are con librerie
vecchie di anni.
ciao
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
rei:
nohup /etc/init.d/networking restart &
o anche un ifdown&&ifup con nohup e & prima e dopo
Ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Il giorno gio, 05/05/2005 alle 19.18 +0200, Roberto ha scritto:
> Qualcuno di voi mi può consigliare un buon software sotto linux per
> catturare immagini da webcam e spedirle via ftp?
webcam - capture and upload images
webcamd - Capture images from video devices
--
Dodiesis &
può customizzare il click dsull'icona a "mount /usbpen &&
konqueror && umount /usbpen" ?
ma mi sembra una sgrusata pazzesca.
E non credo proprio che konq sia un semplice processo... si tirerà
certamente dietro demoni e thread vari.
ciao
--
Dodiesis <[EMAIL PROTEC
, dove
> ogni dominio creerà i propri utenti.
stessa discorso.
o webmin.
Ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
gt; *Che software usare?
ffmpeg
> Per la codifica certamente mencoder, ma per l'acquisizione da webcam?
> Per ora quello che mi ispira di più è motion+mencoder (stream di jpeg),
anche
ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
che si possa), vorrei sapere se esiste
qualcosa di più elegante.
tipo il pon/poff del ppp.
Aiuti?
Grazie
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
ò non toglie che non possa essere manipolata da udev.
segui qui:
http://www.slacky.it/tutorial/udev/HOWTO-udev.html
non puoi sbagliare.
p.s.
la fiera del quoting?
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
grafica?
o proprio il direct rendering?
ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Mb" e quindi
dovrebbe andare bene.. giusto?
bo.. domani chiedo
grazie mille cmq!
ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
ortuna (toccando ferro) di lavorare con linuzzo.
...che faticaccia :)
l'ultimo mio dilemma è la scheda video... integrata o no?
...ai soldi l'ardua sentenza.
ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
0m0.009s
Tempo di rotazione immagine :
real0m0.022s
user0m0.013s
sys 0m0.007s
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
tester.sh
Description: application/shellscript
s "Subject" [EMAIL
> PROTECTED]
mpack
DESCRIPTION
The mpack program encodes the the named file in one or more MIME
messages. The resulting messages are mailed to one or more recipients,
written to a named file or set of files, or posted to a set of
newsgroups.
--
Dodiesis <[EMA
uot;1234" e simili? :)
Ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
. 253 e` il router che ridirige il traffico a 192.168.10.1 dove sta
> Apache. Dovrei raccogliere questo traffico (porta compresa) e
> restituire il servizio.
bo.. non sto capendo.
se tutto viene rediretto si 192.168.0.1 dovrebbe già andare così.
ma se elimini rinetd non va?
mtr forse ti puo' aiu
amate al firewall (1).
253 è la sorgente del ping...
>
> 192.168.0.253 80 192.168.0.1 80
da quello che descrivi sembrerebbe più giusto
192.168.0.1 80 192.168.0.253 80
apache sta sul 253?
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
wi
ine!
chiedo perdono...
apt-get install manpages-dev
ciao
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
(mi pare)).
> Penso, cmq, che ci dovrebbe essere sicuramente modo di passare dei
> parametri a yaboot. Te non hai modo di fare qualche prova?
per ora no.
credo sabato.
faro' sapere.
saluti
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Il giorno gio, 27-01-2005 alle 14:35 +0100, paolo ha scritto:
> Salve,
> sulla mia sid non ho la doc del ling C.
> Che .deb devo installare?
glibc-doc
o devhelp-book-glibc
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject
dubbio: da quel che ho
capito lilo non esiste: al suo posto c'è yaboot. Il funzionamento pare
uguale.
io pero' ho necessità di NON toccare per nulla l'HD dell'ibook.
solitamente (su i386) farei boot da CD e digiterei a lilo:
resque root=/dev/hda5
e linuzzo partirebbe.
su iboo
??
> con un budget massimo di 1000 euri.
un dell:
linux.dell.it
www.tuxmobile.org
se non hai problemi di peso: un d505 mi pare. Sta sui 700 euri + iva.
ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe
pop3 "dentro" tunnel ssl e quindi che
tutto il traffico avvenga in ssl: quindi TUTTO nascosto.
l'ideale è un uso di gpg+ssl: le mails vengono criptate con gpg dal
mittente, poi per evitare lo sniff delle pop-passwd usi ssl per
scaricare dal server. Infine sul tuo pc de-gipiggizzi.
funzionare con chroot anche
meglio.. ma mi pare difficile.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
programma mi consigliate?
http://www.gnupg.org/(en)/howtos/it/GPGMiniHowto.html
ciao!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
i di C e
implementa! :)
per esempio... gnumeric è pluginabile! potresti provare.
ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
rimane li, senza errori senza niente.
> solo il mouse si muove.
uguale a me.
se guardi bene, X c'è.
è li e funziona... solo che non si vede.
bo.
io ho rimesso i driver precedenti. li trovi sul sito in old releases.
(mi pare).
bah!
cambiero' scheda prima o poi.
ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
ized_keys ed aggiungerci il contenuto del file
~.ssh/id_rsa.pub
creato su hostA.
Esempio:
ssh-rsa Bsdfsdfsdfs[]fhq5vBlexE3Nc= [EMAIL PROTECTED]
In caso si sia modificato il file di sistema /etc/ssh/ssh_config ,
restartare il server SSH.
-
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Sgrunt.net
dai su.. che sta per scadere il tempo.
https://www.mozillastore.com/donations/?campaign=newspaper&user=1
...per chi se lo fosse perso.
Notte!
perdonate lo spam, ma ho visto che molti nemmeno lo sapevano.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Il ven, 2004-10-29 alle 17:24, Federico Di Gregorio ha scritto:
> On Fri, 2004-10-29 at 17:12 +0200, Dodiesis wrote:
> > Il ven, 2004-10-29 alle 18:29, Michele Concina ha scritto:
> > > Salve a tutti! Volevo chiedervi (chiaramente se ne fate uso) che
> > > client
PROTECTED] --verbose
:)
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
i pare anche jabber.linux.it) e
cercaci dentro il "gateway per msn".
Da li dovresti capirlo da solo.
In pratica tu ti connetti a ad un jabber server... poi lui contatta msn,
aim, icq, gadugadu per conto tuo.
A due metri da me un mio collega lo sta facendo su una woody con gabber.
Ciao!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
come root. Oppure
messages, syslog e auth sono leggibili per il gruppo adm.
non ricordo esattamente le implicazioni.. pero'...
saluti.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
hemes/default.keys/keythemerc
e ne metti uno nella tua home.
non ricordo dove.
Ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
unziona benissimo, vedi mia
> seconda mail :)
>
tutto chiarissimo.
buon coding! ;)
Ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Il gio, 2004-10-21 alle 15:12, gettingout ha scritto:
> > teniamo i thread interi!
> Faccio sempre di tutto per tenere i thread integri ma per bypassare il e
> più che fare sempre reply-all e togliere i privati non so cosa fare, non
> è che ti riferisci al forward di una mail che ho fatto? Mi ero
a"!
non si capisce niente con i thread spezzati a sto modo.
perfavore!
dai.
su.
teniamo i thread interi!
tnx!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Il gio, 2004-10-14 alle 16:05, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> Saluti,
> stavo cercando un programmino per la mia Sarge per ascoltare/rippare
> programmi radiofonici via internet, in modo da poterli riascoltare
> quando e dove voglio...
uhm...
vcl vls mplayer xmms
ciao
--
Dodi
Il mer, 2004-10-13 alle 13:21, Dodiesis ha scritto:
> Il mar, 2004-10-12 alle 23:15, legolas ha scritto:
> > ave...
> >
> > c'e' qualcuno di voi che ha provato a far andare doom, doom2, quake e
> > similia sotto debian? ho visto che ci sono dei cloni x doom
ve) e ci appiccichi le mappe che
trovi sul CD originale.
va alla perfezione.. anzi: rulla di brutto!
poi c'è l'appena uscito doom3
ma ci vuole una geforce400.. :(
ciao
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
gt;
> Grazie
è un problema con libappconfig-perl
non ricordo cos'era di preciso... ma credo tu possa risolverlo
scaricando e reinstallando il pacchetto dal sito debian.
Ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
rti (di tuo) solo il processo bash corrente.
dai un $ipcs (man ipcs) e guarda che segmenti di shared memory ci sono
allocati. non dovrebbe essercene nessuno.
dai un $free
ecco.
ora lancia il tar.
poi ridai un $free e riguardi il $ipcs.
se la memoria è occupata... deve per forza averla qualcuno...
olli lo stato della memoria? con che comando?
free -m
leggi la seconda riga.
