Re: problema con alsa e pulse

2018-08-16 Per discussione Davide Prina
On 16/08/2018 19:55, Dot Deb wrote: - pavucontrol vede solo un dummy output - alsamixer vede pulseaudio come CARD di default ma con una ubuntu live NON vede nessuna CARD pulseaudio secondo me non hai caricato i driver per la tua scheda audio. Probabilmente non hai installato firmware-linux-no

Re: Nuova installazione su SSD

2018-08-16 Per discussione Luca Costantino
Il giorno gio 16 ago 2018 alle ore 18:04 Gollum1 ha scritto: > personalmente non metterei /home insieme al sistema, nel momento in > cui dovessi trovarti costretto a reinstallare, perderesti tutto il tuo > materiale. L'ultima installazione, sul portatile attuale, risale a fine 2012. Diciamo che

Re: [OT - di nuovo] consiglio su uso di git.

2018-08-16 Per discussione Paolo Miotto
Scusa, sono in ferie e non  riesco a seguire la lista. Devi studiarti le funzionalità dei remote: in pratica tu hai il tuoi repo locale che ha bitbucket come remote origin, in quanto l'hai clonato da lì. Poi aggiungi altri remote, ovvero altri repository su cui puoi fare push e pull di tutti

Re: [OT - di nuovo] consiglio su uso di git.

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Il 16 agosto 2018 22:16:14 CEST, Paolo Miotto ha scritto: >Scusa, sono in ferie e non  riesco a seguire la lista. > >Devi studiarti le funzionalità dei remote: in pratica tu hai il tuoi >repo locale che ha bitbucket come remote origin, in quanto l'hai >clonato >da lì. > >Poi aggiungi altri remo

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-16 Per discussione Francesco Porro
Il 16/08/2018 19:55, Dot Deb ha scritto: > Prima di rispondere ai tuoi commenti, premetto che solo ora mi sono > accorto di aver dimenticato il VERO problema: l'audio non va: > - pavucontrol vede solo un dummy output > - alsamixer vede pulseaudio come CARD di default ma con una ubuntu live > NON ve

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Il 16 agosto 2018 18:40:58 CEST, Walter Valenti ha scritto: >> per quanto riguarda libreoffice, nulla è cambiato, le icone sono >tutte >> bianche (anche se si vedono i contorni delle figure, cosa strana). > >> pycharm non mi fornisce più l'errore della mancanza del modulo >> adweita, però continu

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-16 Per discussione Dot Deb
Prima di rispondere ai tuoi commenti, premetto che solo ora mi sono accorto di aver dimenticato il VERO problema: l'audio non va: - pavucontrol vede solo un dummy output - alsamixer vede pulseaudio come CARD di default ma con una ubuntu live NON vede nessuna CARD pulseaudio - se collego una scheda

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-16 Per discussione Dot Deb
2018-08-15 10:29 GMT+02:00 Davide Prina : > On 14/08/2018 13:49, Dot Deb wrote: > >> Da poco ho rimpiazzato il mio thinkpad x250 con un x270 >> >> se apro alsamixer, vedo come default CARD "pulseaudio" >> > > non usare alsamixer, ma pavucontrol > > Gia`, avevo dimenticato che proprio con pavucontr

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Walter Valenti
> per quanto riguarda libreoffice, nulla è cambiato, le icone sono tutte > bianche (anche se si vedono i contorni delle figure, cosa strana). > pycharm non mi fornisce più l'errore della mancanza del modulo > adweita, però continua a non partire... > comincio a pensare che questi upgrade automati

Re: Nuova installazione su SSD

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Il giorno gio 16 ago 2018 alle ore 16:54 Luca Costantino ha scritto: > Inoltre, anche se so benissimo che ci sono mille scuole di pensiero > differenti, avete uno schema di partizionamento da consigliare? > Solitamente creo 4 partizioni, una per /boot, una per /swap, una per /home ed > una per

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Il giorno gio 16 ago 2018 alle ore 16:46 Walter Valenti ha scritto: > > >> Cosa hai usato per impostare il tema "adwaita" delle GTK3 ? > > > assolutamente nulla... non ho fatto modifiche, anche perché > > normalmente non uso gnome/GTK3 > > > > Prova a impostare da shell il tema, ovvero: > > export

Nuova installazione su SSD

2018-08-16 Per discussione Luca Costantino
Buongiorno lista A breve mi arrivera' il nuovo portatile, e finalmente passero' alle gioie dell'SSD. Mi domandavo se ci fossero problemi ad cifrare il disco. La cosa puo' portare a problemi di usura prematura dell'SSD? Inoltre, anche se so benissimo che ci sono mille scuole di pensiero different

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Walter Valenti
>> Cosa hai usato per impostare il tema "adwaita" delle GTK3 ? > assolutamente nulla... non ho fatto modifiche, anche perché > normalmente non uso gnome/GTK3 Prova a impostare da shell il tema, ovvero: export GTK_THEME=Adwaita e da lì lancia una applicazione GTK3 e vedi se funziona. Se ti fun

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Il giorno gio 16 ago 2018 alle ore 16:06 Gollum1 ha scritto: > > > Cosa hai usato per impostare il tema "adwaita" delle GTK3 ? > > assolutamente nulla... non ho fatto modifiche, anche perché > normalmente non uso gnome/GTK3 > Stavo guardando i log di apt, esistono un casino di entry che sono lanc

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Il giorno gio 16 ago 2018 alle ore 15:56 Walter Valenti ha scritto: > > >ho riscontrato i seguenti problemi: > > > gimp (problema di rendering di alcune parti, le thumbnail delle icone > > tendono al blu) > > opnJDK 8 e 9 e IcedTea aprono la finestra di configurazione, ma rimane > > completamente

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Walter Valenti
>ho riscontrato i seguenti problemi: > gimp (problema di rendering di alcune parti, le thumbnail delle icone > tendono al blu) > opnJDK 8 e 9 e IcedTea aprono la finestra di configurazione, ma rimane > completamente vuota, come per pycharm (e anche questi dovrebbero > essere scritti in java). >

Retroilluminazione tastiera: tasti non funzionanti su Testing

2018-08-16 Per discussione Francesco Porro
Salve, ho installato Testing (Gnome e Cinnamon come DE) sul mio portatile Asus N56vz che con Arch non m'ha mai dato nessun problema (lato hardware), e ora mi trovo un problemino fastidioso (ma non troppo grave) su testing... i tasti della retroilluminazione della tastiera non funzionano. Appare l'

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Il giorno gio 16 ago 2018 alle ore 14:45 Walter Valenti ha scritto: > Prova a lanciare qualche applicazione GTK3 non Java e vediamo > come si comporta. ho provato a lanciare quasi tutti i programmi che non siano di KDE, pochi per la verità. ho riscontrato i seguenti problemi: gimp (problema di

Re: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Walter Valenti
> qualcuno ha qualche idea? cosa dovrei cercare? Prova a lanciare qualche applicazione GTK3 non Java e vediamo come si comporta. Walter

Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «adwaita»

2018-08-16 Per discussione Gollum1
Ciao Lista, Ho installato pycharm sul mio portatile (era già installato, ma una vecchia versione, che presentava lo stesso problema, pensando ad una incompatibilità dovuta alla versione del 2017, ho pensato di fare una nuova installazione). Quando lancio pycharm.sh per configurare e far partir