On 01/12/2017 21:05, Piviul wrote:
Il 12/01/17 19:24, Davide Prina ha scritto:
È sufficiente cercare la seguente stringa "firma digitale remota" in
un motore di ricerca (preferibilmente https://duckduckgo.com)
quella l'avevo vista... ma io dovrei integrare il tutto all'interno
della nostra
Il 1 Dicembre 2017 21:05:39 CET, Piviul ha scritto:
>
>Forse dovrei pensare di procurarmela anch'io...
>
>Piviul
Non hai la tessera sanitaria di ultima generazione?
Aahhhn!
--simone girardelli--
##
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate
Il 12/01/17 19:24, Davide Prina ha scritto:
[...]
Sarebbe già molto più sicuro di quel che avviene ad esso in cui le
smartcard per la firma passano di mano in mano, di ufficio in ufficio
con codici inclusi... il proprietario della smartcard e quindi della
firma non sa neanche dove sia la sua s
On 01/12/2017 13:13, stefano gozzi wrote:
ci sono i token usb che non necessitano neanche di lettore...
bisogna vedere se e come vanno su linux
ma, se succede qualcosa, il problema è che poi la responsabilità ricade
su chi ha in gestione quei token USB
Secondo me questa può essere una soluzi
On 01/12/2017 12:52, Piviul wrote:
Il 30/11/2017 21:56, Davide Prina ha scritto:
Io avevo pensato di utilizzare dei normali lettori inseriti in un server
e fare un applicativo che via web (sulla intranet) permetta di firmare
documenti.
però se fai questa cosa, secondo me, puoi andare nelle
ci sono i token usb che non necessitano neanche di lettore...
bisogna vedere se e come vanno su linux
saluti
Il giorno ven 1 dic 2017 alle ore 13:11 Piviul ha
scritto:
> Il 30/11/2017 21:56, Davide Prina ha scritto:
> > On 28/11/2017 08:43, Piviul wrote:
> >> gestire le card di più utenti
> >
>
Il 30/11/2017 21:56, Davide Prina ha scritto:
On 28/11/2017 08:43, Piviul wrote:
gestire le card di più utenti
se intendi "gestire" nel senso di averle pronte per l'uso, allora devi
comprarti un hardware che penso costi parecchio. Ci metti dentro le
tessere e le chiudi a chiave (dovresti chi
On 28/11/2017 08:43, Piviul wrote:
gestire le card di più utenti
se intendi "gestire" nel senso di averle pronte per l'uso, allora devi
comprarti un hardware che penso costi parecchio. Ci metti dentro le
tessere e le chiudi a chiave (dovresti chiudere a chiave anche la
stanza, con porta blin
Ciao Gerlos,
Il giorno lun, 27/11/2017 alle 15.43 +0100, gerlos ha scritto:
> Ciao a tutti,In ufficio abbiamo bisogno di attivare una firma
> digitale per l'azienda, per firmare documenti PDF da mandare a
> pubbliche amministrazioni.
[...]
Io ho acquistato un token (lo si può usare via USB, oppure
Il 27/11/2017 20:56, Davide Prina ha scritto:
[...]
Se invece hai una carta (es: CNS), allora la firma remota può essere
fatta, ma devi consegnare quella carta a chi ti gestisce la firma remota
(in pratica la mettono in uno scatolotto chiuso a chiave) e tu firmi
remotamente usando il loro serv
Ciao!
On 2017-11-27 at 15:25 (GMT), stefano gozzi wrote:
> C'e' Dike6 https://www.firma.infocert.it/prodotti/dike6.php che NON e'
> opensource, ma c'e' il deb sia a 32 che a 64bit.
> In passato l'ho usato ed era fatto discretamente.
Peccato solo che sia dell'era di wheezy. :-/
--
Matteo F. Ves
On 27/11/2017 15:43, gerlos wrote:
In ufficio abbiamo bisogno di attivare una firma digitale per l'azienda,
per firmare documenti PDF da mandare a pubbliche amministrazioni.
Un conoscente mi ha parlato anche di servizi di "firma remota" che non
richiedono hardware o software specifico (a part
Ciao,
On Mon, Nov 27, 2017 at 05:13:42PM +0100, gerlos wrote:
> C'è una cosa che non sono sicuro di aver capito, anche perché la
> documentazione che trovo in rete o è illeggibile o è così "for dummies" che
> non spiega niente di tecnico:
Non c'è documentazione perchè di fatto non c'è software op
C'e' una jungla di drivers e formati supportati. Tipicamente tutte le
smartcard dovrebbero andare con tutti i lettori su tutti gli Os. In
teoria...
L'unica e' fare test. Io ne ho usata una per la CNS che trovi su amazon a
pochi euro e funziona (usata come smartcart)
saluti
stefano
Il giorno lun 2
Grazie per le risposte,
C'è una cosa che non sono sicuro di aver capito, anche perché la
documentazione che trovo in rete o è illeggibile o è così "for dummies" che
non spiega niente di tecnico:
Se attivo una firma digitale presso un certo gestore, e mi viene inviata
una smart card, questa smart c
C'e' Dike6 https://www.firma.infocert.it/prodotti/dike6.php che NON e'
opensource, ma c'e' il deb sia a 32 che a 64bit.
In passato l'ho usato ed era fatto discretamente.
saluti
stefano
Il giorno lun 27 nov 2017 alle ore 15:44 gerlos ha
scritto:
> Ciao a tutti,
> In ufficio abbiamo bisogno di att
Ciao a tutti,
In ufficio abbiamo bisogno di attivare una firma digitale per l'azienda,
per firmare documenti PDF da mandare a pubbliche amministrazioni.
Non abbiamo mai attivato servizi di questo genere, e avendo solo sistemi
con Debian e Ubuntu, non vorremmo avere complicazioni con software stran
17 matches
Mail list logo