Re: [OT] Rilasciata la versione stable 1.0 di GNU Taler

2025-08-03 Per discussione Davide Prina
Paolo Redaelli ha scritto: > Davide Prina ha scritto:   >> visto che se ne era parlato tempo fa, ho visto che è stata rilasciata la >> versione 1.0 stable di GNU Taler[¹] (sistema di pagamento anonimo). >> Per ora il sistema è attivo in Svizzera per pagamenti in franchi. > L'anonimato è asimmetri

Re: Router wifi & fibra [OT moltooo Ot]

2025-07-26 Per discussione Giancarlo Martini
si, l'obiettivo era proprio quello, scollegare la rete dal dispositivo del provvider. Ciao e grazie Il giorno ven 25 lug 2025 alle ore 10:53 Gerlos ha scritto: > Ciao! > > Il 25/07/25 10:34, Giancarlo Martini ha scritto: > > Un saluto rinfrescante a tutta la lista, ho provato a fare delle > > ri

Re: Router wifi & fibra [OT moltooo Ot]

2025-07-25 Per discussione Gerlos
Ciao! Il 25/07/25 10:34, Giancarlo Martini ha scritto: Un saluto rinfrescante a tutta la lista, ho provato a fare delle ricerche in merito ai due argomenti che seguono ma il risultato è stato deludente perciò chiedo, magari in lista qualcuno ha fatto delle esperienze in merito. 1) Volevo com

Router wifi & fibra [OT moltooo Ot]

2025-07-25 Per discussione Giancarlo Martini
Un saluto rinfrescante a tutta la lista, ho provato a fare delle ricerche in merito ai due argomenti che seguono ma il risultato è stato deludente perciò chiedo, magari in lista qualcuno ha fatto delle esperienze in merito. 1) Volevo comprare un router wifi ma ho avuto anche esperienze negative in

Re: [OT] Rilasciata la versione stable 1.0 di GNU Taler

2025-06-22 Per discussione Paolo Redaelli
L'anonimato è asimmetrico: i pagatori rimangono anonimi mentre non c'è alcun anonimato per chi riceve il denaro. Il 22 giugno 2025 09:58:12 CEST, Davide Prina ha scritto: >visto che se ne era parlato tempo fa, ho visto che è stata rilasciata la >versione 1.0 stable di GNU Taler[¹] (sistema di

[OT] Rilasciata la versione stable 1.0 di GNU Taler

2025-06-22 Per discussione Davide Prina
visto che se ne era parlato tempo fa, ho visto che è stata rilasciata la versione 1.0 stable di GNU Taler[¹] (sistema di pagamento anonimo). Per ora il sistema è attivo in Svizzera per pagamenti in franchi. Ciao Davide [¹] https://www.taler.net/en/news/2025-01.html -- La mia privacy non è affar

Re: OT: layer7.net

2025-06-17 Per discussione Piviul
Il 17/06/25 23:12, Paride Desimone ha scritto: Ciao a tutti. Questo è un OT, che più ot, non si può. Qualcuno ha utilizzato o utilizza layer7.net? Se si come si trova? A me interesserebbe il serivzio proxmox backuo (che tra l'altro dice "o linuxservers", senza far minimamente

OT: layer7.net

2025-06-17 Per discussione Paride Desimone
Ciao a tutti. Questo è un OT, che più ot, non si può. Qualcuno ha utilizzato o utilizza layer7.net? Se si come si trova? A me interesserebbe il serivzio proxmox backuo (che tra l'altro dice "o linuxservers", senza far minimamente capire cosa si intende ). /

Re: [OT] Laptop Framework

2025-05-29 Per discussione Francesco Potortì
>una soluzione del genere secondo voi può creare problemi di gestione, >riconoscimento hardware ecc. da parte >di Debian? Negli anni ho spesso cambiato hardware continuando a mantenere lo stesso sistema, cambiando tutto tranne il disco principale, che poi con calma travaso su un disco più veloc

Re: [OT] Laptop Framework

2025-05-29 Per discussione Francesco Potortì
>>una soluzione del genere secondo voi può creare problemi di gestione, >>riconoscimento hardware ecc. da parte >>di Debian? > >Negli anni ho spesso cambiato hardware continuando a mantenere lo stesso >sistema, cambiando tutto tranne il disco principale, che poi con calma travaso >su un disco pi

Re: [OT] Laptop Framework

2025-05-25 Per discussione Giuliano Grandin
Ciao tutti, hai pensato a questi? https://www.tuxedocomputers.com/en Giuliano Il Gio 22 Mag 2025, 20:20 Giuseppe Naponiello ha scritto: > ...ahh, scusate, dimenticavo la cosa più importante: > > una soluzione del genere secondo voi può creare problemi di gestione, > riconoscimento hardware ec

Re: operazioni da fare su Debian per poter cambiare parte dell'hardware (ERA: [OT] Laptop Framework)

2025-05-25 Per discussione Davide Prina
Giuseppe Naponiello ha scritto: > Ovviamente se sostituisco un processore e una main board dovrò > necessariamente riconfigurare GRUB, controllare il kernel ecc. no, nella mia esperienza, per potersi avviare devi soltanto prima avere l'accortezza di installare anche Linux per la nuova CPU prima d

