On 11/8/2005, "Marco Bertorello" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>In data Mon, 7 Nov 2005 19:17:05 +0100, Claudio Moratti <[EMAIL PROTECTED]>
>scrisse:
>
[cut]
>Il problema non è lo spazio. Occorre recuperare il materiale...
>principalmente mi premono le FAQ della lista, ma immagino ci sia altro
>da r
o va? :p
normalmente uso questo servizio:
http://sitebar.org/
ovviamente bisognerebbe trovare uno spazio ;-)
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti Debian:
http://www.debianizzati.org - http://guide.debianizzati.org
pgpAltNIOpcCc.pgp
Description: PGP signature
ella cosa?
o forse uno della ms ha scritto su un foglietto di carta 'lettore mp3' e lo
hanno registrato prima che questi lettori venissero creati?
concordo pienamente che questa cosa è follia allo stato puro... non tutela
l'inventore, ma cerca di frenare lo sviluppo tecnologico del
tp://zekiller.skytech.org/fichiers/smssend/vodafoneit.sms
>
se non sbaglio è già presente anche nel pacchetto smssend...
> Ciao
ciauuu
>Paolo
Claudio
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti Debian:
http://www.debianizzati.org - http://gui
be al kernel-source-2.6.12 =)
ne hanno discusso un po' su debian-kernel ...
una nomenclatura del genere è più coerente (ad esempio per kfreebsd è stato
usato kfreebsd-source-5.3)
cia
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti Debian:
http://www.
7;ambiente ??
> Ciao e grazie in anticipo !
prova a dare una occhiata nel file di configurazione di
X: /etc/X11/XF86Config(-4) se hai xfree o /etc/X11/xorg.conf se hai xorg
> Roberto
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti Debian:
children
copies of cron running these processes have their name coerced to uppercase,
as
will be seen in the syslog and ps output.
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti Debian:
http://www.debianizzati.org - http://guide.debianizzati.org
pg
ti completamente il problema...
probabilmente è un file che va a sovrascrivere un altro file presente in un
pacchetto già installato...
dovrebbe bastare un
# dpkg --force-overwrite -i \
/var/cache/apt/archives/x11-common_6.8.2.dfsg.1-4_all.deb
(ovviamente tutto su una riga...
> Grazie a tutti!!
ci
affrontata una), non è
sufficiente un dump delle tabelle?
[cut]
> grazie
> Alessandro
cia
MaXeR
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti Debian:
http://www.debianizzati.org - http://guide.debianizzati.org
pgpAXvg8TZ91B.pgp
Description: PGP signature
a come 'buffer' e
'cache', quindi riporta un valore che all'utente, normalmente, non
interessa...
ciau
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgp68K9xTBXgI.pgp
Description: PGP signature
aneamente con:
$ xhost +
# dpkg-reconfigure debconf
e scegliere dialog come precedentemente ti è stato detto!
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgpOs3zsYS1d8.pgp
Description: PGP signature
On Saturday 23 July 2005 18:07, Davide Lo Re wrote:
> MaXeR ha scritto:
> >>[EMAIL PROTECTED]:/etc/init.d$ ./hotplug start
> >
> >suona strano quell'errore 'cannot open '...
>
> ma hotplug non dovrebbe essere eseguito come root? lo sta e
On Saturday 23 July 2005 15:22, Manuel D wrote:
> MaXeR ha scritto:
> > sinceramente, ora come ora, non saprei...
> > il kernel è quello pacchettizzato Debian o ne hai conpilato uno tu?
>
> kernel 2.4.x, pacchettizzato.
io passerei ad un 2.6.X
> Ciao
>
> Manuel
ciauu
On Friday 22 July 2005 16:12, you wrote:
> MaXeR ha scritto:
> > se ti possono interessare, ti pasto i link a due guide che parlano di
> > entrambi i sistemi:
> > PTP:
> > http://guide.debianizzati.org/index.php/Usare_Fotocamere_Digitali
>
> ho seguito passo
he in accoppiata con usbmount è fantastico)...
Soprattutto per poter utilizzare la macchina fotografica anche come hd...
ma questo è ot ;)
> Ciao
> Davide
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti Debian:
http://www.debianizzati.org - http://guide.debianizzati.org
pgpCmHkflwgxH.pgp
Description: PGP signature
volete farvi del male... mettete "http"
comunque è un servizio basato su google e sul "mi sento fortunato", a quanto
sembra...
zia
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti Debian:
http://www.debianizzati.org - http://guide.debianizzati.org
pgphe3GsvBkxP.pgp
Description: PGP signature
On Wednesday 13 July 2005 02:33, Cristoforo Nardone wrote:
> è possibile installare xorg senza rimuovere tutti questi pacchetti?
