Il 26/03/2013 22:52, Dario ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere:
>> Oggi ho provato a collegare il disco WD10EZEX (Sata3), già indicato in
>> precedenza, *senza* unire i jumper 5-6: il kernel (wheezy,
>> 3.2.0-4-adm64) indica che usa il disco a 1,5Gbps su porta Sata2.
>
> Visto che ci sei, ver
Il 26/03/2013 21:47, Mario ha scritto:
Convinto di non offendere nessuno, credo utile riportare quanto ho avuto
modo di osservare.
:-)
Dai ognuno ha i suoi "vizi" e "crogiuoli" :-D
Oggi ho provato a collegare il disco WD10EZEX (Sata3), già indicato in
precedenza, *senza* unire i jumper 5-6:
Convinto di non offendere nessuno, credo utile riportare quanto ho avuto
modo di osservare.
Oggi ho provato a collegare il disco WD10EZEX (Sata3), già indicato in
precedenza, *senza* unire i jumper 5-6: il kernel (wheezy,
3.2.0-4-adm64) indica che usa il disco a 1,5Gbps su porta Sata2.
Invece, co
Il giorno mar, 26/03/2013 alle 18.23 +0100, Ennio-Sr ha scritto:
> * bodr...@mail.dm.unipi.it [250313, 08:47]:
> > Il Dom, 24 Marzo 2013 11:41 pm, Ennio-Sr ha scritto:
> > >
> > > Ho cercato di memorizzare in una variabile in crontab la data del giorno
> >
> > 48 18 * * * dt=$(date +%y%m%d);test -
* bodr...@mail.dm.unipi.it [250313, 08:47]:
> Il Dom, 24 Marzo 2013 11:41 pm, Ennio-Sr ha scritto:
> >
> > Ho cercato di memorizzare in una variabile in crontab la data del giorno
>
> 48 18 * * * dt=$(date +%y%m%d);test -f /home/user/FileM_$dt*wav && mount
> /usr/local -o remount,rw && mv /home/us
Luca Costantino scrisse in data 25/03/2013 16:06:
> Il 25 marzo 2013 15:54, Piviul ha scritto:
>
>> Sono sempre più convinto che usavo soltanto il suid-root di smbmount;
>>
> Ciao
> bisogna vedere quanto sia critico ed esposto il tuo server, ma a
> memoria ricorda una *forte* pericolosità
6 matches
Mail list logo