Dunque, ho provato a fare...
(none):~# apt-get --purge remove twm Reading Package Lists... Done Building Dependency Tree... Done The following packages will be REMOVED: twm* x-window-system* 0 packages upgraded, 0 newly installed, 2 to remove and 0 not upgraded. Need to get 0B of archives. After unpacking 537kB will be freed. Do you want to continue? [Y/n] n Abort.
Dato che non dovrei rimuovere tutto il window-system, dire che twm non si può rimuovere. Giusto?
(none):~# apt-get --purge remove sawfish-gnome Reading Package Lists... Done Building Dependency Tree... Done The following packages will be REMOVED: sawfish-gnome* 0 packages upgraded, 0 newly installed, 1 to remove and 0 not upgraded. Need to get 0B of archives. After unpacking 3577kB will be freed. Do you want to continue? [Y/n] n Abort.
In questo caso si può rimuovere tranquillamente in quanto non ha pacchetti che dipendono da lui. Giusto?
Tanto per cambiare, è probabile che abbia combinato qualche [EMAIL PROTECTED] con dselect. Ho selezionato la voce "remove undesidered software" (o similari) ed ho ottenuto
(none):~# dselect running dpkg --pending --remove ...
Avrò combinato qualche cavolata? Io pensavo che mi chiedesse che SW volessi eliminare. Qualcuno sa darmi indicazioni su come muovermi con dselect per capire quali pacchetti gnome posso rimuovere?
Ciao a tutti e grazie D.