Salve a tutti!
Io mi sono trovato bene con HESK!
https://www.hesk.com/
Ciao
Il giorno mar 13 set 2022 alle ore 22:40 Marco Gaiarin <
g...@lilliput.linux.it> ha scritto:
> Mandi! Piviul
> In chel di` si favelave...
>
> > help desk per gli utenti di una lan? Prova a dare un'occhiata a
> > htt
link dell articolo?
On Sun, Jul 24, 2022 at 11:21 AM valerio
wrote:
> buongiorno a tutti,
> su una nuova rivista è apparso un articolo sui "beni comuni" di Edouard
> Jourdain che cita:
>
>
> "Il cooperativismo di piattaforma mira così a restituire agli
> utilizzatori la gestione di quest'ultima
o ven 16 lug 2021 alle ore 09:18 Piviul ha
scritto:
> Hai provato ad installare firmware-iwlwifi
>
> Piviul
> Il 16/07/21 08:42, Angelo Figundio ha scritto:
>
> Buongiorno a tutti,
> finalmente ho assemblato il mio nuovo PC, perchè quello vecchio ormai
> aveva tirato le cuoi
ato in */lib/firmware/* i driver, ma suppongo debba fare
qualcos'altro.
considerandomi un diversamente tecnologico, qualche anima di buon cuore
potrebbe spiegarmi passo-passo cosa fare per abilitare i driver?
Un grazie a tutti quanti.
saluti
Angelo
--
Angelo M. Figundio
c.so Europa 842g
1614
inventato da lenovo, c e l ho in dotazione a un pine64 (telefonino), ma
sinceramente a parte gli esempi su youtube, non ho ancora comprato
un monitor.
ciao
On Tue, May 25, 2021 at 10:47 AM Piviul wrote:
> Sono abbastanza frustrato... ho un monitor touch screen con interfaccia
> USB Type-C. Pensa
rilfettendoci: perchè tutta sta discussione qui? e non sono neanche lo
psicologo personale di stalman...
On Wed, Apr 21, 2021 at 9:26 AM Dott. Giovanni Bonenti
wrote:
> Mi pare ragionevole, Debian è una cosa, FSF un'altra.
>
> Giovanni Bonenti
>
> Il giorno dom 18 apr 2021 alle ore 14:31 Davide
arturo di corinto, quando andai a roma e lo vidi per la prima volta in una
conferenza
vicino alla termini ( c era anche un avvocatessa americana bionda), notai
al lato della sala,
camminare tra le finestre richard stallman... poi lo rividi all ara pacis e
a firenze hackmeeting:
io sono sempre stato
si però, per quando "odioso" non capisco la storia degli abbracci:
cioè uno potrebbe fare lo stesso con lui trovandolo "+ erudito":
quindi non capisco un affermazione del genere in pubblico dovrebbe essere
chiarita nello specifico, perchè che io ricorda a firenze mi ha datto solo
"aereo paura" anch
scusate qualcuno sa com è finita la derivata di debian per telefonini sullo
store di pine64?
On Mon, Jan 18, 2021 at 11:13 PM Marco Bodrato
wrote:
> Ciao,
>
> Il 2021-01-17 19:40 Gollum1 ha scritto:
> > Il giorno dom 17 gen 2021 alle ore 19:24 Lucio Marinelli
> > ha scritto:
>
> >> Io invece ci
ho un pinephone e mi chiedo se rispetti letica, dato che funziona a schermo
normale solo
telegram:
https://ilmanifesto.it/che-fine-ha-fatto-il-telefonino-etico/
https://www.fairphone.com/it/
On Mon, Jan 4, 2021 at 9:34 PM Gollum1 wrote:
> Il 26 dicembre 2020 15:57:22 CET, Portobello
> ha sc
ma c è una pagina, come su pine64, per acquistarlo con post pay?
