puó comunicare via rete con le VM? Si > Puoi cambiare la data e l' ora alla macchina virtual

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione dea
Perchè dipende quello che vuoi fare. Con QEMU-KVM virtualizzi tutto quello che vuoi, con i container virtualizzi solo sistemi Linux (una sorta di macchine virtuali in chroot). Personalmente preferisco KVM, lo trovo più "asettico" relativamente a cosa vuoi virtualizzare, anche per virtualizzare V

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione MaX
ciao, mi intrometto perché finora ho usato vitualbox per le mie limitate necessità... giusto un paio di VM per usare quei programmi che proprio non funzionano con linux ne wine, come per esempio quelli per flashare il mio cellulare, oppure creare macchine linux con l' orologio e la data sfasata ris

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Mirco Piccin
Ciao >> Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 >> Debian e una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè? > Rispondo di parte, perchè ormai da più di due anni non faccio che lavorare > sulla virtualizzazione in KVM, quindi.. KVM :) ..e perchè no OpenVZ? http

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione ma...@majaglug.net
> Il giorno 22/mag/2014, alle ore 18:32, Alessandro > ha scritto: > > Buongiorno, > Vorrei porre un interessante quesito. > Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 Debian e > una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè? Paravirtualizzazione/xen Ottimo

Re: Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione dea
Il Thu, 22 May 2014 18:32:32 +0200, Alessandro scrisse > Buongiorno, > Vorrei porre un interessante quesito. > Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 > Debian e una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè? Ciao ! Rispondo di parte, perchè ormai da più di d

Re: Virtualizzazione client

2014-03-04 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, > sto valutando la possibilità di virtualizzare dei client, in quanto sono > troppo "vecchi" per essere aggiornati a win7 e xp ormai è a fine ciclo di > supporto. > Qualcuno ha esperienze in merito ? puoi utilizzare Thinstation, che è una distribuzione minimale che supporta gran parte dei p

Re: Virtualizzazione ed integrita di altre vm

2011-01-19 Per discussione Alessandro Baggi
Il 19/01/2011 22:05, dea ha scritto: qemu, Vbox, e kmv, Ho usato ed uso Vbox per emulazioni lato client (tipicamente per incapsulare macchine client in macchine client fisiche, dove devo dare privilegi elevati agli utenti e non voglio che mettano mano ai sistemi operativi "fisici"). Indubbiament

Re: Virtualizzazione ed integrita di altre vm

2011-01-19 Per discussione dea
> qemu, Vbox, e kmv, Ho usato ed uso Vbox per emulazioni lato client (tipicamente per incapsulare macchine client in macchine client fisiche, dove devo dare privilegi elevati agli utenti e non voglio che mettano mano ai sistemi operativi "fisici"). Indubbiamente Vbox è più orientato al mondo des

Re: Virtualizzazione ed integrita di altre vm

2011-01-19 Per discussione Alessandro Baggi
Il 19/01/2011 18:24, dea ha scritto: Ciao ! Sistemi di virtualizzazione come KVM offrono un elevato grado di "separazione" tra le VM, specialmente se dedichi una scheda di rete alla macchina virtuale e se queste sono ben configurate (intendo dire, separate a livello fisico su LAN-VLAN o quello c

Re: Virtualizzazione ed integrita di altre vm

2011-01-19 Per discussione matteo filippetto
Il 19 gennaio 2011 17:22, Alessandro Baggi ha scritto: > Un saluto a tutta la lista. Io ho una rete con una lan e una dmz. Vorrei > inserire nella dmz un server suddiviso a sua volta in 2 macchine virtuali, > una dedita per esempio ad un server con apache e un'altra con samba che fa > da pdc e che

Re: Virtualizzazione ed integrita di altre vm

2011-01-19 Per discussione dea
Ciao ! Sistemi di virtualizzazione come KVM offrono un elevato grado di "separazione" tra le VM, specialmente se dedichi una scheda di rete alla macchina virtuale e se queste sono ben configurate (intendo dire, separate a livello fisico su LAN-VLAN o quello che vuoi in modo che il traffico sia ne

Re: virtualizzazione.

