On Tuesday 07 June 2005 08:31, Franco Vite wrote:
> Con l'aggiornamento di oggi mi trovo con questo segnale d'errore:
>
> Impossibile ottenere
> http://non-us.debian.org/debian-non-US/dists/unstable/non-US/main/binary-i3
>86/Packages.gz 404 Not Found
> Impossibile ottenere
> http://non-us.debian.or
Con l'aggiornamento di oggi mi trovo con questo segnale d'errore:
Impossibile ottenere
http://non-us.debian.org/debian-non-US/dists/unstable/non-US/main/binary-i386/Packages.gz
404 Not Found
Impossibile ottenere
http://non-us.debian.org/debian-non-US/dists/unstable/non-US/contrib/binary-i386/
Il giorno lun, 06/06/2005 alle 22.30 +0200, MaXeR ha scritto:
> http://www.debian.org/News/2005/20050606
>
> appena pubblicata!!
>
> un brindis
>
> =)
Soprattutto diamo il benvenuto alla prima Debian stable usabile su un pc
deskto
> uno mi ha anche chiesto quando rilasceranno sid :D
Vabbe', ma questo e' facile: mai! ;)) glglglgl
--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/index.html
> Stavo pensando di ordinarlo. Come dicevo non trovato un rivenditore
> capace di farmelo avere... anche se penso esista!
sul sito sono indicati 3 rivenditori italiani, ma uno di questi e'
stato defaced, mentre gli altri non hanno sito web vabbe'...
> > Ti conviene aggiungere, quindi, N contr
Ordunque adesso si che si ragiona, sono passato da una Cicony DC 100 a questa
QuickCam e la diff si VEDE:)
Tuttavia ho riscontrato un "problema", in certe condizioni l'immagine su
gnomemeeting e su xawtv si pianta, non sò, ho notato che lo fà con gaim o con
kontact aperto ma non ne sono sicuro,
Ho preso una decisione, e l'ho attuata:D :)
ho preso una quikcam messenger, funziona, ma ho dei problemi che preferisco
esporre in un altra discussione (con un nome più idoneo).
Grazie ragazzi, siete stati preziosi:)
Alle 14:48, lunedì 6 giugno 2005, max ha scritto:
> scusate il ritardo... ma h
Alle 00:34, martedì 7 giugno 2005, Francesco Pedrini ha scritto:
> On Tue, 7 Jun 2005 00:06:59 +0200 (added by [EMAIL PROTECTED])
>
> luca suriano <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > > un brindis
> >
> > CIN CIN
> >
> > Lunga vita a Sarge.
>
> mi associo al brindisi, però sinceramente spero che
Andrea Ganduglia wrote:
>On 6/6/05, MaXeR <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>
>>http://www.debian.org/News/2005/20050606
>>
>>appena pubblicata!!
>>
>>un brindis
>>
>>
>
>nel mio source.list ho
>
>bla bla bla TESTING b
On Mon, 6 Jun 2005 23:13:15 +0200 (CEST)
Pathineken <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Grazie dell'elenco, tra l'altro oggi mi hanno anche
> consigliato Agnula che è una distro pensata per
> l'audio
> ricavata su debian integrerò il tutto.
Agnula è il nome del progetto, che si traduce in un due distro:
On Tue, 7 Jun 2005 00:06:59 +0200 (added by [EMAIL PROTECTED])
luca suriano <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > un brindis
>
> CIN CIN
>
> Lunga vita a Sarge.
>
mi associo al brindisi, però sinceramente spero che non abbia una vita
TROPPO lunga, aspetto già etch :D
ciao
francesco
--
:wq
On Tuesday 07 June 2005 00:26, Cherubini Enrico wrote:
> Ciao,
> qualcuno mi sa dire quando etch verra' rilasciata stabile ?
>
> :)
>
> suddai...non ho resistito alla tentazione di essere il primo :))
ghgh, che cattiveria...
comunque non sei il primo... =(
uno mi ha anche chiesto quando rilasceran
Ciao,
qualcuno mi sa dire quando etch verra' rilasciata stabile ?