On Mon, Dec 28, 2020 at 9:54 AM Michele Catalano wrote:
> Salve a tutti,
>
> vi seguo in silenzio, ma su questo punto intervengo, spero di non
> replicare altre risposte... Ho partecipato alla raccolta fondi della Purism
> (soc. ca
Il 27/01/12 14:13, Lorenzo Sutton ha scritto:
On 27/01/12 11:07, Paolo Sala wrote:
put?
Una espressione regolare per questo dovrebbe essere:
([0]?([2][3-9]|[3-9][0-9]))|([1][9][0-3]|[1][0-8][0-9])
Il problema è che grep da un errore. Qualcuno mi può aiutare?
Altrimenti vi viene in mente un m
Io penso che l'amministratore di questa lista pensando agli iscritti di
questa lista che non dispongono ancora di una connessione flat
obbligarli a scaricare tutto questo spam sia una mancanza di rispetto
nei loro confronti.
ab
Il 04/12/2011 14:41, Elio Marvin ha scritto:
In data domenica 0
Il 23/09/2011 09:48, Domenico Rotella ha scritto:
http://owl.anytimecomm.com/
L'avevamo provato per il glugto
angelo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare u
Il 20/03/2011 19:16, gollum1 ha scritto:
mi scuso per aver risposto in privato.
per fortuna che l'hai rimandata a tutti noi.
la rai non dice cazzate, visto che la rai è solamente l'esattore di una tassa
governativa, di cui certo, gode di una parte (una parte, che non viene data
alla rai da 4
l'aiuto
angelo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debia
On 26/05/2010 15:38, Ennio-Sr wrote:
Salute a tutti!
Da poco più di una settimana, le mie ricerche su google (ma capita anche
per i collegamenti ad altri siti) mi presentano la pagina di
Alice/irgilio con la frase riortta in oggetto. Alcune volte appare solo
una pagina bianca con scritto: 'DNS E
On 30/03/2010 17:04, Felipe Salvador wrote:
In data domenica 28 marzo 2010 19:36:24, gollum1 ha scritto:
mi è venuta la necessità di trasferire delle foto dal cellulare al pc, ho
installato kdebluetooth e il server bluetooth...
ora riesco a trasferire dal computer al cellulare, mentre il se
On 30/03/2010 17:04, Felipe Salvador wrote:
In data domenica 28 marzo 2010 19:36:24, gollum1 ha scritto:
mi è venuta la necessità di trasferire delle foto dal cellulare al pc, ho
installato kdebluetooth e il server bluetooth...
ora riesco a trasferire dal computer al cellulare, mentre il se
On 25/03/2010 16:22, Dario wrote:
Il 25/03/2010 15.39, angelo ha scritto:
Cavolo!! mi ero confuso con le sigle e non avevo notato che la mobo
supporta:
1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
non ricordavo che PATA e EIDE/ATA fosse la stessa cosa!
Grazie per avermi ricordato
,mi sembra un'ottima combinazione:
peccato manchi una scheda grafica integrata che visto che non uso
videogiochi sarebbe stata sicuramente sufficiente..la mia era una
richiesta preventiva,non è detto che la prenderò..dipende da quanto sale
il prezzo su ebay.
Grazie.
Angelo.
On 25/03/2010
t?
Grazie.
Angelo.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.deb
caso se sono andato oltre,cercavo solo di essere di aiuto.
Ciao.
Angelo.
On 23/03/2010 19:58, Davide Prina wrote:
ma come mai tutti fate il top quoting?
Questo rende difficile capire il senso del thread e rende impossibile
rispondere correttamente facendo capire da dove si arriva.
angelo wrote
salve,
secondo me se il tuo scopo è fare un backup è molto meglio usare rsync
piuttosto che cp, con rsync hai infatti la copia incrementale,la
possibilità di escludere determinati rami di directories (come quelli ad
esempio associati alle cache) e tante altre belle cosette.. io uso rsync.
cia
Fabrizio wrote:
On 19/03/2010 10:25, Andrea Ganduglia wrote:
Ciao a tutti. Due questioni che mi risolvono la giornata.
Ho una tastiera Apple (ITA) che pero` viene letta in modo strano se la
mappo US. Come faccio a manina a rimappare i tasti?
