Re: [Talk-it] nuovi utenti perditempo
Il giorno mer, 06/03/2013 alle 16.05 +0100, Omar Bettin ha scritto: > > Comunque anche su Potlatch se un non vuole fare c…te deve studiare un po', > E forse il problema più grande di Potlatch è proprio che ci si riesce a mappare prima ancora di capirci qualcosa :D Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Sentieri parzialmente sovrapposti
Il giorno mar, 12/03/2013 alle 16.19 +0100, Gian Mario Navillod ha scritto: > Ti giro il consiglio che ho ricevuto sulla mappatura dei sentieri da Stefano: > > occorre > > "creare una relazione per ogni sentiero e specificare nei tag delle > relazioni tutti i dettagli del percorso. In sostanza sulla way metti i > dettagli fisici (tipo di fondo, pendenza, larghezza) e nella relazione > i tag del percorso (nome del sentiero, numero, gestore, simbolo). > > Se su una way passano più sentieri vuol dire che la way apparterrà a > più relazioni." > > Qui: http://hiking.waymarkedtrails.org/it/ puoi visualizzare il tuo lavoro. > > Buon mapping. > > Gian Mario. > Concordo, il sistema giusto è usare le relazioni, con route appropriato http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:route A livello visivo credo che i sentieri "naturali" debbano avere comunque l'aspetto del path (o track) comune Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] strada chiusa alle auto dalle 7 alle 21 da maggio a settembre
Il giorno ven, 15/03/2013 alle 22.04 +0100, emmexx ha scritto: > Mi pare che nell'oggetto ci sia tutto. > Letto il wiki i dubbi sono rimasti tali e quali. > > grazie > maxx > Io farei così: motor_vehicle:conditional=no @ May-Sep 07:00-21:00 Verifica che vada motor_vehicle, perché se non sbaglio include anche i mezzi pubblici http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Conditional_restrictions Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: senso unico con condizioni
Il giorno mer, 27/03/2013 alle 11.09 +0100, beppebo...@libero.it ha scritto: > a me è capitato di trovarne un paio solo in orario scolastico > > > se si mette destination no non è che poi non viene più considerato > accessibile o l'orario ha la prevalenza? > Bisogna fare come ha proposto Alberto oneway:conditional=yes @ (07:30-08:30); no @ destination Così la seconda condizione vince sulla prima: "In case of multiple matching value-condition pairs in the same tag the last matching value becomes the effective restriction value. Therefore it is important to put the more general restriction first and the more specific restriction last" http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Conditional_restrictions Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ripristinare la SP 251 della Val di Zoldo e Val Cellina (BL)
Il giorno mer, 15/05/2013 alle 12.55 +0200, Giuliano ha scritto: > Ciao a tutti, > qualche giorno fa mi sono accorto che un nuovo mapper aveva cancellato > (sicuramente per errore) un pezzo della provinciale in oggetto [0]. > L'ho ripristinata facendo un revert delle cancellazioni effettuate nel > suo changeset [1], poi l'ho contattato per informarlo e suggerirgli JOSM > o Merkator invece che l'editor online e di iscriversi alla ML it e Veneto. > > Mi ha risposto subito: "Ciao Giuliano, grazie la segnalazione e la > correzione. Sinceramente non ho avuto la percezione di aver cancellato > la strada. Me ne scuso ovviamente e ti ringrazio per averla ripristinata > . Appena ho un minuto provo ad approfondire.", quindi la > questione nei suoi confronti si può dire conclusa. > > Ora però vedo che la strada è stata ripristinata. ma la relazione no. > Non me la cavo molto bene con le relazioni e in questi giorni non ho il > tempo di seguire la cosa. > Qualcuno è disposto a correggere la relazione? > > Ho fatto un revert delle cancellazioni effettuate nel suo changeset (da > JOSM Cronologia - Ripristina gruppo di modifiche - Ripristinare la > selezione e gli oggetti cancellati) per non buttare via tutte le sue > aggiunte. > Poi con calma vorrei capire se ho fatto la cosa giusta, ma comunque una > relazione non si può semplicemente ripristinare, oppure (più probabile) > se c'è qualche metodo alternativo per ripristinare way e relazione in un > colpo solo. Tribolando un po' sono riuscito a fare il revert usando il reverter di JOSM. Praticamente bisogna selezionare anche la relazione dal pannello delle relazioni e poi usare "Ripristinare la selezione e gli oggetti cancellati" nel reverter. Mi ha segnalato dei conflitti, forse perchè la way era già stata ripristinata, comunque è andata bene :) Ciao Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ferrara - errore rotonda nel routing
Il giorno ven, 24/05/2013 alle 15.25 -0700, risca1 ha scritto: > Ciao, > purtroppo riguardo alla rotonda tra via Trenti e via Bonzagni a Ferrara > (POS: Pos@: 11.599683 44.836615) vi sono errori nel routing via GPS. Ho > verificato sia su osmand+ (android) che http://openrouteservice.org/ > > Il problema consiste nel fatto che, se uno vuole andare da via Maverna a via > Arginone la rotta non ti permette di attravesare la rotonda in questione. > Tale rotonda è invece attraversabile solo sulla rotta via Trenti - via > Bonzagni. > > Ho già provato a modificare la rotonda in oggetto ma non c'è stato verso di > correggere l'errore. Quale può essere la causa dell'errore??? Non c'è nessun errore, è solo che Openrouteservice ha mappe molto vecchie a quanto pare (OSM-Data for Routing: 29.10.12) ed anche il tuo Osmand probabilmente non è aggiornato perche il mio funziona :) Provato anche con OSRM: http://osrm.at/3l8 Ciao Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Informazione su strada forestale.