:)
suddai...non ho resistito alla tentazione di essere il primo :))
--
Bye Enrico - Windows gives you just a little piece of the horizon. Use Linux.
There's got to be more to life than compile-and-go.
--
To UNSUBSCRIBE, emai
On Tue, Jun 07, 2005 at 12:06:59AM +0200, luca suriano wrote:
> >>> In data Mon, 6 Jun 2005 22:30:20 +0200
> >> MaXeR <[EMAIL PROTECTED]>
> > Ha scritto :
>
> > http://www.debian.org/News/2005/20050606
> >
> > appena pubblicata!!
> >
On 6/7/05, Sandro Tosi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > http://www.chenbro.com.tw/product/product_preview.php?pid=102
>
> a margine della discussione, conosci altri di rivenditori per
> case/materiale del genere?
No. E' l'unico decente che ho trovato, anche se non penso SIA l'unico...
> stavo pro
> Amettiamo che tenga testing. Avro` sempre la stessa frequenza di
> aggiornamento? O tra qualche giorno devo rincorrere le dipendenze a
> mano?
avrai la frequenza di aggiornamento di una testing: stable < testing <
unstable, quindi una frequenza non troppo elevata, ma una "quasi"
garanzia di buon
On 6/6/05, Sandro Tosi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > nel mio source.list ho
> >
> > bla bla bla TESTING bla bla bla, come mi devo comportare?
>
> vuoi mantenere sarge? scrivi sarge al posto di testing. Attenzione:
> ora che e' diventata stabile, ricevera' pochi aggiornamenti, quasi
> esclusivamen
>>> In data Mon, 6 Jun 2005 22:30:20 +0200
>> MaXeR <[EMAIL PROTECTED]>
> Ha scritto :
> http://www.debian.org/News/2005/20050606
>
> appena pubblicata!!
>
> un brindis
CIN CIN
Lunga vita a Sarge.
--
luca suriano
Import : gpg --ke
Grazie, trovato e funziona anch'esso bene...
Saluti,
Felice
fabrizio mancini ha scritto:
On 6/6/05, lccflc <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Buongiorno a tutti,
domanda forse banale per chi è esperto, un pò meno per gli inesperti
come me:
in Windows, per far sparire totalmente i dati dall'HD, è ne
> http://www.chenbro.com.tw/product/product_preview.php?pid=102
a margine della discussione, conosci altri di rivenditori per
case/materiale del genere? stavo proprio cercando (con obiettivi a
lungo termine) case che abbiano gia' cassetti swappable per hd...
oppure blocchi hdd swap... e quel link
> nel mio source.list ho
>
> bla bla bla TESTING bla bla bla, come mi devo comportare?
vuoi mantenere sarge? scrivi sarge al posto di testing. Attenzione:
ora che e' diventata stabile, ricevera' pochi aggiornamenti, quasi
esclusivamente quelli riguardanti la sicurezza.
Vuoi rimanere su testing?
On Monday 06 June 2005 23:41, Andrea Ganduglia wrote:
> On 6/6/05, MaXeR <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > http://www.debian.org/News/2005/20050606
> >
> > appena pubblicata!!
> >
> > un brindis
>
> nel mio source.list ho
>
> bla bla b
Nessuno? :-((
On 6/1/05, Andrea Ganduglia <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao. Sto costruendo una unita` di backup per una piccola rete mista
> win/linux (+ WIN) di circa 30 macchine. Ho un'idea precisa (spero)
> di quando e come fare il backup dal punto di vista della gestione e
> del software, ma
On 6/6/05, MaXeR <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> http://www.debian.org/News/2005/20050606
>
> appena pubblicata!!
>
> un brindis
nel mio source.list ho
bla bla bla TESTING bla bla bla, come mi devo comportare?
Grazie dell'elenco, tra l'altro oggi mi hanno anche
consigliato Agnula che è una distro pensata per
l'audio
ricavata su debian integrerò il tutto.
