Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-30 Per discussione Nic
Ma hai provato a connetterti all'alice gate 2 plus e vedere se puoi cambiare l'impostazione e configurarlo come router? Paolo no io sinceramente non ci ho provato.Proprio perchè avendo letto quello che ti ho postato mi sono fidato di chi ne sa più di me e quindi non ho approfondito.Maga

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-30 Per discussione Paolo Sala
Nic scrisse in data 29/04/2009 20:06: > Che io ho seguito alla lettera configurandolo con Debian 5.0 e adesso > vado.Il fatto è che ha delle limitazioni perchè come dicevo sopra e > come ha scritto nella guida bisogna per forza usare la connessione con > pppoe conf quindi di fatto non risulta esser

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-29 Per discussione Stefano Simonucci
On Wed, 2009-04-29 at 20:06 +0200, Nic wrote: > > Che io ho seguito alla lettera configurandolo con Debian 5.0 e adesso > vado.Il fatto è che ha delle limitazioni perchè come dicevo sopra e come > ha scritto nella guida bisogna per forza usare la connessione con pppoe > conf qui

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-29 Per discussione Nic
Grazie mille... username e password quindi telecom le fornisce? si può impostare anche il port forwarding? Ancora grazie Piviul username e password sono tutte e due aliceadsl scritte in minuscolo e vanno inserite quando si crea la connessione con pppoeconf Ciao -- -= Nic =- Amico di Em

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-29 Per discussione Nic
Si, credo sia proprio quello (non avendolo mai visto non ne sono sicurissimo!). Da quel che dice Stefano può essere configurato come router o come modem: hai provato? me lo confermeresti per favore? Anche se si usa come modem bisogna cambiare dei parametri in sysctl.conf? Grazie mille Piviul

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-29 Per discussione alessandro
Il giorno Tue, 28 Apr 2009 12:04:24 +0200 Paolo Sala ha scritto: > Stefano Simonucci scrisse in data 28/04/2009 12:01: > > Non so se c'e' modo di configurarlo, ma penso che sia piccola la > > possibilita' di configurarlo. Il modem funziona anche da router e > > assegna un indirizzo mediante dhcp.

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-29 Per discussione mauro morichi
Nic ha scritto: >>> > Ciao Paolo se per caso il router è questo > http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html > non è proprio un router.Io ce l'ho e lho configurato con pppoe. > Ciao > e' un router e un modem. assolve entrambe le funzioni. ha wifi, ethernet

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-28 Per discussione Paolo Sala
Nic scrisse in data 28/04/2009 22:13: > Ciao Paolo se per caso il router è questo > http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html > non è proprio un router.Io ce l'ho e lho configurato con pppoe. Si, credo sia proprio quello (non avendolo mai visto non ne sono sicuris

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-28 Per discussione Nic
Stefano Simonucci ha scritto: On Tue, 2009-04-28 at 09:22 +0200, Paolo Sala wrote: Ciao a tutti, un amico ha l'apparato in oggetto e dice che internet (che gli avevo installato io parecchio tempo fa) ora funziona a singhiozzi. Lui si connette ancora con pon e poff: ma non è un router l'appara

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-28 Per discussione Paolo Sala
Stefano Simonucci scrisse in data 28/04/2009 12:01: > Non so se c'e' modo di configurarlo, ma penso che sia piccola la > possibilita' di configurarlo. Il modem funziona anche da router e > assegna un indirizzo mediante dhcp. Per configurarlo un po' (tipo > disattivare il router e utilizzarlo solo d

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-28 Per discussione Paolo Sala
Stefano Simonucci scrisse in data 28/04/2009 09:41: > [...] > Io avevo questi problemi quando usavo il router fornitomi. Ho risolto > inserendo alcuni parametri in /etc/sysctl.conf > net.ipv4.tcp_syncookies = 1 > net.ipv4.tcp_window_scaling = 0 > net.ipv4.tcp_ecn = 0 > Perfetto, mille grazie qui

Re: Alice Gate 2 Plus

2009-04-28 Per discussione Stefano Simonucci
On Tue, 2009-04-28 at 09:22 +0200, Paolo Sala wrote: > Ciao a tutti, un amico ha l'apparato in oggetto e dice che internet (che > gli avevo installato io parecchio tempo fa) ora funziona a singhiozzi. > Lui si connette ancora con pon e poff: ma non è un router l'apparato in > oggetto? Qualcuno lo c