xdg-desktop-portal-gnome crasha

2025-06-28 Per discussione Paolo Redaelli
Cari Debianisti, recentemente sulla mia "frankendebian", i.e. stable+testing+unstable (1) avevo installato XFCE4 per provarlo, poi dopo qualche giorno (non la spengo quasi mai quella macchina, la metto in sleep) ho riavviato e Gnome si rifiuta di funzionare in una sessione wayland. Con il caro

Re: [OT] Rilasciata la versione stable 1.0 di GNU Taler

2025-06-22 Per discussione Paolo Redaelli
L'anonimato è asimmetrico: i pagatori rimangono anonimi mentre non c'è alcun anonimato per chi riceve il denaro. Il 22 giugno 2025 09:58:12 CEST, Davide Prina ha scritto: >visto che se ne era parlato tempo fa, ho visto che è stata rilasciata la >versione 1.0 stable di GNU Taler[¹] (sistema di

Re: Libreoffice Draw e Pdf

2025-02-16 Per discussione Paolo Redaelli
C'è poco da fare se non aprire le proprietà del pdf, vedere il nome dei font e cercarli "a mano", sempre che siano disponibili e non proprietari Il 16 febbraio 2025 16:42:24 CET, "Francesco Potortì" ha scritto: >A proposito di Libreoffice Draw e Pdf, sempre più spesso mi capita il triste >caso

Re: Compilazione automatica di moduli

2025-02-16 Per discussione Paolo Redaelli
On 16/02/25 09:43, Davide Prina wrote: ... Stavo pensando a qualcosa del genere: * creo un'immagine senza sfondo con i campi compilati nelle giuste posizioni e la incollo sopra al PDF o al PDF trasformato in immagine (però devo centrare tutti i campi in modo preciso e devo non far perdere di ri

Re: deborphan

2025-02-09 Per discussione Paolo Redaelli
Il 09/02/25 09:59, Davide Prina ha scritto: Francesco Potortì ha scritto: Inoltre autoremove spesso mi vuole togliere dei pacchetti che io voglio e che sono presenti nei repository ufficiali che uso. Quindi non lo uso mai. Per questa questione c'è una facile soluzione: "apt install pacchetto-ch

Re: [OT] Consiglio per cifratura file

2025-01-27 Per discussione Paolo Redaelli
On 27/01/25 15:42, Alessandro Baggi wrote: Un saluto a tutta la lista, mi scuso in anticipo l'OT. Avrei bisogno di un consiglio per cifrare il contenuto di una directory (che può avere dimensione variabile) e che dovrà essere caricata online. Al momento sto valutando due possibili candidati:

Re: downgrade di un sottoinsieme di pacchetti su sid dopo aggiornamento

2025-01-09 Per discussione Paolo Redaelli
Un downgrade è sempre possibile. Certo se ci sono pacchetti delicati chessò basi dati che evolvendo cambiano il formato dei loro archivi rischi di non poter accedere ai DB. Ergo fai copie di sicurezza Detto questo dovrebbe bastare sudo apt install -t stable pacchetto1 pacchetto 2 Oppure sudo

Re: Microkernel Gnu-mach

2024-12-28 Per discussione Paolo Redaelli
On 28/12/24 12:49, Stefano Simonucci wrote: Mi sono accorto (debian testing) che è possibile installare un kernel gnumach. Io però ho attualmente ho un kernel linux 6.11.9-amd64. Che succede se ci provo? Posso poi avviarlo oppure no? Qualcuno ha delle esperienze in materia? Debian gnu-hurd m

Re: initd o systemd, il grande dilemma ... :-)

2024-12-26 Per discussione Paolo Redaelli
On 26/12/24 22:37, Lem wrote: Poettering è favorevole a systemd Ehrm... Poettering è uno degli autori originari di systemd...

Re: initd o systemd, il grande dilemma ... :-)

2024-12-26 Per discussione Paolo Redaelli
On 26/12/24 10:41, Gianni Piccini wrote: On 26/12/24 08:51, gerlos wrote: È una mia impressione? La coerenza e' la cosa migliore. Io non sono di certo un esperto, pero' mi suonerebbe strano che le principali distribuzioni abbiano scelto systemd sbagliando in blocco, suppongo ne sappiano tut

Re: shell history

2024-12-05 Per discussione Paolo Nicorelli
On Fri, 6 Dec 2024 at 00:50, Marco Gaiarin wrote: > Io di solito, se mi capita, digito: > > HISTFILE='' > > quindi esco dalla shell e rientro. In pratica gli sto dicendo che il file > di > history è vuoto, quindi lui non salva nulla all'uscita della sessione > corrnete, password compresa.