Thanks
--- Scander <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> On Mon, 6 Jun 2005 11:32:56 +0200 (CEST)
> Pathineken <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Qualcuno
http://www.debian.org/News/2005/20050606
appena pubblicata!!
un brindis
=)
--
~~>MaXeR <~~
Italian Debian Community:
http://www.debianizzati.org
Icq:161200863
Blog: http://blog.knio.it
pgp1faVrOjGtQ.pgp
Description: PGP signature
On Monday 06 June 2005 21:00, Matteo Bigoi - Bigo! wrote:
> > > Geazie a debianizzati.org nella categoria repository ho trovato
> > > questo...
> > >
> > > deb http://debian.linux-systeme.com sid main
> > > deb-src http://debian.linux-systeme.com sid main
> > >
> > > in cui ci sono ipacchetti di x.
Sandro Tosi ha scritto:
ma siamo sicuri che è aggiornato?
Io, circa un annetto fa, avevo letto che riuscivano addirittura a
recuperare fino a 9 sovrascritture in alcuni centri super-specializzati
"Peter Gutmann recomends[1] 35 passes with different patterns. The DoD
5220.22-M NISPOM recomends[
Daniele Piaggesi ha scritto:
Ho un problema con l'audio, nel senso che semplicemente non si sente
niente. Vi do un po' di indicazioni che possono tornare utili:
visto che non hai risolto provo ad elencarti alcuni possibili
errori/problemi di configurazione
1)
l'utente è nel gruppo audio?
do
> > Geazie a debianizzati.org nella categoria repository ho trovato questo...
> >
> > deb http://debian.linux-systeme.com sid main
> > deb-src http://debian.linux-systeme.com sid main
> >
> > in cui ci sono ipacchetti di x.org.
>
> Io per X.org in Sid uso questo repository:
>
> deb http://neo.w
On Mon, 6 Jun 2005 11:32:56 +0200 (CEST)
Pathineken <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Qualcuno mi indicherebbe qualche link dove reperire
> software per fare musica?
> Ho provato audacity per quanto riguarda l'editing, ma
> si possono anche reperire sintetizzatori ed altre cose
> del genere?
> Ciao
Pe
> ma siamo sicuri che è aggiornato?
> Io, circa un annetto fa, avevo letto che riuscivano addirittura a
> recuperare fino a 9 sovrascritture in alcuni centri super-specializzati
"Peter Gutmann recomends[1] 35 passes with different patterns. The DoD
5220.22-M NISPOM recomends[2] 3 passes"
[1] http
> Potresti fare le prove da un'altra parte?
> grazie
>
Non pensavo di dare tanto fastidio mandando due mail con soggetto NON
LEGGERE.
>
Ciao
Bigo!
--
MSDOS non ha fatto pena dall'oggi al domani.
Ha richiesto 10 anni di attento sviluppo. [by [EMAIL PROTECTED]
-
> Quali vantaggi a lavorare con la sid, al posto della sarge?
Hai software piu' aggiornato che solitamente in testing non e' ancora
prensente; tenendo conto che, tra molto poco, sarge diventera'
"stable" mentre sid rimarra *per sempre* "unstable", si ha che in sid
avrai pacchetti piu' aggiornati,
E' uscito qulche ora fa
http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0/i386/
--
Marco
> marchiata come stable. L'annuncio ufficiale dovrebbe essere questione di
> giorni (se non di ore).
Da piano, l'annuncio dovrebbe arrivare il 6 giugno...
--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/index.html
On Mon, 06 Jun 2005 17:10:13 +0200, destefano or one of his clones wrote:
> ieri ho scaricato le iso testing con jigdo
> l'md5 cheksum ok
> ma quando ho fatto l'installazione e mi ha chiesto se avevo altri cd,
> inserendoli me li "leggeva" come unstable
Si vocifera che sul sito di Debian siano g
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Scrive Daniele Piaggesi <[EMAIL PROTECTED]>:
L'unica cosa che non ho fatto (d'altronde
ho
appena installato!!) è una ricompilazione del kernel per includere
staticamente anche il supporto alla mia scheda audio. In ogni modo
credo
non risolva: su un fo
Dot Deb ha scritto:
Secure file deletion
Recovery of supposedly erased data from magnetic media is easier than
what many people would like to believe. A technique called Magnetic
Force Microscopy (MFM) allows any moderately funded opponent to
recover the last two or three layers of data written
paolo wrote:
>>come posso fare per gestire graficamente sul mi poratile i profili par
>>accedere a diverse wireless lan??
