Re: Parere sulla fattibilita'...

2000-11-06 Per discussione gianluca
On Mon, Nov 06, 2000 at 07:55:52PM +0100, Marco Nenciarini wrote: > Luca De_Vitis wrote: > > > > P.S.: per continuare invece il discorso del taglio delle dita e simili, > > avete mai sentito parlare dei sitemi di crittografia anti tortura > > dell'esercito? ci sono e sono anche molto interessanti.

dov'e` 'play'?

2000-11-06 Per discussione sesPiergi
Ciao a tutti. qualcuno mi sa dire qual'e` in debian il pacchetto che procura 'play' e 'rec'? il manuale dice che sono frontend di sox, ma la versione .deb non ne sembra dotata, al contrario della .rpm. grazie -- sespiergi(at)iol.it : Linux user # 19060

Re: Parere sulla fattibilita'...

2000-11-06 Per discussione gianluca
On Mon, Nov 06, 2000 at 05:41:55PM +0100, Samuele Giovanni Tonon wrote: > On Mon, Nov 06, 2000 at 02:06:28PM +0100, Gianluca Montecchi wrote: > > > > Salve a tutti. > > > > Volevo chiedervi un parere circa la fattibilita' (oltre alla utilita' etc. > > ) di un progetto > > che mi sta ronzando per

Ethertap

2000-11-06 Per discussione geppo
Ciao a tutti, ho uno dei miei soliti problemi: ho ricompilato il kernel (2.2.17) con l'opzione Ethertap device come modulo; ho creato un device /dev/tap0 con: mknod /dev/tap0 c 36 16 ho caricato il modulo con: modprobe ethertap e quindi ho creato un'interfaccia di rete virtuale ta

Re: Parere sulla fattibilita'...

2000-11-06 Per discussione Marco Nenciarini
Luca De_Vitis wrote: > > P.S.: per continuare invece il discorso del taglio delle dita e simili, > avete mai sentito parlare dei sitemi di crittografia anti tortura > dell'esercito? ci sono e sono anche molto interessanti. > E che fanno per non farti dire la password? -- Marco Nenciarini | D

Re: compilare kernel

2000-11-06 Per discussione Francesco Bochicchio
On Mon, Nov 06, 2000 at 05:18:31PM +0100, Stefano Calza wrote: > Ciao tutti. > > Vorrei avventurarmi in un tentativo di ricompilare il kernel per la 2.2. > Dopo aver dato i vari comandi e dpkg -i "nuovo kernel", dove trovo > l'immagine del kernel? Ovvero come devo configurare LILO per poter avere

Re: compilare kernel

2000-11-06 Per discussione a . maurizi
Hai usato make-kpkg? Se si, dopo l'installazione (dpkg -i deb) trovi l'immagine in /boot/vmlinuz dove trovi anche la vecchia. Controlla che in / ci siano i due link: vmlinuz -> /boot/vmlinuz ... (nuova immagine) vmlinuz.old -> /boot/vmlinuz

Re: gnome

2000-11-06 Per discussione Fulvio Bulegato
tom wrote: > >Ho reinstallato "gnome" e accade questo:all'avvio le icone sul desktop >appaiono almeno >dopo dieci minuti;lo stesso fa "gmc" e qualche altra >applicazione.Mi sono girato tutti >i file ci config.,ma niente!..Come faccio? Nel file /etc/network/interfaces (distibuzione debian, altre

Re: Parere sulla fattibilita'...

2000-11-06 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
On Mon, Nov 06, 2000 at 02:06:28PM +0100, Gianluca Montecchi wrote: > > Salve a tutti. > > Volevo chiedervi un parere circa la fattibilita' (oltre alla utilita' etc. ) > di un progetto > che mi sta ronzando per al testa da un paio di mesi. > > Lo scopo del progetto e' quello di fare in modo che

compilare kernel

2000-11-06 Per discussione Stefano Calza
Ciao tutti. Vorrei avventurarmi in un tentativo di ricompilare il kernel per la 2.2. Dopo aver dato i vari comandi e dpkg -i "nuovo kernel", dove trovo l'immagine del kernel? Ovvero come devo configurare LILO per poter avere a disposizione anche il vecchio kernel? Nel modo classico (vd. LDR e appu

Re: Parere sulla fattibilita'...

2000-11-06 Per discussione Luca De_Vitis
On Mon, Nov 06, 2000 at 02:39:35PM +0100, Daniele Nicolodi wrote: > Non so quanto utile possa essere ... ma sicuramente non e` molto difficile. > Quello che ti serve e` un device driver per la periferica in questione e > un programmino da sostituire al login standard che prelevi le informazioni > d

Re: Parere sulla fattibilita'...

2000-11-06 Per discussione Daniele Nicolodi
On Mon, Nov 06, 2000 at 02:06:28PM +0100, Gianluca Montecchi wrote: > > Salve a tutti. > > Volevo chiedervi un parere circa la fattibilita' (oltre alla utilita' etc. ) > di un progetto che mi sta ronzando per al testa da un paio di mesi. > > Lo scopo del progetto e' quello di fare in modo che s

Re: Parere sulla fattibilita'...

2000-11-06 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Nov 06, 2000 at 02:06:28PM +0100, Gianluca Montecchi wrote: > Lo scopo del progetto e' quello di fare in modo che sia possibile effettuare > il login ad una > macchina linux mediante un dispositivo hw, come una scheda magnetica, un > smartcard, un token > USB etc. etc., con i dispositiv

Parere sulla fattibilita'...

2000-11-06 Per discussione Gianluca Montecchi
Salve a tutti. Volevo chiedervi un parere circa la fattibilita' (oltre alla utilita' etc. ) di un progetto che mi sta ronzando per al testa da un paio di mesi. Lo scopo del progetto e' quello di fare in modo che sia possibile effettuare il login ad una macchina linux mediante un dispositivo h

Re: laptop 486 4MB ram

2000-11-06 Per discussione Giovanni Gressani
On Sat, Nov 04, 2000 at 07:16:46PM +0100, Fabrizio Chiarello wrote: > ho un laptop 486 con 4mega di ram, senza lettore cdrom. > sono riuscito a creare un collegamento plip, ma il problema รจ che le immagini > dei floppy della debian all'avvio mi danno out of memory. > dove posso trovare dell immagi

Re: /dev/lp0

2000-11-06 Per discussione Mauro Fiacco
Grazie a tutti, ho trovato l'errore... non avevo installato il modulo della parallel printer support... e pensavo di averlo installato!!! Grazie a tutti! Mauro On Sun, 5 Nov 2000 [EMAIL PROTECTED] wrote: > On Thu, Nov 02, 2000 at 10:39:32AM +, Mauro Fiacco wrote: > > > > Salve a tutti

ftp put

2000-11-06 Per discussione Alberto Bigazzi
l'ftp put, dalla mia macchina verso un remoto, mi blocca la connessione Nov 7 10:16:42 paperoga pppd[840]: No response to 4 echo-requests Nov 7 10:16:42 paperoga pppd[840]: Serial link appears to be disconnected. Forse e' collegeto al fatto che non riesco nemmeno a fare ftp da remoto verso la

Re: /dev/lp0

2000-11-06 Per discussione g.mazzolini
On Thu, Nov 02, 2000 at 10:39:32AM +, Mauro Fiacco wrote: > > Salve a tutti, > > sto' cercando di isolare il problema con la mia stampante. > > Ho installato il parprint modulo e ho l'alias per parprint_pc in > mdules.conf. > > quindi in quest senso credo di avere tutto! > > ma quando pro