Salve, dopo quasi 10 anni, sono in fase di progettazione del nuovo server domestico usato abbastanza intensivamente per file storage/video editing, etc.
La mia idea e' di: a) avere una SSD (500GB) Samsung 860 EVO attaccato alla porta SATA. Qui risiede il sistema. Partizione primaria per root e logica (dm-crypt) per home+var+swap+tmp con LVM. Tutte partizioni formattati ext4. La prima domanda e' se filesystem più' evoluti andrebbero meglio per le SSD, tipo ZFS, btrfs, ecc? Sono abbastanza sicuri? b) RAID 10 con scheda LSI MegaRAID 9266 da 6-8TB. Anche questa logica con LVM (ext4) usando GPT per dischi grandi. C'è sempre la possibilità' che decido di usare la seconda porta della scheda LSI attaccando altri 4 dischi. Domande: 1) cose mi consigliate per quanto riguarda i filesystem? Mantengo etx4 o passo ad altro? 2) Va bene usare GPT + ext4 con partizione da 8TB? 3) Devo ancora ricercare quali sono le strategie di backup on i volumi LVM criptati. Per la home, faccio rsync/rsnapshot su un'altro disco esterno cifrato. Una volta, quando non usavo filesystem cifrati, usavo delle disto esterno per fare l'immagine delle partizioni che potevo ripristinare su un nuovo disco, anche più' grande. Poi allargavo la partizione fino ad occupare l'intero disco. Adesso con dm-crypt, credo non si possa fare più'? Attendo con ansia ispirazione dalla vostra immensa saggezza :-) A presto -- Respect your privacy and that of others, don't give your data to big corporations. Use alternatives like Signal (https://whispersystems.org/) for your messaging or Diaspora* (https://joindiaspora.com/) for your social networking.