On Wed, Jun 21, 2000 at 10:31:08AM +0200, Carlo Pecchia wrote:
> Qualcuno sa se in potato c'è o ci sarà un browser grafico WWW che gira NON
> sotto X ma con la svgalib ?
> Sapete se esiste comunque qualcosa del genere ?
> Grazie.
E' uscito da poco links 0.90.
Da che l
Giuliano Grandin wrote:
[...]
> ) > auto_uids.c.tmp && mv auto_uids.c.tmp auto_uids.c
> fatal: unable to find user alias
> make[1]: *** [auto_uids.c] Error 111
> make[1]: Leaving directory `/usr/src/qmail/qmail-1.03'
> make: *** [build] Error 2
ok, l'ho sistemato e l'ha compilato, ma ora all'insta
Giuliano Grandin wrote:
>
> Ho scaricato qmail-src vers. 1.03-14 (da woody), ho tolto tutte le righe
> da /etc/passwd /etc/shadow e /etc/group contenenti la parola qmail nelle
> varie "salse" (es. qmails, ecc.), compresa la riga contenente gli alias
> per qmail e lanciato la compilazione, che in q
Ho scaricato qmail-src vers. 1.03-14 (da woody), ho tolto tutte le righe
da /etc/passwd /etc/shadow e /etc/group contenenti la parola qmail nelle
varie "salse" (es. qmails, ecc.), compresa la riga contenente gli alias
per qmail e lanciato la compilazione, che in questo momento sta andando
avanti: è
Salve a tutti!
Essendomi iscritto a diverse mailing list, vorrei essere in grado di
smistare la posta in arrivo automaticamente: ogni mailing list in un
folder/directory diverso.
Qualcuno di voi si trova un .procmailrc adatto allo scopo?
--
FB
Ciao a tutti,
non riesco a viualizzare nella console di X i caratteri insoliti
creati con Alt+(codice ASCII).
Sapete come possso fare?
Non riesco a visualizzare neanche i caratteri accentati con la semplice
pressione del relativo tasto sulla tastiera.
Grazie
Hi,
>
[...]
>Credevo che il deamon 'inetd' tramite 'tcpd' attivasse e spegnesse il
deamon,
>'smail', basandosi sullo script '/etc/init.d/smail'.
no
>Invece mi è stato spiegato da un altro membro di questa lista,
>che smail non viene eseguito tramite lo script,
>ma viene eseguito da 'tcpd' forzan
Credevo che il deamon 'inetd' tramite 'tcpd' attivasse e spegnesse il deamon,
'smail', basandosi sullo script '/etc/init.d/smail'.
Invece mi è stato spiegato da un altro membro di questa lista,
che smail non viene eseguito tramite lo script,
ma viene eseguito da 'tcpd' forzando il suo canale di i
Hi,
>
>
> Ti ringrazio per le informazioni.
> C'è una cosa però che non ho capito :
> con "wrapper wietse" intendi '/usr/sbin/tcpd' ?
si, l'autore del tcpd e' appunto wietse venema
> Se la rispota è si, come fa 'tcpd' a eseguire correttamente i deamon in
> /usr/sbin/, se non ha nessun riferim
On 22 Jun 2000, at 10:02, Federico Di Gregorio wrote:
> la caldera distribuiva con OpenDOS anche un browser che girava sotto
> tale sotto-sviluppato sistema operativo, ma non me ne sono mai
> interessato piu' di tanto...
Io l'ho provato, era carino, non fosse che "navigare" a 320X200
è...come dir
On Wed, Jun 21, 2000 at 05:22:04PM +0200, Carlo Pecchia wrote:
| Questi applicativi minimali troverebbero terreno fertile sulle piccole
| apparecchiature future (pensiamo alla domotica). Capisco che avendo
| per le mani Gnome/Kde, un server X, un window manager, etc. nessuno
| sente la necessità di
Scavenging the mail folder uncovered Carlo Pecchia's letter:
> Questi applicativi minimali troverebbero terreno fertile sulle piccole
> apparecchiature future (pensiamo alla domotica). Capisco che avendo
> per le mani Gnome/Kde, un server X, un window manager, etc. nessuno
> sente la necessità di
On Wed, 21 Jun 2000, Christian Surchi wrote:
> Arachne per dos e' stato portato su linux con svgalib, ma non e' per
> niente free. Comunque www.arachne.org.
>
Grazie per il link. Per quanto riguarda la licenza del programma è un vero
schifo. E' possibile che non ci sia nessun progetto free al ri
Ti ringrazio per le informazioni.
C'è una cosa però che non ho capito :
con "wrapper wietse" intendi '/usr/sbin/tcpd' ?
Se la rispota è si, come fa 'tcpd' a eseguire correttamente i deamon in
/usr/sbin/, se non ha nessun riferimento
ai relativi script in '/etc/init.d' ?
Grazie ancora, Ciao.
14 matches
Mail list logo