Sulla stessa tastiera vorrei cambiare al volo il lay
la regexp corretta per selezionare indifferentemente un file jpg o jpeg
maiuscolo o minuscolo che sia può essere la seguente:
.*\\.[jJ][pP][eE]{0\,1}[gG]$
ciao.
Alessandro T. wrote:
Pol Hallen ha scritto:
eccomi di nuovo alle prese con la bash:
convert "$1" "${1%/.jp?g/}".pdf
.
Come posso fare per installare la distribuzione su un disco solo
(senza RAID) e poi trasformarla in RAID1?
Mi date qualche dritta per favore?
c'è un ottimo howto a questo indirizzo:
http://www.linuxtrent.it/documentazione/gnu-linux/RaidSoftwareSuDebian#installazione-debian
angelo bosio
-
?
angelo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
?
angelo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
cavo SATA che evidentemente era difettoso.
Spero che questo possa essere d'aiuto
Ciao
Angelo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIB
#x27;unico collegamento ad internet
è una connessione modem hai tempo di morire di fame nell'attesa, per cui
la mia domanda è e resta come faccio a scaricare i pacchetti che mi
mancano a casa mia prima di andare a fare una figura di m...a?
angelo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista
eno
minima, mi basterebbe dare sul PC d'origine
#dpkg --get-selections > lista
questo presuppone che hai tutti i pacchetti*.deb nella cache, ma se ne
mancano alcuni e ovviamente non sai quali sono come si fa' a
ripristinare nella cache quelli che mancano?
angelo
--
Per REVOCARE
Dario Pilori ha scritto:
Salve a tutti.
Ho un problema con la mia scheda audio che spero che qualcuno abbia già
riscontrato. Uso la scheda audio integrata nel mio PC portatile ASUS di
2 anni fa su una Debian etch. La scheda audio funziona col modulo
snd_hda_intel. C'è soltanto un piccolo problema
con la nuova Yahoo! Mail: http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html
Ho avuto lo stesso problema,
disinstallando e reinstallando il pacchetto ora è tutto ok.
Ciao
Angelo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe&q
Salve :-)
Devo usare alcuni programmi proprietari per WinXP, maggiormente
poragrammi per gestire periferiche USB (dalla calcolatrice al navigatore
satellitare...).
Ho provato con Wine, i programmi si installano ma non trovano le
periferiche USB, inoltre alcuni programmi tra cui SonicStage della S
S. B. ha scritto:
Ciao a tutti,
vorrei installarmi un firewall a casa, "ho fastweb" non sapendo nulla,
di iptable vi chiedo do posso cominciare,(in italiano) per mettere giu
qualcosa di funzionale, e avere la possibilità, di visualizzare il log
di quello che succede sul monitor.
PS. il pc sarò
NN_il_Confusionario ha scritto:
On Sat, Jan 20, 2007 at 08:41:42PM +0100, angelo wrote:
Ho sniffato il traffico sul router, quando la risoluzione fallisce non
arrivano neanche le richieste via rete al DNS, che mistero
guarda sulla macchina stessa (strace sul programma, tipo lynx o
Ottavio Campana ha scritto:
ho dei pdf acquistati regolarmente che richiedono la password.
Siccome questa cosa mi sta sulle scatole perché sopratutto quando li
leggo da win non ho il keyring di gnome che si ricorda la password e
perdo sempre tempo a cercarla, vorrei toglierla.
E' possibile?
Salve a tutti,
ho un pc che uso come media center con Debian unstable che
improvvisamente non risolve più i nomi di dominio.
Me ne sono accorto cercando di fare un'aggiornamento della distribuzione
che naturalmente falliva.
Ho fatto un po' di prove e ho scoperto che anche wget e lynx "soffrono"
Rispondo di seguito...
> Un saluto "postferiale-riaccaldato" a tutta la lista,
>
> dopo il recente aggiornamento dei pacchetti bluez & c., con
> aggiornamento del file di configurazione /etc/bluetooth/hcid.conf, la
> mia etch non riesce più a connettersi al cellulare gprs, o meglio lo
> script di
> >
>
> uhmmm,
> io devo ancora provre tilp sulla mia ti89,
> cmq,
> non c'e' un pacchetto rpm da convertire con alien?
