paolo gagini ha scritto il 14/05/20 alle 18:36:
Ciao Giuliano,
al link sottostante ho comprato qualche laptop (4) della lenovo senza os
e ci ho installato debian senza problemi.
interessante...
La tastiera e´ tedesca ma dopo un po´ ci ho fatto l´abitudine. Filtrando
con l´opzione nvidia purt
Il giorno Thu, 14 May 2020 18:37:12 +0200
Davide Prina ha scritto:
> On 13/05/20 20:53, Giuliano Curti wrote:
...
> non so risponderti, ma posso metterti un ulteriore dubbio.
> Da quello che ho letto un SSD quando si rompe è rotto e basta, non
> puoi più leggerlo. Un minuto prima funziona e il m
On 5/14/20, Davide Prina wrote:
> On 13/05/20 20:53, Giuliano Curti wrote:
>
>> il problema dell'SSD non lo vedo per i costi, ma per il
>>
grazie ancora a tutti dei consigli ed osservazioni :-)
@Paolo: grazie del link, lo guarderò attentamente; il problema di
nVidia lo sospetto anch'io
Il 14/05/20 16:37, Bertorello, Marco ha scritto:
Il 14/05/2020 15:59, Portobello ha scritto:
La priorità che ho adesso è quella di usare le App Android più
recenti, su questo PC con Debian Buster
Scusa la banalità, ma l'emulatore ufficiale del SDK Google non va bene?
https://www.2daygeek.com
On 13/05/20 20:53, Giuliano Curti wrote:
il problema dell'SSD non lo vedo per i costi, ma per il
discorso letture/scritture; capisco sia più performante per l'avvio,
ma non l'ho ancora sperimentato e volevo avere da voi indicazioni
sulla durata, nel senso di compatibilità con la vita media del p
Ciao Giuliano,
al link sottostante ho comprato qualche laptop (4) della lenovo senza os
e ci ho installato debian senza problemi.
La tastiera e´ tedesca ma dopo un po´ ci ho fatto l´abitudine. Filtrando
con l´opzione nvidia purtroppo pare ci siano macchine solo win.
Ho installato debian su
Ci sarebbero anche i prodotti di Purism [1].
A me loro piacciono molto come azienda, anche se è un'opzione costosa.
D'altronde se si vuole cambiare il mondo un po' si deve faticare,
che sia in tempo o in denaro in qualche modo ci si deve impegnare!
Saluti.
--
Matteo Bini
[1] https://puri.sm/pro
> "P" == Piviul writes:
P> strano, sarebbe da approfondire ma... avevi abilitato i repos
P> contrib e non-free?
Il P70 ed il mio laptop erano (a loro tempo) macchine recenti ed il
netinstall non mi pareva avesse tale opzione.
P> Non mi risulta che ubuntu abbia driver proprietari che non si
Il 14/05/2020 15:59, Portobello ha scritto:
> La priorità che ho adesso è quella di usare le App Android più
> recenti, su questo PC con Debian Buster
Scusa la banalità, ma l'emulatore ufficiale del SDK Google non va bene?
https://www.2daygeek.com/install-configure-sdk-android-emulator-on-linux/
Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 16:15 Portobello <
c.portobe...@fastwebnet.it> ha scritto:
> Il 14/05/20 13:00, Fabrizio ha scritto:
> > Scusate il top posting
> > Se vuoi usare app Android è un discorso, se voui in tablet linux è un
> > altro. Se vuoi le app Android su linux fatti una macchina
Il 14/05/20 13:00, Fabrizio ha scritto:
Scusate il top posting
Se vuoi usare app Android è un discorso, se voui in tablet linux è un
altro. Se vuoi le app Android su linux fatti una macchina virtuale con
Android che fai prima. Spiega bene cosa vorresti da un tablet linux
Ciao Lista,
Hai ragio
Gian Uberto Lauri ha scritto il 14/05/20 alle 12:36:
"A" == ALwarrior writes:
A> Questo mi sembra un buon inizio per fare una ricerca:
A> https://certification.ubuntu.com/desktop Solitamente se sono
A> certificati per Ubuntu non dovrebbero avere problemi con Debian.
Ni. Principalmente perché
Io non avendo necessità particolari di scheda grafica, mi trovo bene con il
Tuxedo, come probabilmente con qualsiasi altro PC
Il 14 maggio 2020 15:55:22 CEST, Giuliano Curti ha
scritto:
>Il gio 14 mag 2020, 13:14 ha scritto:
>>
>> Se ritieni che la Intel non sia sufficientemente performant
Il gio 14 mag 2020, 15:52 Antonio ha scritto:
> Respect your privacy and that of others, don't give your data to big
> corporations.
> Use alternatives like Signal (https://whispersystems.org/) for your
> messaging or
> Diaspora* (https://joindiaspora.com/) for your social networking.
>
> Il 14/0
Il gio 14 mag 2020, 13:14 ha scritto:
>
> Se ritieni che la Intel non sia sufficientemente performante, e quelle
> performance ti servono, hai di fatto scelto cosa prendere.
Ciao Ilario, grazie della risposta;
In realtà non sono così esigente, nè ho una tale competenza per dire
che una è megli
Respect your privacy and that of others, don't give your data to big
corporations.
Use alternatives like Signal (https://whispersystems.org/) for your messaging
or
Diaspora* (https://joindiaspora.com/) for your social networking.
Il 14/05/20 09:59, Giuliano Grandin ha scritto:
> Il giorno Thu,
In data giovedì 14 maggio 2020 09:15:06 CEST, Paolo Miotto ha scritto:
> Se ti può interessare ho trovato oggi su planet debian questo post di
> Norbert Preining per la configurazione di schede AMD:
Non vorrei essere scortese ma questo suggerimento mi pare completamente
campato per aria.