Re: [OT] Laptop Framework

2025-05-24 Per discussione giovanni Scudeller
Il 24/05/25 10:48, Giuseppe Sacco ha scritto: Ciao Franchi, Il giorno ven, 23/05/2025 alle 22.25 +0200, fran...@modula.net ha scritto: Il 23/05/2025 13:43, Giuseppe Sacco ha scritto: [...] frequente, la fine della garanzia del costruttore è prorogabile a 5 anni e poi puoi acquistare il serviz

Re: [OT] Laptop Framework

2025-05-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Franchi, Il giorno ven, 23/05/2025 alle 22.25 +0200, fran...@modula.net ha scritto: > Il 23/05/2025 13:43, Giuseppe Sacco ha scritto: [...] > > frequente, la fine della garanzia del costruttore è prorogabile a 5 > > anni e > > poi puoi acquistare il servizio di garanzia ulteriore da altre > >

Re: [OT] Laptop Framework

2025-05-23 Per discussione fran...@modula.net
Il 23/05/2025 13:43, Giuseppe Sacco ha scritto: Ciao, Il giorno gio, 22/05/2025 alle 20.16 +0200, Giuseppe Naponiello ha scritto: Salve a tutti, attualmente lavoro su un dell Precision 3541, faccio programmazione, soprattutto app (mobile e web), ma lavoro anche in ambito GIS e qualcosa di 3d

Re: [OT] Laptop Framework

2025-05-23 Per discussione Giuseppe Naponiello
Grazie per il tuo feedback! In realtà ho letto un po' di recensioni sui Framework e non sono proprio positivissime, nel senso che sostituire un pezzo non è così facile come sembra , oltre al fatto che i materiali non sono di qualità alta rispetto ad altri prodotti tipo ThinkPad o Dell (e per al

Re: [OT] Laptop Framework

2025-05-23 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno gio, 22/05/2025 alle 20.16 +0200, Giuseppe Naponiello ha scritto: > Salve a tutti, > attualmente lavoro su un dell Precision 3541, faccio programmazione, > soprattutto app (mobile e web), ma lavoro anche in ambito GIS e qualcosa > di 3d (sempre per web). >  Devo cambiare portatile

Re: [OT] Laptop Framework

2025-05-22 Per discussione Giuseppe Naponiello
...ahh, scusate, dimenticavo la cosa più importante: una soluzione del genere secondo voi può creare problemi di gestione, riconoscimento hardware ecc. da parte di Debian? Ovviamente se sostituisco un processore e una main board dovrò necessariamente riconfigurare GRUB, controllare il kernel

[OT] Laptop Framework

2025-05-22 Per discussione Giuseppe Naponiello
Salve a tutti, attualmente lavoro su un dell Precision 3541, faccio programmazione, soprattutto app (mobile e web), ma lavoro anche in ambito GIS e qualcosa di 3d (sempre per web). Devo cambiare portatile e, facendo un po' di ricerche sull'internette, mi sono imbattuto su questo progetto: https

Re: [OT] Popcon e pacchetti "datati"

2025-04-05 Per discussione Gerlos
Il 02/04/25 08:34, Matteo Bini ha scritto: Ciao Felipe, da quello che so il popcon invia un'email coi pacchetti installati, senza versione. Inoltre se anche inviasse la versione, non credo che controllerebbe la differenza tra quella del pacchetto e la versione upstream, anche perché questo con

Re: [OT] Popcon e pacchetti "datati"

2025-04-03 Per discussione Felipe Salvador
On Wed, Apr 02, 2025 at 04:37:35PM +0200, Gerlos wrote: > > Il 02/04/25 08:34, Matteo Bini ha scritto: > > Ciao Felipe, > > da quello che so il popcon invia un'email coi pacchetti installati, > > senza versione. > > > > Inoltre se anche inviasse la versione, non credo che controllerebbe la > > di

Re: [OT] Popcon e pacchetti "datati"

2025-04-01 Per discussione Matteo Bini
Ciao Felipe, da quello che so il popcon invia un'email coi pacchetti installati, senza versione. Inoltre se anche inviasse la versione, non credo che controllerebbe la differenza tra quella del pacchetto e la versione upstream, anche perché questo controllo potrebbe risultare indesiderato per la r

[OT] Popcon e pacchetti "datati"

2025-04-01 Per discussione Felipe Salvador
Ciao lista, può capitare, a volte, che alcuni pacchetti abbiano problemi in upstream e che la versione in Debian sia, per così dire, stagionata rispetto a quella nel git del progetto in questione. C'è un caso in cui ho scelto di compilare a manella tutto per avere una versione più attuale, tuttavi

Re: [OT] Debian 12 Xfce 4.18 come regolare la luminosità dello schermo (risolto)

2025-03-01 Per discussione Hugh Hartmann
Un saluto "notturno" si propaga a tutta la lista ... :-) Il 23/02/2025 18:42, Hugh Hartmann ha scritto: Un saluto speranzoso si propaga a tutti i partecipanti alla lista ...:-) [...] Hugh Hartmann ha scritto: Il problema che ho riscontrato nel mio portatile è che non riesco a regolare la lum

