Sotto debian esiste un tools di conversione che mi premetta di passare da mp3 a
cd audio per poterlo ascoltare in un normale lettore cd della macchina?
Greazie mille
--
.''`. ** Debian GNU/Linux ** | David Simoni aka Morphy
: :' : The Universal O.S.| david at
mi sono trovato installato @BitchX che cos'è? non me ne ero mai accorto
grazie
--
.''`. ** Debian GNU/Linux ** | David Simoni aka Morphy
: :' : The Universal O.S.| david at simoni dot it
`. `'` | GPG Key ID: 0xDE319AC5
`- htt
On Thu, 04 May 2006 19:09:57 +0200
Carlo Agrusti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto lo scorso 04/05/2006 15:19:
> [...]
> >>I file che hai allegato non sono i sorgenti del modulo (quello lo trovi
> >>nei sogenti del kernel alla voce "Device drive
On Thu, 04 May 2006 16:09:04 +0200
Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> libgtk2-perl
si purtroppo non è questo l'errore
ciao grazie
--
.''`. ** Debian GNU/Linux ** | David Simoni aka Morphy
: :' : The Universal O.S.| david at simoni dot it
`. `
On Thu, 04 May 2006 14:22:52 +0200
Carlo Agrusti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto lo scorso 04/05/2006 12:41:
> > Come posso installare i drivers di sn9c102 allego i files in questione
at /usr/lib/perl5/Gtk2.pm line 59.
comeli devo interpretare considerando che in entrambi i casi si evincono
problemi con le gtk2
grazie mille
--
.''`. ** Debian GNU/Linux ** | David Simoni aka Morphy
: :' : The Universal O.S.| david at simoni dot it
`. `'`
On Thu, 04 May 2006 12:56:52 +0200
davide <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy wrote, On 04/05/2006 12:41:
> > /* This code is (c) Ian Molton. It is GPL, however I *must be asked for
> > permission to use it* should you desire to use it in your own project. */
>
> sba
Come posso installare i drivers di sn9c102 allego i files in questione
Grazie
--
.''`. ** Debian GNU/Linux ** | David Simoni aka Morphy
: :' : The Universal O.S.| david at simoni dot it
`. `'` | GPG Key ID: 0xDE319AC5
`- http://w
come fare in modo che la tastiera e i tasti speciali siano in italiano
grazie David
--
.''`. ** Debian GNU/Linux ** | David Simoni aka Morphy
: :' : The Universal O.S.| david at simoni dot it
`. `'` | GPG Key ID: 0xDE319AC5
`- h
On Sat, 22 Apr 2006 17:33:16 +0200
Valerio Felici <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 17:00, sabato 22 aprile 2006, morphy ha scritto:
> > come posso vedere quante sono le partizioni e dimensioni degli hd
> >
> # cfdisk /dev/(s|h)d(a|b|c|d)
>
>
>
grazie mille mi
On Sat, 22 Apr 2006 17:05:51 +0200
Giovanni Cataldi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy wrote:
> > come posso vedere quante sono le partizioni e dimensioni degli hd
> >
> > grazie
> >
> >
> con "df" da terminale... sennò ci sono anche un sacc
come posso vedere quante sono le partizioni e dimensioni degli hd
grazie
--
.''`. ** Debian GNU/Linux ** | David Simoni aka Morphy
: :' : The Universal O.S.| david at simoni dot it
`. `'` | GPG Key ID: 0xDE319AC5
`- http://www.deb
qualcuno ha i driver installabile per sn9c102 con kernel 2.6.8 oppure
una via per installarli può anche privatamente via email
Grazie
--
.''`. ** Debian GNU/Linux ** | David Simoni aka Morphy
: :' : The Universal O.S.| david at simoni dot it
`. `'`
ricare i backports da "Unstable" ?
>
> GRAZIE mille !
>
>
> Fabio D'Ovidio
> WebGIS Staff
> Planetek Italia Srl
> via Massaua, 12 - 70123 Bari - Italy
> web : http ://www.planetek.it
> e-mail : [EMAIL PROTECTED]
>
>
--
.''`.
Se installo kde al lato pratico ho la possibilità
di scegliere quale display manager posso avviare?
E quali sono le cose positive dal momento dell'installazione.
Grazie
--
.''`. ** Debian GNU/Linux ** | David Simoni aka Morphy
: :' : The Universal O.S.| da
ho reinstallato ex-novo una sarge sul notebook e mi sono accorto che al
boot mi da FATAL ide-detect e poi che se tento di aprire Kmail mi dice
che non ho i permessi di scrivere nella home la cartella di posta
quando i permessi ci sono.