>
[...]
# apt-get install xserver-xorg
dovrebbe andare :D
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti D
Free Software Foundation in the United States.
Further information: http://www.fsfeurope.org
___
bisogna festeggiare, che ne dite?
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti Debian:
http://www.debianizzati.org - http://guide.debianizzati.org
pgpfeI2AN9SLC.pgp
Description: PGP signature
o adsl alice con dns 212.216.112.112) come posso fare per
> scaricare pacchetti almeno in modo temporaneo facendo a meno di
> ftp2.it.debian.org ???
sostituisci ftp2.it.debian.org con debian.fastweb.it ...
> grazie in anticipo
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
:
>
> ln -s /usr/bin/gcc /usr/bin/i486-linux-gnu-gcc
Per dovere di cronaca...
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=313053
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti Debian:
http://www.debianizzati.org - http://guide.debianizzati.org
pgpNkjfEaxsCj.pgp
Description: PGP signature
ciau (e facci sapere gli sviluppi =)!
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti Debian:
http://www.debianizzati.org - http://guide.debianizzati.org
pgpCanAmS7pvS.pgp
Description: PGP signature
lare tutto a manina ovviamente...
> Grazie
> R
ciauu
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti Debian:
http://www.debianizzati.org - http://guide.debianizzati.org
pgpiDjj28s5dB.pgp
Description: PGP signature
Soluzione? compilare a mano qpopper con il supporto al maildir
>
> NB: mantenere 2 pacchetti in parallelo, no eh? potevano fare 2
> pacchetti, tipo qpopper-mbox e qpopper-maildir... :-)
Se una cosa non c'è, la si può sempre richiedere...
http://bugs.debian.org/cgi-bin/pkgreport.cgi?pkg=qpopp
odità.
non è facile obbligare la gente ad usare testing..
ogni tanto ci sono dei 'casini', cose che non dovrebbero succedere con una
release, imho =)
>
> IMHO :)
;)
ciauu
--
~~>MaXeR <~~
http://www.knio.it
Comunità Italiana Utenti Debian:
http://www.debianizzati.org - http://guide.debianizzati.org
pgp2XIB97Loaw.pgp
Description: PGP signature
te. Uno resiste un anno per esempio con il vecchio gnome, non
> tre o quattro.
Già, 18 mesi sembrerebbero essere il giusto lasso di tempo, sia per non
obbligare gli admin di server a migrare da una stable all'altra in poco
tempo, sia per avere sempre cose 'abbastanza' nuove e ben testa
allare questa ;)
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgpvSKOwQYpI3.pgp
Description: PGP signature
ell'ordine dei 2-10 minuti penso siano più che accettabili (imho)...
>
> A.
>
> p.s.: scusatemi la terza ipotesi, ma non sono del tutto una persona
> seria...
ma lol!!! essere troppo seri fa male ;)
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizz
ogle...
Se fai domande 'scontate' o 'banali' o non ricevi risposte, o ricevi risposte
'cattive' o 'brusche'...
il motivo è semplice... le comunità non sono help desk...
>
> Ciao
> Emmanuele
ciau =)
Claudio
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian
a meno che gli utenti non appartengano a qualche gruppo ben specifico (oppure,
normalmente, gli utenti hanno uid > 1000) in modo da poterlo ricavare
da /etc/passwd...
>
> Grazie :)
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgpIWAkNTb3eb.pgp
Description: PGP signature
t.debian.net e scaricare la versione precedente
del pacchetto =)
> Tenendo conto che il portatile lo uso per
> lavorare e non ho assolutamente tempo di stare una mezza giornata a
> rimettere a posto i casini che eventualmente si creassero...
apt-listbugs, come ti dicevo, ti viene in aiu
È stata segnalata in un'altra ml (erlug)...
ho pensato che sarebbe stato utile postarla anche qua...
http://www.softwarepatentdemo.org./index.php?content=demo&lang=IT
happy debian a tutti!