2009-03-05 Per discussione Davide Corio
On Thu, 2009-03-05 at 23:05 +0100, Mauro wrote: > Qui no, ma nel NG icold sembra che chi fa virtualizzazione siano tutti > passati a kvm. umh...boh... a me pare che non abbia ancora tutti gli strumenti di Xen per la gestione delle risorse, live motion e cose simili ovviamente come puro ambiente

Re: virtualizzazione.

2009-03-05 Per discussione Mauro
2009/3/5 Davide Corio : > On Thu, 2009-03-05 at 21:51 +0100, Mauro wrote: >> Perche'? > > Non so ora su stable com'è la situazione Xen, ma fino a prima del > rilascio EtchAndHalf a volte non mi supportava hardware nuovo ed ero > costretto ad usare testing, ma li per far andare Xen c'era da sudare.

Re: virtualizzazione.

2009-03-05 Per discussione Davide Corio
On Thu, 2009-03-05 at 21:51 +0100, Mauro wrote: > Perche'? Non so ora su stable com'è la situazione Xen, ma fino a prima del rilascio EtchAndHalf a volte non mi supportava hardware nuovo ed ero costretto ad usare testing, ma li per far andare Xen c'era da sudare. Quindi ho iniziato ad usare Ubunt

Re: virtualizzazione.

2009-03-05 Per discussione Mauro
2009/3/5 Davide Corio : > On Wed, 2009-03-04 at 17:53 +0100, Mauro wrote: >> Uno dei miei dubbi riguarda anche il fatto di come si comporta xen con >> lenny, so che su etch va benissimo, > > In realtà ho smesso di usare Xen con Debian :) Perche'? Insomma anche qui pareri discordanti, c'e' chi e' p

Re: virtualizzazione.

2009-03-05 Per discussione gisto85
Per la mia esperienza in produzione meglio xen On Thu, Mar 5, 2009 at 9:53 AM, Mauro wrote: > 2009/3/4 gisto85 : > > Ciao, > > No. Prima con etch ora con CentOS (non voglio sollevare polemiche). > > Probabilmente però il futuro della virtualizzazione è KVM > > mi pare di capire pero' che allo st

Re: virtualizzazione.

2009-03-05 Per discussione Davide Corio
On Wed, 2009-03-04 at 17:53 +0100, Mauro wrote: > Uno dei miei dubbi riguarda anche il fatto di come si comporta xen con > lenny, so che su etch va benissimo, In realtà ho smesso di usare Xen con Debian :) -- Davide Corio email: davide.coriodomsense.com web: http://www.domsense.com -- Per REV

Re: virtualizzazione.

2009-03-05 Per discussione Mauro
2009/3/4 gisto85 : > Ciao, > No. Prima con etch ora con CentOS (non voglio sollevare polemiche). > Probabilmente però il futuro della virtualizzazione è KVM mi pare di capire pero' che allo stato attuale kvm non e' ancora abbastanza maturo, per ambienti di produzione meglio xen? -- Per REVOCARE

Re: virtualizzazione.

2009-03-04 Per discussione gisto85
Ciao, No. Prima con etch ora con CentOS (non voglio sollevare polemiche). Probabilmente però il futuro della virtualizzazione è KVM 2009/3/4 Mauro > 2009/3/4 gisto85 : > > Ciao, > > > > kvm mai provato in modo serio, con xen esperienza, che continua, positiva > > Lo usi con lenny? >

Re: virtualizzazione.

2009-03-04 Per discussione Davide Corio
On Wed, 2009-03-04 at 17:51 +0100, Mauro wrote: > Io ho appena installato un server con xen, mi pare di capire pero' che > il futuro della virtualizzazione sia kvm almeno stando a quello che si > dice in qualche NG. Più che altro è il futuro di Xen che è dubbio. Ad esempio su Ubuntu Server hanno

Re: virtualizzazione.