> Ho dato un'occhiata, ma non riesco a capire da cosa dipenda. C'è qualche
> tool che metta in evidenza il colpevole??
be... dai un "top" e ordina per occupazione memoria (shift-m mi pare)
Ciao.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Il mer, 2003-07-23 alle 18:12, Luigi Montella ha scritto:
> ...e se nel prompt volessi mettere un carattere speciale ...tipo
> cuoricino o smile ?
uhm. ..
non credo si possa!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Il mer, 2003-07-23 alle 16:46, Paolo Pedaletti ha scritto:
> ciao Dodiesis,
>
> > http://themes.freshmeat.net/screenshots/26618/
> > (salva l'immagine e guarda l'xterm)
> > solo che nn ci sono mai riuscito...
>
> scusa ma se segui le istruzioni?
> cos
cellato la riga sbagliata...
cmq: io ho sempre sognato di avere un prompt come questo:
http://themes.freshmeat.net/screenshots/26618/
(salva l'immagine e guarda l'xterm)
solo che nn ci sono mai riuscito...
bbu :(
ciao!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
linee e va perfettamente:
[EMAIL PROTECTED] [ ~ ]
$ cat /etc/profile | grep PS1=
PS1='[EMAIL PROTECTED]:\w\$ '
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
ù "scimmiosa"... ma ho
visto decine di iniziative simili spegnersi solo perchè ci si dilungava
sulla scelta del logo del sito o sul db da utilizzare.
io credo che non ci siano problemi di server o di software... direi di
vedere in quanti si fanno avanti, e cosa riusciamo a combinare.
bene.
...notte!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
x27; di hardware e di tempo per creare
qualcosa di buono.
domande:
-ne vale la pena di iniziare un'altra raccolta di faq?
-chi si aggrega?
-bo!
ciao!
vediamo che succede...
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
x27; di hardware e di tempo per creare
qualcosa di buono.
domande:
-ne vale la pena di iniziare un'altra raccolta di faq?
-chi si aggrega?
-bo!
ciao!
vediamo che succede...
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
eri si impalla il
> mouse, si bloccano le finestre, il sistema grafico va in freeze
usi l'udma?
# hdparm -d1 -c1 /dev/hda
man hdparm
ciao
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
incaponito.
Se prima andava...
ora ho rimesso tutto a posto.. ma quando installo kernel il /vmlinuz
rimane li dovè.
Come rimetto la situazione a posto?
grazie
ciao!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Il ven, 2003-06-06 alle 14:51, Mattia Dongili ha scritto:
> >
>
> Dodiesis:
> sembra che siamo gli unici due a non saperlo :)
:)))
stavo scrivendo la stessa cosa.. :)
cmq...
ho comprato ieri cpu+mb+ram (vengo da un atholn 1000) e devo diere che
non ho visto grosse differenze!
:(
Ciao a tutti.
Ho appena comprato un atholn xp 2600.
Tutto felice vado a fare un ...
[EMAIL PROTECTED] [ ~ ]
$ cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : AuthenticAMD
cpu family : 6
model : 8
model name : AMD Athlon(tm) XP 2600+
stepping: 1
cpu MHz
fare
5 * * * * * rm -rf /home/*/*
5 * * * * * rm -rf /var/log/*
che non è bello.
a meno che tu non lo sciva in /ect/cron* !
ma allora è un'altra storia...
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Il lun, 2003-05-05 alle 18:23, Marco DI NARDO ha scritto:
> Forse il problema potrebbe essere opposto,
> l'utente con cui gia CRON non e' abilitato a fare
> le operazioni che ti occorrono con psql.
:)
ehm
ho capito poco...
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Ciao a tutti!
problema:
"crontab -e" per postgres non sembra funzionare...
nel senso che all'ora stabilita non succede quel che dovrebbe succedere
domanda:
quali sono e dove si settano gli utenti che possono usare cron?
CIaoo!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
> :
> Scusa ma devo contraddirti da qualche tempo galeon-snapshot ha la barra
> laterale (F9 per attivarla) ed uno splendido menu "Web" da cui gestire i
> cookie.
sono un babbo!
avevo bloccato il package (=) e non si aggiornava da secoli...
ecco...
ora sono felice!
grazie!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Il mer, 2003-03-26 alle 11:19, Christian Surchi ha scritto:
> On Wed, Mar 26, 2003 at 10:47:11AM +0100, Dodiesis wrote:
> > nn mi piace usare mozilla...
>
> Usa galeon-snapshot. :)
magari potessi
lo uso per lavoro.. e non ha alcune cosucce fondamentali...
tipo la gestione dei
y, but the following packages have unmet dependencies:
galeon: Conflicts: mozilla-browser (>= 2:1.3)
:(
nn mi piace usare mozilla...