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
> ma unstable -> sid che fine ha fatto?!
manca anche testing, etch, a dire il vero...
sempre per il motivo sopra citato =)
ciauu
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgpVOB5e6QzH0.pgp
Description: PGP signature
ha anche chiesto quando rilasceranno sid :D
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgpEHNygNXiKb.pgp
Description: PGP signature
On Monday 06 June 2005 23:41, Andrea Ganduglia wrote:
> On 6/6/05, MaXeR <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > http://www.debian.org/News/2005/20050606
> >
> > appena pubblicata!!
> >
> > un brindis
>
> nel mio source.list ho
>
> bla bla b
http://www.debian.org/News/2005/20050606
appena pubblicata!!
un brindis
=)
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgp1faVrOjGtQ.pgp
Description: PGP signature
olesse xorg e non
> volesse usare ubuntu? Qualcuno conosce qualche repository?
beh, una prova sarebbe usare i repository sopra citati, e provare a
compilare...
magari funziona...
>
> Ciao
>
> Bigo!
ciauuu!
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgpr4QYumYQJ9.pgp
Description: PGP signature
ettete in debianizzati.org (ho il vostro newsfeed nel mio
> newsreader).
>
Grazie a nome del Team =)
> Spero un giorno di poter contribuire anche io.
ogni contributo è utile e prezioso, sempre =)
dalla correzione di un errore di battitura fino alla scrittura di una guida
intera... =)
su ques
sporche' adottate nelle precedenti configurazioni, mi prendo due
orette e riconfiguro tutto il server dall'inizio...
Grazie in anticipo!!
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgpq1or2Tt6VW.pgp
Description: PGP signature
nsieme a gnome 2.10, penso)...
che dice il kernel panic?
> è possibile fare il downgrade dei pacchetti?
[cut]
> solo quelli in sospeso, ma non sincronizza le liste...
>
> help!
> grazie
> ste
ciau
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzat
team di sicurezza che chiude i bug
delle applicazioni (detta in soldoni)! =)
>
> Come anticipato, immagino che di questo tema se ne sia già parlato
> parecchio; qualcuno mi potrebbe chiarire un po' le idee spiegando oppure
> suggerendomi qualche link?
>
>
> Ringrazio tutt
n anticipo,
> ciao
ciauuu!!
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgpZ02j1JgLIX.pgp
Description: PGP signature
in Debian (xt)...
> --
> Felipe
ciauu
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgpAHpGkS9ghd.pgp
Description: PGP signature
uelle attuali)...anche se
richiede schede video potenti (o nv)...
Per il resto (opinioni personali) lo vedo più stabile e più leggero...
>
> Byez
ciauu!!
MaXeR
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgp4FjgUsXZxh.pgp
Description: PGP signature
.
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgp0ElaxVRvC7.pgp
Description: PGP signature
me', basta una semplicissima ricerca con google =)
> ciao
cia
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgpsoFv36ZmGI.pgp
Description: PGP signature
orto per
"low erformance usb drivers"
lo dovresti trovare in
Devices drivers -> block devices!
>
[cut]
> Grazie :-)
spero sia quello!
cia
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgpfqDounSAqH.pgp
Description: PGP signature
n rimuovere il commento alla variabile kopt, ma modificala solo...
cmq, nel file c'è spiegato tutto ^_^'
> Grazie
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgpOVo4ZSKJrn.pgp
Description: PGP signature
On Saturday 14 May 2005 01:10, Jangar wrote:
> Davvero? Dove?
>
qui:
http://www.debian.org/CD/jigdo-cd/
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgp3ODPH2N7pe.pgp
Description: PGP signature
rerebbe passabile ai browser in modo automatico...
http://merlino.merlinobbs.net/Squid-Book/HTML/sec-dhcp-e-conf.html
http://cache.garr.it/wpad.html
ma non ho mai provato =(
> Grazie a tutti per l'aiuto :-)
=)
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:16
;
> >Paolo
>
> ho provato a lanciare synclient ma mi risponde
> "# synclient -h
> Can't access shared memory area. SHMConfig disabled?"
> come risolvo??
>
semplicemente inserendo
Option "SHMConfig" "on"
nella sezione del touchpad nel
ipo...
non ha mai portato al blocco...
sicuro che la temperature del processore sia normale??
comunque -O3 è un livello di ottimizzazione abbastanza spinto, e potrebbe
portare in evidenza dei bug del compilatore (così avevo letto quando mi sono
documentato a riguardo)...meglio -O2, quindi =)
aptics e configurato come indicato
nella guida presente in
/usr/share/doc/xfree86-driver-synaptics/ ?
a me il touchpad va normalmente (con tanto di scroll, tasti dx e centrale
sulle freccette disegnate nella sezione per lo scrolling del testo...)
facci sapere!
