Re: Ancora CIE e middleware

2021-10-24 Per discussione Roberto Resoli
Il 18/10/21 15:12, Piviul ha scritto: Il 18/10/21 11:54, G97 ha scritto: On Mon,18 Oct 07:41:17, Marco Ciampa wrote: On Fri, Oct 15, 2021 at 11:21:58PM +0200, G97 wrote: Non riesco però a far abbinare la CIE nel software middleware, inserisco il pin, mi visualizza 'progress' e non va oltre. S

Re: eseguire software di un'architettura hardware diversa da quella del proprio sistema (ERA: Re: Ancora CIE e middleware)

2021-10-21 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2021-10-19 23:03 Alessandro Rubini ha scritto: Il trucco sta in binfmtmisc, che definisce interpreti per vari formati di file, in base al contenuto del file (il "magic number"): laptopo% ls /proc/sys/fs/binfmt_misc/ cli qemu-aarch64 qemu-mipsqemu-sh4 j

Re: eseguire software di un'architettura hardware diversa da quella del proprio sistema (ERA: Re: Ancora CIE e middleware)

2021-10-20 Per discussione Diego Zuccato
Il 19/10/2021 21:46, Davide Prina ha scritto: se devo essere sincero non ho mai approfondito più di tanto la questione di quale foreign architecture puoi installare sulla tua macchina e una volta fatto cosa effettivamente ci puoi fare. Io l'ho fatto tanti anni fa, per tentare di crearmi un sist

Re: eseguire software di un'architettura hardware diversa da quella del proprio sistema (ERA: Re: Ancora CIE e middleware)

2021-10-19 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Oct 19, 2021 at 11:03:09PM +0200, Alessandro Rubini wrote: > > notably 64bit kernels often support running > > 32bit software (but most probably not the converse)" che non sembra > > escludere definitivamente > > Se il mondo non e` cambiato nel frattempo, mi sentirei di escluderlo. > Un

Re: eseguire software di un'architettura hardware diversa da quella del proprio sistema (ERA: Re: Ancora CIE e middleware)

2021-10-19 Per discussione Alessandro Rubini
> notably 64bit kernels often support running > 32bit software (but most probably not the converse)" che non sembra > escludere definitivamente Se il mondo non e` cambiato nel frattempo, mi sentirei di escluderlo. Un eseguibile a 64 bit usa puntatori a 64 bit e vuole una memoria virtuale a 64 bi

Re: eseguire software di un'architettura hardware diversa da quella del proprio sistema (ERA: Re: Ancora CIE e middleware)

2021-10-19 Per discussione Davide Prina
On 19/10/21 10:42, Diego Zuccato wrote: Il 18/10/2021 22:21, Davide Prina ha scritto: On 18/10/21 08:49, Diego Zuccato wrote: Ovviamente: un sistema a 64 bit può gestire una lib a 32 bit ma non viceversa. in teoria, con Debian, puoi creare un sistema a più architetture hardware e quindi aver

Re: Ancora CIE e middleware

2021-10-19 Per discussione Diego Zuccato
Il 18/10/2021 22:21, Davide Prina ha scritto: On 18/10/21 08:49, Diego Zuccato wrote: Ovviamente: un sistema a 64 bit può gestire una lib a 32 bit ma non viceversa. in teoria, con Debian, puoi creare un sistema a più architetture hardware e quindi avere un sistema 64-32 bit... e probabilmente l

Re: Ancora CIE e middleware

2021-10-18 Per discussione Davide Prina
On 18/10/21 08:49, Diego Zuccato wrote: Ovviamente: un sistema a 64 bit può gestire una lib a 32 bit ma non viceversa. in teoria, con Debian, puoi creare un sistema a più architetture hardware e quindi avere un sistema 64-32 bit... e probabilmente lo puoi ottenere sia partendo da un sistema a

Re: Ancora CIE e middleware

2021-10-18 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 18/10/21 09:41, Marco Ciampa ha scritto: > On Fri, Oct 15, 2021 at 11:21:58PM +0200, G97 wrote: >> Non riesco però a far abbinare la CIE nel software middleware, inserisco il >> pin, mi visualizza 'progress' e non va oltre. Sicuramente non digerisce la >> libreria opensc. > > Opensc _non_ è co

Re: Ancora CIE e middleware

2021-10-18 Per discussione G97
On Mon,18 Oct 15:12:07, Piviul wrote: > Il 18/10/21 11:54, G97 ha scritto: > > On Mon,18 Oct 07:41:17, Marco Ciampa wrote: > > > On Fri, Oct 15, 2021 at 11:21:58PM +0200, G97 wrote: > > > > Non riesco però a far abbinare la CIE nel software middleware, > > > > inserisco il > > > > pin, mi visuali

Re: Ancora CIE e middleware

2021-10-18 Per discussione Piviul
Il 18/10/21 11:54, G97 ha scritto: On Mon,18 Oct 07:41:17, Marco Ciampa wrote: On Fri, Oct 15, 2021 at 11:21:58PM +0200, G97 wrote: Non riesco però a far abbinare la CIE nel software middleware, inserisco il pin, mi visualizza 'progress' e non va oltre. Sicuramente non digerisce la libreria op

Re: Ancora CIE e middleware

2021-10-18 Per discussione Marco Ciampa
On Mon, Oct 18, 2021 at 11:54:30AM +0200, G97 wrote: > On Mon,18 Oct 07:41:17, Marco Ciampa wrote: > > On Fri, Oct 15, 2021 at 11:21:58PM +0200, G97 wrote: > > > Non riesco però a far abbinare la CIE nel software middleware, inserisco > > > il > > > pin, mi visualizza 'progress' e non va oltre. S

Re: Ancora CIE e middleware

2021-10-18 Per discussione G97
On Mon,18 Oct 07:41:17, Marco Ciampa wrote: > On Fri, Oct 15, 2021 at 11:21:58PM +0200, G97 wrote: > > Non riesco però a far abbinare la CIE nel software middleware, inserisco il > > pin, mi visualizza 'progress' e non va oltre. Sicuramente non digerisce la > > libreria opensc. > > Opensc _non_ è

Re: Ancora CIE e middleware

2021-10-18 Per discussione Marco Ciampa
On Fri, Oct 15, 2021 at 11:21:58PM +0200, G97 wrote: > Non riesco però a far abbinare la CIE nel software middleware, inserisco il > pin, mi visualizza 'progress' e non va oltre. Sicuramente non digerisce la > libreria opensc. Opensc _non_ è compatibile (per ora) con il protocollo usato dalla CIE

Re: Ancora CIE e middleware

2021-10-18 Per discussione Diego Zuccato
Il 15/10/2021 23:21, G97 ha scritto: Ho avuto (ovviamente) problemi con firefox per far digerire la libreria /usr/local/lib/libcie-pkcs11.so perchè è per sistemi a 64bit Ovviamente: un sistema a 64 bit può gestire una lib a 32 bit ma non viceversa. Sapete dove/come reperire la libcie-pkcs1

Ancora CIE e middleware

2021-10-15 Per discussione G97
Ho seguito su usenet le discussioni riguardo le configurazioni per leggere la CIE e far funzionare middleware. Ho un portatile con installato un vecchio win 8.1 lasciato solo per 'sport' in cui uso l'HD solo come archivio files. Uso invece pennette usb con varie versioni live persistenti di debia