On Wed, Apr 02, 2003 at 12:14:16AM +0200, Alessandro Borghini wrote:
> prima di tutto volevo ringraziarvi per l'aiuto che mi avete dato, e mi
> spiace di non aver potuto provare prima i vostri consigli. Allora vi
> ricordo i problemi che avevo in breve:
> 1) Ho una Sound Blaster e Debian nn me la
Il mar, 2003-04-01 alle 23:54, Francesco Paolo Lovergine ha scritto:
> Come non va? adduser, non useradd...
...hai ragione...scusa,
la forza dell'abitudine
MaX
On Wed, Apr 02, 2003 at 12:14:16AM +0200, Alessandro Borghini wrote:
> deb ftp://ftp.uk.linux.org/pub/linux/java/debian/ woody main non-free
>
> poi di eseguire
>
> # apt-get update
> # apt-get install j2sdk1.4 j2re1.4
> il problema è che non ho avuto nessun problema sul apt-get update, ma
> i
prima di tutto volevo ringraziarvi per l'aiuto che mi avete dato, e mi
spiace di non aver potuto provare prima i vostri consigli. Allora vi
ricordo i problemi che avevo in breve:
1) Ho una Sound Blaster e Debian nn me la rileva
le risposte che mi sono giunte vertono tutte su il comando modconf d
On Fri, 28 Mar 2003 14:44:27 +0100
"Danylinux" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve, informazione ...
>
> Esiste qualche programma per Linux in grado di lavorare sui file di Autocad x
> Windows
>
> modificarli, e salvarli sempre in formato Autocad x Windows ?
>
>
> Grazie a tutti
Ciao Danylinux
On Tue, Apr 01, 2003 at 07:01:04PM +0200, MaX wrote:
> Il mar, 2003-04-01 alle 16:00, Francesco P. Lovergine ha scritto:
> > On Tue, Apr 01, 2003 at 03:25:37PM +0200, MaX wrote:
>
> >
> > Non ci crederai mai: adduser utente gruppo
>
> infatti non va
Come non va? adduser, non useradd...
--
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Tue, Apr 01, 2003 at 01:44:09AM +0200, Guldo K wrote:
> Visto che lo spazio su disco si spreca, ho installato anche la mdk9.0.
> Spero non me ne vogliate!
Hai fatto bene! Si impara di piu' guardando da due prospettive diverse... ma
dev'essere uscit
On 01 Apr 2003 18:55:06 +0200
MaX <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> per sviluppo in 3D sotto linux, guarda il notevolissimo blender
> (www.blender.it) con i suoi plug-ins. sono veramente eccezionali
quello e' il sito di parte della comunita' italiana ... un'altra
comunita' e' www.kino3d.com/~forum men
Begin forwarded message:
Date: Tue, 1 Apr 2003 22:50:42 +0200
From: [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>
To: debian-italian@lists.debian.org
Subject: Re: scheda di rete pcmcia
On Wed, 26 Mar 2003 21:31:13 +0100
Lo'oRiS il Kabukimono <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> la scheda viene vista da lspci
On Wed, 26 Mar 2003 21:31:13 +0100
Lo'oRiS il Kabukimono <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> la scheda viene vista da lspci come una realtek 8139. in effetti sotto
> knoppix almeno il modulo me lo fa caricare, ma poi non mi tira su
> l'interfaccia, dicendo che è già configurata (non è vero).
Ciao Lo'o
* On 01-04-03 - 18:55, MaX <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> mosix... fa perte di debian e so che esiste anceh un cd autobootante e
> auto configurante (alla knoppix) che ti permette di non dover istallare
> niente...
Si chiama Clump/OS.
http://clumpos.psoftware.org/
Rende la configurazione del
Shev wrote:
* Alessandro Medici <[EMAIL PROTECTED]> [300303, 21:25]:
Nick Name scrisse:
apt-cache show vigor, provatelo è stupefacente!
Shev rispose:
Hai veramente ragione, a dir poco fantastico!
informate, informate..
Non ne resterai deluso :)
Shev
Molto realistico :)
* Monday 31 March 2003, alle 19:41, Guldo K scrive:
> Ciao.
> Vorrei chiedervi un consiglio, per favore.
> Quando ho partizionato il disco per installare debian, ho seguito l'howto
> ed ho fatto una minuscola partizione /boot di 8MB.
> Pero', dovendo ricompiare il kernel ed installarlo un'altra vo
Il Tue, Apr 01, 2003 at 04:18:38PM +0200, getting_out ha scritto:
> Dato che non dovrei rimuovere tutto il window-system, dire che twm non si
> può rimuovere. Giusto?