Grazie mille
--
David Simoni aka Morphy
quando collego la webcam usb accade questo
debian:/home/morphy# udevmonitor
udevmonitor prints the received event from the kernel [UEVENT]
and the event which udev sends out after rule processing [UDEV]
UEVENT[1142852002.414029] add@/devices/pci:00/:00:11.2/usb1/1-2
UEVENT
The Universal O.S.| [EMAIL PROTECTED]
> `. `'` | GPG Key ID: 11F6E468
> `-*Debian Pkg Maintainer* | JID [EMAIL PROTECTED]
>
--
David Simoni aka Morphy | .' ' `.
On Sat, 18 Mar 2006 17:44:56 +0100
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto:
> > come si applica una patch al source kernel?
>
> # apt-get install patch
>
> $ man patch
>
> Ciao
> Davide
>
come si applica una patch al source kernel?
grazie
--
David Simoni aka Morphy | .' ' `.
| : :' : Debian User
| `. `'`
| `-
GNU
On Thu, 16 Mar 2006 13:10:06 +0100
Felipe Salvador <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 12:02, giovedì 16 marzo 2006, morphy ha scritto:
> > Normalmente all'inserimento di un dispositivo video dovrebbe
> > crearsi un device video
>
> Normalmente, diciamo normalmente
questo è un controllo per la webcam ma video0 non c'è in /dev
debian:/home/morphy# lsmod
Module Size Used by
sn9c10276812 0
videodev8704 1 sn9c102
v4l2_common 7424 1 sn9c102
savage 30848
o
fare per renderlo utilizzabile?
Grazie
--
David Simoni aka Morphy | .' ' `.
| : :' : Debian User
| `. `'`
| `-
G
On Mon, 13 Mar 2006 12:45:38 +0100
Matteo Castellini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Mon, 13 Mar 2006 12:24:02 +0100
> morphy <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Quando ho aggiornato udev mi ha dato il seguente messaggio "Please
> > purge the hotplug pack
Quando ho aggiornato udev mi ha dato il seguente messaggio "Please
purge the hotplug package!" cosa dovrei fare?
Grazie
--
David Simoni aka Morphy | .' ' `.
| :
SCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
> [EMAIL PROTECTED]
>
--
David Simoni aka Morphy | .' ' `.
| : :' : Debian User
On Fri, 10 Mar 2006 22:31:05 +0100
petdog <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On 3/10/06, morphy <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > perchè con il kernel 2.6.15-k7 non crea vidoe0 e se lo creao a mano
> > è inservibile?
>
> Ehy, perché è la quarta volta che lo chiedi?
p
perchè con il kernel 2.6.15-k7 non crea vidoe0 e se lo creao a mano è
inservibile?
--
David Simoni aka Morphy | .' ' `.
| : :'
On Fri, 10 Mar 2006 11:45:11 +0100
Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ore 10:42, venerdì 10 marzo 2006, morphy ha scritto:
> > dpkg: errore processando
> > /var/cache/apt/archives/libopenh323-1.18.0_1.17.4-1_i386.deb
> > (--unpack): tentata sovrascrittura di
>
metto che uso un kernel .15-k7
grazie mille
--
David Simoni aka Morphy | .' ' `.
| : :' : Debian User
| `. `'`
| `-
GNU/LI
come fare a ovviare a questo problema? devo aggiornare il files.
debian:/home/morphy# apt-get install libopenh323-1.18.0 Lettura della
lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle
dipendenze in corso... Fatto Pacchetti suggeriti: libopenh323-dev
I seguenti pacchetti
sono passato a sid e tutto appare come se la risoluzione fosse 800x600
anche se la risoluzione è 1024x768
--
David Simoni aka Morphy | .' ' `.
| : :'
On Wed, 8 Mar 2006 22:54:33 +0100
Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 14:13, martedì 7 marzo 2006, morphy ha scritto:
> > > hai installato udev e hai *purgato* hotplug?
> >
> > si e creo video0 con:
> >
> > mknod /dev/video0 c 81 0
> > ma a
On Tue, 7 Mar 2006 13:47:38 +0100
Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Tue, 7 Mar 2006 13:20:16 +0100
> morphy <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > come creare /dev/video0?
> > Con il kernel 2.6.15 non lo crea...