Re: Seguito di: cron che non accetta opzioni

2024-11-09 Per discussione Paolo Redaelli
Il 09/11/24 06:58, Paride Desimone ha scritto: Perdonatemi, ma cosa è NBSP ( U+00A0 )? E come li hai visti? Spesso mi imbatto in problemi simili ed ogni volta l'unica soluzione che trovo, è quella di cancellare gli spazi e rimetterli. Finché sono una decina di righe va pure bene ma quando di

Re: problemi con mbox e thunderbird

2024-10-30 Per discussione Paolo Redaelli
Hai valutato l'idea di mettere un server imap locale e spostare tutto lì? Poi istruisci Thunderbird a non conservare copie di quella casella

Re: Consigli per un nuovo User?

2024-09-26 Per discussione Paolo Redaelli
Con pre gnome intendo tanti, tanti anni fa, prima che il progetto gnome fosse avviato. Anni 90 del secolo scorso. Appunti Linux è così vecchio Il 26 settembre 2024 08:55:47 CEST, Alessandro Baggi ha scritto: > > >Il 25/09/24 18:19, Paolo Redaelli ha scritto: >> >> Il 25/0

Re: Consigli per un nuovo User?

2024-09-25 Per discussione Paolo Redaelli
Il 25/09/24 18:15, M3nhir ha scritto: Se vuoi un testo di riferimento su Linux questa per me è stata un pò la bibbia: http://appunti.linux.it/a2/a21.htm ci puoi trovare di tutto, come funziona il SO tutti i comandi e molto altro. Attenzione però che "Appunti Linux", noti anche come "Appunti

Re: ot: HP EliteBook 830 G8 6A3M7AV ed nvme

2024-08-30 Per discussione Paolo Redaelli
Su liste in italiano si scrive in italiano. È la prima regola. Non c'entrano fascismo, nazismo o altre fregole. In italian mailing lists you shall write in Italian. It's the first rule. It has nothing to do with fascism, Nazism or any other shenanigans. -- Inviato dal mio dispositivo Android co

Re: Monitoraggio rete

2024-08-28 Per discussione Paolo Redaelli
C'è nethogs ma gli manca tutta la parte di "quanti dati ha trasmesso l'applicazione x?" cui ci siamo così facilmente abituati usando Android. Il 28 agosto 2024 12:07:18 CEST, Diego Zuccato ha scritto: >Ciao a tutti. > >C'è un qualche tool (idealmente simile a btop/htop: in console ma semigrafic

Re: Problemi con initramfs

2024-08-06 Per discussione Paolo Miotto
ntazione del Kernel è da evitare: nocrs [X86] Ignore PCI host bridge windows from ACPI. If you need to use this, please report a bug. Se lo togli e tutto funziona hai risolto. [1] https://www.kernel.org/doc/html/v4.14/admin-guide/kernel-parameters.html -- Mandi Paolo

Re: Problemi con initramfs

2024-08-05 Per discussione Paolo Miotto
uscire. Probabilmente il processo di creazione deli initramfs non è andato a buon fine, di solito succede perché il disco è full. Da un boot in rescue con uno dei kernel che funzionano lancia il comando update-initramfs -k all -u e verifica che vada a buon fine. -- Mandi Paolo

Re: debian 12 "grasso"

2024-06-29 Per discussione Paolo Redaelli
Il 29/06/24 18:29, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Sat, 29 Jun 2024 18:19:14 +0200 Paolo Redaelli ha scritto: Sudo du -h |sort -h|less vedo una serie di directory precedute da un numero che presumo sia la quantità di byte contenuti Scusa rispondevo dal telefono ed ho

Re: debian 12 "grasso"

2024-06-29 Per discussione Paolo Redaelli
Dove sta il grasso? Prova Sudo du -h |sort -h|less Il 29 giugno 2024 18:15:23 CEST, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > >L' attuale installazione di debian 12 è iniziata con la versione >testing. > >Generalmente le mie installazioni consumano 7/8 giga di spazio. > >Ora sono a 15 giga senza ave

Re: Portatile con processore RISC-V + Debian

2024-06-28 Per discussione Paolo Redaelli
Il 28/06/24 14:27, Piviul ha scritto: On 6/24/24 12:07, Paride Desimone wrote: Il 24 giugno 2024 08:59:38 UTC, Giuseppe Sacco ha scritto: ti confondi con le CPU powerpc che Apple usava circa 20 anni fa, quando faceva i PowerBook https://it.wikipedia.org/wiki/PowerBook_G4 .   Ed erano delle

Re: Portatile con processore RISC-V + Debian

2024-06-23 Per discussione Paolo Redaelli
Un plauso a chi lo costruisce, è sicuramente un passo nella direzione giusta. Tuttavia le prestazioni sono sul livello di un raspberry tre. Spero solo che l'autonomia sia ben oltre le dodici ore -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: flashing samknows router

2024-06-20 Per discussione Paolo Miotto
- Mandi Paolo Il 20/06/24 08:03, Piviul ha scritto: On 6/19/24 22:57, Marco Gaiarin wrote: Mandi! Piviul    In chel di` si favelave... Mi sa che ho poche speranze... Boh, non è detto. una semplice ricerca con google mi porta a questo: https://forum.openwrt.org/t/solved-debrick-tl-wdr3600/47041/2

Re: [OT] Acquisto modem fibra

2024-05-31 Per discussione Paolo Miotto
pportati. Avendo la fibra non devi preoccuparti del supporto xDSL che è sempre critico. La gestione diventa simile a quella di un router SOHO ma la flessibilità è paragonabile a quella di una distribuzione (compatibilmente con le limitazioni HW). -- Mandi Paolo

Re: [OT] Down di Microsoft e... DuckDuckGo?

