Webcam non vuole funzionare

2010-03-21 Per discussione Nicolas Pelucchi
Ciao a tutti, ho una webcam Creative vf0220 ma non riesco a farla funzionare, a volte non so per quale motivo all'accensione del computer funziona ma la maggior parte delle volte no. Quando la inserisco tramite dmesg ottengo il seguente output: [11336.648059] usb 2-2: new full speed USB device u

Re: PC low cost

2010-03-21 Per discussione Ezio Da Rin
Mirco Piccin ha scritto: [...] io penso che il pc economico debba essere un obiettivo che va al di là dell'aula di informatica o dell'associazione. Iniziative / progetti come quelli di Ezio (fat client), o strutture classiche a thin client, vanno benissimo per ambienti strutturati - come può

Re: Kernel Panic

2010-03-21 Per discussione Domenico Ferraro
Buona sera a tutta la lista, il problema del Kernel panic sembra risolto. Vi scrivo questo messaggio per spiegare la soluzione al problema, ho fatto una miriade di prove proprio per questo in questi giorni non mi sono fatto sentire, ma ecco la soluzione. Nel mio caso il sistema e' installato su 2

Re: copiare partizione usando cp

2010-03-21 Per discussione Davide Prina
pac wrote: Il 21 marzo 2010 18.20, gollum1 ha scritto: In data domenica 21 marzo 2010 17:26:28, emmanuel segura ha scritto: cp /dev/sda1 /home/partizione_root e dopo mount -o loop /home/partizione_root /mnt :e mi monta il file di immagine.ma se dopo do dmesg mi fa vedere questo -- EXT4-fs (

Re: copiare partizione usando cp

2010-03-21 Per discussione pac
Il 21 marzo 2010 18.20, gollum1 ha scritto: > In data domenica 21 marzo 2010 17:26:28, emmanuel segura ha scritto: > : > ciao a tutti sto usando debian lenny sul mio notebook per fare delle >> provo,ho fatto questo >> >> cp /dev/sda1  /home/partizione_root e dopo mount -o loop >> /home/partizione_

Re: PC low cost

2010-03-21 Per discussione Mirco Piccin
Ciao > Pensando ad una debian installazione base senza fronzolo alcuno cosa metteresti > come pacchetti ? (in relazione ad "associazioni" con poche postazioni) Io partirei con Debian / Ubuntu (manari con Xfce come wm) poi l'amato OpenOffice.org per la produttività e firefox per internet. Eventual

Re: copiare partizione usando cp

2010-03-21 Per discussione gollum1
In data domenica 21 marzo 2010 17:26:28, emmanuel segura ha scritto: : > ciao a tutti sto usando debian lenny sul mio notebook per fare delle > provo,ho fatto questo > > cp /dev/sda1 /home/partizione_root e dopo mount -o loop > /home/partizione_root /mnt :e mi monta il file di immagine.ma se dopo

copiare partizione usando cp

2010-03-21 Per discussione emmanuel segura
ciao a tutti sto usando debian lenny sul mio notebook per fare delle provo,ho fatto questo cp /dev/sda1 /home/partizione_root e dopo mount -o loop /home/partizione_root /mnt :e mi monta il file di immagine.ma se dopo do dmesg mi fa vedere questo -- EXT4-fs (loop0): ext4_orphan_cleanup: deleting

Re: PC low cost

2010-03-21 Per discussione Dario
Il 21/03/2010 16.51, Mirco Piccin ha scritto: se posso approfondire: - devi "tirare su" un ambiente ex-novo? no, non devo realizzare nessun ambiente. Ci sono amici e colleghi che hanno però queste necessità, e penso non solo loro, così chiedo in lista in caso si trovino suggerimenti utili a