>
>
> Io uso ifscheme, ma non è grafico!
> Ad ogni modo mi trovo benissimo.
sarò imbranato ma io questi tool non riesco ad usarli :-|
come netenv (che dovrebbe fare la stes
On 6/6/05, Fernando Figaroli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
da un elenco di comuni ..
devo collegarmi ad un sito di mappe...
e estrapolare la distranza in km da bergamo città.
[...]
ma .. il
wget
http://mappe.virgilio.it/tcol/percorso.jsp?v=1&com1=bergamo&com2=mantova&rtg=P
mi da il seguente error
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
- -FrA- ha scritto:
> ma win2k viaggia anche su fat...io l'ho usato così fin qunado l'ho
> tenuto :-)
Gia', ma quando ho installato win2k non avevo ancora provato linux e
non sapevo quali problemi mi avrebbe dato l'NTFS. Adesso che ho quel
filesystem
SirTux wrote:
> Avevo installaato Sarge poi ho messo i repository e i cd sid, detto
> questo ho fatto apt-get dist-upgrade e mi ha levato e installato una
> gran quantità di pacchetti. A questo punto sto lavorando su una sid?
> Per curiosità ho messo anche il repositor marillat...
>
> Grazie Davi
Scrive Matteo Bigoi - Bigo! <[EMAIL PROTECTED]>:
> Ciao
>
> Bigo!
>
> --
> man woman = segfault
Potresti fare le prove da un'altra parte?
grazie
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
On Monday 06 June 2005 17:52, Syneus wrote:
> >>Come anticipato, immagino che di questo tema se ne sia già parlato
> >>
> >>parecchio; qualcuno mi potrebbe chiarire un po' le idee spiegando oppure
> >>suggerendomi qualche link?
> >>
> >>
> >>Ringrazio tutti anticipatamente,
> >>Syneus
> >
> > spe
>>Come anticipato, immagino che di questo tema se ne sia già parlato
parecchio; qualcuno mi potrebbe chiarire un po' le idee spiegando oppure
suggerendomi qualche link?
Ringrazio tutti anticipatamente,
Syneus
spero di averti dato qualche spiegazione utile =)
ciauuu
Grazie 1000.
Ne approf
Scrive Francesco Pedrini <[EMAIL PROTECTED]>:
> > io ho
> > Debian GNU/Linux 3.1
> > con sarge
> >
>
> anche con sid, ma non c'entra, succede perchè il pacchetto base-file è
> comune sia a sid che a sarge (stessa identica versione: 3.1.2), e
> /etc/
> issue di default è stato impostato per sarg
On 6/6/05, Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il giorno lun, 06/06/2005 alle 10.39 +0200, Federico Di Gregorio ha
> scritto:
> > Dovresti usare un demone che fa il mix dei flussi sonori, tipo esd
> > (esound). Purtroppo esound fa abbastanza vomitare (latenze terribile ed
> > altro) e siamo t
On Mon, 06 Jun 2005 17:20:03 +0200 (CEST)
[EMAIL PROTECTED] wrote:
> Scrive SirTux <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> > cosa dice il login in che senso?