In data mercoledì 13 maggio 2020 19:42:45 CEST, Mario ha scritto:
> sì, confermo, anche ora:
Puoi ignorarlo tranquillamente.
> "A" == ALwarrior writes:
A> Questo mi sembra un buon inizio per fare una ricerca:
A> https://certification.ubuntu.com/desktop Solitamente se sono
A> certificati per Ubuntu non dovrebbero avere problemi con Debian.
Ni. Principalmente perché Ubuntu ammette driver non liberi.
Il mio portati
Se ti può interessare ho trovato oggi su planet debian questo post di
Norbert Preining per la configurazione di schede AMD:
https://www.preining.info/blog/2020/05/switching-from-nvidia-to-amd-including-tensorflow/
--
Mandi.
Paolo
On 5/14/20 10:41 AM, Alessandro Baggi wrote:
Bellissima la GIF.
Che dire...
Il 11/05/20 20:11, Felipe Salvador ha scritto:
https://giphy.com/gifs/hungry-systemd-5xtDarAgrjoOrBxSVYk
E` un po' vecchio, non si è mangiato /home. :D (Oppure ho visto male)
federico
--
Federico Di Gregorio
Se ritieni che la Intel non sia sufficientemente performante, e quelle
performance ti servono, hai di fatto scelto cosa prendere.
Il 14 maggio 2020 13:09:08 CEST, Giuliano Curti ha
scritto:
>Il gio 14 mag 2020, 13:02 ha scritto:
>
>Ciao Ilario,
>
>
>Se hai bisogno delle prestazioni di una sche
Il gio 14 mag 2020, 13:02 ha scritto:
Ciao Ilario,
Se hai bisogno delle prestazioni di una scheda video performante la scelta
> è fatta.
Temo di non aver capito :-)
Grazie, ciao,
Giuliano
Se hai bisogno delle prestazioni di una scheda video performante la scelta è
fatta.
Il 14 maggio 2020 12:54:46 CEST, Giuliano Curti ha
scritto:
>On 5/14/20, ilario.quinson@e.email wrote:
>> Non ho seguito tutto il discorso, avete parlato dei Tuxedo?
>
>ciao,
>
>grazie a tutti delle segnalazion
Scusate il top posting
Se vuoi usare app Android è un discorso, se voui in tablet linux è un
altro. Se vuoi le app Android su linux fatti una macchina virtuale con
Android che fai prima. Spiega bene cosa vorresti da un tablet linux
Il mar 12 mag 2020, 16:03 Portobello ha
scritto:
> Buon giorno L
On 5/14/20, ilario.quinson@e.email wrote:
> Non ho seguito tutto il discorso, avete parlato dei Tuxedo?
ciao,
grazie a tutti delle segnalazioni; avrei ristretto la selezione a 2 macchine:
1) Dell G3 3590
2) Tuxedo autoconfigurato;
le differenze principali stanno in:
a) grafica: Dell monta la G
Salve, avete considerato i Tuxedo?
Il 14 maggio 2020 12:06:28 CEST, ALwarrior ha scritto:
>Questo mi sembra un buon inizio per fare una ricerca:
>https://certification.ubuntu.com/desktop
>Solitamente se sono certificati per Ubuntu non dovrebbero avere
>problemi
>con Debian.
>
>ALwarrior
>
>
>Il g
Questo mi sembra un buon inizio per fare una ricerca:
https://certification.ubuntu.com/desktop
Solitamente se sono certificati per Ubuntu non dovrebbero avere problemi
con Debian.
ALwarrior
Il giorno mer 13 mag 2020 alle ore 17:37 Giuliano Curti <
giulian...@gmail.com> ha scritto:
> ciao,
>
> s
Non ho seguito tutto il discorso, avete parlato dei Tuxedo?
Ilario
Il 13 maggio 2020 22:48:24 CEST, Giuseppe Sacco
ha scritto:
>Ciao Giuliano,
>
>Il giorno mer, 13/05/2020 alle 17.37 +0200, Giuliano Curti ha scritto:
>[...]
>> volevo sapere se avete indicazioni utili circa brand, modelli e/o
>>
Ciao a tutti
E' la prima volta che scrivo su una mailing list quindi scusate se
commetto qualche errore di forma
Io possiedo un Lenovo Thinkpad T570 con installata Debian buster in dual
boot con windows
I thinkPad sono la linea professionale della Lenovo, ottime macchine,
robuste e configu
Il 12/05/20 16:38, Fabrizio ha scritto:
Il giorno mar 12 mag 2020 alle ore 16:03 Portobello
mailto:c.portobe...@fastwebnet.it>> ha scritto:
Buon giorno Lista,
Sto cercando di capire e di chiarirmi le idee per un eventuale acquisto
di un Tablet compatibile con Debian.
Per util
Il giorno Thu, 14 May 2020 09:16:48 +0100
Antonio ha scritto:
> Salve,
...
> a) avere una SSD (500GB) Samsung 860 EVO attaccato alla porta SATA.
non so nulla di tutto il resto, ma ho 2 di questi dischi da 500 GB, uno
in un portatile (l'unico) e un altro per il sistema (cioè solo per /)
del pc
Bellissima la GIF.
Che dire...
Il 11/05/20 20:11, Felipe Salvador ha scritto:
https://giphy.com/gifs/hungry-systemd-5xtDarAgrjoOrBxSVYk
Salve,
dopo quasi 10 anni, sono in fase di progettazione del nuovo server
domestico usato abbastanza intensivamente per file storage/video
editing, etc.
La mia idea e' di:
a) avere una SSD (500GB) Samsung 860 EVO attaccato alla porta SATA. Qui
risiede il sistema. Partizione primaria per root e l
34 matches
Mail list logo