Il lun 17 lug 2023, 17:59 Diego Zuccato ha scritto:
> Il nesso è che un certificato riporta il nome DNS con cui il servizio
> viene raggiunto.
> Letsencrypt usa (o, meglio, può usare) il DNS per verificare che il
> richiedente abbia effettivamente il controllo del nome che richiede di
> riportare
Il nesso è che un certificato riporta il nome DNS con cui il servizio
viene raggiunto.
Letsencrypt usa (o, meglio, può usare) il DNS per verificare che il
richiedente abbia effettivamente il controllo del nome che richiede di
riportare nel certificato. Altrimenti chiunque potrebbe ottenere un
c
Il lun 17 lug 2023, 10:55 Diego Zuccato ha scritto:
> Il 04/07/2023 09:36, Giuliano Curti ha scritto:
>
Ciao Diego,
>
> > Alessandro, temo che in questo momento non affronterò l'argomento DNS;
> > ho purtroppo un problema più stringente, passare dall'http al'https.
>
> Le due cose sono strettam
Il 04/07/2023 09:36, Giuliano Curti ha scritto:
Alessandro, temo che in questo momento non affronterò l'argomento DNS;
ho purtroppo un problema più stringente, passare dall'http al'https.
Le due cose sono strettamente correlate, soprattutto se usi Letsencrypt
(caldamente raccomandato!).
--
Il gio 6 lug 2023, 14:49 MAURIZI Lorenzo ha
scritto:
> Ciao,
>
Ciao Lorenzo
> 6) prima di rispondere mi sono sincerato; digitando "ping
> host-xx.retail.telecomitalia.net" ottengo risposta; questo
> sembrerebbe risolvere i nomi nel senso che desidero io
>
>
>
> Quel “Host-x….” se non sba
Subject: Re: Altra domanda da niubbio sulle reti.
> > Date: Mon, 3 Jul 2023 23:30:45 +0200
>
> Il contenuto, pero`, sembra indicare una risposta alla lista:
>
Avevi capito bene :-)
>
> > Grazie Alessandro e Leonardo e si e` aggiunto anche Guido;
>
> In ogni caso, abboz
On Tue, 4 Jul 2023, Giuliano Curti wrote:
(…)
3) a me interessa avere un nome di dominio in modo tale che digitandolo
nella casella del browser accedo al sito (non so se questa è la risoluzione
normale o inversa)
4) con un ip pubblico ma dinamico so che devo acquisire un servizio ddns e
così ho
On Tue, Jul 04, 2023 at 06:22:58AM +, Marco Ciampa wrote:
> On Mon, Jul 03, 2023 at 01:49:43PM +0200, Guido Bozzetto wrote:
> > Il 03/07/23 12:40, Leonardo Boselli ha scritto:
> > > On Mon, 3 Jul 2023, Giuliano Curti wrote:
> > > > Nel configurare il router ho visto che l'indirizzo pubblico del
On Mon, Jul 03, 2023 at 01:49:43PM +0200, Guido Bozzetto wrote:
> Il 03/07/23 12:40, Leonardo Boselli ha scritto:
> > On Mon, 3 Jul 2023, Giuliano Curti wrote:
> > > Nel configurare il router ho visto che l'indirizzo pubblico del mio ip è
> > > dotato di un nome; questo compare anche nella risposta
Il 03/07/23 12:40, Leonardo Boselli ha scritto:
On Mon, 3 Jul 2023, Giuliano Curti wrote:
Nel configurare il router ho visto che l'indirizzo pubblico del mio ip è
dotato di un nome; questo compare anche nella risposta al ping; se
infatti
eseguo da remoto "ping mioDominio.ddns.net" ottengo nella
> dotato di un nome; questo compare anche nella risposta al ping; se infatti
> eseguo da remoto "ping mioDominio.ddns.net" ottengo nella risposta "64
> bytes from host-xx-xx-xx-xx.retail.telecomitalia.it (xx.xx.xx.xx):
Il blocco di indirizzi e` stato comprato da telecom, e quindi la
risoluzione in
On Mon, 3 Jul 2023, Giuliano Curti wrote:
Nel configurare il router ho visto che l'indirizzo pubblico del mio ip è
dotato di un nome; questo compare anche nella risposta al ping; se infatti
eseguo da remoto "ping mioDominio.ddns.net" ottengo nella risposta "64 bytes
from host-xx-xx-xx-xx.retail.t
...oopss Mi rendo perfettamente conto che sono completamente OT,
"giustificato" (si fa per dire) dal fatto che sto operando in Debian
(Raspberry Pi OS per l'esattezza).
Spero di non aver stra-abusato della cortesia della comunità, mi scuso se
del caso.
G.
Il lun 3 lug 2023, 12:23 Giuliano Cu
13 matches
Mail list logo