>
> nel senso di leggere quello che hai a video :-)
>
> va be'... con un
> cat /etc/issue
>
> io ho
> Debian GNU/Linux 3.1
> con sarge
>
anche con
Scrive SirTux <[EMAIL PROTECTED]>:
> cosa dice il login in che senso?
nel senso di leggere quello che hai a video :-)
va be'... con un
cat /etc/issue
io ho
Debian GNU/Linux 3.1
con sarge
ciao
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [
On 6/6/05, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ieri ho scaricato le iso testing con jigdo
> l'md5 cheksum ok
> ma quando ho fatto l'installazione e mi ha chiesto se avevo altri cd,
> inserendoli me li "leggeva" come unstable
> qualcuno riesce a spiegarmi come mai? Se è successo anche a v
ieri ho scaricato le iso testing con jigdo
l'md5 cheksum ok
ma quando ho fatto l'installazione e mi ha chiesto se avevo altri cd,
inserendoli me li "leggeva" come unstable
qualcuno riesce a spiegarmi come mai? Se è successo anche a voi?
ciao e grazie
cosa dice il login in che senso?
On Mon, 06 Jun 2005 15:04:49 +0200 (CEST)
[EMAIL PROTECTED] wrote:
> Scrive SirTux <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> > Avevo installaato Sarge poi ho messo i repository e i cd sid, detto
> > questo
> > ho fatto apt-get dist-upgrade e mi ha levato e installato una gran
>
On 6/6/05, Matteo Bigoi - Bigo! <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve a tutti!
> Qualcuno di voi sa indicarmi dove trovare uno script bash che dato un
> numero ne calcola il corrispettivo binario?
bc!! Non lo conosci? :D
echo 'obase=2;778899' | bc
On 6/6/05, Fernando Figaroli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> da un elenco di comuni ..
> devo collegarmi ad un sito di mappe...
> e estrapolare la distranza in km da bergamo città.
[...]
> ma .. il
> wget
> http://mappe.virgilio.it/tcol/percorso.jsp?v=1&com1=bergamo&com2=mantova&rtg=P
>
> mi da il se
> Alle 08:50, lunedì 6 giugno 2005, int ha scritto:
> > On Fri, Jun 03, 2005 at 01:46:17PM +0200, CDF ['NOSPAM' -> 'debian']
> wrote:
> > > scusa se faccio il pignolo... :-) ma test è un comando
> > > builtin della bash:
> >
> > È vero! infatti se lancio [ ottengo
> > bash: [: missing `]'
> > se in
On 6/6/05, Luigi Montella Velluti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> mille ha scritto:
> >adesso quello che cerco e' un telefonino gprs che
> >a. sia compatibile con linux
> >b. durante la connessione possa essere lasciato in carica
> >c. magari qualche esperienza diretta da parte di qualcuno della lista
Davide Corio wrote:
> Se ce l'hai con tutte le periferiche penso sia più che altro un problema
hardware.
Sul mio notebook ad esempio non riesco a montare hd usb in quanto non
alimenta abbastanza, con le chiavette a volte o problemi, mentre non ho
problemi con i mouse usb che non richiedono molto
Ciao
Bigo!
--
man woman = segfault
--
Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Felipe Salvador ha scritto:
> avevo anchio la musica su ntfs (appunto).
sei un mio compagno di sventura, allora ;-)
> Non ho mai avuto problemi di blocco
allora e' un problema solo mio :(
> Io ti consiglio vivamente di spostare tutto su un file sy
Ciao
Bigo!
--
man woman = segfault
--
Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--
Salve a tutti!
Qualcuno di voi sa indicarmi dove trovare uno script bash che dato un
numero ne calcola il corrispettivo binario?
Ciao
Bigo!
--
There's no place like /home.
--
Registered Linux User # 365044
mille ha scritto:
'salve
mi rendo conto che e' una domanda ricorrente ma il mercato cambia e i
prodotti cambiano spesso
ho bisogno di attivare una connessione ad internet della durata di
qualche ora all'aperto ed ho pensato di utilizzare gprs
non so se potro' essere presente quando ci sara' ne
Alle 20:36, domenica 5 giugno 2005, Davide Lo Re ha scritto:
> Uso amarok da un po' e devo dire che non mi ha mai dato problemi, anzi
> e' il miglior player mai provato :-)
> L'unico intoppo ce l'ho quando provo ad aprire file read-only, perche'
> amarok si blocca :-(
> Il problema e' che quei file
Alle 08:50, lunedì 6 giugno 2005, int ha scritto:
> On Fri, Jun 03, 2005 at 01:46:17PM +0200, CDF ['NOSPAM' -> 'debian'] wrote:
> > scusa se faccio il pignolo... :-) ma test è un comando
> > builtin della bash:
>
> È vero! infatti se lancio [ ottengo
> bash: [: missing `]'
> se invece lancio `which
Alle 13:56, lunedì 6 giugno 2005, Fernando Figaroli ha scritto:
> http://mappe.virgilio.it/tcol/percorso.jsp?v=1&com1=bergamo&com2=mantova&rt
>g=P
>
> se la copio e incollo in firefox cambiando le variabili com1 e com2 ho
> la cartina con i dati aggiornati...