Re: PC low cost

2010-03-21 Per discussione Mirco Piccin
Ri-Ciao, > Manca un dato per l'analisi: > * tipica aula informatica per istituti di media inferiore/elementari > * come pure istituzioni sociali che vogliono dare accesso ad internet libero se posso approfondire: - devi "tirare su" un ambiente ex-novo? Perch', se hai già un parco macchine - pure

Re: PC low cost

2010-03-21 Per discussione Dario
Il 21/03/2010 16.40, Mirco Piccin ha scritto: io penso che il pc economico debba essere un obiettivo che va al di là dell'aula di informatica o dell'associazione. condivido pienamente Discorso diverso se si parla si associazioni, poche postazioni pc, o di iniziative analoghe a quella di Mo

Re: PC low cost

2010-03-21 Per discussione Dario
Il 21/03/2010 14.39, Luca Costantino ha scritto: una soluzione thin client con boot via rete sarebbe proponibile? certamente, almeno penso per la maggioranza piattaforme mini-itx viao cmq LV o ULV, seppur più costose nell'acquisto, abbattono i costi nel medio periodo. andrebbero bene? Ecco que

Re: PC low cost

2010-03-21 Per discussione Mirco Piccin
Ciao a tutti, > Quale pc riesco a realizzare con un budget max di € 150,00 ? > Che distro linux scegliere ? > > Manca un dato per l'analisi: > * tipica aula informatica per istituti di media inferiore/elementari > * come pure istituzioni sociali che vogliono dare accesso ad internet libero io pe

Re: PC low cost

2010-03-21 Per discussione Dario
Il 21/03/2010 15.24, Ezio Da Rin ha scritto: [...] CPU:AMD Sempron 140 AM3 1MB (2,7GHz) 45W Box € 27,80 MB: ASRock N68C-S AM2+ M-ATX VGA OnBoard € 35,00 RAM:KINGSTON DDR3 2GB / 1333Mhz Valueram CL9 € 42,00 CASE: POWER X + Alimentatore 500W CS303 BK 2 PORTE USB/AUDIO€ 28,00 DVD

Re: PC low cost

2010-03-21 Per discussione Ezio Da Rin
Giuseppe Terrasi ha scritto: Il giorno dom, 21/03/2010 alle 14.33 +0100, Dario ha scritto: Un sassolino nello stagno: Quale pc riesco a realizzare con un budget max di € 150,00 ? Che distro linux scegliere ? [...] CPU:AMD Sempron 140 AM3 1MB (2,7GHz) 45W Box € 27,80 MB: AS

Re: PC low cost

2010-03-21 Per discussione Giuseppe Terrasi
Il giorno dom, 21/03/2010 alle 14.33 +0100, Dario ha scritto: > Un sassolino nello stagno: > > Quale pc riesco a realizzare con un budget max di € 150,00 ? > Che distro linux scegliere ? > > Manca un dato per l'analisi: > * tipica aula informatica per istituti di media inferiore/elementari > *

Re: PC low cost

2010-03-21 Per discussione Luca Costantino
una soluzione thin client con boot via rete sarebbe proponibile? piattaforme mini-itx viao cmq LV o ULV, seppur più costose nell'acquisto, abbattono i costi nel medio periodo. andrebbero bene? gli schermi sono a parte? luca -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantin

PC low cost

2010-03-21 Per discussione Dario
Un sassolino nello stagno: Quale pc riesco a realizzare con un budget max di € 150,00 ? Che distro linux scegliere ? Manca un dato per l'analisi: * tipica aula informatica per istituti di media inferiore/elementari * come pure istituzioni sociali che vogliono dare accesso ad internet libero Og

Re: [OT] Creazione form

2010-03-21 Per discussione dea
Grazie Enzo ! Pensavo di "alterare" il questionario originale sono come "piano B". In effetti mi mancano altre funzioni non presenti il Limesurvey... mi sa che alla fine l'unica soluzione che copra tutte le necessità sia far sviluppare un'applicazione sviluppata "su misura". ;) > On sabato 20 m