Re: Condividere cartelle con KDE/Wheezy

2012-09-24 Per discussione Diego Russo
In data lunedì 24 settembre 2012 16:47:46, Nicola Manca ha scritto: > C'è un modo su Wheezy con KDE sopra per condividere cartelle nella rete > locale (tipo: click destro-> condividi) ho installato samba e smbfs ma > non è apparsa alcuna voce nuova nelle impostazioni di sistema di KDE. E' da molto

Re: Condividere cartelle con KDE/Wheezy

2012-09-24 Per discussione qzertywsx
Il 24/09/2012 16:47, Nicola Manca ha scritto: > > Immagino sia una domanda stupida ma dopo aver cercato un po' su google > non ho trovato nulla di utile. Cercando su internet ho trovato questo: http://nowardev.wordpress.com/2012/04/06/how-to-share-files-with-samba-under-kde-kubuntu-timeout-error-a

Re: Condividere cartelle con KDE/Wheezy

2012-09-24 Per discussione GiancFir
Il 24/09/2012 17:05, Nicola Manca ha scritto: Il 24/09/2012 16:57, GiancFir ha scritto: Io vorrei che il mio pc facesse da server per una condivisione samba (condividere una cartella locale). Senza la necessità di smanettare nei file di configurazione, che mi scorderei di sicuro di resettare

Re: Condividere cartelle con KDE/Wheezy

2012-09-24 Per discussione Nicola Manca
Il 24/09/2012 16:57, GiancFir ha scritto: Il 24/09/2012 16:47, Nicola Manca ha scritto: Immagino sia una domanda stupida ma dopo aver cercato un po' su google non ho trovato nulla di utile. C'è un modo su Wheezy con KDE sopra per condividere cartelle nella rete locale (tipo: click destro-> cond

Re: Condividere cartelle con KDE/Wheezy

2012-09-24 Per discussione GiancFir
Il 24/09/2012 16:47, Nicola Manca ha scritto: Immagino sia una domanda stupida ma dopo aver cercato un po' su google non ho trovato nulla di utile. C'è un modo su Wheezy con KDE sopra per condividere cartelle nella rete locale (tipo: click destro-> condividi) ho installato samba e smbfs ma non è

Condividere cartelle con KDE/Wheezy

2012-09-24 Per discussione Nicola Manca
Immagino sia una domanda stupida ma dopo aver cercato un po' su google non ho trovato nulla di utile. C'è un modo su Wheezy con KDE sopra per condividere cartelle nella rete locale (tipo: click destro-> condividi) ho installato samba e smbfs ma non è apparsa alcuna voce nuova nelle impostazion

Re: okular e clementine fanno crashare Xorg

2012-09-24 Per discussione Francesco Berni
On 24/09/12 15:19, RaSca wrote: > Il giorno Lun 24 Set 2012 15:15:46 CEST, cosmo ha scritto: >> In data lunedì 24 settembre 2012 13:14:46, Francesco Berni ha scritto: >>> IO error >> Io prima di tutto salverei i miei dati... > > Amen. > i backup sono giustamente periodici :) -- Francesco Berni

Re: okular e clementine fanno crashare Xorg

2012-09-24 Per discussione RaSca
Il giorno Lun 24 Set 2012 15:15:46 CEST, cosmo ha scritto: > In data lunedì 24 settembre 2012 13:14:46, Francesco Berni ha scritto: >> IO error > Io prima di tutto salverei i miei dati... Amen. -- RaSca Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene! ra...@miamammausalin

Re: okular e clementine fanno crashare Xorg

2012-09-24 Per discussione cosmo
In data lunedì 24 settembre 2012 13:14:46, Francesco Berni ha scritto: > IO error Io prima di tutto salverei i miei dati... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a li

Re: okular e clementine fanno crashare Xorg

2012-09-24 Per discussione Francesco Berni
On 09/24/2012 12:26 PM, valerio wrote: > Il 24/09/2012 12:19, Francesco Berni ha scritto: >> On 09/23/2012 11:32 AM, Francesco Berni wrote: >>> era qualche tempo che non usavo il portatile per ascoltare musica o >>> leggere pdf, l'altro ieri mi sono accorto che far partire okular o >>> clementine c

Re: okular e clementine fanno crashare Xorg

2012-09-24 Per discussione valerio
Il 24/09/2012 12:19, Francesco Berni ha scritto: On 09/23/2012 11:32 AM, Francesco Berni wrote: era qualche tempo che non usavo il portatile per ascoltare musica o leggere pdf, l'altro ieri mi sono accorto che far partire okular o clementine causano un crash di Xorg, (quando usavo startx il sist

Re: okular e clementine fanno crashare Xorg

2012-09-24 Per discussione Francesco Berni
On 09/23/2012 11:32 AM, Francesco Berni wrote: > era qualche tempo che non usavo il portatile per ascoltare musica o > leggere pdf, l'altro ieri mi sono accorto che far partire okular o > clementine causano un crash di Xorg, (quando usavo startx il sistema si > bloccava(tastiera compresa e non mi p

Re: Write Cache e RAID (precisazione)

2012-09-24 Per discussione Liga
Il 23/09/2012 20:03, Davide G. ha scritto: > Il 23/09/2012 18:44, dea ha scritto: > >> Penso quindi che, per un controller RAID HW, dove la dimensione della cache >> fisica inizia a stare sui 512, 1024 Mbyte inizi ad avere un senso disporre di >> un sistema tampone, in effetti i controller che tipi