Il giorno sab, 25/05/2013 alle 15.39 +0200, girarsi_liste ha scritto: > Non riesco a trovare sulla wiki il modo di mappare una strada forestale > con accesso alle sole autovetture munite di bollo rilasciato dal comune > o dalla forestale, ad esclusione dei mezzi di soccorso e forestali e di > servizio comunale. > > Ho taggato con: > > highway=track > tracktype=grade2 > access=forestry ??? > access=private?? > > non conosco bene i tag per la mappatura in questione, chiedo un'aiutino > o se mi si può linkare la pagina di riferimento, grazie. Metterei un generico: access=no e poi: forestry=yes emergency=yes eventualmente anche: foot=yes bicycle=yes horse=yes Altrimenti se il divieto è solo per veicoli a motore potresti optare per una accoppiata così: motor_vehicle=no motor_vehicle:conditional=yes @ forestry; yes @ emergency Riguardo ai muniti di bollo direi che sanno già che possono passare Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Informazione su strada forestale.
Il giorno sab, 25/05/2013 alle 18.16 +0200, girarsi_liste ha scritto: > Il 25/05/2013 17:54, lo ha scritto: > > Riguardo ai muniti di bollo direi che sanno gi� che possono passare > > > > > > > > Lorenzo > > Quelli muniti si, quelli che lo devono fare, lo scoprono solo dinanzi al > cartello "salvo autorizzazione". > > Tieni conto che i bolli sono di due tipi, per chi ha la baita o terreno > in loco, oppure giornaliero. > > Un miglioramento potrebbe essere cambiare access=no in access=private. Un'altra possibilità che ho trovato qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:conditional Si fa accenno a permit_holder come valore per restriction-value, quindi potrebbe essere: motor_vehicle=no motor_vehicle:conditional=yes @ forestry; yes @ emergency; yes @ permit_holder E' stato usato pochissimo ma a me non dispiace Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Informazione su strada forestale.
