Re: Modem Bluetooth-RISOLTO!!!

2005-01-19 Per discussione Pistilli Angelo
FUNZIONA! Grazie, un grazie sentito di cuore a tutti quanti! Ora, incredibile per me.ma vero, sto scrivendo su Debian e mandando messaggi con Debian!! Che bello!!! Per me è un megasollievo perchè ero costretto ad usare WindowsXP, perchè lì, la Trust mi aveva dato dei bei CD per installar

[Fwd: Re: Modem Bluetooth]

2005-01-19 Per discussione dixie
i solito c'è un'apposita opzione nel menu del telefono che elenca i > >dispositivi bluetooth trovati. > > > > > > > Si, ho capito...ma io ho un trasmettitore/ricevitore bluetooth a forma > di penna USB, l'altra periferica è un modem, bluetooth... > non so come fare quello che tu mi hai suggerito. > > -- dixie <[EMAIL PROTECTED]> --- End Message ---

Re: Modem Bluetooth

2005-01-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Jan 19, 2005 at 10:38:21PM +0100, Pistilli Angelo ha scritto: > Si, ho capito...ma io ho un trasmettitore/ricevitore bluetooth a forma > di penna USB, l'altra periferica è un modem, bluetooth... > non so come fare quello che tu mi hai suggerito. Ah, scusa, un modem e bas

Re: Modem Bluetooth

2005-01-19 Per discussione Pistilli Angelo
i viva voce, che funzionano ogni volta che il telefono sia abbastanza vicino. Di solito c'è un'apposita opzione nel menu del telefono che elenca i dispositivi bluetooth trovati. Si, ho capito...ma io ho un trasmettitore/ricevitore bluetooth a forma di penna USB, l'altra perife

Re: Modem Bluetooth

2005-01-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Jan 19, 2005 at 10:22:37PM +0100, Pistilli Angelo ha scritto: > Associare il telefono al PC che significa?...scusa, ma è solo da 1 mese > che uso Linux e molte cose ancora mi sfuggono...grazie Non è Linux: si tratta di dire a un dispositivo che le connessione provenienti da un altro devo

Re: Modem Bluetooth

2005-01-19 Per discussione Pistilli Angelo
Silvio Bacchetta wrote: Il Wed, Jan 19, 2005 at 07:54:15PM +0100, Pistilli Angelo ha scritto: Ma hai provato a metterlo in /etc/bluetooth/pin? Al limite associa il telefono al PC in modo che il PIN non sia più necessario. Si, nel file /etc/bluetooth/pin ho scritto il mio PIN ma nulla... Assoc

Re: Modem Bluetooth

2005-01-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Jan 19, 2005 at 07:54:15PM +0100, Pistilli Angelo ha scritto: > Si, è sicuramente questione di PIN per me, perchè se tolgo la directory > "Bluetooth" in /etc/bluetooth > e scrivo "sdptool browse" mi appare una finestra dove mi richiede il PIN > del dispositivo, se lò scrivo il comando pr

Re: Modem Bluetooth

2005-01-19 Per discussione Pistilli Angelo
Davide Corio wrote: Sarà questione di pin? Mi succedeve con il palmare, poi cercando su google ho scoperto che bluez ha dei tool per gestire i pin (le password del bluetooth) Si, è sicuramente questione di PIN per me, perchè se tolgo la directory "Bluetooth" in /etc/bluetooth e scrivo "sdptool

Re: Modem Bluetooth

2005-01-19 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 18-01-2005 alle 22:50 +0100, Amiga Cori ha scritto: > Salve, sono nuovo di Linux. > Ho installata la Debian Sarge con kernel 2.6.8. > Ho installato bluez-utils, bluez-hcidump. > Ho comprato un modem bluetooth @56k e realtiva chiavetta USB, ma dopo > vari e vani

Re: Modem Bluetooth

2005-01-19 Per discussione Pistilli Angelo
Danilo Ronci wrote: Scusa. Hai ragione, non so niente di bluetooth. Le sparo: Magari l'utente deve far parte di qualche gruppo, oppure ricontrolla i permessi della chiavetta. Sicuramente ci sarà qualcuno che ti potrà aiutare meglio di me. Ciao Danilo Ma figurati! Grazie dell'aiuto, vabbè..non sa

Re: Modem Bluetooth

2005-01-19 Per discussione Danilo Ronci
Pistilli Angelo wrote: Grazie della risposta, ma chmod viene usato solo per i permessi sui file, o sbaglio? Il mio è 00:0C:55:FF:4F:3E cioè l'indirizzo della periferica bluetooth che rivela la mia chiavetta USB e che offre il servizio di modem. Scusa. Hai ragione, non so niente di bluetooth. Le

Re: Modem Bluetooth

2005-01-19 Per discussione Pistilli Angelo
Danilo Ronci wrote: Scusa la banalità...e tu cambia i permessi all' Per farlo c'è chmod (man chmod per i dettagli) Per esempio da root potresti dare chmod 766 . Ciao Danilo Grazie della risposta, ma chmod viene usato solo per i permessi sui file, o sbaglio? Il mio è 00:0C:55:FF:4F:3E cioè l'indi

Re: Modem Bluetooth

2005-01-19 Per discussione Danilo Ronci
Amiga Cori wrote: Salve, sono nuovo di Linux. Ho installata la Debian Sarge con kernel 2.6.8. Ho installato bluez-utils, bluez-hcidump. Ho comprato un modem bluetooth @56k e realtiva chiavetta USB, ma dopo vari e vani tentativi, non riesco a farlo funzionare. Ho letto qualche tutorial su internet

Modem Bluetooth

2005-01-18 Per discussione Amiga Cori
Salve, sono nuovo di Linux. Ho installata la Debian Sarge con kernel 2.6.8. Ho installato bluez-utils, bluez-hcidump. Ho comprato un modem bluetooth @56k e realtiva chiavetta USB, ma dopo vari e vani tentativi, non riesco a farlo funzionare. Ho letto qualche tutorial su internet, ma niente