>
>
Se hai la ti89, allora c'è tilp ( apt-get install tilp) come
pacchetto .deb in Etch, e dovrebbe funzionare bene.
Io ho la ti89titanium, che vuole il colegamento diretto i
Il giorno ven, 14/07/2006 alle 15.24 +0200, Pol Hallen ha scritto:
> Scusate l'OT ma proprio non resisto:
>
> da varie fonti online si parla della fatidica multa a carico di Microsoft
> circa la Commissione Europea.
>
> La multa in questione e' di circa 287 milioni di dollari.
>
> Ma non si par
> Ma tilp che versione è? magari è la versione 2.X e va bene.
>
> Ciao
>
> --
>
Tilp per Etch come paccchetto .deb è versione 6.8, ma tilp per usare il
cavo usb, deve essere tilp-2, fra i pacchetti .deb ho trovato solo
tilp-1 versione 6.8.
Installando -dev delle librer
> Hai installato anche i pacchetti devel? sono quei pacchetti che hanno
> il nome seguito da -dev, di solito servono quelli quando compili i
> programmi.
>
> Ciao
>
>
> --
>
> Christian Silenzi
No, non l'ho fatto.
Ho installato tutto quello che c'er
Salve lista, ho una calcolatrice TexasInstrument 89-titanium che devo
collegare tramite USB a Debian per aggiornare il l'OS della ti89 ed
installare varie applicazioni.
In Etch esiste "tilp" come pacchetto .deb, un'utility ottima che però
non supporta la mia calcolatrice tramite USB, ho trovato "t
-- SalutiAngelo Simonetti
Salve ho una nvidia 7800gtx e un monitor samsung 760bf
ho configurato xfree con driver geforce e che usi il monitor a 1280 1024come mai in gnome non mi fa aumentare piu' di 800+600?
-- SalutiAngelo Simonetti
Salve ho la scheda video citata nell'oggetto che non viene riconosciuta da xfree,
l'ho messa come vesa ma non mi arriva a 1280*1024, come posso fare?
il monitor nemmeno mi viene riconosciuto e quindi gli ho passato i parametri che mi suggerisce èper quanto riguarda h refresh e v refrhes
Mi docca
Salve, non riesco ad installare la debian 3.1, in qualche modo riesco a vadere i due dischi, ma li voglio usare in raid 0Ho la seguente scheda madre e due hard disk sata2,DFI LAN PARTY UT ultra-d nf4Con l'installazione standard si blocca quando cerca i sata se non erro...
invece con linux26 non rie
Roberto Nicolini wrote:
Gesendet von angelo am Monday 28 March 2005 19:17
Buona sera a tutti, qualcuno mi potrebbe indicare le eventuali possibili
cause per cui non
si attiva una partizione swap?
E' presente in fstab e appare in cfdisk; non capisco, non è mai successo
prima d'ora.
Buona sera a tutti, qualcuno mi potrebbe indicare le eventuali possibili
cause per cui non
si attiva una partizione swap?
E' presente in fstab e appare in cfdisk; non capisco, non è mai successo
prima d'ora.
Grazie in anticipo
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsu
Salve a tutti!
Sotto WinXP uso la chat vocale di yahoo messanger, e volevo fare la
stessa cosa sotto Debian, ma non ci sono riuscito.
Ho provato a scaricare dal sito yahoo "ymessanger" ma nelle opzioni,
manca la chat vocale
Allora ho installato gaim, ma idemo con ymessanger...ho provato anc
Salve a tutti!
Sotto WinXP uso la chat vocale di yahoo messanger, e volevo fare la
stessa cosa sotto Debian, ma non ci sono riuscito.
Ho provato a scaricare dal sito yahoo "ymessanger" ma nelle opzioni,
manca la chat vocale
Allora ho installato gaim, ma idem che con ymessanger...ho provato
FUNZIONA!