--
~~>MaXeR <~~
Web: h
ot;*" | egrep "^rc" | cut -d\ -f3`
(http://www.debianizzati.org/modules/wfsection/article.php?articleid=22)
> Thanks!
spero di aver dato qualche chiarimento =)
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgpi7gU2fzRAM.pgp
Description: PGP signature
più che bene...
se invece vuoi un link, puoi sostituire NAME con SYMLINK
KERNEL="hdb", SYMLINK="dvd"
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgp9415WBO622.pgp
Description: PGP signature
ice usb che vengono messi.
uhm..
non so se è corretto, ma con udev la cosa non dovrebbe succedere...
ed anzi, potresti perfino impostare un link simbolico al device
(tipo /dev/usbdevice )
> Roberto
ciau!
Claudio
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
ciao!
ho trovato questo, nel caso non lo abbia visto:
http://www.linuxprinting.org/show_printer.cgi?recnum=Samsung-ML-4500
cmq, usi i ppd forniti sul cd o quelli che trovi con cupsys (per la mia
ML-1710P uso i foomatics/gdi)
facci sapere =)
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.k
di compilatore e librerie
ciauu
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgp8wGRXHzlVI.pgp
Description: PGP signature
olisten tcp :1
:2 [EMAIL PROTECTED] reserve /usr/X11R6/bin/X -nolisten tcp :2
:3 [EMAIL PROTECTED] reserve /usr/X11R6/bin/X -nolisten tcp :3
:4 [EMAIL PROTECTED] reserve /usr/X11R6/bin/X -nolisten tcp :4
Apparirà, dopo il riavvio di X, un pulsante che permette l'avvio di una nuova
session
sa presupporre un '6 mesi' imho...
nelle liste che lurko non è passato ancora niente a riguardo =(
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgpwjP6WowV0P.pgp
Description: PGP signature
on "unstable"
>
> Paolo
a questo punto aggiungo al thread il seguente link:
http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2005/05/msg1.html
cia
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgpOhXKSHMn1H.pgp
Description: PGP signature
a data di rilascio di sarge è
stato dovuto ad una modifica sostanziale nei tempi di sviluppo degli
applicativi OpenSource (in pratica ora ci sono dei ritmi più accelerati
rispetto ad anni fa) e si è cercato di avere le ultime relase di molti
applicativi anche in Sarge...
imho, ovviament
ra i due file di configurazione..
>
> non ho capito cosa intendi per file dummy...
probabilmente intende un file 'modificato', magari con un bel chmod 000 =)
spero di esserti stato di aiuto!
cia
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgpAX0imqmvbi.pgp
Description: PGP signature
ni di bruteforce delle password su ssh o di
> > falsi attacchi per windows.
>
> Come te ne sei accorto, con i soli log di iptables o hai messo un IDS?
>
> Ciao
>
> V.
per quanto mi riguarda, venivano segnalati anche da logcheck...visto che
vengono loggati tranquillamente =)
per le tipologie, dipende...
ricevo parecchi attacchi ad apache che cercano file di windows...
sinceramente non saprei dove andare a parare (gli procurerò dei file
fittizzi :P)
> Fabio
>
ciau!!
MaXeR
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgpxOM8Llg9Zi.pgp
Description: PGP signature
Ciao
> Davide
oltre a questo, bisogna configurare il sistema per fare in modo che siano
presenti i sorgenti per tutti i pacchetti binari installati, altrimenti si
blocca, e sono cavoli ^_^'
ciauu
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgpObtoGSb2e6.pgp
Description: PGP signature
on capico
cosa serve lanciarlo come un eseguibile..
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgplKzEb9Zf9z.pgp
Description: PGP signature
xt | sort | uniq
>
a questo punto...
$ sort -u file.txt
> Ciao
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgpsbJC40j16N.pgp
Description: PGP signature
On Thursday 21 April 2005 22:43, Pipex wrote:
> On Thu, 21 Apr 2005 19:57:38 +0200
>
> MaXeR <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > la butto li...
> > e se si aggiornasse il 'gestore' (nel senso del sistema per la
> > gestione)?
>
> wiki ?
mah, io coi w
t; Dove è il problema?
> Grazie
ciauu!!