>
> ma .. il
> wget
> http://mappe.virg
Ciao All...
Diversi mesi fa dopo un upgrade hanno smesso di funzionare la tastiera e il
mouse USB, ieri ho installato il kernel 2.6.11, pensando che fosse un
problema del kernel, ma la situazione non è cambiata.
mi spiego meglio, integrando con le ultime scoperte fatte mentre scrivo questa
mai
Alle 08:31, lunedì 6 giugno 2005, Davide Corio ha scritto:
> Il giorno dom, 05/06/2005 alle 22.19 +0200, Felipe Salvador ha scritto:
> > Tutti i kernel 2.6 (quelli che ho usato) erano già provvisti di patch,
> > per creare il kernel con l'initrd io faccio:
> > make-kpkg buildpackage -initrd -rev Cu
Scrive SirTux <[EMAIL PROTECTED]>:
> Avevo installaato Sarge poi ho messo i repository e i cd sid, detto
> questo
> ho fatto apt-get dist-upgrade e mi ha levato e installato una gran
> quantità di pacchetti. A questo punto sto lavorando su una sid? Per
> curiosità ho messo anche il repositor mari
Ciao
Bigo!
--
echo '16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sb20293A2058554E494Csnlbxq'|dc
--
Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--
scusate il ritardo... ma ho riacceso il pc ora...
allora... i dischi li vedeva senza problemi
purtroppo quando cercavo di formattarli in ext3 mi si piantava
irrimdediabilmente tutto...
era pieno di processi fantasmi che non si riusciva a 'killare' nemmeno
con la cattiveria più truce...
unica soluz
Pathineken ha scritto:
Per quanto riguarda i link, mi funzionano solo il
2/4/5 il primo ed il terzo non riesco ad aprirli
(perchè?)
Pensavo usassi qualche browser con qualche problema a navigare in quel
sito, ma non e' cosi'.
Strano che alcuni link non vadano, cmq se sei riuscito a scaricarla
On 6/6/05, lccflc <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Buongiorno a tutti,
> domanda forse banale per chi è esperto, un pò meno per gli inesperti
> come me:
> in Windows, per far sparire totalmente i dati dall'HD, è necessario
> cancellarli con apposito programma o formattare... vale lo stesso per Linux?
>
Dan Lud wrote:
>wget
>"http://mappe.virgilio.it/tcol/percorso.jsp?v=1&com1=bergamo&com2=milano&rtg=P
>
>
wget
"http://mappe.virgilio.it/tcol/percorso.jsp?v=1&com1=bergamo&com2=milano&rtg=P";
>ti scarichera' un file dal nome assurdo, rinominalo in file.htm
>poi fai:
>grep -A 1 "Totale distanza
Fernando Figaroli wrote:
>ciao a tutti,
>ecco il mio problema...
>
>da un elenco di comuni ..
>devo collegarmi ad un sito di mappe...
>e estrapolare la distranza in km da bergamo città.
>
>la stringa giusta è questa...
>
>http://mappe.virgilio.it/tcol/percorso.jsp?v=1&com1=bergamo&com2=mantova&rt
Il giorno lun, 06/06/2005 alle 13.16 +0200, Michele Faresin ha scritto:
> Ciao a tutta la m.l.
>
> Chiedo scusa per l'ot.