Re: [OT] Vignette discutibili

2025-02-28 Per discussione Beppe Cantanna
Direi che si tratta di un ulteriore esempio di come sia spesso inutile sperare di trovare sempre il buonsenso solo sulla base dell'utilizzo di un sistema operativo o sull'adesione a un progetto le cui origini e il costante notevole sviluppo si basa in massima parte su bellissimi principi di condivi

Re: [OT] Vignette discutibili

2025-02-27 Per discussione Matteo Bini
T'invio un abbraccio in allegato per il tuo comprensibile disagio. Concordo con quanto ti è già stato risposto: una vignetta di cattivo gusto da ignorare. D'altronde cosa ci può aspettare da un social come Threads o Facebook? Capita che il contenitore dia la forma al contenuto, in questo caso acc

Re: [OT] Vignette discutibili

2025-02-27 Per discussione nmanca
Il 27/02/25 13:51, Felipe Salvador ha scritto: Ciao lista*, oggi in un social mi sono imbattuto in una vignetta che mi ha fatto "trasalire". É una vignetta creata, pare, dallo stesso autore del post, dove un utente Debian bullizza un ragazzo al grido "PASSA A DEBIAN! SE NON LO FAI SE UN NABBO!" e

[OT] Vignette discutibili

2025-02-27 Per discussione Felipe Salvador
Ciao lista*, oggi in un social mi sono imbattuto in una vignetta che mi ha fatto "trasalire". É una vignetta creata, pare, dallo stesso autore del post, dove un utente Debian bullizza un ragazzo al grido "PASSA A DEBIAN! SE NON LO FAI SE UN NABBO!" e un altro rincalza con "HAI CAPITO IDIOTA?" Ho c

Re: [OT] Debian 12 Xfce 4.18 come regolare la luminosità dello schermo

2025-02-23 Per discussione Hugh Hartmann
Un saluto speranzoso si propaga a tutti i partecipanti alla lista ...:-) Ciao Davide, Il 23/02/2025 09:44, Davide Prina ha scritto: Hugh Hartmann ha scritto: Il problema che ho riscontrato nel mio portatile è che non riesco a regolare la luminosità dello schermo ne con i tasti funzione ne in

Re: [OT] Debian 12 Xfce 4.18 come regolare la luminosità dello schermo

2025-02-23 Per discussione Davide Prina
Hugh Hartmann ha scritto: > Il problema che ho riscontrato nel mio portatile è che non riesco a > regolare la luminosità dello schermo ne con i tasti funzione ne in altro > modo, attraverso gli elementi aggiuntivi del pannello di Xfce. che io sappia, per alcuni portatili, bisogna installare un

[OT] Debian 12 Xfce 4.18 come regolare la luminosità dello schermo

2025-02-21 Per discussione Hugh Hartmann
Un saluto "illuminato" a tutti i partecipanti alla lista :-) Il problema che ho riscontrato nel mio portatile è che non riesco a regolare la luminosità dello schermo ne con i tasti funzione ne in altro modo, attraverso gli elementi aggiuntivi del pannello di Xfce. In rete ho trovato un video

Re: [OT] A-Mule Adunanza per Debian 12

2025-02-16 Per discussione Piviul
Il 15/02/25 19:38, Hugh Hartmann ha scritto: Un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista, anche se si presume che molti abbiano approfittato del weekend per rilassarsi o divertirsi altrove ... :-) Come si evince dal soggetto mi stavo chiedendo che fine avesse fatto a-mule adunanza, e

Re: [OT] A-Mule Adunanza per Debian 12

2025-02-16 Per discussione Gianni Piccini
On 15/02/25 19:38, Hugh Hartmann wrote: Ricordo che A-Mule Adunanza è una versione di A-Mule adattata alla rete di Fastweb Ma ancora FW ha la rete nattata? Gli amici che l'hanno mi sembra abbiano l'ip pubblico, richiesto gratuitamente...

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-02-16 Per discussione Davide Prina
Alessandro Baggi ha scritto: > Il 09/02/25 11:39, Davide Prina ha scritto: >> Ogni tanto leggo discorsi tra esperti di sicurezza e spesso quello che >> leggi ti lascia con l'amaro in bocca. >> Ad esempio con l'approvazione del TLS 1.3 diversi esperti indicavano che, >> pur essendo non ottimale, e

[OT] A-Mule Adunanza per Debian 12

2025-02-15 Per discussione Hugh Hartmann
Un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista, anche se si presume che molti abbiano approfittato del weekend per rilassarsi o divertirsi altrove ... :-) Come si evince dal soggetto mi stavo chiedendo che fine avesse fatto a-mule adunanza, ero rimasto fermo alla versione per Debian 8, a

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-02-10 Per discussione Alessandro Baggi
Il 10/02/25 14:20, Gerlos ha scritto: Imho prima di tutto dovresti fare qualche prova e scegliere se vuoi usare un sistema di crittografia stacked o a blocchi: - Stacked: i file vengono criptati individualmente nel volume criptato, se modifichi un file deve essere ri-trasmesso solo quello, e n