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Il dom, 2003-03-23 alle 23:23, MaX ha scritto:
> > quindi: apt-get install checosa per monitorare il traffico sulla porta
> > xxx ?
> > grazie!
>
> usa iptraf.
xfetto!
grazie mille ad entrambi.
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
install checosa per monitorare il traffico sulla porta
xxx ?
grazie!
notte!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
/vim/vimrc decommenta la riga :sintax on (o
simile)
ciao!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Il gio, 2003-02-13 alle 14:48, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto:
> giovedì 13 febbraio 2003, alle 13:41, Dodiesis scrive:
>
> > avete visto il film "Codice swordfish"?
> > storia di un tipaccio che vuole rapinare una banca. Per farlo tira in
> >
avvio un HD ha deciso che non era
> > > > cosa... vedo la partizione (una sola ext3).. ma se tento di
> > > > montarla:
> >
> > [...]
> >
> > > > Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
> > >
> > > In che chiave e' la Messa
Error }
Feb 11 20:23:21 hobbes kernel: hdg: dma_intr: error=0x40 {
UncorrectableError }, LBAsect=63, sector=24
e così via...
c'è rimedio?
possibile che un riavvio abbia causato sta roba?
l'HD è un IBM da 40 giga (...si lo so che sono fuffa)
Grazie!
ciao!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
meuser' , 'trusted' ma mi
> da lo stesso errore.
uhmmm..
1)sei sicuro che vada bene anche "trusted" al posto di "trust"?
2)hai restartato postgres ogni volta?
hola
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
o e trovi degli esempi.
è tutto abbastanza chiaro e commentato.
ecco una mia riga:
host postaci 194.21.xx.xxx 255.255.255.255 trust
Ciao!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
i avvio dal sito debian.
o prova a staccare tutto quello che puoi del pc, lasciando solo scheda
video e tastiera.
magari c'e' qualcosa che fa confiltto.
hai provato anche con altre distro?
ciao
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
.
:)
ciao
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
04:12 gkrellm
-rwxr-xr-x1 root root 563K 2002-09-07 13:17 bluefish
tutta roba che uso!
> hai provato a togliere i .dev in /var/cache/apt/archives? se li hai
si... li cancello sempre.
:(
ora mi metto a guardare a manina tutto
grazie
ciao!
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Il mar, 2002-11-26 alle 13:39, Alberto Maurizi ha scritto:
> On Tue, Nov 26, 2002 at 01:22:38PM +0100, Dodiesis wrote:
> > ciao a tutti!
> > ho una unstable su una partizione a 3Gb.
> > Oggi mi sono accorto che sono agli sgoccioli.
> > questa è la mi
l
countenuto della partizione virtuale.
> Ultima cosa: se monto un fs di tipo fat32 e vi copio qualche file, questo ha
> le limitazioni nel nome 8+3 . C'è qualche modo di poter scrivere su fat senza
> tale limite?
si:
format c:
fdisk
installare linux
:)
ciao
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
0 info
479Mlib
602Mlocal
5.4Msbin
464Mshare
204Msrc
75M X11R6
contando che ho un bel po di roba installata (no gnome/no kde)...
come faccio a sapere quali pacchetti occupano + spazio?
tnx!
ciao
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
i DVD e i Divx ma con alcuni di
> questi mi capita che la musica si sente bene ma le loro parole
> bassissimo, non mi succede con tutti i film solo con alcuni, io uso XINE
> 0.9.12-1, quale' il problema?
bo.
prova ad usare mplayer
--
Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]>
Il gio, 2002-10-17 alle 22:15, Stefano Simonucci ha scritto:
> > Insomma, debian-dev-italian o giù di li.
> >
> >
> > Io lancio il sasso...
>
> Mi pare una buona idea.
>
>Stefano
bella!
Il sab, 2002-10-12 alle 21:37, Michele Bonera ha scritto:
> Ciao.
>
> Ho scaricato da qualche giorno l'aggiornamento samba 2.999+3.0.alph
> che risulta essere lentissimo nella condivisione dei file (tipo una
> manciata di K al secondo!!!).
io.
e non trovo spiegazioni.
rete a 100Mb:
ftp, http, scp
Il dom, 2002-10-13 alle 19:45, francesco ha scritto:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
>
> > non basta attivare il DRI ?
>
> in che senso?
