Il 01/08/2013 14:28, mauro ha scritto:
Il giorno 01/ago/2013, alle ore 14:06, Fulvio <fulvio...@gmail.com> ha scritto:
ho un server a cui non ho accesso fisicamente ma solo via ssh,
e avrei la necessita di riformattarlo..
seguendo questa guida:
https://wiki.debian.org/DebianInstaller/Remote
ho visto che dovrebbe essere fattibile, però facendo delle
prove con una macchina virtuale l'interfaccia eth0 alla fine non parte..
e quindi non mi da la possibilità di connettermi via ssh
Qualcuno ha esperienze a riguardo?
l'interfaccia eth0 e' gestita dal sistema operativo. se il sistema non c'e',
niente interfaccia di rete e soprattutto niente servizi attivi.
puoi accedere al server se hai sistemi di monitoraggio e accesso remoto tipo
ILO di HP o il DRAC di DELL, oppure un qualche sistema KVM di rete che ti
consente di estendere video,tastiera e lettore cd. in questo modo hai totale
controllo di tutta la baracca, qualsiasi cosa accada. quelle interfacce hanno
un loro ip e quindi, indipendentemente dallo stato della macchina (basta che
sia alimentata) sono operativi con accesso decisamente piu' interessante della
console offerta da ssh.
Se avessi KVM, non cercherei certo di adottare questa soluzione...
la soluzione che ti viene proposta, in buona sostanza carica un sistema
minimale in ram, dove ovviamente puoi configurare ssh, rete e quello che serve.
il sistema viene caricato dal disco della macchina e quindi e' da tenere in
considerazione i rischi potenziali:
a: lo fai avviare (riavviando la macchina con grub modificato in modo che ti
tiri su questo mini sistema), e se non si avvia e si inchioda grub perche'
qualcosa non gli e' garbato?
b: il sistema parte, ma per un errore di impostazione, o per un guizzo di udev,
non hai le interfacce di rete quindi, sei fuori.
c: inizi l'installazione, qualcosa va storto, non puoi riavviare perche' questo
meccanismo e' oneshot. una volta partito e iniziata la nuova installazione non
hai piu' la possibilita' di riavviare dagli stessi file che ormai hai rimosso
formattando il disco originale.
Per quello lo sto provando prima su una macchina virtuale, voglio essere
sicuro che non ci siano intoppi!
seguendo la guida parte il nuovo sistema di installazione caricato su
ramdisk!
sul monitor della macchina virtuale vedo il menu di installazione.. solo
che non va la rete, facendo ALT+2 e dando
"ip addr show" l'eth0 è attiva ma non è assegnato nessun ip,
e quindi non posso fare:
"You can then ssh to installer@<target> once it starts responding to pings"
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51fa5b09.7010...@gmail.com