2024-05-26 Per discussione Paolo Redaelli
Il 26/05/24 09:22, Alessandro Baggi ha scritto: Salve a tutti, interessante il progetto Yacy Due volte l'ho provato, mi era scappata la mano e gli avevo fatto indicizzare tutto quel che navigavo + corriere.it, slashdot e qualcos'altro, dopo due mesi l'ho dovuto cancellare perché tra una cosa

Re: audio debian 12 pipewire

2024-05-19 Per discussione Paolo Redaelli
Il 13/05/24 09:35, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Sun, 12 May 2024 21:43:54 +0200 Davide Prina ha scritto: Però i tuoi client sono fatti per funzionare ad esempio con pulseaudio e non con pipewire pipewire-pulse, pipewire-alsa, ecc. sostituiscono pulseaudio, alsa o sono un interfac

Re: sito web / ftp dove salvare dei file temporanei

2024-04-16 Per discussione Paolo Redaelli
Come si chiamato questa ferraglia infernale? Vorrei evitarla se possibile -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: sito web / ftp dove salvare dei file temporanei

2024-04-06 Per discussione Paolo Redaelli
Il 06/04/24 22:15, compact78 ha scritto: On Sat, 06 Apr 2024 18:11:39 +0200 Paolo Redaelli wrote: Http liscio e soprattutto FTP lo stanno abbandonando tutti. Fai prima a metter su una macchina virtuale ed a copiare tutto con ssh intanto grazie per aver risposto al mio post mi puoi dire

Re: sito web / ftp dove salvare dei file temporanei

2024-04-06 Per discussione Paolo Redaelli
Http liscio e soprattutto FTP lo stanno abbandonando tutti. Fai prima a metter su una macchina virtuale ed a copiare tutto con ssh Il 6 aprile 2024 17:27:46 CEST, "compact.compact" ha scritto: >scusate il post non inerente Debian > >sto cercando un file server gratuito che permetta di salvare a

Re: Problemi con driver nvidia

2024-03-27 Per discussione Paolo Redaelli
Il 27/03/24 13:31, Stefano Simonucci ha scritto: Il problema è che non posso disinstallare il driver nvidia perché voglio fare delle prove di utilizzo della GPU. Ho provato a riscrivere il file xorg.conf in /etc/X11 ma non riesco a farlo partire. Ormai la filosofia delle nuove distribuzioni non

Re: crontab ogni minuto con un attesa iniziale al boot di 5 minuti

2024-02-20 Per discussione Paolo Nicorelli
On Mon, 19 Feb 2024 at 22:33, compact.compact wrote: > vorrei creare un script crontab che venga eseguito ogni minuto per > sempre meno che per i primi 5 minuti da quando viene il sistema viene > attivato. > > presumo che una cosa cosi possa andare bene o vi sono alternative > migliori ? > Come

Re: È libero o non è libero?

2024-01-27 Per discussione Paolo Redaelli
Il 27/01/24 22:46, Leonardo Boselli ha scritto: Dibattito in corso in altra sede: Un software che viede distributto con tre licenze: una per uso strettamente personale, senza limitazioni se non che è ammesso uso solo strettamante personale; una per uso "non profit", gratuita ma con la condizion

Re: UPS su server con 2 alimentatori

2023-12-19 Per discussione Paolo Miotto
shutdown, poi se qualcuno se ne accorge e ridà la corrente loro ripartono, non si spengono brutalmente Sono gli UPS che alimentano i PC e non il contrario. Se al PC non arriva corrente il PC si spegne brutalmente, non fa un graceful shutdown -- Mandi Paolo

Re: UPS su server con 2 alimentatori

2023-12-19 Per discussione Paolo Miotto
enti da reggere ampliamente il carico fino all'intervento del generatore. -- Mandi Paolo

Re: aggiornamento formware hp proliant

2023-12-19 Per discussione Paolo Miotto
sono rpm e pacchetti deb non ci sono sulla iso e lanciando smartupdate da live secondo voi potrebbe funzionare? Con SUM io di solito aggiorno firmware da un altro host via rete, dopo che è partito ti permette di aggiungere una ILO, fare la scansione dei fw e di aggiornare. -- Mandi Paolo

Re: terminare gnome-software da root

2023-12-17 Per discussione Paolo Redaelli
Il 17/12/23 10:22, Davide Prina ha scritto: il segnale SIGTERM mandato di default può essere ignorato dal processo, quindi non vi è garanzia che faccia quanto richiesto. Usare signal alternativi non penso sia consigliabile, dato che il processo gnome-software agisce sui file per l'aggiornamento