Quasi. x-window-system è un pacchetto fittizio le cui dipendenze
installano un sistema grafico funzionante. Se togli twm e ne met
Nick Name, Tue, Apr 01, 2003 at 07:47:50PM +0200:
> Assolutamente no... per fare un client grafico con X secondo me con 16mb
> di ram si riesce tranquillamente. Con un pentium 1 133 mhz e 32 mb di
> ram ci andavo a nozze ai tempi che ce l'avevo, appoggiandomi ad un k6-2
> che faceva da server.
wow
On Tue, Apr 01, 2003 at 04:00:27PM +0200, getting_out wrote:
> #mount -t fat32 /dev/sda /mnt/hdusb
L'opzione per la fat32 è vfat, ma anche il device mi sembra sbagliato,
dovrebbe essere sda1 se non hai
dispositivi scsi o emulati come tali, per la cronaca:
mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/hdusb
d
Il mar, 2003-04-01 alle 16:00, getting_out ha scritto:
> #mount -t fat32 /dev/sda /mnt/hdusb
>
> ma mi dice che il file system non è supportato dal kernel.
#mount -t vfat /dev/sda /mnt/hdusb
sicuro che sia /dev/sda?
in caso di errore prova a postare il risulato di
# fdisk -l /dev/sda
il Tue, 01 Apr 2003 16:00:27 +0200
getting_out <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> e mi dice che devo specificare il tipo di file system (opzione -t)
>
> Il problema è che non sono riuscito a trovare il parametro per dire
> che è un fat32. E' possibile montarlo da linux?
> Ho provato con
> #mo
Il mar, 2003-04-01 alle 16:00, Francesco P. Lovergine ha scritto:
> On Tue, Apr 01, 2003 at 03:25:37PM +0200, MaX wrote:
>
> Non ci crederai mai: adduser utente gruppo
infatti non va
> Oppure se vuoi una cosa piu'... complicata: usermod -G gruppo utente.
eccolo!!
grazie,
MaX
Il mar, 2003-04-01 alle 15:51, pbm ha scritto:
> MaX, Tue, Apr 01, 2003 at 03:25:37PM +0200:
> > # useradd
>
> usermod -G nomegruppo nomeutente
Eccolo!! mi sembrava che ci fosse!!
grazie,
MaX
Il mar, 2003-04-01 alle 15:52, sesPi! ha scritto:
> Vorrei:
>
> 1. registrare-editare audio in multitraccia;
> 2. fare modellazione 3D (render).
> 3. spendere meno possibile.
un giorno o l'altro vorrei farlo anch' io, ma per ora non ho tempo...
cmq
rosengarden2 per il multitrack alla cubase.
n
Questa volta vado fino in fondo. ;)
Il pacchetto quota di woody usa di default il nuovo formato quota v2,
per capirsi quello che crea i file aquota.user.
Tutte le utility, da edquota a repquota, interpretano correttamente
quel formato e io riesco ad editare correttamente le quota,
modificarle, .
On Tue, 1 Apr 2003 12:28:14 +0200
Giuseppe Sacco <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> Sulle macchine client devi installare il minimo del minimo dei
> pacchetti e devi avere almeno 64Mb di RAM.
Assolutamente no... per fare un client grafico con X secondo me con 16mb
di ram si riesce tranquillamente.
On Tue, 1 Apr 2003 18:57:36 +0200
"fulvio" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> [...] su un pc ho debian e sull'altro winXP. [...]
> [...] Mi conneto ad internet dal pc con XP
> [...] condividere ed usare la connessione anche su debian?
> entrambe i pc sono muniti di scheda ethernet e collegati
> con ca
On Tue, Apr 01, 2003 at 03:52:19PM +0200, sesPi! wrote:
> E` meglio prendere una vecchia Octane su eBay (300-500 eur) e
> utilizzare irix o per lo stesso prezzo recuperare 3-4-(5?) pc
> pentium III e fare un cluster (open)mosix?
Openmosix è un cluster per il bilanciamento di carico: quando uno
d
Dunque, ho provato a fare...
(none):~# apt-get --purge remove twm
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
The following packages will be REMOVED:
twm* x-window-system*
0 packages upgraded, 0 newly installed, 2 to remove and 0 not upgraded.
Need to get 0B of archives. After
Buongiorno a tutti.
Sto cercando di fare il mount di un mio disco USB (fat32, 20Gb).
I comandi che ho provato sono
# mount /dev/sda /mnt/hdusb
e mi dice che devo specificare il tipo di file system (opzione -t)
Il problema è che non sono riuscito a trovare il parametro per dire che è un
fat
Salve,
vorrei un aiuto:
su un pc ho debian e sull'altro winXP. per problemi di lavoro devo tenere
XP. Mi conneto ad internet dal pc con XP, e per problemi hardware lo posso
fare solo da esso e non direttamente da debian... come posso fare per farli
condividere ed usare la connessione anche su debia
Fernando Figaroli, Tue, Apr 01, 2003 at 05:25:42PM +0200:
> devo realizzare un server con mp3 per l'audio-diffusione di un negozio.