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-02-10 Per discussione Gerlos
Il 27/01/25 15:42, Alessandro Baggi ha scritto: Un saluto a tutta la lista, mi scuso in anticipo l'OT. Avrei bisogno di un consiglio per cifrare il contenuto di una directory (che può avere dimensione variabile) e che dovrà essere caricata online. Imho prima di tutto dovresti fare qualche

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-02-09 Per discussione Alessandro Baggi
Il 09/02/25 11:39, Davide Prina ha scritto: Ciao Davide, non è questo il problema. I dati che vengono messi sono dati che non devono essere pubblici mai? Dove per pubblici vuol dire che siano "accessibili" da terzi senza il tuo permesso. Ad esempio dati sanitari, segreti industriali (come po

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-02-09 Per discussione Davide Prina
Alessandro Baggi ha scritto: > Davide Prina ha scritto: > La directory in questione è una directory che uso per i backup. Vorrei > avere una copia offsite dei dati e usando rsync ho optato per l'utilizzo > dei container LUKS. > >> Secondo me la cifratura è una protezione a tempo. Oggi può esse

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-02-02 Per discussione Alessandro Baggi
Il 02/02/25 10:38, Davide Prina ha scritto: però non hai indicato la tua esigenza. Perché vuoi adottare questa soluzione? Ciao Davide e grazie per la risposta. La directory in questione è una directory che uso per i backup. Vorrei avere una copia offsite dei dati e usando rsync ho optato pe

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-02-02 Per discussione Davide Prina
Alessandro Baggi ha scritto: > Avrei bisogno di un consiglio per cifrare il contenuto di una directory > (che può avere dimensione variabile) e che dovrà essere caricata online. però non hai indicato la tua esigenza. Perché vuoi adottare questa soluzione? Secondo me la cifratura è una protezion

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-01-28 Per discussione Alessandro Baggi
Il 28/01/25 11:38, Leandro Noferini ha scritto: C'erano stati dei discorsi sul fatto che non è il più resistente agli attacchi di tutti ma qui si entra nel problema del sapere quale situazione si pensa di dover affrontare: le mie richieste sono abbastanza basilari, nel senso che se dovessi per

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-01-28 Per discussione Leandro Noferini
Alessandro Baggi writes: [...] > avevo preso in considerazione ecryptfs perche era integrato nel > kernel. L'unico problema è che, non ricordo dove l'ho letto, che è > "deprecato" e che verrà eliminato dal kernel. Non so quanto sia verò > ma girando in rete sembra poco usato e gli utenti preferi

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-01-28 Per discussione Alessandro Baggi
Il 28/01/25 10:22, Leandro Noferini ha scritto: Per le directory in verità io uso ecryptfs e mi ci trovo assolutamente bene per lo meno per l'uso che ne faccio io, fondamentalmente directory con poche scritture come le home e cose così. Ciao Leandro, avevo preso in considerazione ecryptfs p

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-01-28 Per discussione Leandro Noferini
Alessandro Baggi writes: [...] > gocryptfs è nato nel 2015 quindi è relativamente nuovo. E difatti non so quanto valga la pena rischiare che poi venga abbandonato e trovarsi con roba difficilmente recuperabile. > Il tuo caso di utilizzo è il luks file container oppure luks su device > reali?

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-01-28 Per discussione Alessandro Baggi
Il 27/01/25 19:04, Paolo Redaelli ha scritto: mcrypt su una bella tarballa non va bene? apt install mcrypt tar -c directory | xz | mcrypt >/percorso/online/pacchetto.tar.xz.mcrypt Al massimo ci devi mettere "--keyfile FILE" Ciao Paolo, grazie per la risposta e mi scuso se rispondo solo o

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-01-27 Per discussione Paolo Redaelli
On 27/01/25 15:42, Alessandro Baggi wrote: Un saluto a tutta la lista, mi scuso in anticipo l'OT. Avrei bisogno di un consiglio per cifrare il contenuto di una directory (che può avere dimensione variabile) e che dovrà essere caricata online. Al momento sto valutando due possibili candidati:

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-01-27 Per discussione Alessandro Baggi
Il 27/01/25 17:04, Leandro Noferini ha scritto: Non conosco il primo e uso il secondo estesamente ma in generale nel campo della crittografia lo soluzioni più usate sono quelle da seguire. Ciao Leandro e grazie per la risposta. gocryptfs è nato nel 2015 quindi è relativamente nuovo. Il t

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-01-27 Per discussione Leandro Noferini
Alessandro Baggi writes: [...] > Quali tra i due metodi è migliore? Non conosco il primo e uso il secondo estesamente ma in generale nel campo della crittografia lo soluzioni più usate sono quelle da seguire. -- Ciao leandro signature.asc Description: PGP signature

[OT] Consiglio per cifratura file

2025-01-27 Per discussione Alessandro Baggi
Un saluto a tutta la lista, mi scuso in anticipo l'OT. Avrei bisogno di un consiglio per cifrare il contenuto di una directory (che può avere dimensione variabile) e che dovrà essere caricata online. Al momento sto valutando due possibili candidati: 1) gocryptfs (disponibile sui repo di Debia

Re: [OT] JAN Just A Name

2024-12-15 Per discussione valerio
ciao, Il 15/12/24 10:40, Davide Prina ha scritto: Marco Bertorello ha scritto: Davide Prina ha scritto: Il tutto per avere delle "risposte" con alta probabilità di non essere vere e alcune volte sono talmente verosimili che alterano la realtà introducendo piccole falsità che poi possono esse

Re: [OT] JAN Just A Name

2024-12-15 Per discussione Davide Prina
Marco Bertorello ha scritto: > Davide Prina ha scritto: >> Il tutto per avere delle "risposte" con alta probabilità di non essere >> vere e alcune volte sono talmente verosimili che alterano la realtà >> introducendo piccole falsità che poi possono essere prese come assunti >> da tutti o da molti.

