Gollum1 scrisse in data 17/08/2014 16:24:
[...]
CI sono alternative per riuscire a fare un qualcosa di analogo con Debian?
avahi lo hai provato? Non devi configurare nulla, lo installi e basta.
Sicuramente è compatibile con i pc mac (è l'implementazione nel mondo
linux di bonjour della apple)
Il 17/08/2014 16:24, Gollum1 ha scritto:
Tra le varie configurazioni dei nas e del router stesso, posso
inserire le specifiche di un server wins. A quanto ho capito un server
wins è un server che risolve i nomi all'interno di una rete lan.
I domini dei nomi DNS e WINS sono diversi: un dns serv
Il 18/ago/2014 00:29 "Gerlos" ha scritto:
[...]
>
> Comunque se hai domande più precise chiedi, per quella che è la mia
esperienza posso provare a risponderti (e qui in ascolto c'è anche gente
molto più in gamba di me).
Ti ringrazio, appena avrò notizie dall'assicurazione e posso rimettere a
post
On 17 agosto 2014 17:12:55 CEST, Gollum1 wrote:
>Il 17 agosto 2014 17:02, dea ha scritto:
>> Sai che non ho capito cosa vuoi fare ?
>Il problema è che in realtà non ho capito neppure io come muovermi.
>
>Quello che vorrei fare è che le macchine all'interno della lan si
>possano chiamare tranquill
Il 17/08/2014 17:28, dea ha scritto:
>
> La cosa più pulita che ti consiglierei di fare è di mettere tutte le tue
> macchine client in DHCP, registrare su un servizio DHCP server i mac delle tue
> macchine (telefoni - palm compresi) così da erogare per ciascuna il medesimo
> IP, quindi di registra
La cosa più pulita che ti consiglierei di fare è di mettere tutte le tue
macchine client in DHCP, registrare su un servizio DHCP server i mac delle tue
macchine (telefoni - palm compresi) così da erogare per ciascuna il medesimo
IP, quindi di registrare su bind tali IP con le entry che desideri co
:)
Il discorso si può espandere a piacere andando palesemente OT.
Ricordo degli aneddoti dichiarati in conferenze stampa Microsoft, relativi a
Netbeui (poi abbandonato) ... stessa questione per wins e dns.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@li
Il 17 agosto 2014 17:09, Mauro ha scritto:
>
>
> Inviato da iPad
>
> Odio il tablet... Non riesco mai a scrivere bene.
:P con gli smartphone è anche peggio... :P
--
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un ema
Il 17 agosto 2014 17:02, dea ha scritto:
>
> Buon pomeriggio capo !
Buon Giorno a te, oggi mi stai facendo da balia (e non solo oggi in verità)...
> Sai che non ho capito cosa vuoi fare ?
Il problema è che in realtà non ho capito neppure io come muovermi.
Quello che vorrei fare è che le macchine
Inviato da iPad
> Il giorno 17/ago/2014, alle ore 17:06, Mauro ha scritto:
>
> Fino a Windows 2000 il server Windows era prioritario nel funzionamento di
> una rete m$. Anzi, nelle intenzioni di Microsoft, avrebbe dovuto sostituire
> completamente i dns. Per fortuna ciò non è' avvenuto e ora
Inviato da iPad
> Il giorno 17/ago/2014, alle ore 17:02, "dea" ha scritto:
>
> wins server sono legati al mondo M$, quindi si parla dell'uso di Samba
> (quello che usano anche i nas che tu hai nominato
Ino a Windows 2000 il server Windows era prioritario nel funzionamento di una
rete m$. Anz
Buon pomeriggio capo !
Sai che non ho capito cosa vuoi fare ?
Hai bisogno (in Debian) di un wins server ? Hai bisogno di un dns interno alla
tua lan ?
I wins server sono legati al mondo M$, quindi si parla dell'uso di Samba
(quello che usano anche i nas che tu hai nominato).
Relativamente ad u
12 matches
Mail list logo