Re: UPS su server con 2 alimentatori

2023-12-14 Per discussione Paolo Miotto
fino a che almento uno avrà energia. Mi confermate quindi che la cosa migliore sia collegarli ad un solo UPS? No, non confermo. ...o c'è qualche altro modo? Grazie Piviul -- Mandi Paolo

Re: terminare gnome-software da root

2023-12-13 Per discussione Paolo Redaelli
Il 10/12/23 11:22, Davide Prina ha scritto: ho uno script che mi ferma un tot di servizi e che eseguo da root. Volevo fermare anche gnome-software eseguito come utente usando qualcosa del tipo: su - $USER -c "gnome-software --quit" solo che mi da un errore dicendomi che non trova l'ambiente g

Re: terminare gnome-software da root

2023-12-10 Per discussione Paolo Redaelli
Il 10/12/23 11:22, Davide Prina ha scritto: ho uno script che mi ferma un tot di servizi e che eseguo da root. Volevo fermare anche gnome-software eseguito come utente usando qualcosa del tipo: su - $USER -c "gnome-software --quit" Ma non è più corretto ed efficace un su - $USER -c "killall

Re: Disco, FF o che altro ?

2023-12-09 Per discussione Paolo Redaelli
Il 09/12/23 13:22, Leonardo Boselli ha scritto: chromium funziona, così come funziona FF se parto dalla live o su window. fatte ulteriori prove ho pure scoperto che il problema appare solo quando FF sia pre, oppure FF ha script che coinvolgono il refresh automatico, e quando si aprono quelle

Re: Domini multipli sullo stesso host

2023-11-28 Per discussione Paolo Redaelli
Il 28/11/23 11:08, Diego Zuccato ha scritto: Se hai almeno IP pubblico. Se hai TIM con contratto residenziale non te lo danno, quindi non riuscirai comunque a connetterti. NATtati come han fatto per secoli (e forse fanno ancora) quelli di FastWeb? Nemmeno in IPv6? Allora è un *ottimo* moti

Desktop in 2gb

2023-11-18 Per discussione Paolo Redaelli
Avrei una macchina "vecchiotta" (Ora con win7) con 2gb che serve per comandare una stampantona Riso Comcolor 7150. Esiste un desktop "facile" usabile con 2gb di memoria? E magari anche con una live… Ps: quei simpaticoni della Riso usano Linux sulle loro stampanti (si vede LILO all'avvio!) ma sch

Re: Https e caddy

2023-11-03 Per discussione Paolo Miotto
sencrypt.org/docs/staging-environment/ -- Mandi Paolo

Re: Server smtp in sola spedizione semplice

2023-11-03 Per discussione Paolo Redaelli
Il 03/11/23 08:24, Leandro Noferini ha scritto: Inoltre, se la macchina in questione è accessibile, puoi anche ribaltare il problema e tienti la posta in locale, e te la leggi/scarichi con IMAP. Anche codesta in effetti è un'opzione che però mi sarebbe piaciuto evitare perché ho già una caterva

Re: Server domestico

2023-11-02 Per discussione Paolo Redaelli
Il 02/11/23 08:58, Piviul ha scritto: On 11/1/23 10:58, Ilario Quinson wrote: Ciao a tutti, esiste un tool per convertire un semplice sito in WP in un sito statico? se tutte le pagine del tuo sito sono linkate, che so, esiste un menu o qualcosa del genere wget con l'opzione --mirror dovrebb

Re: Comportamento anomalo Debian 12

2023-10-15 Per discussione Paolo Redaelli
Il 15 ottobre 2023 14:25:35 CEST, Cosmo ha scritto: >In data domenica 15 ottobre 2023 12:11:28 CEST, Davide Prina ha scritto: >> questo potrebbe essere dovuto a una configurazione non corretta della >> scheda video... o all'uso di driver proprietari per la scheda video. > >Ma sei un bot col ris

Re: [OT] Batteria portatile

2023-09-12 Per discussione Paolo Redaelli
Il 12 settembre 2023 13:35:18 CEST, Alessandro Rubini ha scritto: >uscendo. Le pile stilo o mini-stilo sono da 1.5V, ma le ricaricabili >da 1.2V vanno bene quasi sempre. E se le misuriamo, le stilo normali >nuove sono a 1.8 e da scariche (ma funzionanti) arrivano senza >problemi a 1.0 o anch

Re: Ancora sui cookies

2023-09-12 Per discussione Paolo Redaelli
Il server http di solito registra in un log gli IP e le URL richieste di tutte le connessioni -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: Vmware esx e virtual machine/bare metal

2023-09-04 Per discussione Paolo Redaelli
Fino ad oggi pensavo che se si è obbligati ad usare sistemi operativi proprietari è molto meglio tenerli confinati in macchine virtuali. La lezione che ho imparato oggi è che anche i programmi proprietari vanno sempre rigorosamente tenuti dentro a macchine virtuali, anche quando girano su sistem

