Il sab 9 mag 2020, 10:56 cosmo
Ciao Cosmo,
ha scritto:
> In data venerdì 8 maggio 2020 21:38:14 CEST, Giuliano Curti ha scritto:
> > nel caso dove devo guardare per
> > capire la modalità di Win7?
>
> Dal prompt di windows lancia diskpart, poi disk list e controllare se
> nella colonna gpt è pr
In data venerdì 8 maggio 2020 21:38:14 CEST, Giuliano Curti ha scritto:
> nel caso dove devo guardare per
> capire la modalità di Win7?
Dal prompt di windows lancia diskpart, poi disk list e controllare se
nella colonna gpt è presente l'asterisco che ne indica l'utilizzo
Pensavo che il tuo porta
Il ven 8 mag 2020, 21:29 cosmo ha scritto:
> In data venerdì 8 maggio 2020 21:22:08 CEST, Giuliano Curti ha scritto:
> > Per nulla, l'ho presunto; dove lo posso controllare?
>
> Quando sei entrato la prima volta nel bios era selezionato uefi o legacy
> mode? E adesso com'è settato? Win7 parte?
>
In data venerdì 8 maggio 2020 21:22:08 CEST, Giuliano Curti ha scritto:
> Per nulla, l'ho presunto; dove lo posso controllare?
Quando sei entrato la prima volta nel bios era selezionato uefi o legacy
mode? E adesso com'è settato? Win7 parte?
Il ven 8 mag 2020, 21:19 cosmo ha scritto:
> In data venerdì 8 maggio 2020 20:38:38 CEST, Giuliano Curti ha scritto:
> > lo spazio liberato risulta "inusable"
>
> Sei sicuro che win7 sia installato in uefi mode?
>
Per nulla, l'ho presunto; dove lo posso controllare?
Grazie,
g.
In data venerdì 8 maggio 2020 20:38:38 CEST, Giuliano Curti ha scritto:
> lo spazio liberato risulta "inusable"
Sei sicuro che win7 sia installato in uefi mode?
On 5/8/20, dot...@gmail.com wrote:
> On Fri, May 8, 2020 at 4:45 PM Giuliano Curti wrote:
>
>>
>> scusa, domanda brutale: a te, su sistemi uefi, bastava cambiare
>> l'ordine di boot o far partire il device dal meno F12 e tutto filava
>> liscio? senza preoccuparti del "secure boot"?
>
On Fri, May 8, 2020 at 4:45 PM Giuliano Curti wrote:
> tutta queste menate perchè credo che l'elemento bloccante sia
> l'opzione "secure boot" cui non riesco ad accedere per disattivarla;
>
> scusa, domanda brutale: a te, su sistemi uefi, bastava cambiare
> l'ordine di boot o far partire il devic
On Fri, May 8, 2020 at 4:27 PM cosmo wrote:
>
> https://www.debian.org/doc//manuals/debian-handbook/sect.installation-steps.it.html#sidebar.shrinking-partition
>
>
Grazie Cosmo per il prezioso link.
Accidenti, ora
Ciao,
a.
In data venerdì 8 maggio 2020 16:21:06 CEST, dot...@gmail.com ha
scritto:
> non mi fa ricordare se gli ultimi installer di debian permettono
> il ridimensionamento di partizioni esistenti.
https://www.debian.org/doc//manuals/debian-handbook/sect.installation-steps.it.html#sidebar.shrinking-partit
On Wed, May 6, 2020 at 1:49 PM Giuliano Curti wrote:
> chiedo scusa, ma approfitterei di questo thread per succhiare un pò di
> informazioni, spero nei limiti della decenza.
> Dovrei fare l'esatto opposto, installare Debian in dual boot con win7 su
> un Acer TimelineU.
> Da alcune letture (poco c
On 5/8/20, Giuliano Curti wrote:
> ciao a tutti,
ciao,
correggo e aggiungo
> 2) lato bios; è insideH20 o nome analogo; l'opzione "secure boot" non c'è,
> anche dopo il settaggio della password di amministratore; potrebbe essere
> una versione vecchia (v.1.08) che non prevedeva quella op
ciao a tutti,
immaginandovi in trepida attesa di conoscere i miei progressi vi aggiorno
:-)
1) lato windows: nonostante tutte le guide parlassero di una funzione di
deframmentazione in Start/Accessori/Utilita/ecc.ecc. nel mio sistema ho
trovato una funzione di ottimizzazione in StrumentiDiAmninis
On 5/6/20, cosmo wrote:
> In data mercoledì 6 maggio 2020 15:14:40 CEST, Giuliano Curti ha
> scritto:
>> mi sto perdendo
>> qualcosa?
>
> Devi usare il partizionamento manuale, quello automatico ti pialla via
> windows - e faresti bene che win7, adesso che non è più supportato, ha
> più buchi di
In data mercoledì 6 maggio 2020 15:14:40 CEST, Giuliano Curti ha
scritto:
> mi sto perdendo
> qualcosa?
Devi usare il partizionamento manuale, quello automatico ti pialla via
windows - e faresti bene che win7, adesso che non è più supportato, ha
più buchi di un groviera.
Debian ti mette a dis
Il mer 6 mag 2020, 14:14 cosmo ha scritto:
> In data mercoledì 6 maggio 2020 13:49:14 CEST, Giuliano Curti ha
> scritto:
> > 5) altro?
>
> Forse l'hai dato per sottinteso, ma lo spazio su cui installare Debian è
> già pronto? Perché se è già pronto deframmentare il disco non serve. Se
> non è anc
In data mercoledì 6 maggio 2020 13:49:14 CEST, Giuliano Curti ha
scritto:
> 5) altro?
Forse l'hai dato per sottinteso, ma lo spazio su cui installare Debian è
già pronto? Perché se è già pronto deframmentare il disco non serve. Se
non è ancora pronto il partizionamento automatico non fa quello
17 matches
Mail list logo