Re: [OT] JAN Just A Name

2024-12-15 Per discussione Davide Prina
> Lem ha scritto: > Un "primo video introduttivo" sull'IA, se interessa: > https://www.youtube.com/watch?v=RDMwSAZwn8I&list=LL&index=22 grazie, lo guarderò. Però, in generale, ted, che è osannato da molti, a me alla fine non piace, perché è presentato come se fosse la realtà pura, ma non c'è il

Re: [OT] JAN Just A Name

2024-12-15 Per discussione Davide Prina
Lorenzo Breda ha scritto:   > Le intelligenze artificiali cosiddette hanno pochissimo a che fare con > l'intelligenza umana, più che pochissimo, è qualcosa di completamente diverso > ma la imitano ormai abbastanza bene. no, non sono d'accordo. Prima di tutto ci sono "diverse" intelligenze artif

Re: [OT] JAN Just A Name

2024-12-15 Per discussione Davide Prina
valerio ha scritto: > ho letto tempo fa un articolo sulla patente su smartphone, diceva che > puoi prendere una multa se il tuo telefono non può entrare in internet e > quindi non vedi la patente. su questo punto non saprei dire, ma se guardi i filmati dell'altro topic vedi cose più preoccupant

Re: [OT] JAN Just A Name

2024-12-09 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno dom 8 dic 2024 alle ore 10:29 Davide Prina ha scritto: > JAN[¹] è un assistente locale per l'IA. In pratica permette di > scaricare in locale tutte le LLM distribuite gratuitamente o > liberamente (notare che alcune LLM anche se dichiarate "open" non > lo sono effettivamente) ed eseguir

Re: [OT] JAN Just A Name

2024-12-09 Per discussione valerio
Il 08/12/24 23:28, Lorenzo Breda ha scritto: Il giorno dom 8 dic 2024 alle ore 20:02 valerio < bardo_ml_deb...@fastwebnet.it> ha scritto: ciao, Il 08/12/24 11:39, Lorenzo Breda ha scritto: Sono ormai diversi i modelli che il test di Turing lo passano eccome. I primi esperimenti di success

Re: [OT] JAN Just A Name

2024-12-08 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno dom 8 dic 2024 alle ore 20:02 valerio < bardo_ml_deb...@fastwebnet.it> ha scritto: > ciao, > > Il 08/12/24 11:39, Lorenzo Breda ha scritto: > > > Sono ormai diversi i modelli che il test di Turing lo passano eccome. I > > primi esperimenti di successo risalgono ormai a dieci anni fa. > >

Re: [OT] JAN Just A Name

2024-12-08 Per discussione valerio
ciao, Il 08/12/24 11:39, Lorenzo Breda ha scritto: Il giorno dom 8 dic 2024 alle ore 10:55 valerio < bardo_ml_deb...@fastwebnet.it> ha scritto: penso che questa cosiddetta intelligenza artificiale non passi il test di turing, alla fine è solo un computer molto potente (e quindi molto energivo

Re: [OT] JAN Just A Name

2024-12-08 Per discussione Lem
Il giorno dom, 08/12/2024 alle 10.29 +0100, Davide Prina ha scritto: > Secondo me l'IA contribuirà al riscaldamento globale e all'alterazione > della realtà. Quindi meglio non usarla. Un "primo video introduttivo" sull'IA, se interessa: https://www.youtube.com/watch?v=RDMwSAZwn8I&list=LL&index=22

Re: [OT] JAN Just A Name

2024-12-08 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno dom 8 dic 2024 alle ore 10:55 valerio < bardo_ml_deb...@fastwebnet.it> ha scritto: > > penso che questa cosiddetta intelligenza artificiale non passi il test > di turing, alla fine è solo un computer molto potente (e quindi molto > energivoro). > Sono ormai diversi i modelli che il test

Re: [OT] JAN Just A Name

2024-12-08 Per discussione valerio
Il 08/12/24 10:29, Davide Prina ha scritto: JAN[¹] è un assistente locale per l'IA. In pratica permette di scaricare in locale tutte le LLM distribuite gratuitamente o liberamente (notare che alcune LLM anche se dichiarate "open" non lo sono effettivamente) ed eseguirle sul proprio PC garanten

[OT] JAN Just A Name

2024-12-08 Per discussione Davide Prina
JAN[¹] è un assistente locale per l'IA. In pratica permette di scaricare in locale tutte le LLM distribuite gratuitamente o liberamente (notare che alcune LLM anche se dichiarate "open" non lo sono effettivamente) ed eseguirle sul proprio PC garantendo privacy e completo controllo. Essendo curioso

[OT] La nuova identità digitale in Europa: un disastro annunciato?