2009-03-04 Per discussione gisto85
Ciao, kvm mai provato in modo serio, con xen esperienza, che continua, positiva 2009/3/4 Mauro > Qualcuno sta utilizzando sistemi virtualizzati? > Sono indeciso tra xen e kvm. > > > -- > Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a > debian-italian-requ...@lists.debian.org con ogget

Re: virtualizzazione.

2009-03-04 Per discussione Mauro
2009/3/4 Fabio La Farcioli : > Davide Corio ha scritto: >> >> On Wed, 2009-03-04 at 16:22 +0100, Mauro wrote: >>> >>> Qualcuno sta utilizzando sistemi virtualizzati? >>> Sono indeciso tra xen e kvm. >> >> Xen lo uso in produzione da parecchi anni. >> Ora ho sistemi bilanciati con live migration. >>

Re: virtualizzazione.

2009-03-04 Per discussione Mauro
2009/3/4 Davide Corio : > On Wed, 2009-03-04 at 16:22 +0100, Mauro wrote: >> Qualcuno sta utilizzando sistemi virtualizzati? >> Sono indeciso tra xen e kvm. > > Xen lo uso in produzione da parecchi anni. > Ora ho sistemi bilanciati con live migration. Io ho appena installato un server con xen, mi

Re: virtualizzazione.

2009-03-04 Per discussione Fabio La Farcioli
Davide Corio ha scritto: On Wed, 2009-03-04 at 16:22 +0100, Mauro wrote: Qualcuno sta utilizzando sistemi virtualizzati? Sono indeciso tra xen e kvm. Xen lo uso in produzione da parecchi anni. Ora ho sistemi bilanciati con live migration. Tutto con la versione open di Xen di Debian/Ubuntu.

Re: virtualizzazione.

2009-03-04 Per discussione Davide Corio
On Wed, 2009-03-04 at 16:22 +0100, Mauro wrote: > Qualcuno sta utilizzando sistemi virtualizzati? > Sono indeciso tra xen e kvm. Xen lo uso in produzione da parecchi anni. Ora ho sistemi bilanciati con live migration. Tutto con la versione open di Xen di Debian/Ubuntu. -- Davide Corio email: da

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
> Beh...le differenze tra Ubuntu Server e Debian sono veramente minimali. > I team di maintainers sono poi gli stessi Immagino, ma mi dispiacerebbe cambiare distribuzione solo che debian ha sempre dei problemi uf -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PR

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno ven, 26/09/2008 alle 10.35 +0200, Stefano Sasso ha scritto: > Il 26 settembre 2008 10.25, Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > Motivo per cui sui server Xen che ho installato ultimamente sono stato > > costretto ad installare Ubuntu Server :( > > pure io, ma non è che vada

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 26/09/2008 alle 10.35 +0200, Stefano Sasso ha scritto: > Il 26 settembre 2008 10.25, Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > Motivo per cui sui server Xen che ho installato ultimamente sono stato > > costretto ad installare Ubuntu Server :( > > pure io, ma non è che vada

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Stefano Sasso
Il 26 settembre 2008 10.25, Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Motivo per cui sui server Xen che ho installato ultimamente sono stato > costretto ad installare Ubuntu Server :( pure io, ma non è che vada poi così male come pensavo :) ciao, stefano --

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 26/09/2008 alle 09.54 +0200, Stefano Sasso ha scritto: > no, è per un altro motivo :) > ora non ricordo di preciso perchè non ci sia un kernel precompilato > per lenny, ma per etch e sid ci sono > puoi dare un'occhiata a > http://wiki.debian.org/Xen , dovrebbe spiegarti i motivi che

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Stefano Sasso
Il 26 settembre 2008 9.04, Mauro Sanna <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ma quindi xen non e' piu' un prodotto free? no, no, è ancora libero, da http://www.xen.org/about/ Xen is licensed under the GNU General Public License (GPL2) and is available at no charge in both source and object format. Xe

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
> P.S. certo è proprio un peccato che xen, come altri prodotti oss, sia > stato acquistato da una software house.. Ma quindi xen non e' piu' un prodotto free? E' per questo che in debian non trovo piu' i kernel xen? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED]

