2014-03-07 9:48 GMT+01:00 Gollum1 :
> in realtà non serve neppure estrarre il firmware dal pacchetto...
> sbatti il pacchetto così com'é nella chiavetta (se ricordo bene anche
> vfat) nella directory /lib/firmware/ della chiavetta stessa, e pensa
> lui a tutto il resto.
>
In realta` e` proprio qu
Il 07 marzo 2014 00:28, Dot Deb ha scritto:
> 2014-03-06 23:54 GMT+01:00 Claudio Giordano
> :
>
>> per quanto riguarda questo punto, passa su una console e copia i file
>> del firmware dentro /lib/firmware o /target/lib/firmware non ricordo
>> con precisione scusami, cosi' poi tornando sul passo
2014-03-06 23:54 GMT+01:00 Claudio Giordano
:
> per quanto riguarda questo punto, passa su una console e copia i file
> del firmware dentro /lib/firmware o /target/lib/firmware non ricordo
> con precisione scusami, cosi' poi tornando sul passo di installazione li
> carica correttamente, ho usato
Il giorno gio, 06/03/2014 alle 23.46 +0100, Dot Deb ha scritto:
> Proseguo comunque e mi si presenta il secondo problema: quando dico "si,
> carica pure il firmware da un suporto esterno", semplicemente NON lo fa e
> mi ripresenta la stessa schermata.
per quanto riguarda questo punto, passa su una
Sto reinstallando un vecchio laptop che
1. non so perche' ma la ethernet non va
2. la wireless dovrebbe essere supportata dal firmware (non-free)
iwlwifi-3945
procedo cosi`:
- scarico la netinstall (che in questo momento dovrebbe installarmi wheezy,
giusto?) e lo sbatto in una flash usb
- scarico
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 01/08/2013 17:22, Duffy DaC ha scritto:
> In data gio 01 ago 14:56:41, Fulvio ha scritto:
>
>> Per quello lo sto provando prima su una macchina virtuale, voglio
>> essere sicuro che non ci siano intoppi!
>
> IMHO non │ comunque garanzia che non ci
In data gio 01 ago 14:56:41, Fulvio ha scritto:
> Per quello lo sto provando prima su una macchina virtuale, voglio essere
> sicuro che non ci siano intoppi!
IMHO non è comunque garanzia che non ci siano intoppi...
Anche se riesci a fare una prova con successo in ambiente virtuale, l'hardware
re
Il 01/08/2013 14:28, mauro ha scritto:
Il giorno 01/ago/2013, alle ore 14:06, Fulvio ha scritto:
ho un server a cui non ho accesso fisicamente ma solo via ssh,
e avrei la necessita di riformattarlo..
seguendo questa guida:
https://wiki.debian.org/DebianInstaller/Remote
ho visto che dovrebbe
Salve a tutti,
ho un server a cui non ho accesso fisicamente ma solo via ssh,
e avrei la necessita di riformattarlo..
seguendo questa guida:
https://wiki.debian.org/DebianInstaller/Remote
ho visto che dovrebbe essere fattibile, però facendo delle
prove con una macchina virtuale l'interfaccia eth
Il giorno 20/ott/2012 16:41, "valerio" ha scritto:
>
> Il 15/10/2012 18:35, Gollum1 ha scritto:
>> Sbagliato, se hai una connessione attiva, con la netinstall ottieni una
>> installazione completa.
>
>
> chiedo scusa, la mia esperienza (probabilmente poco approfondita) mi
diceva altro, e mi sono
Il 15/10/2012 18:35, Gollum1 ha scritto:
Il giorno 15/ott/2012 14:43, "valerio" ha scritto:
con la net-install hai solo un'installazione minimale, poi devi tu
installare quello che vuoi
Sbagliato, se hai una connessione attiva, con la netinstall ottieni una
installazione completa.
chiedo s
Il 15/10/2012 18:52, Davide Prina ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere:
> On 15/10/2012 14:39, Riccardo Brazzale wrote:
>
>>> io non avessi molta familiarit�
>>> con la netinst utilizzerei il primo cd.
>
Anch'io partirei con il primo cd, che contiene quanto serve.
Comunque, a rigor di logica
On 15/10/2012 14:39, Riccardo Brazzale wrote:
io non avessi molta familiarità
con la netinst utilizzerei il primo cd.
La rete c'e' e dhcp la configura ma in effetti, alla fine
dell'installazione, in source.list trovo dichiarato solo deb cdrom...
la netinstall prima ti chiede di configurare
Il giorno 15/ott/2012 14:43, "valerio" ha scritto:
> con la net-install hai solo un'installazione minimale, poi devi tu
installare quello che vuoi
Sbagliato, se hai una connessione attiva, con la netinstall ottieni una
installazione completa.
Per di più puoi scegliere quale DE usare attraverso
Il 15/10/2012 14:46, valerio ha scritto:
> ah, allora devi scrivere su sources.list i repository di wheezy
Però se lo fa già a installazione fatta non ottiene ciò che desidera (ovvero il
sistema con già gnome installato).
Penso che per iniziare con quello che cerchi ti serva task-desktop e
task-
Il 15/10/2012 14:39, Riccardo Brazzale ha scritto:
--
Probabilmente non hai accesso alla rete. Se io non avessi molta familiarità
con la netinst utilizzerei il primo cd.
saluti
La rete c'e' e dhcp la configura ma in effetti, alla fine
dell'installazione, in source.list trovo dichiarato so
Il 15/10/2012 14:39, Riccardo Brazzale ha scritto:
Probabilmente non hai accesso alla rete. Se io non avessi molta familiarità
con la netinst utilizzerei il primo cd.
saluti
La rete c'e' e dhcp la configura ma in effetti, alla fine
dell'installazione, in source.list trovo dichiarato solo deb
Il 15/10/2012 14:29, Riccardo Brazzale ha scritto:
cosa usi per installare pacchetti?
Parto da una iso di netinst amd64... dovrebbe fare tutto lei!
come ti trovi dopo l'installazione?
Mi trovo un sistema funzionante, senza ambiente grafico.
Posso installare gnome successivamente con ap
--
Probabilmente non hai accesso alla rete. Se io non avessi molta familiarità
> con la netinst utilizzerei il primo cd.
> saluti
>
>
>
La rete c'e' e dhcp la configura ma in effetti, alla fine
dell'installazione, in source.list trovo dichiarato solo deb cdrom...
Grazie.
--
In data lunedì 15 ottobre 2012 12:31:53, Riccardo Brazzale ha scritto:
> Cosa sbaglio?
Probabilmente non hai accesso alla rete. Se io non avessi molta familiarità
con la netinst utilizzerei il primo cd.
saluti
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@li
Il 15/10/2012 12:31, Riccardo Brazzale ha scritto:
Ciao a tutti,
In realtà, dopo la parte iniziale dell'installazione (sistema base) non mi
trovo la possibilità di installare l'ambiente desktop come mi aspetterei ma
ho solo
la possibilità di installare utilità di sistema standard.
cosa usi p
21 matches
Mail list logo