On Wednesday 11 May 2005 15:57, Premoli, Roberto wrote: [cut] > Devo confessare che anche io a volte devo spegnere e riaccendere per > "sistemare" la usb. Per esempio: metto un disco usb che viene riconosciuto > come sda1, ok, tutto bene. > Copio i dati sda1 -> hda1, tutto bene ache qui. > Poi pero' stacco il primo disco usb, e ne metto un altro per copiare da > portatile a disco usb.... beh, viene riconosciuto come sdb, mentre a me > servirebbe che fosse riconosciuto anch'esso come sda. > Insomma, viene mantenuto il "ricordo" dei device usb che vengono messi. uhm.. non so se è corretto, ma con udev la cosa non dovrebbe succedere... ed anzi, potresti perfino impostare un link simbolico al device (tipo /dev/usbdevice )
> Roberto ciau! Claudio -- ~~>MaXeR <~~ Web: http://www.knio.it Icq: 161200863 Blog: http://blog.knio.it Community: http://www.debianizzati.org
pgpDTHOsdQNWE.pgp
Description: PGP signature