Grazie, un grazie sentito di cuore a tutti quanti!
Ora, incredibile per me.ma vero, sto scrivendo su Debian e mandando
messaggi con Debian!!
Che bello!!!
Per me è un megasollievo perchè ero costretto ad usare WindowsXP, perchè
lì, la Trust mi aveva dato dei bei CD per installar
Silvio Bacchetta wrote:
Il Wed, Jan 19, 2005 at 10:22:37PM +0100, Pistilli Angelo ha scritto:
Non è Linux: si tratta di dire a un dispositivo che le connessione
provenienti da un altro devono essere sempre accettate senza richiesta
di conferma. È quello che si fa di solito per gli auricolari e
Silvio Bacchetta wrote:
Il Wed, Jan 19, 2005 at 07:54:15PM +0100, Pistilli Angelo ha scritto:
Ma hai provato a metterlo in /etc/bluetooth/pin? Al limite associa il
telefono al PC in modo che il PIN non sia più necessario.
Si, nel file /etc/bluetooth/pin ho scritto il mio PIN ma nulla
Davide Corio wrote:
Sarà questione di pin?
Mi succedeve con il palmare, poi cercando su google ho scoperto che
bluez ha dei tool per gestire i pin (le password del bluetooth)
Si, è sicuramente questione di PIN per me, perchè se tolgo la directory
"Bluetooth" in /etc/bluetooth
e scrivo "sdptool
Danilo Ronci wrote:
Scusa.
Hai ragione, non so niente di bluetooth.
Le sparo:
Magari l'utente deve far parte di qualche gruppo, oppure ricontrolla i
permessi della chiavetta.
Sicuramente ci sarà qualcuno che ti potrà aiutare meglio di me.
Ciao
Danilo
Ma figurati!
Grazie dell'aiuto, vabbè..non sa
Danilo Ronci wrote:
Scusa la banalità...e tu cambia i permessi all'
Per farlo c'è chmod
(man chmod per i dettagli)
Per esempio da root potresti dare chmod 766 .
Ciao
Danilo
Grazie della risposta, ma chmod viene usato solo per i permessi sui
file, o sbaglio?
Il mio è 00:0C:55:FF:4F:3E cioè l'indi
o e saprò se questo è un incubo o un allucinazione
> dovuta a qualche cibo avariato..
In ogni caso negare sempre, anche l'evidenza.
E poi una mail come prova lascia il tempo che trova, si può taroccare
benissimo... Quindi... Negare sempre.
:-)
Ciao
Angelo
--
L'inutilita' delle
funziona. Suggerimenti?
Ciao e grazie
Angelo
--
Un padre non distrugge i suoi figli.
-- Tenente Carolyn Palamas, "Who Mourns for Adonais?",
data astrale 3468.1
. Non è la prima volta che k3b fa casini.
Ciao
Angelo
--
Legge di Ferro della Distribuzione:
Chi ha, prende.
Francesco Piano wrote:
On Wed, 1 Oct 2003 12:58:54 +0200
Francesco Piano <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
On Wed, 1 Oct 2003 12:03:32 +0200
Davide Alberani <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
On Oct 01, Angelo Alerta <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Mi sono iscritto ieri alla newsletter debian-i
sono collegate alla mia iscrizione o se
devo ricercare la causa del problema altrove?
Grazie anticipatamente
Saluti.
--
Angelo Alerta
ebian/ stable main"
"deb-src http://debian.nettuno.it/debian/ stable main"
Non tralascerei
"deb http://security.debian.org woody/updates main contrib non-free"
per gli aggiornamenti sulla sicurezza.
Ciao
Angelo Alerta
amedeo wrote:
Da pochi giorni mi hanno attivato l'adsl,
il Mutt
How-To che trovi sul sito del Telug (www.telug.it).
Ciao
Angelo
--
- Pierino, come si producono i venti?
- Moltiplicando i quattro per i cinque.
signature.asc
Description: Digital signature
i spam (con l'apposita
macro per mutt spamassassin -r) ricevo questo messaggio:
razor2 report failed: No such file or directory Razor2 report requires
authentication at /usr/share/perl5/Mail/SpamAssassin/Reporter.pm line
99.