> Essiste qualche programma già pronto ?
mpg321 e' remotizzabile
p.
--
pbm - "But something happened - don't know if I can explain it
just call me the man wh
Salve,
devo realizzare un server con mp3 per l'audio-diffusione di un negozio.
Essiste qualche programma già pronto ?
magari con la possibilità di controllo da remoto ..(web o ssh)
Grazie,
Ciao.
ff'77
On Tue, Apr 01, 2003 at 12:28:14PM +0200, Giuseppe Sacco wrote:
> Il Tue, Apr 01, 2003 at 05:00:04AM -0500, Jarod Kernel ha scritto:
>
> > Ciao, vorrei abilitare 5 o 6 client (P75Mhz con 32Mb di RAM) per
> > fare eseguire Open Office. Avevo guardato per LTSP ho scaricato il
> > manuale da L
On Tue, Apr 01, 2003 at 03:25:37PM +0200, MaX wrote:
> mi servirebbe un comando per aggiungere alcuni utenti ad un gruppo
> specifico e il comando non deve essere vigr o simili.
> (devo includerlo in uno script)
>
> il comando dovrebbe essere qualche cosa tipo:
>
> # useradd
>
> in modo d
martedì 01 aprile 2003, alle 15:25, MaX scrive:
> mi servirebbe un comando per aggiungere alcuni utenti ad un gruppo
> specifico e il comando non deve essere vigr o simili.
> (devo includerlo in uno script)
adduser
Gabriele :-)
--
Home Page: http://www-studenti.dm.unipi.it/~stilli/
Era il 01 Apr 2003 15:25:37 +0200
MaX <[EMAIL PROTECTED]> mi ha scritto dicendo:
> ciao a tutti,
>
> mi servirebbe un comando per aggiungere alcuni utenti ad un gruppo
> specifico e il comando non deve essere vigr o simili.
> (devo includerlo in uno script)
>
> il comando dovrebbe essere qua
MaX, Tue, Apr 01, 2003 at 03:25:37PM +0200:
> # useradd
usermod -G nomegruppo nomeutente
--
pbm - "and a messy desk drawer full of broken strings
- you know those kids, and you know these things"
On Tue, Apr 01, 2003 at 08:51:24AM +0100, DebianZac wrote:
> ho una server SCO con Informix come data base , ad oggi mi importo i dati in
> excel o access per elaborarli.
> Visto che gli aggiornamenti mi arrivano in formato CSV, vorrei utilizzare
> Mysql ,ad esempio, sulla mia Debian
> per fare i
Vorrei:
1. registrare-editare audio in multitraccia;
2. fare modellazione 3D (render).
3. spendere meno possibile.
E` meglio prendere una vecchia Octane su eBay (300-500 eur) e
utilizzare irix o per lo stesso prezzo recuperare 3-4-(5?) pc
pentium III e fare un cluster (open)mosix?
Qualcuno ha es
On Tue, Apr 01, 2003 at 03:23:46PM +0200, nusam wrote:
> Volete dirmi che nessuno ha ancora cliccato su wanda oggi?
ROLF!!!
Non lo metto mai altrimenti passo le ore a leggere fortune :)
WW.
--
\/
Werewolf alias Matteo \/\/
werewolf(at)pavia.linux.it/
> salve, non trovo da nessuna parte il .deb del programma knoda
>
> allora mi sono detto... compiliamo .. e vediamo quanto sono bravo...
>
> ma vorrei compilarlo creando il .deb .. in modo da poterlo disinstallare
> in automatico con apt quando non mi serve più ...
>
> un aiuto please...
un te
> Ho una woody 3.0r0, scheda video Matrox G400, volevo provare ad compilare
> un nuovo kernel (2.4.18) con l'aggiunta del un modulo "esterno" mga-vid
> Ho scaricato il pacchetto mga-vid-source_1.48-2_i386.deb, l'ho installato,
> decompresso i sorgenti, letto il file README.Debian e seguto le isrt
ciao a tutti,
mi servirebbe un comando per aggiungere alcuni utenti ad un gruppo
specifico e il comando non deve essere vigr o simili.
(devo includerlo in uno script)
il comando dovrebbe essere qualche cosa tipo:
# useradd
in modo da aggiungere (e non crere) l'utente X al gruppo Y.
...h
Volete dirmi che nessuno ha ancora cliccato su wanda oggi?
--
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi.
Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi.