2024-12-08 Per discussione Davide Prina
Ciao a tutti, volevo far conoscere a tutti questi due filmati, in italiano, molto interessanti e che trattano argomenti che riguardano (riguarderanno) tutti noi. Molte delle affermazioni sono molto preoccupanti; meglio essere per lo meno informati dei rischi, ad esempio nell'uso del wallet digital

[OT] Problemi con server di backup

2024-12-02 Per discussione Alessandro Baggi
Un saluto a tutta la lista e scusate per l'OT. Ho "ereditato" da qualche mese un server di backup di un piccolo ufficio con su AlmaLinux 9 (ora a 9.4) e ZFS. Il problema è che qualche giorno fa è stata rilasciata AlmaLinux 9.5 e BOOM...zfs non si compila con dkms. Io non ho ancora aggiornato m

Re: [OT] problemi con tastiera USB

2024-11-10 Per discussione Piviul
On 11/9/24 21:33, Paride Desimone wrote: [...] Prima aggiorna il bios Il bios lo avevo aggiornato, ero già all'ultima versione. Comunque è bastato ricaricare i valori di default ed ora i kyestrokes all'avvio da tastiera USB vengo visti correttamente... chissà. Piviul

Re: [OT] problemi con tastiera USB

2024-11-09 Per discussione Paride Desimone
Il 8 novembre 2024 09:11:23 UTC, Piviul ha scritto: >ho controllato con perizia tutte le opzioni USB del BIOS e le porte USB sono >abilitate, scriverò al supporto della scheda madre. > >Grazie comunque > >Piviul > > Prima aggiorna il bios P.s. perdona il quoting ma sono da k9 mail di Android.

Re: [OT] problemi con tastiera USB

2024-11-08 Per discussione Piviul
ho controllato con perizia tutte le opzioni USB del BIOS e le porte USB sono abilitate, scriverò al supporto della scheda madre. Grazie comunque Piviul

[OT] problemi con tastiera USB

2024-11-05 Per discussione Piviul
tazione di periferiche di input USB non ne ho trovate nel BIOS e impostando i parametri di default continuano a non funzionare. Il problema non è linux ma fisico, prova ne è che se metti una ps2 funziona. certamente anche io come dicevo sono arrivato alla stessa conclusione. Vuoi forse dirmi che siamo

Re: [OT] Nextcloud offline

2024-10-28 Per discussione Lucio Marinelli
Il 28/10/24 11:13, Giuseppe Naponiello ha scritto: Mi chiedevo se è stato un evento eccezionale o se sono sistemi tendenzialmente instabili (e quindi inaffidabili)? Cosa ne pensate? Avete esperienze al riguardo? Esiste davvero un'alternativa a Google che sia altrettanto affidabile? Ciao ho a

Re: [OT] Nextcloud offline

2024-10-28 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno lun 28 ott 2024 alle ore 11:13 Giuseppe Naponiello < beppen...@gmail.com> ha scritto: > [...] > Mi chiedevo se è stato un evento eccezionale o se sono sistemi > tendenzialmente instabili (e quindi inaffidabili)? Cosa ne pensate? Avete > esperienze al riguardo? Esiste davvero un'alternati

[OT] Nextcloud offline

2024-10-28 Per discussione Giuseppe Naponiello
Salve a tutti, da un po' di tempo sto valutando l'idea di abbandonare Google e tutti i servizi connessi, almeno quelli personali (tra scuola dei figli, calendari di lavoro ecc., è praticamente impossibile non usare qualche app di Googlealmeno che io sappia). Per il telefono stavo valutando il f

Re: OT: Cifratura disco per NIS2

2024-10-16 Per discussione Paride Desimone
Il 06-10-2024 15:13 Davide Prina ha scritto: Paride Desimone ha scritto: Fermo restando però che sono in completo disaccordo sulla frequenza di cambio delle password. il NIST ha appena rilasciato delle linee guida[¹] che demoliscono la pazzia che ha preso tutti gli enti che emettono linee gui

Re: OT: Cifratura disco per NIS2

2024-10-06 Per discussione ALwarrior
Al moca, quest'anno, Danilo Spinella ha fatto un talk interessante sul boot con cifratura anche tramite tpm: https://www.youtube.com/watch?v=QMZzxl1Gv1U&list=PLN7_9-nAwtikV0zFA4hQ7pNkEP0Wr3e4W&index=12 Su debian al momento, temo ci sia da sostituire qualche componente di avvio del sistema operativo

Re: OT: Cifratura disco per NIS2

2024-10-06 Per discussione Davide Prina
Paride Desimone ha scritto: > Fermo restando però che sono in completo disaccordo sulla frequenza > di cambio delle password. il NIST ha appena rilasciato delle linee guida[¹] che demoliscono la pazzia che ha preso tutti gli enti che emettono linee guida o standard di sicurezza. Da quel che ho ca