>
> hai installato udev e hai *
come creare /dev/video0?
Con il kernel 2.6.15 non lo crea...
--
David Simoni aka Morphy | .' ' `.
| : :' : Debian User
| `. `'`
Il kernel in questione non crea il device video0
come creare /dev/video0?
Grazie
| .' ' `.
David Simoni aka Morphy | : :'
On Sun, 05 Mar 2006 14:06:39 +0100
dissident <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto:
> > si sa quando dovrebbe uscire la linux-image-2.6.16?
>
> se hai fretta i sorgenti stan gia in experimental, pescali da li e
> compilali con il .config dell'ultima imag
si sa quando dovrebbe uscire la linux-image-2.6.16?
ciao
| .' ' `.
David Simoni aka Morphy | : :' : Debian User
| `. `'`
| `
Il kernel in questione non crea il device video0 e altri problemi,può
darsi che sia perchè non ho aggiornato udev ma ho aggirato il problema
perchè non riuscivo ad aggiornarlo? Ma udev cosa fa?
Grazie
| .' ' `.
David Simoni
On Tue, 28 Feb 2006 15:35:14 +0100
giorgio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao a tutti!
> Sto usando Debian testing (etch) con questo sources.list:
>
>
>
> deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
> deb-src ftp://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
>
On Tue, 28 Feb 2006 13:36:49 +0100
Francesco Pedrini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Tuesday 28 February 2006 12:46, morphy wrote:
> > quando devo mettere il kernel 2.6.15-2-k7 chiede di aggiornare udev
> > ma al dunque non lo fa e blocca tutto. mi domando mi conviene
>
On Tue, 28 Feb 2006 13:53:04 +0100
Lucio Crusca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto:
>
> >
> > quando devo mettere il kernel 2.6.15-2-k7 chiede di aggiornare udev
> > ma al dunque non lo fa e blocca tutto. mi domando mi conviene
> > rimuoverlo
quando devo mettere il kernel 2.6.15-2-k7 chiede di aggiornare udev ma
al dunque non lo fa e blocca tutto. mi domando mi conviene rimuoverlo
prima e poi permettere di rimetterlo quando lo chiede per
l'aggiornamento?
grazie David
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMA
On Mon, 27 Feb 2006 21:40:39 +0100
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male! ;-)
>
> Se non vuoi vedere scemare il numero di persone che ti risponde
> impara a quotare
>
> morphy ha scritto:
> > aggiorna udev che a
On Mon, 27 Feb 2006 21:40:39 +0100
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male! ;-)
>
> Se non vuoi vedere scemare il numero di persone che ti risponde
> impara a quotare
>
> morphy ha scritto:
> > aggiorna udev che a
> > Alle 09:49, lunedì 27 febbraio 2006, morphy ha scritto:
> >
> >>linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7 bastano per
> >>installare il kernel 2.6.15-1.k7 oppure è da questi che devo creare
> >>il kernel?
> >
> >
> > lin
il pacchetto dei driver della webcam sono in s9c102 che contiene:
osc.c sonixbits.c sonix.c
che a quanto credo di aver capito cono i moduli da caricare nel
kernel...
qualcuno sa per caso come dovrei procedere per installare questa
webcam?
grazie David
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla li
linux-headers-2.6.15-1-k7 e linux-image-2.6.15-1-k7 bastano per installare
il kernel 2.6.15-1.k7 oppure è da questi che devo creare il kernel?
grazie David
sono proprio un newbie adesso ci sono riuscito teattandolo come un
semplice router...
grazie David
On Sat, 25 Feb 2006 16:05:15 +0100
Christian Silenzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Sat, 25 Feb 2006 15:41:17 +0100
> morphy <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > è un
è che le ho provate tutte ma non c'era un foglio dimanuale che dicesse che
da usb fa da modem e da eth fa da router...
ciao
David
On Sat, 25 Feb 2006 15:48:26 +0100
Marco Valli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 15:41, sabato 25 febbraio 2006, morphy ha scritto:
> > usi anch
On Sat, 25 Feb 2006 15:39:39 +0100
Christian Silenzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Sat, 25 Feb 2006 15:04:56 +0100
> morphy <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > ho googlato un sacco ma nessuno che sia riuscito a far andare l'adsl
> > non vede il conce
ho googlato un sacco ma nessuno che sia riuscito a far andare l'adsl
non vede il concentratore di rete di pppoe... uso sarge
grazie David
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL P
allora ho comprato un modem adsl che fa da router e firewall Netgear DG632
ciao David
On Sat, 25 Feb 2006 10:54:53 +0100
Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto:
>
> >Attualmente ho un modem adsl Ericsson HM22dp collegato ad un hub che serve
> >due
wrote:
> morphy ha scritto:
>
> >Attualmente ho un modem adsl Ericsson HM22dp collegato ad un hub che serve
> >due pc linux ed un pc win xp. Questo mi permette di essere collegato
> >alla rete contemporaneamente dai tre pc ma senza protezione alcuna.
> >
> >
&g
On Sat, 25 Feb 2006 10:42:33 +0100
Christian Silenzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Sat, 25 Feb 2006 09:49:10 +0100
> morphy <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > meglio un router ethernet o un router adsl
> > sempre ethernet?
>
> Ma la differenza dove è
Attualmente ho un modem adsl Ericsson HM22dp collegato ad un hub che serve
due pc linux ed un pc win xp. Questo mi permette di essere collegato
alla rete contemporaneamente dai tre pc ma senza protezione alcuna.
A questo punto mi domandavo meglio un router ethernet o un router adsl
sempre ethern
ho installato il kernel 2.4.27-k7 e ci sono tutti i device altrimenti
con gli altri kernel niente da fare a quanto pare è un bug...
ciao David
On Fri, 24 Feb 2006 22:48:49 +0100
giuliano <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Wed, 22 Feb 2006 12:34:54 +0100
> morphy <[EMAIL PR
ma con knoppix funziona e anche con wizozz
ciao David
On Fri, 24 Feb 2006 16:56:35 +0100
Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 12:01, venerdì 24 febbraio 2006, morphy ha scritto:
> > On Fri, 24 Feb 2006 11:26:17 +0100
> >
> > Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]>
Quando cerco di installare alcuni pacchetti mi vuole rimuovere un
sacco di altri pacchetti che poi volendo si possono reinstallare
come posso ovviare a questo inconveniente?
Grazie David
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe".
On Fri, 24 Feb 2006 11:26:17 +0100
Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> 1) non viene rilevato da udev al boot... e la cosa mi pare strana, prova a
> guardare dmesg.
>
> 2) manca per qualche motivo il modulo di kernel che gestisce il floppy
> (strano, visto che dovrebbe essere caricato di defa
On Fri, 24 Feb 2006 00:41:13 +0100
Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 22:21, giovedì 23 febbraio 2006, morphy ha scritto:
> > in qualche modo riesco a creare /dev/fd0 ma al riavvio non c'è.
> > Se faccio MAKEDEV fd0 non in /dev crea tutti i device ma in /
> >
in qualche modo riesco a creare /dev/fd0 ma al riavvio non c'è.
Se faccio MAKEDEV fd0 non in /dev crea tutti i device ma in /
così riesco a copiare solo fd0 fra tutti e lo metto in /dev.
Se cerco di crearlo/i in /dev niente di fatto.
Qualche idea?
grazie
David
On Thu, 23 Feb 2006 17:38:15 +0100
morphy <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Se provo da knoppix funziona ed anche da windows xp. Con Sarge continua
> a non montare dicendo che non riconosce il file system.
> Se metto un fs in fstab allora dice che non esiste fd0.
>
>
>
&g
Se provo da knoppix funziona ed anche da windows xp. Con Sarge continua
a non montare dicendo che non riconosce il file system.
Se metto un fs in fstab allora dice che non esiste fd0.
> On Wed, 22 Feb 2006 14:20:50 +0100
> Christian Silenzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > fai lsmod e vedi s
niente da fare grazie di tutto
On Wed, 22 Feb 2006 15:23:07 +0100
Gandelli Alessandro <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto:
>
> >Non riesco a creare comunque fd0 metto quì il man di mknod e l'output che mi
> >dà con il mio tentativo:
>
On Wed, 22 Feb 2006 14:20:50 +0100
Christian Silenzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Wed, 22 Feb 2006 12:34:54 +0100
> morphy <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Cosa potrebbe essere?
>
> fai lsmod e vedi se è caricato ide-floppy. Se no caricalo con modprobe
>
Non riesco a creare comunque fd0 metto quì il man di mknod e l'output che mi dà
con il mio tentativo:
[EMAIL PROTECTED]:~$ su
Password:
debian:/home/morphy# cd dev
bash: cd: dev: No such file or directory
debian:/home/morphy# cd /dev
debian:/dev# mknod fd0
mknod: troppo pochi argomenti
scusa ma esattamente che comandi devo dare da shell?
grazie David
On Wed, 22 Feb 2006 13:34:48 +0100
"Premoli, Roberto" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > se vado a vedere su /dev fd0 non compare.
> >
> > Cosa potrebbe essere?
> Che, chissa come, /dev/fd0 e' stato cancellato. Ricrealo con m
Quando cerco di montare il floppy mi da il seguente messaggio
di errore:
mount: I could not determine the filesystem type, and none was specified
Please check that the disk is entered correctly.
se vado sull'icona del floppy dice:devfd0mediafloppy0
ma fstab mi sembra corretto:
# /etc/fstab: stat
impossibile avviare rete e cambiare gli indirizzi di rete da
network settings come potrei agire per interagire da shell?
premessa quando elimino eth0 e eth1 e riavvio network setting ritorna
tutto come prima
grazie david
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PRO
grazie
On Mon, 20 Feb 2006 15:57:05 +0100
Saltameduse <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto:
>
> >
> > CUPS non stampa dopo aggiornamento a unstable, sapete come risolvereaaa?
> > Ho provato anche a fare un downgrade...
>
> Certo, guarda qui:
>
On Mon, 20 Feb 2006 17:11:06 +0100
Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ekiga
grazie david
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL
esiste un programma analogo a gnomemeeting in linux?
Grazie David
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of
CUPS non stampa dopo aggiornamento a unstable, sapete come risolvereaaa?
Ho provato anche a fare un downgrade...
grazie David
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
Con un apt-get update e apt-get -f distupgrade sono passato da Sarge a Sid.
Ha eliminato un camion di pacchetti tra cui tutto gnome. Quindi sono
rimasto con un bellissimo KDE 3.5 mi domando è normale? A me va anche bene
ma basta saperlo... Gnome ovviamente è reintegrabile ma a quanto pare la
scelt
installando XORG come server X dovresti rsolvere questo tipo di
problema prima lo faceva anche a me con altre applicazioni
David
On Tue, 14 Feb 2006 15:25:19 +0100
Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> non riesco a disegnare in xfig.
>
> Appena inizio a tracciare una linea il cursore da
avete tutti ragione errore da newbie idiota
grazie David
On Tue, 14 Feb 2006 15:14:45 +0100 (CET)
Walter Valenti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > bash: ./PerlProva.pl: /usr/lib/perl: bad interpreter: Permission denied
> > debian:/home/appoggio/Perl#
> >
> > cosa devo fare per far funzionare l
Ho scritto un piccolo script in perl sia con estensione txt sia con pl
il listato è quì sotto:
#!/usr/lib/perl
$a = 10;
$b = "Sono una stringa";
print "a = $a\n";
print "b = $b1n";
quì si vede la versione del perl installato:
[EMAIL PROTECTED]:~$ perl -v
This is perl, v5.8.4 built for i386-linu
>
>
> Dal Centro di controllo di una Debian Sarge dove sono installati i drivers
> ALSA
> mi da questo messaggio: Synth device: NOT ENABLE IN CONFIG
> Ho provato ad installare un synth, "AMS", ma non va. Potrebbe essere la
> scheda audio integrata che non supporta il sintetizzatore?
>
> Graz
Dal Centro di controllo di una Debian Sarge dove sono installati i drivers ALSA
mi da questo messaggio: Synth device: NOT ENABLE IN CONFIG
Ho provato ad installare un synth, "AMS", ma non va. Potrebbe essere la scheda
audio integrata che non supporta il sintetizzatore?
Da questo errore:
[E
On Tue, 14 Feb 2006 08:50:11 +0100
Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy scrisse in data 02/13/06 19:49:
>
> >ho installato alsa e fatto alsaconf. funziona l'audio ma alcuni programmi
> >che usano il device oss non si sentono. come fare?
> >
>
Dal Centro di controllo di una Debian Sarge dove sono installati i drivers ALSA
mi da questo messaggio: Synth device: NOT ENABLE IN CONFIG
Ho provato ad installare un synth, "AMS", ma non va. Potrebbe essere la scheda
audio integrata che non supporta il sintetizzatore?
Grazie David
--
Per
era sbagliato fstab swap da fdisk -l /dev/hda si evince che è hda5 mentre
su fstab era hda4. ho rimesso le cose a posto ed è tornata la swap!!!
grazie a tutti per l'infinita pazienza...
DAVID
On Tue, 14 Feb 2006 00:13:27 +0100
morphy <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Mon, 13 Feb
On Mon, 13 Feb 2006 22:50:13 +0100
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto:
> > On Mon, 13 Feb 2006 22:16:30 +0100
> > Davide Prina wrote:
>
> >>free cosa dice?
> >
> >
> > debian:/home/morphy# free
> >
On Mon, 13 Feb 2006 22:37:07 +0100
alexm <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 23:28, lunedì 13 febbraio 2006, morphy ha scritto:
>
> >
> > sembrerebbe a zero bytes, cosa dovrei fare?
>
> posta fstab!
# /etc/fstab: static file system information.
#
#
On Mon, 13 Feb 2006 22:16:30 +0100
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto:
> > Dopo aver ripartito le partizioni adesso da centro di controllo di sarge mi
> > da memoria di swap non disponibile 0 byte anche se in ftab è presente.
> > Come faccio a f
Dopo aver ripartito le partizioni adesso da centro di controllo di sarge mi
da memoria di swap non disponibile 0 byte anche se in ftab è presente.
Come faccio a farla tornere disponibile al sistema?
grazie David
Ho un notebook con installato una Sarge come posso fare per passare
in maniera indolore a Sid?
Grazie David
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, ema
scusa ho capito dopo ed ho fatto come avevi detto e funziona sei un amico
grazie 1000
david
On Mon, 13 Feb 2006 21:30:56 +0100
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto:
> > Non mi carica i moduli alsa all'avvio e devo dopo essermi loggato
> > andare
On Mon, 13 Feb 2006 21:30:56 +0100
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto:
> > Non mi carica i moduli alsa all'avvio e devo dopo essermi loggato
> > andare in shell come root e dare alsaconf tutte le sante volte!!!
>
> Guarda cosa ti caric
Non mi carica i moduli alsa all'avvio e devo dopo essermi loggato
andare in shell come root e dare alsaconf tutte le sante volte!!!
Mannaggia e adesso era forse meglio che non installavo alsa...
inoltre ho una webcam logitech usbe con alsa non mi riconosce il
microfono incorporato... Uffa...
Davi
dal centro informazioni di sarge risulta adesso attivo alsa con un eccezione
il: - synth device - NOT ENABLE IN CONFIG
come posso abilitarlo? c'è un pacchetto particolare?
Grazie 1000 per l'importante e chiaro aiuto datomi finora
David
ho installato alsa e fatto alsaconf. funziona l'audio ma alcuni programmi
che usano il device oss non si sentono. come fare?
ciao
David
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PR
se installo alsa funziona comunque l'audio o rischio qualcosa?
grazie david
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a
On Mon, 13 Feb 2006 12:44:10 +0100
Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Io direi proprio di no, non hai installato alsa e utilizzi nativamente
> oss... ma ne so poco o nulla. Spero che qualcuno possa fare chiarezza.
>
> Una curiosità: ma l'audio lo senti?
si
> Piviul
>
>
ciao D
On Mon, 13 Feb 2006 12:05:09 +0100
Luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto:
> > attualmente mi dice dal mixer gnome che usa driver oss mentre il mixer
> > kde dice che usa alsa + oss a cosa devo credere e casomai come abilito alsa?
>
> ma non puoi sceg
On Mon, 13 Feb 2006 09:47:27 +0100
Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> La cosa interessa anche a me; credo che se tu hai installato alsa-oss
> probabilmente utilizzi l'emulazione oss di alsa... credo! Controlla
> comunque con
> dpkg --get-selections | grep alsa
> per vedere quali pacchetti h
attualmente mi dice dal mixer gnome che usa driver oss mentre il mixer
kde dice che usa alsa + oss a cosa devo credere e casomai come abilito alsa?
grazie
David
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un em
fai tutto da solo
On Fri, 10 Feb 2006 12:49:58 +0100
RaSca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto:
> > pensavo ci fosse un files da editare
>
> file = singolare
> files = plurale
>
> Detto questo, visto che mi sono comportato da antipatico, met
pensavo ci fosse un files da editare
On Fri, 10 Feb 2006 12:25:27 +0100
RaSca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> morphy ha scritto:
> > usando kppp dove trovo la stringa di inizializzazione ?
> > grazie
> > David
>
> Apri kppp -> Configura... -> Mode
1 - 100 di 142 matches
Mail list logo