Warning, unable to report spam
Perchè?
Ciao
Angelo
--
- Come fanno i
e
> posso usare la modalità xv. io ho una geforcemx200 però.
Ma ovviamente usi i driver proprietari di Nvdia! Con il driver nv i
risultati sono buoni, ma niente accelerazione grafica...
Se fossero open-source...
Ciao
Angelo
--
Il maestro interroga Pierino, ma questi non sa risponde
vato reiserfs appena uscì woody. Un disastro, era lentissimo.
Così ho poi messo ext3. Per caso reiserfs ora funziona bene?
Ciao
Angelo
--
Siccita'? Un albero che corre dietro un cane.
-- Attilio Floresta
evano
problemi di permessi con l'altro. Ma ora mi sembra che questo bug sia
stato sanato, infatti k3b funziona bene mi sembra.
Ciao
Angelo
--
Che colore assume un camaleonte su uno specchio?
pilato il kernel 2.4.21 utilizzando i sorgenti contenuti nel
pacchetto kernel-source-2.4.21.
Penso che se upgradi a Sid dovresti avere solo vantaggi, infatti è
stabile e funziona molto bene. Inoltre non hai più i problemi di cui
sopra.
Ciao
Angelo
--
"Se c'e' una cosa che ho imparato c
Sid, l'immagine
che viene creata funzionerà lo stesso per installare Woody? (Anche se
poi passerò subito a Sid anche sul portatile...)
Ciao
Angelo
--
Nessun problema e' irrisolvibile.
-- Dott. Janet Wallace, "The Deadly Years", data astrale 3479.4
boot potrebbe darmi
qualche consiglio da dove partire, cosa leggere e soprattutto dove.
Un grosso grazie
Ciao
Angelo
--
Non c'e' niente di male nel lasciarsi andare finche' si riesce a
lasciarsi tornare.
-- Mick Jagger
gine.
> ringrazio ancora tutti quelli che mi hanno risposto.
> Luca
Guarda che qualche giorno fa in Sid è stato upgradato il kernel-source
2.4.20. Ora si compila anche con gcc 3.3.
Ciao
Angelo
--
La realta' e' brutta quanto basta, perche' dovrei dire la verita'?
-- Patrick Sky
martedì 13 maggio 2003, alle 01:52, Guldo K ha scritto:
> ark non me li vuole aprire, sostenendo che non ho l'utility zip nel
> path. Non basta gzip?
>
> Come si fa???
Prova un po' a fare apt-cache search zip
e vedi che esce fuori. Se non installi zip e unzip ark non ti
by foreign host.
anche se ho :
localhost
Cosa puo' essere ? c'e' da settare qualcosa in particolare?
Buon lavoro,
--
¤¤===¤¤¤¤=¤§¤=¤¤====¤¤===¤¤
Angelo Gelmi
email: [EMAIL PROTECTED]
URL: http://www.web3king.com/
Linux's registered user nr. #203
vale molto, devi usare la 1.2.0 o giù di lì... Questo
perchè le ultime versioni di lopster permettono il collegamento in
parallelo su più server. Se usi woody puoi cercare su apt-get.org la
versione più recente.
Ciao
Angelo
--
Nessuno puo' garantire le azioni di un altro.
ciao a tutti :-)
checkinstall di cosa si tratta?
devo installarlo con apt, o cosa?
happy hacking
angelo
ciao a tutti
...se io ho una stampante e i driver li trovo solo per red hat suse
mandrake posso con alien creare un pacchetto.deb?
altro: le porte usb sono /dev/usb opure hanno un preciso /dev/ numero
happy hacking
angelo
seriali?
io ho 4 porte usb..
happy hacking
angelo
olo
se la tua scheda madre lo supporta.