Re: OT: Cifratura disco per NIS2

2024-10-06 Per discussione Alessandro Baggi
Intanto perdona il quoting ma so o su k9mail. La direttiva è la aeguente: Il tpm, non è un requisito. Il requisito è la cifratura del disco. Il tpm, mi fornirebbe le chiavi per la cifratura (sto valutando pro e

Re: OT: Cifratura disco per NIS2

2024-10-05 Per discussione Paride Desimone
Il 5 ottobre 2024 06:49:53 UTC, Alessandro Baggi ha scritto: > >Il 04/10/24 08:51, Paride Desimone ha scritto: >> Buongiorno a tutti. >> Devo adeguare il notebook alla direttiva NIS2. >> Vorrei iniziare dalla cifratura del disco. >> Ora il percorso che vorrei intraprendere (non so assolutamente c

Re: OT: Cifratura disco per NIS2

2024-10-04 Per discussione Alessandro Baggi
Il 04/10/24 08:51, Paride Desimone ha scritto: Buongiorno a tutti. Devo adeguare il notebook alla direttiva NIS2. Vorrei iniziare dalla cifratura del disco. Ora il percorso che vorrei intraprendere (non so assolutamente come funziona), è di far cifrare il disco (quali tool sono necessari e se

OT: Cifratura disco per NIS2

2024-10-04 Per discussione Paride Desimone
Buongiorno a tutti. Devo adeguare il notebook alla direttiva NIS2. Vorrei iniziare dalla cifratura del disco. Ora il percorso che vorrei intraprendere (non so assolutamente come funziona), è di far cifrare il disco (quali tool sono necessari e se ovviamente sono inclusi in stable) con il tpm. Vo

Re: (semi) OT software di deploy in LAN

2024-09-28 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Mario Vittorio Guenzi In chel di` si favelave... > Da qui la mia domanda, non avendo un server Microsoft come DC ma un > samba c'e' un qualche software preferibilmente ma non necessariamente OS > che mi permetta di cacciare in una directory tutti gli eseguibili e poi > faccia partire l

Re: (semi) OT software di deploy in LAN

2024-09-27 Per discussione Leonardo Boselli
On Fri, 27 Sep 2024, Mario Vittorio Guenzi wrote: Da qui la mia domanda, non avendo un server Microsoft come DC ma un samba c'e' un qualche software preferibilmente ma non necessariamente OS che mi permetta di cacciare in una directory tutti gli eseguibili e poi faccia partire l'installazione s

Re: (semi) OT software di deploy in LAN

2024-09-27 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
Se la mia utenza leggesse le email di servizio si, te non hai un idea delle cose che gli dico perche' non lo fanno e poi si lamentano che non hanno piu' questo o quello quando faccio lavori seri. Ad ogni modo il problema e' bypassato come dicevo in un altra mail, anche se non si accorgono e NON

Re: (semi) OT software di deploy in LAN

2024-09-27 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
Grazie mille, ma devo dire che questo e' il classico caso in cui cercavo l'asino e ci ero seduto sopra, il software antivirus che oramai e' in cloud anche lui fa la gestione delle patch  e quindi mi permette di fare quello che mi serve sia in manuale che in automatico e ovviamente non lo sapev

Re: (semi) OT software di deploy in LAN

2024-09-27 Per discussione Diego Zuccato
Mi puzza di roba sistemabile con policy di dominio. In alternativa, saltstack supporta anche Windows... (si installa l'agent tramite policy e poi gli si dice cosa ci deve essere o come devono essere modificate le configurazioni...). Diego Il 27/09/2024 08:34, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:

(semi) OT software di deploy in LAN

2024-09-26 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
Buongiorno a tutti, mi scuso per l'OT ma come si dice dalle mie parti sono proprio nelle canne. In ottica NIS2 e accidenti vari fatti per complicare l'esistenza alla gente (non e' del tutto vero ma il risultato e' quello) stiamo testando un prodotto per il vulnerability assessment che sta tira

Re: ot: procedura segnalazione bug ubuntu

2024-09-20 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 20/09/24 12:40, Paride Desimone ha scritto: Il 14 settembre 2024 15:52:33 UTC, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: Il 11/09/24 12:11, Paride Desimone ha scritto: Buongiorno. Dato che in lista ho visto che ci sono dd e non so se siano anche occupati su ubuntu, provo a chiedere q

Re: ot: procedura segnalazione bug ubuntu

2024-09-20 Per discussione Paride Desimone
Il 14 settembre 2024 15:52:33 UTC, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: >Il 11/09/24 12:11, Paride Desimone ha scritto: >> Buongiorno. >> Dato che in lista ho visto che ci sono dd e non so se siano anche occupati >> su ubuntu, provo a chiedere qui. >> Sapete per caso come fare per segn

Re: ot: procedura segnalazione bug ubuntu

2024-09-14 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 11/09/24 12:11, Paride Desimone ha scritto: Buongiorno. Dato che in lista ho visto che ci sono dd e non so se siano anche occupati su ubuntu, provo a chiedere qui. Sapete per caso come fare per segnalare un bug su landscape-server- quickstart? Ravanando un pò con lla ricerca vedo questo:

ot: procedura segnalazione bug ubuntu

2024-09-11 Per discussione Paride Desimone
Buongiorno. Dato che in lista ho visto che ci sono dd e non so se siano anche occupati su ubuntu, provo a chiedere qui. Sapete per caso come fare per segnalare un bug su landscape-server-quickstart? In fase di configurazione del pacchetto mi genera un bel po' di warning. Una a caso: /usr/lib/