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-06-24 Per discussione fde
Il giorno ven, 30/05/2008 alle 18.23 +0200, Davide Corio ha scritto: > > si, certo, il cuore è lo stesso, ma io parlavo delle funzionalità > > pubblicizzate nel sito (alcune di queste solo per la versione > > enterprise): > > # XenMotion: Seamlessly move virtual machines without downtime > > # XenC

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-06-24 Per discussione Gianluca Gargiulo
Grazie Ok, ho dato un'occhiata all'offerta open source e mi sembra che vada bene. Qualcuno sa dirmi se XenCenter e i XenTools for Guest sono utilizzabili anche per Xen Source? 2008/5/30 Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]>: > Il giorno ven, 30/05/2008 alle 18.13 +0200, Stefano Sasso ha scritto: >

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-05-30 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 30/05/2008 alle 18.13 +0200, Stefano Sasso ha scritto: > si, certo, il cuore è lo stesso, ma io parlavo delle funzionalità > pubblicizzate nel sito (alcune di queste solo per la versione > enterprise): > # XenMotion: Seamlessly move virtual machines without downtime > # XenCenter: Un

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-05-30 Per discussione Stefano Sasso
Il 30 maggio 2008 18.07, Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Il giorno ven, 30/05/2008 alle 18.04 +0200, Stefano Sasso ha scritto: >> anche con citrix xenserver enterprise? l'hai mai provato? >> volevo scaricare la versione evaluation (30 day trial) per provarlo ma >> non ho ancora fatto

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-05-30 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 30/05/2008 alle 18.04 +0200, Stefano Sasso ha scritto: > anche con citrix xenserver enterprise? l'hai mai provato? > volevo scaricare la versione evaluation (30 day trial) per provarlo ma > non ho ancora fatto in tempo... L'avevo provato prima che venisse acquistato da Citrix. L'uni

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-05-30 Per discussione Stefano Sasso
Il 30 maggio 2008 17.56, Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Con Xen tutto questo è ancora un po' macchinoso. > Esistono strumenti per il clustering, le migrazioni e altro, ma sono > giovani e bacatucci. > Anche la live migration di xen non è ancora così adatta ad ambienti di > produzion

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-05-30 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 30/05/2008 alle 17.46 +0200, TanfoglioNET ha scritto: > Bella notizia ... visto che non ho più vogli di usare e pagare VMware > Infrstructure 3.5 con console > RHEL3 > Provero' a migrare. Il vantaggio di vmware infrastructure et simil sono gli strumenti di amministrazione che

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-05-30 Per discussione TanfoglioNET
Davide Corio ha scritto: Il giorno ven, 30/05/2008 alle 13.13 +0200, Gianluca Gargiulo ha scritto: Allora mi chiedevo se chi ha provato XenSource senza passare dal package rilasciato da Citrix e già pronto all'uso mi sappesse dare qualche indicazione su cosa si può fare e come lo s

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-05-30 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 30/05/2008 alle 13.13 +0200, Gianluca Gargiulo ha scritto: > Allora mi chiedevo se chi ha provato XenSource senza passare dal > package rilasciato da Citrix e già pronto all'uso mi sappesse dare > qualche indicazione su cosa si può fare e come lo si possa fare e > quali sono le limit

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-05-30 Per discussione Gianluca Gargiulo
Ragazzi, grazie per l'aiuto, mi avete schiarito un pò le idee, almeno per quello che riguarda lo Xen Live Motion. Vorrei sapere se la versione Xen open Source consente di accedere ad una LUN su una SAN. Inoltre, un altro dubbio che ho è se è possibile adottare una configurazione così descritta:

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-05-30 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno ven, 30/05/2008 alle 13.13 +0200, Gianluca Gargiulo ha scritto: > Il mio cmq era un saluto, anche se l'oggetto specificava ovviamente > anche una domanda. > > Ad ogni modo ho deciso di scrivere perchè ho alcuni dubbi su Xen in > generale, o meglio non specificatamente installato su debia

