Re: Vlan, Debian, VPN, zoneminder,.....

2021-08-02 Per discussione Paolo Miotto
Il 02/08/21 13:45, Giuliano Curti ha scritto: Il lun 2 ago 2021, 08:06 Paolo Miotto > ha scritto: Scusa la pignoleria su un aspetto secondario, ma approfitto per esterndere la mia (scarsa) conoscenza della reti. A me non sembra la stessa cosa, a casa ho: Internet

Re: Vlan, Debian, VPN, zoneminder,.....

2021-08-02 Per discussione Giuliano Curti
Ciao Simone, scusa il topquoting ma per qualche motivo che non capisco, non riesco a spezzare il tuo msg ed inserire i miei commenti e così non si capirebbe più nulla 😁. Per quanto riguarda Http/Https non so ancora; so che ZM si appoggia ad Apache, però la prerogativa che dici non l'ho ancora stud

Re: Vlan, Debian, VPN, zoneminder,.....

2021-08-02 Per discussione Paolo Miotto
Il 01/08/21 15:22, Giuliano Curti ha scritto: Il tutto si traduce in un host (raspberry) collegato: a) in wifi (prima rete lan) con la saponetta per l'accesso ad internet (su cui far viaggiare la VPN) b) in rete cablata (seconda rete lan) con uno switch POE al quale attaccare le telecamere IP.

Re: Vlan, Debian, VPN, zoneminder,.....

2021-08-02 Per discussione Simone Rossetto
Ciao > In teoria Zm opera tutto dall'interfaccia http quindi non dovrei > necessitare di altro salvo gestire le credenziali dei vari utenti. Dato che passi da internet io userei httpS, non so se zm da solo lo supporta. Se non lo supporta mettici davanti un webserver con connessione cifrata. > qu

Re: Vlan, Debian, VPN, zoneminder,.....

2021-08-02 Per discussione Giuliano Curti
Il lun 2 ago 2021, 09:08 Simone Rossetto ha scritto: > Ciao Giuliano ciao Simone, grazie della risposta😁 >> .. >> Ecco la prima domanda: si può fare? > Sì, si può fare, però la saponetta deve avere un IP pubblico a quale > si può accedere da internet e devi configurarla per inoltrare le

Re: Vlan, Debian, VPN, zoneminder,.....

2021-08-02 Per discussione Giuliano Curti
Il lun 2 ago 2021, 08:06 Paolo Miotto ha scritto: Ciao Paolo, grazie della risposta Il 01/08/21 15:22, Giuliano Curti ha scritto: > > . > Ecco la prima domanda: si può fare? ha senso oppure esistono soluzioni > > migliori? > > > Certo che si può fare, anzi, si fa così, come per la tua *

Re: Fibra Fastweb

2021-08-02 Per discussione Thomas Iezzi
Ciao! rispondo dal telefonino, quindi perdonate la formattazione... La procedura che ti hanno descritto nella email è corretta: prima verificano e configurano il servizio richiesto sulle centraline di zona, poi una volta che Fastweb sa che è stato attivato tecnicamente il servizio (ma non ancora a

Re: Fibra Fastweb

2021-08-02 Per discussione Marco Ciampa
On Mon, Aug 02, 2021 at 09:52:20AM +0200, pinguino wrote: > Buon giorno Lista, > Il mese scorso ho ricevuto una email da Fastweb, dove dicevano che entro > settembre devono installarmi la fibra. > Quindi devono spedire il modem a casa, poi viene un tecnico per fare > l'installazione. > Per ora anco

Re: Fibra Fastweb

2021-08-02 Per discussione Giancarlo Martini
Sono cliente Fastweb da due anni, misto fibra, che vuol dire, credo, fibra fino all'armadio sotto casa e da li in poi doppino di rame, quello che già hai. Io mi trovo bene come prestazioni, il modem che danno loro è una ciofeca, come quello di tutti gli altri operatori che ho provato (tutti). Fastw

Fibra Fastweb

2021-08-02 Per discussione pinguino
Buon giorno Lista, Il mese scorso ho ricevuto una email da Fastweb, dove dicevano che entro settembre devono installarmi la fibra. Quindi devono spedire il modem a casa, poi viene un tecnico per fare l'installazione. Per ora ancora non è arrivato nulla. Intanto volevo sapere alcune cose. - Bisogna

Re: Vlan, Debian, VPN, zoneminder,.....

2021-08-02 Per discussione Simone Rossetto
Ciao Giuliano > Il tutto si traduce in un host (raspberry) collegato: > a) in wifi (prima rete lan) con la saponetta per l'accesso ad internet (su > cui far viaggiare la VPN) > b) in rete cablata (seconda rete lan) con uno switch POE al quale attaccare > le telecamere IP. > > Ecco la prima domanda