> Mi è capitato tra le mani un router Pirelli Age UB, del quale non possiedo la
> password admin, che non è quella del libretto di istruzioni; è stata cambiata
> e nessuno co
--- Cristian Versari <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> Pathineken ha scritto:
> > Sembrerebbe proprio fare al mio caso,ma i link del
> > download non funzionano, ho scritto al webmaster
> nella
> > speranza di poterne reperire una copia, ora provo
> a
> > vedere se si trova su un ftp non ufficia
ciao a tutti,
ecco il mio problema...
da un elenco di comuni ..
devo collegarmi ad un sito di mappe...
e estrapolare la distranza in km da bergamo città.
la stringa giusta è questa...
http://mappe.virgilio.it/tcol/percorso.jsp?v=1&com1=bergamo&com2=mantova&rtg=P
se la copio e incollo in firefo
Ciao a tutta la m.l.
Chiedo scusa per l'ot.
Mi è capitato tra le mani un router Pirelli Age UB, del quale non possiedo la
password admin, che non è quella del libretto di istruzioni; è stata cambiata
e nessuno conosce la pass nuova ( a parte il tecnico telecom che ha
effettuato l'installazione)
Pathineken ha scritto:
Sembrerebbe proprio fare al mio caso,ma i link del
download non funzionano, ho scritto al webmaster nella
speranza di poterne reperire una copia, ora provo a
vedere se si trova su un ftp non ufficiale.
Veramente da me vanno bene tutti i link...
Non e' che hai problemi di
> > si, ma si chiama sender_canonical. Ho provato anche a rinominarlo
> > sender_canonical.db
> sender_canonical e' un file di testo ascii, #postmap sender_canonical e
> ottieni il file .db
>
> cia
> Francesco
Per una volta mi dico RTFM da solo!!! ;-)
Ora ho creato tutti i .db!
Postfix mi da anco
Il giorno lun, 06/06/2005 alle 14.17 +0200, SirTux ha scritto:
> Come mai con il kernel 2.4.27-speackup il touchpad funziona mentre
> con i kernel successivi è come se non esistesse?
Successivi intendi il 2.6?
X con i kernel 2.6, se ricordo bene usa un driver differente per i
touchpad
--
Davide
Come mai con il kernel 2.4.27-speackup il touchpad funziona mentre
con i kernel successivi è come se non esistesse?
grazie David
--
David Simoni
Consulente Sistemi Informativi
E-mail: [EMAIL PROTECTED]
GNU/Linux Registered User #382129
Debian SID
| (o_|
| (o- //\ -o) |
|
On 6/6/05, Andrea Gasparini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ( di cui non so bene la risposta, un tool c'era ma non mi ricordo... prova
> "secure delete" con google, o qualcosa di simile... )
>
wipe!!!
Secure file deletion
Recovery of supposedly erased data from magnetic media is easier than
what m
On Mon, Jun 06, 2005 at 11:55:39AM +0200, Matteo Bigoi - Bigo! wrote:
> > > /etc/postfix/sender_canonical.db: No such file or directory
> > questo file? esiste?
>
> si, ma si chiama sender_canonical. Ho provato anche a rinominarlo
> sender_canonical.db
sender_canonical e' un file di testo ascii,
Il giorno lun, 06/06/2005 alle 12.01 +0200, Gianluca ha scritto:
> Fuori dallo scherzetto qualcuno di voi ha idea di come correggere la
> luminosità della webcam anche su Linux ?
> Saluti
Gnomemeeting permette queste regolazioni.
Cmq le qc-usb-utils servono per regolare i settaggi delle logitech
Ad horas 14:25, sabato 4 giugno 2005, Felipe Salvador Scripsit:
> PS.raga' non vi sto cheidendo di googolare per me!avete
> avuto a cheffare con una cam funzionante?...:)
Ad un appello così pressante non si può far altro che rispondere,
diamine !