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgpKLckLMfOrY.pgp
Description: PGP signature
e il 'gestore' (nel senso del sistema per la gestione)?
avevo buttato li la proposta nella ml di maximumdebian.org, ma non ho ricevuto
risposta :°°°D
>
> Ciao
>
> Massimo
ciauuu
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
C
ECTED] reserve /usr/X11R6/bin/X -nolisten tcp :2
:3 [EMAIL PROTECTED] reserve /usr/X11R6/bin/X -nolisten tcp :3
:4 [EMAIL PROTECTED] reserve /usr/X11R6/bin/X -nolisten tcp :4
Apparirà, dopo il riavvio di X, un pulsante che permette l'avvio di una nuova
sessione grafica!
così si dovrebbe risolv
tp://nm.debian.org/gpg_offer.php
li trovi una bella lista
ciau
--
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
Community: http://www.debianizzati.org
pgpIWi55rhOrE.pgp
Description: PGP signature
uals#maint-guide
> Mi piacerebbe provare a creare un pacchetto Debian partendo da un
> sorgente standard e non da un deb-src.
>
> Mi sono sempre chiesto se esiste qualche tool che automatizza anche
> queste operazioni.
dh_make provvede a crearti i template dei files..
cia
--
, quando Sarge sarà
rilasciata come 'stable'.
> Qualcuno ha informazioni in merito??
L'inserimento è 'preventivo', in quanto, agendo così, ci si trova con la
macchina già configurata per usare questi repository...una sicurezza in più,
non trovi?
>
> Grazie e c
uot; e "Recommended" durante l'installazione di un
> certo pacchetto.
> C'è il modo di farlo?
>
incuriosito ho trovato questo:
http://www.formorer.de/code/aag/
> Grazie.
ciau!!
- --
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Wednesday 23 March 2005 19:03, de Palo Andrea wrote:
> Qualcuno sa se verranno rilasciate delle iso dvd di Sarge?
> Saluti, Andrea.
beh, sono già presenti:
http://www.debian.org/CD/faq/#dvd
http://www.debian.org/CD/jigdo-cd/
ciao!
- --
~~
per 'verificare'?
ciau
- --
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://maxer.splinder.com
Community: http://www.debianizzati.org
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.0 (GNU/Linux)
iD8DBQFCQaZNjeH9jrvDTH4RAlmAAJ4rc74I55mMKidFmdYjERhXTY2l5wCdHpjX
Ww6D
di pricipio.Anzi montarla direttamente come vfat è
> più rapido perchè non deve fare la scansione (anche se penso che la
> diffenza sia impercettibile)
le questioni di principio sono sempre le più valide!!
ciauuu
- --
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: ht
re qui:
http://snapshot.debian.net/
a quanto sembra, la versione 'buggata' è la 2.3.1-77, quindi scarica quella
precedente ed installala...
così dovrebbero sistemarsi le cose..
> Grazie
> ALe
facci sapere!!!
Claudio
- --
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
t;baco"?
penso sia un comportamento normalissimo =)
> Walter
ciau! e spero di esserti stato un po' di aiuto =)
Claudio
- --
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://maxer.splinder.com
Community: http://www.debianizzati.org
-BEGIN PGP SIGNATU
er favore?
> Grazie in anticipo...
quale pirelli?
quello con la smart card per caso?
ciauu
- --
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://maxer.splinder.com
Community: http://www.debianizzati.org
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG
u
> quella ml decidiamo il da farsi, così non occupiamo spazio su questa
> ml :)
>
scusate per il ritardo =(
mi aggrego anch'io ^_^
- --
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://maxer.splinder.com
Community: http://www.debianizzati.org
-BEGIN
o...se ci sono dei processi in cron per la mezzanotte, esegui ntpdate alle
11.50...comunque non mi sembrano probabili errori o malfunzionamenti ^_^
> Grazie.
ciauuu!
- --
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://maxer.splinder.com
Community: http://w
dall utente proprietario
> mentre, lo stesso utente possa girare nel sistema a piacimento.
>
>
> consigli?
chmod 700 /home/username ??
>
> Fabio
ciau
- --
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://maxer.splinder.com
Community: http://www.debia
trasmettere in contemporanea, a differenza di quella full-duplex)!