Ciao
Angelo
--
Se non e' la caduta che ti uccide, e' l'atterraggio.
pgpOKVaIfIH6R.pgp
Description: PGP signature
ne acpi. Inoltre ho installato
il pacchetto acpid. Per spegnere il computer mi basta premere il bottone
di accensione/spegnimento e viene avviata la sequenza di shutdown.
Molto molto utile.
Ciao
Angelo
--
Questa generazione non ha un bagaglio emozionale.
Noi abbiamo veicoli da trasporto emozionali.
-- Bruce Feirstein
pgp18CbOSzstX.pgp
Description: PGP signature
nel mio sistema...
so che forse vi chiedo una cosa che tutti vorrebbero non capitasse mai
sul propio sistema ma veramente non ci salto fuori
sicuramente per colpa mia, la stampante in questione viene dichiarata
"mostly" quindi direi che si può fare...
Grazie
happy hacking
angelo
Dopo tutti i problemi...
ho fatto "lpq" e mi dice lexmark z31 is redy
no entries
ma allora perchè non stampa?
happy hacking
angelo
..tanto per mettere le mani avanti è possibile usare sotto debian il
cellulare gprs panasonic gd87 per collegarsi a internet?
meglio via porta parallela oppure infrarossi?
io ho il kernel 2.4.18-bf24
happy hacking
angelo
"
come faccio a sapere l'ip?
e per concludere volevo sapere se comunque quando vado su localhost:631
i driver devon essere comunque installati.
happy hacking!
angelo
razie e buon lavoro,
--
¤¤===¤¤¤¤=¤§¤=¤¤¤¤===¤¤
Angelo Gelmi
email: [EMAIL PROTECTED]
URL: http://www.web3king.com/
Linux's registered user nr. #203747
Per favore, non mandatemi allegati in Word o PowerPoint
http://www.fsf.org/philosophy/no-word-attachments.it.html
¤¤===¤¤¤¤=¤§¤=¤¤¤¤===¤¤
ragazzi sono cotto ho fatto 3000 prove ma non so più come fare...
localhost631 mi riconosce la stampante è lei!!!
test page..niente..
adesso vado a letto :-/
notte!!
anche se so che il dvd nn è molto supportato,se io ho gia montato il cd rom
comedev/cdrom/ il dvd come si monta??
:o)))
grazie
ANGELO
no mi consiglia magicfilter?
il pacchetto è di file binari..
ciao
angelo
ciao, per installare xine devo fare apt oppure devo scaricarlo come
programma da un url?
ciao
angelo
Scusate ha un bug
il floppy come si chiama in linux?
scusate e non ridete
angelo
un bel programmino per vedere i vari file video audio?
ne conoscete?
ciao
angelo
.. come faccio ad inserirlo?? da dove si puo scaricare??
> grazie x l'aiuto...
> dEiMoS
devi fare apt-get install kde-i18n-it
dopo vai nel centro di controllo e nell 'albero trovi lingue ecc...ora
troverai oltre a c anche l'italiano.
angelo
file:lxm_041_gs550_bintar
tipo file .gz
grazie a tutti
Angelo
chiedo umilmente scusa alla lista perchè mi sono accorto che forse ieri sera
ho postato qualche messaggiodi troppo (vuoti) stavo provando :-)
angelo
roblema che non funziona più pppconfig
faccio
modconf
esce solo un modulo del kernel
io ho compilato un sacco di roba
lo fa con tutti e due i kernel
aiuto
ho provato a ricompilarlo anke come spiega linux facile,per vedere cosa
sccedeva,stessacosa.
adesso devo riflettere... :::-///
angelo
fatto localpurge niente
Vincenzo mi aveva suggerito apt-get install kde-il8n-it ma dice che nn c'è...
qualcuno sa altri modi?
GRAZIE
Angelo
P.S.
L'italia ha vinto 2 a 0 :-'
Ciao a tutti sto cercando i driver per un modem esterno
hamlet pro 56000bps analogico esterno :o)
grazie
chi mi sa consigliare un modem esterno direi,seriale(?) adsl che vada bene
con linux in particolare con debian?
grazie
Angelo
1 - 100 di 217 matches
Mail list logo