L'orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l'utopia?
A questo: serve per continuare a cammin
Grazie,
ho provato a creare il pacchetto .deb dai sorgenti di mplayer per
facilitare la dis/istallazione.
Come da istruzioni ho eseguito:
# fakeroot debian/rules binary
ed ho ottenuto lo stesso tipo di errore: :(
dh_testdir
make: dh_testdir: Command not fo
salve, non trovo da nessuna parte il .deb del programma knoda
allora mi sono detto... compiliamo .. e vediamo quanto sono bravo...
ma vorrei compilarlo creando il .deb .. in modo da poterlo disinstallare
in automatico con apt quando non mi serve più ...
un aiuto please...
Fernando.
Salve a Tutti,
sono da poco iscritto alla lista e sono piuttosto inesperto.
Ho una woody 3.0r0, scheda video Matrox G400, volevo provare ad compilare
un nuovo kernel (2.4.18) con l'aggiunta del un modulo "esterno" mga-vid
Ho scaricato il pacchetto mga-vid-source_1.48-2_i386.deb, l'ho installato,
Ciao a tutti,
dovrò cambiare il mio HD, causa rottura; quello in cui tenevo le Iso
di Debian, e tutti i miei file multimediali :(
Ho intenzione di dividere il nuovo disco in due partizioni, una per le
iso e una per i file multimediali.
Come li formatto? ext3, reiserfs o altro? quello che cerco e
Ciao a tutti,
ho installato la woody e aggiornato a unstable..
il problema è che quando guardo i divx con media layer non mi
ingrandisce l'immagine a tutto schermo, e inoltre non mi funzionano i
salvaschermo di KDE 3.1.1
Scheda Video Savaga.
Grazie.
Ciao.
Il Tue, Apr 01, 2003 at 05:00:04AM -0500, Jarod Kernel ha scritto:
> Ciao,
> vorrei abilitare 5 o 6 client (P75Mhz con 32Mb di RAM) per fare eseguire Open
> Office. Avevo guardato per LTSP ho scaricato il manuale da LTSP.org ma ho
> trovato un pò di problemi specialmente nella fase di creazione d
Ciao,
vorrei abilitare 5 o 6 client (P75Mhz con 32Mb di RAM) per fare eseguire Open
Office. Avevo guardato per LTSP ho scaricato il manuale da LTSP.org ma ho
trovato un pò di problemi specialmente nella fase di creazione del codice da
eseguire per connettersi al server.
Qualcuno ha avuto esperi
Il mar, 2003-04-01 alle 11:05, N. Wieland ha scritto:
> Inizia con l'apt-gettare deborphan che è una grossa figata |:->
wow effettivamente bello :) anche se pericoloso in associazione con
xargs apt-get remove ;)
> dselect o similari, che comunque in questi casi risparmiano un po' di
ci ho pensat
- [EMAIL PROTECTED] :
> ciao *
>
> sto facendo le pulizie di *primavera* a colpi di apt-get remove e dpkg
> --purge ma come faccio a eliminare solo il 2.0 ?:
>
> ii gnome-control- 2.2.1-1The GNOME Control Center for GNOME 2
> rc gnome-control- 2.0.1.1-1 The GNOME Control Center for
On Tue, 01 Apr 2003 01:51:10 +0200
"Guldo K" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> L'ho fatto da windows con partition magic, un sw GRANDIOSO!
> Adesso e' 1GB Mi bastera'?!? :D
Se si deve parlar bene di un software commerciale... che si parli bene
anche della sua alternativa free, cosicchè la gen
ciao *
sto facendo le pulizie di *primavera* a colpi di apt-get remove e dpkg
--purge ma come faccio a eliminare solo il 2.0 ?:
ii gnome-control- 2.2.1-1The GNOME Control Center for GNOME 2
rc gnome-control- 2.0.1.1-1 The GNOME Control Center for GNOME 2
ah! avrei anche provato e
Il martedì, 01 aprile, 2003 at 01:51:10 +0200, Guldo K Scrisse:
> >From: Gabriele 'LightKnight' Stilli <[EMAIL PROTECTED]>
> >To: debian-italian@lists.debian.org
> >Subject: Re: partizione /boot
> >Date: Tue, 1 Apr 2003 01:19:55 +0200
> >
> >lunedì 31 marzo 2003, alle 19:41, Guldo K sc
Salve a tutta la ML,
ho una server SCO con Informix come data base , ad oggi mi importo i dati in
excel o access per elaborarli.
Visto che gli aggiornamenti mi arrivano in formato CSV, vorrei utilizzare Mysql
,ad esempio, sulla mia Debian
per fare il lavoro, è possibile? o avete qualche consigio
55 matches
Mail list logo