Re: samba e vecchi client

2023-08-29 Per discussione Paolo Redælli
Mi permetto una soluzione ardita: taglia la testa al toro e prova https://github.com/winfsp/sshfs-win 😁

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-24 Per discussione Paolo Redaelli
Se fai eject non lo vedrai mai. In alcuni casi la periferica viene anche disalimentata. Devi fare un umount semplice. Dopo un eject l'unico modo per rivedere la periferica è scollegarla e ricollegarla fisicamente -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-23 Per discussione Paolo Redaelli
Il 23 agosto 2023 09:41:56 CEST, "fran...@modula.net" ha scritto: > >> scusa ma cosa c'entrano F1 e F2? >> >Dalla console del server si passa dall'interfaccia a caratteri a quella >grafica di Gnome Che a dirla proprio tutta mi sembra sia Alt-F1, alt-F2 eccetera 🤪 -- Inviato dal mio dispo

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-22 Per discussione Paolo Redaelli
Vien da chiedersi se nel caso A i moduli del kernel addetti alla gestione dell'USB siano caricati...  usb_storage e scsi_mod son caricati? Nei log deve "per forza" esserci qualcosa nei due casi Il 21/08/23 16:59, fran...@modula.net ha scritto: Salve a tutti. Rilevo questo stranezza quando

Re: microhelp per script

2023-08-15 Per discussione Paolo Nicorelli
On Mon, 14 Aug 2023 at 21:10, Leonardo Boselli wrote: > se lancio un comando > #mysql -B -u *** -p*** --database *** -e 'select emai from meet where > lcon>"2020-08-01"' > > mi viene fuori un output con ogni riga un record. > Come faccio a avere una UNICA riga con tutti gli output separati da ','

Re: sylpheed

2023-07-15 Per discussione Paolo Redaelli
Il 15 luglio 2023 09:41:49 CEST, Matteo Bini ha scritto: >Ciao anche di qua, peterpunk! :D > >Non ti preoccupare per la rimozione di Claws Mail da testing, il motivo >è semplice e verrà risolto a breve: Claws Mail ha un problema di >compilazione con GCC 13, pertanto è stato segnalato per la rim

Re: sylpheed

2023-07-11 Per discussione Paolo Redaelli
Il 11 luglio 2023 12:19:14 CEST, peterpunk ha scritto: >> P.S. >> Leggero come il vento con GTK e Autoconf? :D Se confrontato con cose come Thunderbird, Evolution o qualsiasi webmail "supersciccosa" -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: Debian 12 e problemi con device md

2023-06-27 Per discussione Paolo Miotto
nomi in /etc/mdadm.conf     ARRAY /dev/md2 UUID=... -- Mandi Paolo

Re: Discho esterno per Back-Up

2023-06-23 Per discussione Paolo Redaelli
Il 23 giugno 2023 07:51:57 CEST, Diego Zuccato ha scritto: > Con due di cui uno tenuto "offsite" (anche solo in cantina o garage) riduci > ulteriormente i rischi. > Visto le alluvioni recenti meglio evitare cantine e garage … -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la

Re: OT: firma digitale

2023-06-14 Per discussione Paolo Redaelli
Se come credo la firma deve avere valore legale per lo stato italiano allora non si scappa, devi "farti" la firma digitale e che io sappia non ne esistono di gratuite -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: Dischi Blu-Ray per Back-Up

2023-06-13 Per discussione Paolo Redaelli
"Scatole di metallo isolate" servirebbero per evitare che un eventuale impulso elettromagnetico frigga il disco. Ma se ci fosse un tale EMP direi che l'integrità dei backup con le foto delle nozze o i documenti personali sarebbe veramente l'ultima delle nostre preoccupazioni. Prima ci sarebbe d

Re: Dischi Blu-Ray per Back-Up

2023-06-12 Per discussione Paolo Miotto
Il 11/06/23 18:17, Paolo Redaelli ha scritto: > Ti sconsiglio vivamente di usare disci ottici come supporto di backup; > i supporti scrivibili ed ancora di più quelli riscrivibili si sono > rivelati estrememente fragili e poco durevoli. Ci sarebbero i M-DISC (Millenial Disc)[1] che p

Dual boot

2023-06-12 Per discussione Paolo Redaelli
Non ricordo se l'ho già segnalata: https://ostechnix.com/dual-boot-windows-and-debian/ per Debian 12 e Windows 11 -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: Dischi Blu-Ray per Back-Up

2023-06-11 Per discussione Paolo Redaelli
Ti sconsiglio vivamente di usare disci ottici come supporto di backup; i supporti scrivibili ed ancora di più quelli riscrivibili si sono rivelati estrememente fragili e poco durevoli. Io ho esperienza dei CD e dei DVD, ma la tecnologia sottostante ai bluray è sostanzialmente la stessa. Ti c