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-05-30 Per discussione Stefano Sasso
Il 30 maggio 2008 13.13, Gianluca Gargiulo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ho già fatto qualche esperienze in merito a Citrix Xen Express e mi sono > trovato molto bene, ma allora le esigenze erano limitate e tante > funzionalità della versione Enterprise come lo XenMotion e l'accesso tramite >

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-05-30 Per discussione Gianluca Gargiulo
Il mio cmq era un saluto, anche se l'oggetto specificava ovviamente anche una domanda. Ad ogni modo ho deciso di scrivere perchè ho alcuni dubbi su Xen in generale, o meglio non specificatamente installato su debian, ma la mia domanda si rivolge a chi lo ha provato sia nella sua versione Citrix Xe

Re: Virtualizzazione con XEN, chi ne sa di più?

2008-05-30 Per discussione Stefano Sasso
2008/5/30 Gianluca Gargiulo <[EMAIL PROTECTED]>: > Saluto alla lista se fai una domanda più specifica siamo in grado di aiutarti meglio :-) ciao, stefano -- --- Per favore non mandate allegati in Word o PowerPoint. Si veda http://www.

Re: virtualizzazione con partizione reale

2006-06-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 16/06/2006 alle 09.57 +0200, Cristian Versari ha scritto: > Secondo me e' possibile, quale sistema operativo devi emulare dentro a > quale altro? Con Qemu non saprei, ma con Xen è fattibilissimo -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.

Re: virtualizzazione con partizione reale

2006-06-16 Per discussione Cristian Versari
sacarde wrote: Alle 20:02, martedì 13 giugno 2006, NN_il_Confusionario ha scritto: On Tue, Jun 13, 2006 at 06:38:55PM +0200, sacarde wrote: Per qemu o bochs non so dirti, ma estrarre con dd le partizioni in un file immagine e` banale. si, ma non e' molto pratico se la partizione viene an

Re: virtualizzazione con partizione reale

2006-06-13 Per discussione sacarde
Alle 22:11, martedì 13 giugno 2006, NN_il_Confusionario ha scritto: > On Tue, Jun 13, 2006 at 09:48:02PM +0200, sacarde wrote: > > si, ma non e' molto pratico se la partizione viene anche avviata per > > conto proprio (e quindi modificata) > > ho frainteso il problema, credevo ci fosse solo una esi

Re: virtualizzazione con partizione reale

2006-06-13 Per discussione sacarde
Alle 20:02, martedì 13 giugno 2006, NN_il_Confusionario ha scritto: > On Tue, Jun 13, 2006 at 06:38:55PM +0200, sacarde wrote: > Per qemu o bochs non so dirti, ma estrarre con dd le > partizioni in un file immagine e` banale. si, ma non e' molto pratico se la partizione viene anche avviata per co

Re: Virtualizzazione SO

2006-05-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 29/05/2006 alle 14.11 +0200, Davide Lo Re ha scritto: > Alle 13:43, lunedì 29 maggio 2006, Ottavio Campana ha scritto: > > come se la cava xen con la virtualizzazione di windows? > da quanto dice la doc sul sito, non se la cava affatto, in quanto il kernel > deve supportare nativam

Re: Virtualizzazione SO

2006-05-29 Per discussione Davide Lo Re
Alle 13:43, lunedì 29 maggio 2006, Ottavio Campana ha scritto: > come se la cava xen con la virtualizzazione di windows? da quanto dice la doc sul sito, non se la cava affatto, in quanto il kernel deve supportare nativamente Xen per poter essere ospitato [e ovviamente in casa M$ hanno altro a cu

Re: Virtualizzazione SO

2006-05-29 Per discussione Alessio Curri
Ottavio Campana ha scritto: Davide Corio wrote: Il giorno lun, 29/05/2006 alle 13.16 +0200, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno lun, 29/05/2006 alle 11.57 +0200, Davide Corio ha scritto: "You may not disclose the results of any bench

  1   2   >