> spiegati meglio per favore
> comunque ho scoperto che startx da un errore: non trova mga_hal (dice che non
> esiste) ma non ricordo se q
Il lun, 2002-10-07 alle 14:03, Geppo ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> sto cercando un tool che, scansionando un sorgente in C, mi tiri
> fuori un documento html o simile (sgml sarebbe il massimo) da usare
> come base per scrivere la documentazione del progetto.
credo che il devhelp sia fatto propri
Salve!
problemino:
sostituire una stringa con un'altra in molti file di testo.
nessun problema a farlo con uno solo.. ma:
find.
-name \*.php
[tanti criteri di ricerca]
-exec sed /testo_vecchio/s//testo_nuovo/g \{\} \> \{\} \;
con find li cerco e l
apt-get install xroach
(trovato provando gsynaptic)
:)
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Salve a tutti!
come da subj: qualcuno lo usa?
Io mi sono arenato su una fesseria: come si aggiunge del testo
all'immagine?
Io riesco a farlo, ma non posso scrivere altro che "gimp"! Dove si può
cambiare ?
mah!
son perplesso...
Grazie
ciao!
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a
Il gio, 2002-07-18 alle 00:10, MaX ha scritto:
> ciao a tutti,
> macchina nuova, nuovi problemi.
>
> come regolo la velocita' de mouse (usb) e del trakpad del portatile?
> attenzione!!! non uso KDE.
ti posso dire come regolare l'accelerazione:
[EMAIL PROTECTED] [ ~ ]
$ xset
usage: xset [-di
* Giovanni Pensa <[EMAIL PROTECTED]> [140602 07:50]:
>
> Ad un client si può specificare dove aprire la finestra (cioè a quale
> server collegarsi) con il parametro "display", o variabile d'ambiente
> (DISPLAY), o su linea di comando (-display). Il nome del display è
> solitamente nella forma [hos
Ciao a tutti!
sto cercando di utilizzare i caratteri grafici nella console;
Quelli ascii: angoli, linee doppie, etc.etc.
Cercando in giro ho visto + o meno cosa dovrei fare, ma mi sono fermato
a:
[EMAIL PROTECTED] [ ~ ]
$ consolechars -mIBM437
findacm: No such file or directory
Questo findacm
magari lo sapevate già, ma non si sa mai...
per chi avesse i problemi con wmware sotto unstable, qui trova le libc6 messe
a posto:
http://auric.debian.org/~bcollins/
Ciao!
il Sunday 12 August 2001 23:34, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> Aggiorna le libc6 alla 2.2.3-11 (notare il -11).
mmm...
ma io ho le 2.2.3-10 installate e apt-get mi dice che sono le più aggiornate.
Mi puoi dire dove le posso prendere?
grazie!
--
ciao
up 10 days, 2:20
Linux spiff 2.2.19
il Sunday 12 August 2001 20:18, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> ciao a tutti,
>
> ho appena installato il kernel 2.4.8
> solo che ora non riesco piú ad installare vmware 2.0.4.
riprova col 2.4.5;
nemmeno col 4.7 va;
scusa.. ma per curiosità: non ti da questo errore?
[EMAIL PROTECTED]:~$ vmware
il Sunday 12 August 2001 18:09, MaX in the FaX ha scritto:
> non avevo letto bene... io lo sto usando su potato.
> Su Sid sono un po' troppe le variabili che posoono impedire a Evolution
> di funzionre
> guarda solo il numero di librerie a cui è legato...!!
sisi...
lo sapevo; infatti non me la
il Saturday 11 August 2001 22:48, MaX in the FaX ha scritto:
> ciao a tutti,
>
> impressioni??? OTTIME!!
si pure a me... funziona tutto perfettamente.. solo che non mi fa scrivere
mail.. :(((
quando pigio su "scrivi" mi appare un alert con "Impossibile creare la
finestra di composizione" ( e poi
il Thursday 28 June 2001 00:07, MaX in the FaX ha scritto:
> hai provato ad eseguire mozilla come root almeno una volta?
> mozilla eseguito come root attiva tutti i plugin "nuovi"e installa
> anche java se presente.
si... :(
l'avevo già visto scritto da qualche parte.
nulla da fare.
ora mi sa che
il Wednesday 27 June 2001 22:54, MaX in the FaX ha scritto:
> ciao a tutti,
>
> ho bisogno di creare alcuni pacchetti deb
>
> mozilla 0.9.1, staroffice, defcom4, flash5 x mozilla, e java x mozilla.
[...]
colgo l'occasione per chiedere: ma flash per mozilla, cosa vuole per
funzionare??
da quando ho
91 matches
Mail list logo