Ti ringrazio per le informazioni. C'č una cosa perņ che non ho capito : con "wrapper wietse" intendi '/usr/sbin/tcpd' ?
Se la rispota č si, come fa 'tcpd' a eseguire correttamente i deamon in /usr/sbin/, se non ha nessun riferimento ai relativi script in '/etc/init.d' ? Grazie ancora, Ciao. ------------------ Memo - Header ------------------- To: debian-italian@lists.debian.org cc: From: "Thor" <[EMAIL PROTECTED]> Date: 21/06/2000 18:47:02 GMT 21/06/2000 22:48:31 Subject: Re: inetd e smail ----------------- Memo - Message ------------------ Hi, [...] > Tutto funziona perfettamente, perņ c'č un cosa che non capisco: > > quando viene attivata la connessione internet, 'inetd' attiva tutti deamon > che gli sono stati specificati in '/etc/inetd.conf'. > Nel caso di smail, in 'inetd.conf' c'č solo un riga che non fa altro che > richiamare 'tcpd' con parametro il link (/usr/sbin/in.smptd o qualche cosa del > genere) > che punta al programma '/usr/sbin/smail'. > Ma non esiste nessun riferimento al deamon in '/etc/init.d/smail' !??!. > Come fa inetd a lanciare il deamon di 'smail' correttamente ? semplice :-) in init.d non ci sono i daemon ma soltanto degli script che lanciano, fermano o ricaricano i daemon che in realta' risiedono per esempio nella /usr/sbin che casualmente e' quello lanciato dal wrapper di wietse ;-) > Grazie, ciao. prego --- ;---+---; bye | bye |hor -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]