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-10 Per discussione Paolo Redaelli
Provate a dare un occhio ad articoli come https://www.tomshardware.com/how-to/dual-boot-linux-and-windows-11 specialmente nell'ultima parte ed agli altri riportati da https://duckduckgo.com/?q=installing+linux+windows+11+dual+boot&t=ffab&ia=web

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Paolo Redaelli
Windows nelle ultime versioni blocca in ogni modo possibile il boot da dispositivi terzi. Mi sembra si chiami Secure Boot o qualcosa del genere Il 9 giugno 2023 13:12:54 CEST, Rodolfo Medina ha scritto: >Sergio Vi writes: > >> Durante la fase di copia sulla chiavetta usando dd rilevi qualche

Re: secure boot e TPM 2.0

2023-05-09 Per discussione Paolo Redaelli
Il 10 maggio 2023 04:38:45 CEST, Alessandro Rubini ha scritto: >> Microsoft e` famosa per la sua pericolosita`. > >> imho, siamo alla prima delle famose tre E. > >Siamo gia` alla seconda. Systemd e` di microsoft. Urca, questa mi mancava! Passi che Poettering **oggi** lavora in MS ma dal 2008

Re: secure boot e TPM 2.0

2023-05-08 Per discussione Paolo Redælli
Il 08/05/23 10:35, Marco Ciampa ha scritto: Certo, quello è un ottimo motivo. Le utility Samsung o Kingstone (per dirne due) per aggiornare il firmware SSD sono molto più semplici se non l'unico modo di usarle, da Windows. Quello è un caso. Altro caso piuttosto spiacevole è quando certe pr

Re: secure boot e TPM 2.0

2023-05-07 Per discussione Paolo Redaelli
Il 07/05/23 18:55, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Sun, 7 May 2023 16:30:58 + Marco Ciampa ha scritto: Interessante, grazie me lo salvo, non si sa mai... comunque sarà un bel casino per chi usa win. Ho un PC comprato 7 anni fà ( non 20 anni fa) non ha TPM e la CPU non è gradi

Re: Problemi Evolution

2023-05-03 Per discussione Paolo Redælli
Il 03/05/23 14:54, EePo ha scritto: Buongiorno a tutti, Dopo l'ultimo aggiornamento di webkit evolution ha smesso di mostrarmi il contenuto delle email. Qualcuno, per caso, ha idea di come posso fare per far sì che torni a funzionare correttamente? Quale distribuzione? Prova a mandare l'outpu

Re: PC Desktop nuovo: Grub e dischi

2023-05-01 Per discussione Paolo Redaelli
Il 1 maggio 2023 20:40:28 CEST, Piviul ha scritto: >Il 01/05/23 19:27, Marco Ciampa ha scritto: >> [...] >> ZFS e btrfs hanno per esempio la deduplicazione, ovvero se copi lo stesso >> file da due parti nello stesso volume, la seconda copia non occupa >> spazio, hanno la possibilità di avere un

Re: Annullare iscrizione

2023-04-19 Per discussione Paolo Redaelli
Lungi da me la volontà di polemizzare ma in lista non ricordo di aver visto la tua richiesta di annullare l'iscrizione. Dove le avevi indirizzate? Cordialmente Paolo che oramai si rende conto che le mailing list appaiono vetuste Il 19 aprile 2023 17:48:46 CEST, "Ro.Ma" ha scrit

Re: PC Desktop nuovo: OK

2023-03-28 Per discussione Paolo Redaelli
On 28/03/23 13:04, Leonardo Boselli wrote: On Tue, 28 Mar 2023, mauro morichi wrote: ricorda poi che l'indicazione  1Gbits e' sulla scheda mentre noi ragioniamo sempre a bytess che sono, spannometro, il numero diviso circa 10 ovvero: 1 Gbites diventa 100 Mbytess inoltre d

Re: [OT leggero] dischi per un nas casalingo

2023-03-27 Per discussione Paolo Redælli
Il 27/03/23 09:09, Leandro Noferini ha scritto: verificando comunque che i dischi siano CMR e non SMR (per un periodo i RED sono stati SMR mentre i RED Pro erano CMR, poi hanno "corretto il tiro"). Sì quella cosa l'avevo già scoperta. :( Avreanno anche aggiustato il tiro, ma "ocio" che sul l

Re: lettori CIE

2023-03-02 Per discussione Paolo Redælli
Lettori CIE riprendiamo l'argomento, visto che pare che il governo voglia rottamare lo SPID (ovvio, funziona, fa risparmiare decine di milioni di euro all'INPS, è distribuita su più fornitori quindi è decentralizzata, quindi devono azzopparla). Certo, posso usare uno spiofonino della Grand

Re: Problema storage

2023-02-22 Per discussione Paolo Redaelli
Il 22 febbraio 2023 11:44:22 CET, Paride Desimone ha scritto: >Il 22 febbraio 2023 10:21:41 UTC, Marco Ciampa ha scritto: >>On Wed, Feb 22, 2023 at 10:04:49AM +, Paride Desimone wrote: >>> Il 22-02-2023 08:43 Diego Zuccato ha scritto: >>> > Che tipo di dischi sono? Non saranno dei "green"

