Re: Drive seek error

2007-08-26 Per discussione Lucio Crusca
Achille Luongo wrote: > In particolare, il kernel sembra segnalare > l'errore in un settore oltre l'ultimo settore previsto: Questo conferma la mia ipotesi secondo cui la partizione andrebbe oltre il limite fisico del disco. > 1) l'errore si verifica al settore 39102336 che e' maggiore di quello

Re: Drive seek error

2007-08-26 Per discussione Achille Luongo
Ringrazio quanti mi hanno fornito preziosi suggerimenti rispetto al problema in oggetto che ho sottoposto alla ML pochi giorni fa ed, in particolare, Lucio, Alessandro, Luca, Giovanni, Fabio, den2k. La maggior parte dei suggerimenti e' stata indirizzata verso un malfunzionamento del disco rigido.

Re: Drive seek error

2007-08-24 Per discussione Lucio Crusca
Achille Luongo wrote: > 1) ho utilizzato piu' volte fsck per il check delle partizioni al riavvio > usando un live CD (nessun blocco danneggiato riportato); Prova anche con badblocks, sempre da live. > Avete suggerimenti da darmi per capire perche' compaiono questi errori e > come posso evitarli

Re: Drive seek error

2007-08-24 Per discussione Luca Bruno
Alessandro Atanasio scrisse: > > Aug 24 09:00:04 localhost kernel: hdb: task_in_intr: status=0x59 { > > DriveReady SeekComplete DataRequest Error } > > Aug 24 09:00:04 localhost kernel: hdb: task_in_intr: error=0x10 { > > SectorIdNotFound }, LBAsect=39167615, sector=39102336 > > Aug 24 09:00:04 lo

Re: Drive seek error

2007-08-24 Per discussione Alessandro Atanasio
Achille Luongo ha scritto: Ciao a tutti, Desidero chiedere un suggerimento rispetto a quanto si sta verificando sulla mia gnu/linux box con Debian 4.0 etch; ho installato gli ultimi aggiornamenti del 17 agosto scorso. Solo all'avvio del computer,sin dall'installazione, compare ripetutamente l'e

Re: Drive seek error

2007-08-24 Per discussione Fabio Marcone
gli ultimi 2 su cui mi è successo facevano parte di un raid software su un server che gestisco in azienda. Mi stavano abbandonando contemporaneamente. ho ripreso i dati con le pinze. tutto è successo l'ultimo giorno di lavoro prima delle ferie e sono stato in ufficio fino alle 23.30 (dopo due ore s

Re: Drive seek error

2007-08-24 Per discussione den2k
Il 24/08/07, Fabio Marcone <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > ciao, > mi è successa la stessa cosa diverse volte con dischi Maxtor e poi (dopo > poco) mi hanno abbandonato (per fortuna in garanzia e sostituiti). a me con un seagate della serie ST, come a Achille, ora ho un Samsung e va tutto da

Re: Drive seek error

2007-08-24 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 24 Aug 2007 09:30:23 +0200, Achille Luongo <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > Avete suggerimenti da darmi per capire perche' compaiono questi > errori e come posso evitarli ? Ti dirò, se hai già fatto i controlli che hai detto non so che problemi ci possano essere,

Re: Drive seek error

2007-08-24 Per discussione Fabio Marcone
ciao, mi è successa la stessa cosa diverse volte con dischi Maxtor e poi (dopo poco) mi hanno abbandonato (per fortuna in garanzia e sostituiti). Fabio Achille Luongo wrote: > Ciao a tutti, > > Desidero chiedere un suggerimento rispetto a quanto si sta verificando sulla > mia gnu/linux box con De

Drive seek error

2007-08-24 Per discussione Achille Luongo
Ciao a tutti, Desidero chiedere un suggerimento rispetto a quanto si sta verificando sulla mia gnu/linux box con Debian 4.0 etch; ho installato gli ultimi aggiornamenti del 17 agosto scorso. Solo all'avvio del computer,sin dall'installazione, compare ripetutamente l'errore di seguito indicato: A