Parlo della mia personale esperienza. Logitech c
> > /etc/postfix/sender_canonical.db: No such file or directory
> questo file? esiste?
si, ma si chiama sender_canonical. Ho provato anche a rinominarlo
sender_canonical.db
>
> > Jun 5 20:01:58 sedna postfix/master[4880]: warning: process
> > /usr/lib/postfix/cleanup pid 4887 exit status 1
> >
Alle 11:50, lunedì 6 giugno 2005, Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto:
> per cancellare un file: rm
> per cancellare una directory vuota: rmdir
> per cancellare una directory piena + relative sotto-directory: rm -rf
>
> Attento perche questo ultimo comando _cancella_ senza chiederti nulla,
> e' peri
ALERT:
This is your Second Notification, there now are two potential deals for your
review.
Please note that past credit history is a non-issue as long as you respond in a
timely fashion.
Verify your information with our secure form to ensure our records are accurate.
http://www.on-funding.
Perchè non usi l'smpt del tuo isp?
Ciao.
* Matteo Bigoi - Bigo! <[EMAIL PROTECTED]> [060605, 11:19]:
> Ciao a tutti!
> Sto cambiando indirizzo mail e sto mettendo su gmail!
> Riesco a scaricare le mail con fetchmail tranquillamente, ma non riesco
> ad inviarle!
> Se invio una mail a smtp.gmail.c
> Buongiorno a tutti,
> domanda forse banale per chi è esperto, un pò meno per gli inesperti
> come me:
> in Windows, per far sparire totalmente i dati dall'HD, è necessario
> cancellarli con apposito programma o formattare... vale lo stesso per Linux?
> Se si, quale comando (o programma) usare?
Alle Monday 06 June 2005 09:19, Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto:
> Ciao a tutti!
> Sto cambiando indirizzo mail e sto mettendo su gmail!
> Riesco a scaricare le mail con fetchmail tranquillamente, ma non riesco
> ad inviarle!
> Se invio una mail a smtp.gmail.com postfix mi da questo errore:
>
> Jun
Buongiorno a tutti,
domanda forse banale per chi è esperto, un pò meno per gli inesperti
come me:
in Windows, per far sparire totalmente i dati dall'HD, è necessario
cancellarli con apposito programma o formattare... vale lo stesso per Linux?
Se si, quale comando (o programma) usare?
Grazie,
Fe
giupy wrote:
SirTux wrote:
Avevo installaato Sarge poi ho messo i repository e i cd sid, detto
questo
ho fatto apt-get dist-upgrade e mi ha levato e installato una gran
quantità di pacchetti. A questo punto sto lavorando su una sid? Per
curiosità ho messo anche il repositor marillat...
qua
Pathineken ha scritto:
Qualcuno mi indicherebbe qualche link dove reperire
software per fare musica?
Ho provato audacity per quanto riguarda l'editing, ma
si possono anche reperire sintetizzatori ed altre cose
del genere?
Questa e' una distro debian-based apposta per musicisti:
http://www.agnu
SirTux wrote:
Avevo installaato Sarge poi ho messo i repository e i cd sid, detto questo
ho fatto apt-get dist-upgrade e mi ha levato e installato una gran
quantità di pacchetti. A questo punto sto lavorando su una sid? Per
curiosità ho messo anche il repositor marillat...
Grazie David
Qualcuno mi indicherebbe qualche link dove reperire
software per fare musica?
Ho provato audacity per quanto riguarda l'editing, ma
si possono anche reperire sintetizzatori ed altre cose
del genere?
Ciao
___
Yahoo! Mail: gratis
Ciao a tutti!
Sto cambiando indirizzo mail e sto mettendo su gmail!
Riesco a scaricare le mail con fetchmail tranquillamente, ma non riesco
ad inviarle!
Se invio una mail a smtp.gmail.com postfix mi da questo errore:
Jun 5 20:01:57 sedna postfix/cleanup[4887]: fatal: open database
/etc/postfix/se
Avevo installaato Sarge poi ho messo i repository e i cd sid, detto questo
ho fatto apt-get dist-upgrade e mi ha levato e installato una gran
quantità di pacchetti. A questo punto sto lavorando su una sid? Per
curiosità ho messo anche il repositor marillat...
Grazie David
1 - 100 di 107 matches
Mail list logo