Il giorno sab, 25/05/2013 alle 20.05 +0200, girarsi_liste ha scritto: > Il 25/05/2013 19:54, lo ha scritto: > > Il giorno sab, 25/05/2013 alle 18.16 +0200, girarsi_liste ha scritto: > >> Il 25/05/2013 17:54, lo ha scritto: > >>> Riguardo ai muniti di bollo direi che sanno gi� che possono passare > >>> > >>> > >>> > >>> Lorenzo > >> > >> Quelli muniti si, quelli che lo devono fare, lo scoprono solo dinanzi al > >> cartello "salvo autorizzazione". > >> > >> Tieni conto che i bolli sono di due tipi, per chi ha la baita o terreno > >> in loco, oppure giornaliero. > >> > >> > > > > Un miglioramento potrebbe essere cambiare access=no in access=private. > > > > > > Un'altra possibilità che ho trovato qui: > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:conditional > > Si fa accenno a permit_holder come valore per restriction-value, quindi > > potrebbe essere: > > motor_vehicle=no > > motor_vehicle:conditional=yes @ forestry; yes @ emergency; yes @ > > permit_holder > > > > E' stato usato pochissimo ma a me non dispiace > > > > > > Lorenzo > > > > Stando alla traduzione col motore di traduzione, sarebbe permesso al > titolare, per cui generalizzando rimane fuori quello col permesso > giornaliero, per cui credo dovrò studiarci sù. > > Grazie per le dritte. > Permit holder lo tradurrei come titolare/portatore di un permesso, e mi sembra applicabile. Altri valori meno ambigui sono "permit" e "licence", molto più usati ma non nel tagging delle restrizioni condizionali. Nessun'altro ha affrontato il problema? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Strada con doppio nome
Il giorno lun, 10/06/2013 alle 22.48 +0200, girarsi_liste ha scritto: > Il 10/06/2013 22:35, Giuliano ha scritto: > > [1] > > https://www.google.it/maps?ll=45.492871,12.010117&spn=0.397584,0.891953&cbp=12,284.12,,0,7.03&layer=c&panoid=_FE9K1g0Ew2XkqpkPZJwOA&cbll=45.51679,11.969157&dg=opt&t=m&z=11 > > [2] http://it.wikipedia.org/wiki/File:Campodarsego-Stemma.png > > [3] http://it.wikipedia.org/wiki/File:Villanova_di_Camposampiero-Stemma.png > > > > Ciao > > Giuliano > > > > > > Io dico la mia, poi ognuno dica la sua :D > > Se osservi la foto su google, i cartelli vicino al capitello, mi > sembrano chiarificatori, via S. Giuliano è quella principale, via > Gorghi, dovrebbe essere quella con lo stop, dall'altra parte via > Bollane, sempre con lo stop. > > Via S. Giuliano probabilmente ha un cartello girato da qualche buontempone. > Potrebbe anche essere, ma le strade di confine con nomi diversi a seconda del comune sono abbastanza frequenti. In questi casi si possono usare name:right e name:left, facendo attenzione al verso della way. Io faccio così. Ciao Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Passaggio strada sotto edificio
Il giorno mer, 12/06/2013 alle 04.28 -0700, bredy ha scritto: > Vedi proprio nel link da te indicato dice di usare il covered e non tunnel > per le strade che passano sotto edifici, in quanto sono sullo stesso > livello. > Non è così. Dice di non usare tunnel per passaggi aperti su un lato, come i portici (ci sono gli esempi). L'indicazione è di usare tunnel=building_passage e lasciare il layer uguale a quello dell'edificio. Purtroppo neanche tunnel=building_passage è renderizzato da mapnik :( Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] IGM su Josm
Il giorno dom, 23/06/2013 alle 23.35 +0200, massimo.primic...@inwind.it ha scritto: > può essere che ho scoperto l'acqua calda per qualcuno ma può essere > molto d'aiuto a chi, come me, ha seri problemi per mappare sentieri > nascosti nel fitto dei boschi ma ben visibili nelle famose mappe > dell'Istituto Geografico Militare (IGM). > > > Su Josm, aprite la finestra delle impostazioni globali (F12) e > scegliete la lista delle immagini aeree. > > > in basso a destra cliccate il pulsante per aggiungere una nuova voce > WMS da un indirizzo url. > > > Quest'indirizzo lo andate a copiare dal sito del Ministero > dell'Ambiente: http://www.pcn.minambiente.it/PCNDYN/catalogowms.jsp?lan=it > > cliccate su URL alla riga: Cartografia di base - IGM 25.000 > > > copiate l'URL che appare e copiatelo nella finestra che si è aperta > precedentemente in JOSM. > > > Attenzione: aggiungete il simbolo: & alla fine dell'URL come > nell'esempio che segue: > > > da così: > > http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster/IGM_25000.map > > a così: > > http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster/IGM_25000.map&; > > > cliccare ora su "ottieni livelli", selezionare la cartella IGM 25.000 > e cliccare OK per concludere la procedura > > > potrete notare il nuovo servizio inserito e attivo > > > ancora OK per chiudere > > > dal menù "immagini aeree" selezionatelo per avere su tutto il > territorio nazionale la vostro livello IGM 25.000 > > > naturalmente qualunque altro servizo WMS potrà essere aggiungo nello > stesso modo. > > > Saluti > Purtroppo abbiamo l'autorizzazione solo per le ortofoto http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PCN Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Richiesta aiuto per revert (pasticcio mio stavolta)