Re: PC Desktop nuovo

2023-02-20 Per discussione Paolo Redaelli
a gamma di distribuzioni preinstallabili. Mi sembra proprio che sia precisamente quello che chiedeva. Cordialità Il 20 febbraio 2023 11:18:01 CET, Cosmo ha scritto: >In data lunedì 20 febbraio 2023 07:55:06 CET, Paolo Redaelli ha scritto: >> Vero che gli XPS son prevalentemente po

Re: PC Desktop nuovo

2023-02-20 Per discussione Paolo Redaelli
Mi fanno notare che slimbook é svedese (.se) e non spagnola (.es). Chiedo venia, Il 19 febbraio 2023 16:33:17 CET, pinguino ha scritto: >Buongiorno Lista, >L'obiettivo è quello di acquistare un PC Desktop nuovo con Debian >pre-installato. >Vorrei quindi sapere qual'è lo stato dell'arte della t

Re: PC Desktop nuovo

2023-02-19 Per discussione Paolo Redaelli
Ci sarebbe slimbook.se che a dispetto del nome ti vendono anche macchine desktop. Vero, son spagnoli ma spediscono tranquillamente in Italia e soprattutto Linux per loro è cittadino "di prima classe" Per esempio https://slimbook.es/en/kymera-ventus-en -- Inviato dal mio dispositivo Android con

Re: PC Desktop nuovo

2023-02-19 Per discussione Paolo Redaelli
Il 20 febbraio 2023 06:10:31 CET, Cosmo ha scritto: >In data lunedì 20 febbraio 2023 00:14:09 CET, Giuseppe Lettieri ha scritto: >> Bah. > >Se uno non capisce la differenza tra desktop pre-assemblati e portatili, "bah" >lo dico io. Vero che gli XPS son prevalentemente portatili ma https://www

Re: Carbonyl: browser testuale con visualizzazione di immagini e filmati

2023-02-11 Per discussione Paolo Redaelli
Il 11/02/23 17:52, Davide Prina ha scritto: Interessante progetto; con Carbonyl si può avere un browser testuale che permette di accedere a più contenuti rispetto a links2. È basato su chromium. Esiste un progetto analogo basato su Firefox: https://www.brow.sh/

Re: Backup di maildir

2023-02-07 Per discussione Paolo Redælli
Il 07/02/23 08:08, Piviul ha scritto: On 2/2/23 17:13, Piviul wrote: Il 02/02/23 12:32, gerlos ha scritto: [...]In alternativa, visto che parliamo di maildir, e quindi 1 email == 1 file, io penserei di usare roba come Borg (preferibilmente) o Duplicity per fare backup compressi e deduplicati

Re: Backup di maildir

2023-02-02 Per discussione Paolo Miotto
Il 02/02/23 11:15, Paolo Redælli ha scritto: Avendo scoperto che una tarballa quotidiana di fatto non è un backup, vorrei mettere in piedi delle copie di sicurezza incrementali di un piccolo numero (3-5) di caselle Maildir gestite con il server imap di dovecot che usiamo come archivio locale

Re: Backup di maildir

2023-02-02 Per discussione Paolo Redælli
Il 02/02/23 11:37, Matteo Bini ha scritto: Perdona l'ingenuità, Paolo, ma come mai una tarballa quotidiana non sarebbe un backup? In effetti lo è ma considera questo scenario (il mio): 1. ne conservi una copia sola 2. la tarballa è quotidiana 3. il 16 gennaio cancelli una e-mail 4.

Backup di maildir

2023-02-02 Per discussione Paolo Redælli
ni suggerimento è gradito,     Paolo

Re: Epson EcoTank ET-2814

2023-01-23 Per discussione Paolo Miotto
Il 22/01/23 23:52, Matteo Bini ha scritto: Vorrei chiedere ad Andrea o a Paolo come configurare la stampante con hplip o senza driver con CUPS. Io ho installato la mia dall’interfaccia web di CUPS -> Administration -> Add Printer Lì l'ho trovata sotto Discovered Network Print

Re: nft persistent

2023-01-16 Per discussione Paolo Miotto
lla pagina nftables del wiki debian[1] [1] https://wiki.debian.org/nftables -- Mandi. Paolo

Re: Epson EcoTank ET-2814

2023-01-12 Per discussione Paolo Miotto
P, è solo per riportare la mia esperienza. [1] https://wiki.debian.org/CUPSDriverlessPrinting [2] https://wiki.debian.org/SaneOverNetwork [3] https://wiki.debian.org/eSCL [4] https://openprinting.org/printers/manufacturer/Epson [5] https://openprinting.github.io/printers/ -- Mandi. Paolo

Re: Rimozione temporanea di Calibre da testing

2023-01-06 Per discussione Paolo Redaelli
Il 06/01/23 15:00, Matteo Bini ha scritto: Colgo l'occasione per consigliare il seguente pacchetto: mupdf [1], che oltre ai PDF è in grado di visualizzare gli ePub. MuPDF è di gran lungo più leggero di calibre. muPdf è "solo" un lettore di PDF/epub. Calibre è di ben altro calibro, se mi perme