>
> Grazie
ciauuu
- --
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://maxer.splinder.com
Community: http://www.debianizzati.org
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Monday 17 January 2005 11:29, MaXeR wrote:
> On Monday 17 January 2005 11:23, Davide Corio wrote:
> > Il giorno lun, 17-01-2005 alle 11:06 +0100, MaXeR ha scritto:
> > > stiamo lavorando ad una cosa:
> > > per ora abb
no, imho è la migliore...
preferisco sempre ripartire da qualche cosa di pulito, quando si tratta di
patchare...
ciauuu
- --
~~>MaXeR <~~
Web: http://www.knio.it
Icq:161200863
Blog: http://maxer.splinder.com
Community: http://www.debianizzati.org
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Ver
mi era arrivata penso per errore
> in privato
>
Quoto!
se poi esiste già un progetto...ben venga 'riportarlo alla luce'...
so che la lista è seguita da alcuni dd...
se non intervengono, si può sempre contattarli direttamente via email, imho!
ciauuu
-
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Monday 17 January 2005 11:23, Davide Corio wrote:
> Il giorno lun, 17-01-2005 alle 11:06 +0100, MaXeR ha scritto:
> > stiamo lavorando ad una cosa:
> > per ora abbiamo pochi documenti, ma in futuro (spero) aumenteranno...
> > q
re per il 99% delle applicazioni, e la cosa si ingigantirebbe un po'
troppo 'imho'...
Avendo, invece, una struttura ad albero dove inserire le singole guide,
sarebbe più ordinato, secondo me...
- --
~~> MaXeR <~~
Home: http://www.knio.it
Icq: 161200863
&
ora è in fase di planning, quindi i contributi e idee/sugerimenti sono
accettatissimi!
Penso che offrire dei documenti ben catalogati e, soprattutto, ben 'costruiti'
possa essere veramente di aiuto...
magari riunendo anche quelli usciti su altri siti (ovviamente rispettando le
licenze)!
ciauu
golino nascosto..
il tutto, ovviamente, imho!
ciauuu
- --
~~> MaXeR <~~
Home: http://www.knio.it
Icq: 161200863
> New Italian Debian Community <
> www.debianizzati.org <
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux)
iD8DBQFB4tGAjeH9jrvDTH4RAgx6AKCt
dall'archivio...
magari con google...
cia
- --
~~> MaXeR <~~
Home: http://www.knio.it
Icq: 161200863
> New Italian Debian Community <
> www.debianizzati.org <
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux)
iD8DBQFB4qVDjeH9jrvDTH4RAiJ0AJ494o+/A
java2-runtime
> > - -
>
> consentimi, ma questo piu' che de gustibus e' darsi mazzate li' sotto :-))
eh?
ma scusa, non è proprio il problema esposto in questo thread?
ciauuUuu
- --
~~> MaXeR <~~
Home: http://www.knio.it
Icq: 161200863
> New Italian De
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Monday 10 January 2005 15:39, coffee wrote:
> Alle 14:01, lunedì 10 gennaio 2005, MaXeR ha scritto:
> > $ less usr/share/doc/java-package/README.Debian
> > per maggiori info e i pacchetti supportati!!
> > così dovrebber
' come il
kernel-package!
non ho mai avuto il tempo di provarlo, ma dovrebbe andare:
maxer:/home/maxer# apt-cache show java-package
Package: java-package
Priority: optional
Section: contrib/misc
Installed-Size: 100
Maintainer: Debian Java Maintainers
<[EMAIL PROTECTED]>
Architectur
ti (anche se 'fidarsi è bene, non
fidarsi è meglio')!
comunque, per quanto mi riguarda, sono falsi positivi!
altra cosa...se è un server...sopprimi udev..imho non è utile in quelle
situazioni ^_^
> Grazie :)
ciauu!!
- --
~~> MaXeR <~~
Home: http://www.knio.it
Icq: 1612
,
- --generate=[missing|all][,keep[,nocheck]]...) non so...
> ciao e grazie della pazienza se siete arrivati fino a qui.
caiu
- --
~~> MaXeR <~~
Home: http://www.knio.it
Icq: 161200863
> New Italian Debian Community <
> www.debianizzati.org <
-B
root o console. Quale è la
> differenza tra anybody e console, e quale è consigliabile?
root -> ovvio
anybody -> ovvio
console -> per tutti gli utenti che hanno accesso ad una console!
> Grazie
>
> Giorgio Raccanelli
Ciau!
- --
~~> MaXeR <~~
Home: http://www.k
Makefile che lancia lo script di installazione...
Makefile:
install:
script_da_eseguire --param1 --param2 --param3
non garantisco il funzionamento...
però l'idea dovrebbe essere ok ^_^'
ciau
- --
~~> MaXeR <~~
Home: http://www.knio.it
Icq: 161200863
> New Italian Debian Communi
1 - 100 di 140 matches
Mail list logo