Re: ot: HP EliteBook 830 G8 6A3M7AV ed nvme

2024-09-02 Per discussione Gerlos
Il 02/09/24 01:27, Paride Desimone ha scritto: Il 30 agosto 2024 11:02:06 UTC, Diego Zuccato ha scritto: Il 30/08/2024 08:31, Piviul ha scritto: Comunque se riesci a scoprire di quale generazione sia il PCI-x del tuo notebook (gen3? gen 4?) e acquisti un ssd compatibile per quella gen. di

Re: ot: HP EliteBook 830 G8 6A3M7AV ed nvme

2024-09-01 Per discussione Paride Desimone
Il 30 agosto 2024 11:02:06 UTC, Diego Zuccato ha scritto: >Il 30/08/2024 08:31, Piviul ha scritto: > >> Comunque se riesci a scoprire di quale generazione sia il PCI-x del tuo >> notebook (gen3? gen 4?) e acquisti un ssd compatibile per quella gen. di >> pci-x problemi non ne avrai anche se è u

Re: [OT] traffmonetizer

2024-09-01 Per discussione Davide Prina
Cosmo ha scritto: > In data mercoledì 28 agosto 2024 13:41:09 CEST, Giancarlo Martini ha scritto: >> rullato via tutto ... > > Così, senza neanche provare a capire come ti han bucato. infatti, come indica Cosmo, dovevi fare una minima indagine per cercare di capire come hanno fatto. Altrimenti r

Re: ot: HP EliteBook 830 G8 6A3M7AV ed nvme

2024-08-30 Per discussione Paolo Redaelli
Su liste in italiano si scrive in italiano. È la prima regola. Non c'entrano fascismo, nazismo o altre fregole. In italian mailing lists you shall write in Italian. It's the first rule. It has nothing to do with fascism, Nazism or any other shenanigans. -- Inviato dal mio dispositivo Android co

Re: ot: HP EliteBook 830 G8 6A3M7AV ed nvme

2024-08-30 Per discussione Andrew M.A. Cater
On Fri, Aug 30, 2024 at 08:17:17AM -0400, StealthMode Hu wrote: > I am the Master of the Universe far as Colomel Linus Limux Kernals go. > > Why dont I speak Italian? > Im not Fascist, Im not a Socialist. > And I am not descended from Ro-mans. > Stealthmode Hu - c'e il Debian Code of Conduct.

Re: ot: HP EliteBook 830 G8 6A3M7AV ed nvme

2024-08-30 Per discussione Cosmo
In data venerdì 30 agosto 2024 14:17:17 CEST, StealthMode Hu ha scritto: > -StealthMode Stealth mode at google.com is a magnificent contradiction in terms. -- Cosmo

Re: ot: HP EliteBook 830 G8 6A3M7AV ed nvme

2024-08-30 Per discussione StealthMode Hu
I am the Master of the Universe far as Colomel Linus Limux Kernals go. Why dont I speak Italian? Im not Fascist, Im not a Socialist. And I am not descended from Ro-mans. I am also an Applied Physicist. With Specializations in Computer Science, and Information Technologies. And I also am a Unix

Re: ot: HP EliteBook 830 G8 6A3M7AV ed nvme

2024-08-30 Per discussione Diego Zuccato
Il 30/08/2024 08:31, Piviul ha scritto: Comunque se riesci a scoprire di quale generazione sia il PCI-x del tuo notebook (gen3? gen 4?) e acquisti un ssd compatibile per quella gen. di pci-x problemi non ne avrai anche se è un portatile hp. Mah, con Lenovo ho avuto non pochi problemi con un SS

Re: ot: HP EliteBook 830 G8 6A3M7AV ed nvme

2024-08-30 Per discussione Piviul
On 8/29/24 22:33, Francesco Potortì wrote: [...] Però certo, se il pc non è tuo hai ragione a diffidare, anche perché una eventuale restituzione dovrebbe passare attraverso la burocrazia aziendale. La cosa più semplice, potendo, sarebbe mandarlo in manutenzione e lasciare che il negoziante in

Re: ot: HP EliteBook 830 G8 6A3M7AV ed nvme

2024-08-30 Per discussione Paride Desimone
puoi farci ciò che vuoi, perfino acquistare hardware che rischi non essere supportato, senza che te lo addebitino, buon per te. Per me non è così, e siccome, la tua risposta è un OT, su un OT, oltre che con premesse decisamente scortesi, per me finisce definitivamente qui! /paride -- https:/

Re: [OT] traffmonetizer

2024-08-30 Per discussione Cosmo
In data mercoledì 28 agosto 2024 13:41:09 CEST, Giancarlo Martini ha scritto: > rullato via tutto ... Così, senza neanche provare a capire come ti han bucato. Mah... -- Cosmo

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >