Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-04 Per discussione Milo
Il giorno 04 maggio 2012 10:43, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Il Fri, 04 May 2012 10:28:45 +0200, Milo ha scritto: > > XFCE mi piace molto, e l'ho usato al posto di Gnome3 dopo che Gnome2 e` > morto. > > Ma ha diversi problemi, alcuni non per colpa sua, ma d

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-04 Per discussione Milo
Non me ne voglia male chi lo usa ci si trova bene (ognuno è libero di usare ciò che meglio crede), ma dal mio punto di vista perdersi in centomila fork (o, talvolta, pork) non ha molto senso: abbiamo già una KDE supercompleta e super configurabile,;una Gnome giovane ed in crescita che ribalta il co

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Milo
uando i DD faranno una votazione a tal riguardo? Il giorno 03 maggio 2012 16:23, ha scritto: > Ciao, > > Il Gio, 3 Maggio 2012 2:25 pm, Milo ha scritto: > > io temo che molti di quelli che criticano aspramente Gnome3 e la sua > > shell > > si siano approcciati ad essa c

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Milo
Il giorno 03 maggio 2012 13:16, Alessandro Pellizzari ha scritto: > > Il problema e` che hanno fatto un ibrido scomodo da entrambe le parti. > Altrimenti non si spiega come abbiano pensato che in un dispositivo che > sente solo i click (un touchscreen) e non la posizione del mouse, per > accedere

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Milo
Il giorno 03 maggio 2012 09:42, Alessandro Rendina ha scritto: > > dopo esser passato sotto xfce, ho reinstallato tutto e sono passato a > > fvwm2 che e' decisamente veloce senza display manager. Qualcuno in > > lista lo usa? Idee, consigli, insulti? Dopo aver risolto gli > > inevitabili problemi

Re: Autonomia notebook

2012-04-24 Per discussione Milo
Ciao a tutti, anche io possiedo un eeepc e anche io sono molto soddisfatto dell'autonomia. Oltre alle cose già dette, io utilizzouno script preso dal forum di Crunchbang [1] e leggermente adattato alla mia macchina. Consiglio anche io di controllare per bene lo scaling del processore e di ricorrere

Re: Audio muto su debian xfce

2012-04-15 Per discussione Milo
> Inoltre chiedo la cortesia di spiegarmi come posso fare per aprire >> "xfce-mixer" e regolare i vari dispositivi, conforme il consiglio di >> qualcuno.. Dove si trova questo xfce-mixer? >> > > > xfce4-mixer te l'ho consigliato io poichè secondo me permette di vedere tutti i canali di tutte le sch

Re: Problema audio in debian 6.0.4 XFCE x32 bit

2012-04-15 Per discussione Milo
Il giorno 15 aprile 2012 05:49, gino ha scritto: > Un saluto a tutti. > Ho installato Debian 6.0.4 XFCE x32 bit da CD scaricato dal sito Debian > e non riesco a fare funzionare l'audio: il sistema è muto! Ho aperto > alsamixer ed alzato tutti i volumi, ma niente da fare. > Cosa devo fare per aver

Re: Amnesie di NetworkManager

2012-04-06 Per discussione Milo
Il giorno 06 aprile 2012 11:19, fabrizio ha scritto: > Il giorno ven, 06/04/2012 alle 09.26 +0200, bodr...@mail.dm.unipi.it ha > scritto: > > Ieri ho deciso che era giunto il momento ed ho fatto quello che > > rimandavo > > da mesi... ho aggiornato Gnome, passando a Gnome3. > > L'impatto è stato

Re: Amnesie di NetworkManager

2012-04-06 Per discussione Milo
Il giorno 06 aprile 2012 09:26, ha scritto: > Carissimi, > > Ieri ho deciso che era giunto il momento ed ho fatto quello che rimandavo > da mesi... ho aggiornato Gnome, passando a Gnome3. > L'impatto è stato tremendo, mi sono trovato con un sistema lento, > difficilmente configurabile, in tre par

Re: scrolling con due dita ha smesso di funzionare

2012-04-03 Per discussione Milo
Salve a tutti, è il mio primo messaggio nella lista italiana. Anche io sono incappato nello stesso problema, su due macchine differenti, entrambe con Testing (Wheezy). Il responsabile è il pacchetto xserver-xorg-input-synaptic, infatti come potete leggere nel changelog [1]: * New upstream rele