Re: Rimozione temporanea di Calibre da testing

2023-01-06 Per discussione Paolo Redaelli
A proposito suggerisco la lettura di https://monodes.com/predaelli/2020/02/23/debian-programmi-da-stable-testing-unstable-ed-anche-experimental-senza-traumi/ Il 6 gennaio 2023 10:48:03 CET, Davide Prina ha scritto: >se siete su testing (Bookworm) fate l'aggiornamento completo con ># apt update;

Re: filezilla assente in bookworm

2022-12-26 Per discussione Paolo Redaelli
Il 26/12/22 10:55, Lucio Marinelli ha scritto: Ciao a tutti, ieri ho finalmente deciso di installare Debian testing su un portatile Dell XPS 13-9370 che era rimasto con una vecchia Ubuntu 16.04. Nell'installare i vari programmi mi sono reso conto che dai repository di testing/bookworm manca filez

Re: libmp3lame0 ed audio

2022-12-10 Per discussione Paolo Redaelli
Il 9 dicembre 2022 22:25:27 CET, Davide Prina ha scritto: >Luca Sighinolfi ha scritto: > >> On 2022-12-07 09:39, Davide Prina wrote: > >>> dai un'occhiata al manuale: >>> $ man 5 apt_preferences > >> Si certo. Anche questo l'avevo guardato perché tengo sempre testing e >> unstable >> (ho mess

Re: libmp3lame0 ed audio

2022-12-06 Per discussione Paolo Redaelli
Il 6 dicembre 2022 08:39:30 CET, Luca Sighinolfi ha scritto: >Alla fine mi sono deciso a disinstallare e reinstallare un po' di roba e >mi sembra che sia andato tutto a buon fine. > >Durante la reinstallazione libavcodec57 non è stato più installato. >Ho visto che era richiesto da ffmpeg, ma,

Re: connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-04 Per discussione Paolo Gigante
> /dev/ttyUSB0 sleep 5 echo "MD0C;" > /dev/ttyUSB0 sleep 1 #echo "PC050;" > /dev/ttyUSB0 #sleep 1 echo "FA014439;" > /dev/ttyUSB0 Ma purtroppo non ho avuto nessun risultato. PS1 = accendi la radio MD0C=modo rx main data-u Il 02/11/22 13:23, MAU

Re: connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-02 Per discussione Paolo Gigante
poter colloquiare con l'apparato con linee tipo: echo "FA14250;" > Dev/tttyUSBx, poi come suggerisce Giancarlo verificare che non manchi qualche firmware e che ci siano tutti i permessi. Il 02/11/22 20:15, Fabrizio Carrai ha scritto: Ciao Paolo, usi pulseaudio o pipewire ? Fab

connessione debian 11 - ricetrasmettitore Yeasu FTdx101MP

2022-11-02 Per discussione Paolo Gigante
ma di configurazione di FLDIGI o un problema di sistema (porta usb) di Debian e cosa posso fare per escludere Debian? Grazie a tutti Paolo IK0JBF

Re: bash in at command

2022-10-04 Per discussione Paolo Redælli
Il 04/10/22 15:00, Alessandro Rubini ha scritto: Ma non parliamo troppo di questi strumenti, che poi ci si accorge che esistono e vengono rotti. Come fgrep: sara` rimosso da una prossima versione di grep, perche` "grep -F" fa la stessa cosa. Cosi` un tot di vecchi script si romperanno, per ris

Re: Debian Finally Starts a General Resolution to Consider a Non-Free Firmware Image

2022-10-02 Per discussione Paolo Redælli
Il 02/10/22 18:23, Felipe Salvador ha scritto: Ciao, penso che il tuo ragionamento non faccia una piega. Sono mosso dalla frustrazione, a volte capita di avere hardware di rete che richiede firmware non-free e ti ritrovi con una net-install inutile sull'immediato. Per evitare di essere funest

Re: [OT] Non riesco a copiare file su chiavetta USB, read only filesystem

2022-09-25 Per discussione Paolo Redaelli
Il 25/09/22 21:38, Giancarlo Martini ha scritto: Tempo fà ho avuto un problema simile, non era questione di permessi, il sistema si accorgeva di alcuni errori nelle operazioni di lettura/scrittura (ma penso più scrittura) e rimontava il filesystem in sola lettura. Prova a smontarlo da root con

Re: Bug in Chromium (http://crbug.com/1123353)

2022-09-05 Per discussione Paolo Redaelli
Il 05/09/22 14:24, pinguino ha scritto: Utilizzo già Firefox. Usavo Chrome, poi mi hanno detto che non andava bene, perché non era libero al 100%, così avevo installato nuovamente chromium. Ci sono altri browser simili ? Che non hanno necessita di sse3 ? Immagino che Chrome possa funzionare a

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >