Il giorno 08 febbraio 2012 22:18, Davide Prina ha
scritto:
> Se si fa l'"ibernazione" del PC, allora è meglio, per evitare problemi,
> avere un'area di swap pari alla RAM.
>
>
No, meglio piú grande e possibilmente il doppio (anche il 150% va benone,
in genere). Il punto è che se iberni devi salva
On 08/02/2012 14:19, Antonio Mariano wrote:
lo swap dovrebbe essere il doppio della RAM
non è vero.
Dipende da diversi fattori:
1 quanta RAM si ha a disposizione;
2 l'uso che se ne fa del computer;
3 se si vuole fare operazioni come l'"ibernazione" del PC;
4 ...
È possibile fare una partizione
Si esatto. Io ho fatto cosi.
Considera che io ho 8 Gb di RAM quindi non ho grossi problemi di occupazione di
RAM.
Devi vedere se si tratta di una strada che puoi seguire in base alla quantità
di RAM che hai e alle applicazioni che usi.
Date: Wed, 8 Feb 2012 17:04:37 +0100
Subject: Re: Scelta m
Il giorno 08 febbraio 2012 16:32, Gollum1 ha
scritto:
> Puoi abilitare/disabilitate il Journal tutte le volte che vuoi, quindi lo
> puoi fare tranquillamente dopo l'installazione.
Allora vado tranquillo dopo l'installazione...
Il giorno 08 febbraio 2012 13:30, Riccardo Catto ha
scritto:
> I
Il giorno 08/feb/2012 11:46, "qzertywsx" ha scritto:
>
> Il 08 febbraio 2012 11:12, dea ha scritto:
> > Risponderti non vuol dire saperne di più, ma dai vari test di
performance
> > BTRFS con opzione -o ssd è *in media* praticamente equivalente ad EXT4
(senza
> > journal), a volte più veloce a vo
Allora se non ricordo male, per prima cosa quando uno istalla il S.O. lo swap
dovrebbe essere il doppio della RAM (e' il consiglio altamente caldeggiato in
ogni distribuzione linux) faccio notare che winzoz invece lo gestisce lui
dinamicamente, cioe' potrebbe prendersi tutta la partizione se gli
Sinceramente preferisco farlo in perl
#!/usr/bin/env perl
use Net::FTP;
$conn = Net::FTP->new("xxx...xxx") or die("cannot connect");
$conn->login("user","password") or die("cannot login");
$conn->cwd("/workdir");
@files = glob("*4803*");
foreach $i(@files)
{
$conn->put($i);
}
$conn->q
Il 08 febbraio 2012 11:12, dea ha scritto:
> Risponderti non vuol dire saperne di più, ma dai vari test di performance
> BTRFS con opzione -o ssd è *in media* praticamente equivalente ad EXT4 (senza
> journal), a volte più veloce a volte più lenta, parlo di risultati in media
> (test con Kernel 3)
On Wed, 8 Feb 2012 10:56:05 +0100, qzertywsx wrote
> Buon giorno lista,
> Settimana prossima dovrebbe arrivarmi il mio nuovo SSD da 60GB,
> ovviamente vorrei installarci Debian Testing (Wheezy).
> Come da oggetto la mia domanda è: Qual'è il miglior FS per SSD?
> Cercando su internet, ho trovato:
>
* qzertywsx [070212, 21:14]:
> Il giorno 07 febbraio 2012 17:49, Ennio-Sr ha scritto:
> >
> > . E dove posso trovare la sintassi degli
> > altri comandi?
>
> Se non sbaglio si chiama "here document:"
> http://www.faqs.org/docs/abs/HTML/here-docs.html
>
>
> --
>
Buon giorno lista,
Settimana prossima dovrebbe arrivarmi il mio nuovo SSD da 60GB,
ovviamente vorrei installarci Debian Testing (Wheezy).
Come da oggetto la mia domanda è: Qual'è il miglior FS per SSD?
Cercando su internet, ho trovato:
EXT4 senza Journaling
BTRFS con opzione per SSD (-o ssd)
Qualc
Ciao Alessio,
se me lo permetti faccio alcuni commenti allo script. Così magari ne
nasce una discussione utile per tutti.
Ho aggiunto dei commenti subito prima delle righe alle quali si
applicano.
In genere io utilizzo lo shebang nella forma che inibisce l'invocazione
con altri argomenti interpre
12 matches
Mail list logo