Il giorno dom, 30/06/2013 alle 13.08 +0200, gpstracks.it ha scritto: > A causa di un'upload andato a male mi sono ritrovato la relazione della > SS13 completamente sminchiata (maleditemi pure). > > Il changeset è questo: 16761326 > > Non essendo molto esperto in queste operazioni chiedo: > è possibile fare il revert solo della relazione? > Facendo il revert tramite JOSM, si ripristina anche la relazione? > > Grazie. > -Attiva il pannello delle relazioni e da li seleziona solo la relazione che ti interessa. -Fai il revert utilizzando "Ripristinare solo la selezione". -Metti insieme i pezzi con l'utility per la risoluzione dei conflitti Ho già provato e mi pare che non ci siano problemi, ma è meglio che lo fai tu così controlli. Ciao Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] wiki IT Bicycle
Il giorno dom, 30/06/2013 alle 22.45 +0200, Fabio Spelta ha scritto: > Ciao, che differenze ci sono? Puoi postare i riferimenti esatti? > Premetto che non ho una risposta, ma sono curioso di approfondire. > Ciao e grazie. > > > Il giorno 29 giugno 2013 20:17, bredy ha scritto: > Ho notato che il sito italiano e quello inglese non riportano > gli stessi > dati. E' una questione di aggiornamento o in italia si è > preferito > diversificare il tagging delle piste ciclabili? > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Bicycle Ho finito adesso di sistemare le tabelle degli esempi Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Aiuto divieto di accesso
Il giorno ven, 05/07/2013 alle 13.34 -0700, mircozorzo ha scritto: > Ciao, per favore potreste aiutarmi a sistemare questo nodo 826153578 > <http://www.openstreetmap.org/browse/node/826153578> che presenta in > divieto di accesso da Via Torino verso Via Pagello. Come si può fare? > > Il tag dovrebbe essere "acces" giusto? Ma non so come usarlo. > > > Grazie. > > Ciao, Mirco > access=no non è adatto perché sia che lo metti sulla way che su un nodo vieta l'accesso in entrambe le direzioni. Potresti spezzare l'ultimo tratto di Via Torino e mettere un oneway ma il metodo più ortodosso direi che è usare una relazione come per i divieti di svolta: type=restriction restriction=no_exit con membri: fromVia Torino via il nodo di intersezione to Via Pagello dx to Via Pagello sx (Via Pagello devi spezzarla in due sull'incrocio) Spero si capisca :) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:restriction Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Aiuto divieto di accesso
Il giorno sab, 06/07/2013 alle 15.09 +0200, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > 2013/7/5 mircozorzo > Fatto, Josm mi dà un errore di validazione perché ci sono due > "to" ma l'ho > ignorato. > > > > > > Ci deve essere un from, un to e un via, i primi due sono ways che > finiscono nel nodo via. Come eccezione c'è anche un way via in certi > casi rari invece del node. Non devi ignorare errori segnalati, > "errori" non sono mai giusti, mentre "avvertimenti" possono essere > anche giusti. > > > ciao, > Martin > ___ Secondo il wiki le restriction tipo no_entry e no_exit ammettono più membri come from e to Lorenzo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Aiuto divieto di accesso
Il giorno sab, 06/07/2013 alle 11.43 -0700, mircozorzo ha scritto: > Adesso vi garba? > > Ciao, Mirco > > Non credo che siano problemi con i membri multipli sulla stessa relazione, almeno per quelle di tipo no_*, comunque facendo due relazioni vai sul sicuro ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Controllo operato ad Occhieppo Superiore (BI)
Il giorno dom, 07/07/2013 alle 10.20 +0200, Giulio Garbi ha scritto: > Ciao a tutti, > è la prima volta che mi addentro nel mondo delle relazioni e degli > operatori condizionali, quindi avrei alcune richieste: > 1. Un tratto di via Martiri della Libertà (compreso tra una > strada a senso unico angolare e la strada successiva > proseguendo verso NW) è una ZTL "strana", il segnale recita: > > zona traffico limitato > [divieto di transito] > festivi 0-24 > il giorno successivo ai festivi 0-5 > > Non mi risulta ci sia il classico pannello con le eccezioni. > Oltretutto per tutto il paese c'è il divieto di camion, ma > questo sempre. > > 2. Più a nord, sulla SP500, ho taggato un autovelox settato a 50 > km/h in direzione SE. > > Potreste controllare se ho taggato bene? > > > Un'altra domanda: si potrebbe in centro affiancare al conditional un > access=no + tag condizionali sui singoli veicoli ammessi, in modo di > venire incontro ai routers meno "fini"? É abbastanza importante perchè > la ZTL è presidiata da telecamere (= multa sicura) , la > circonvallazione non è proprio immediata da imboccare ed essendo una > strada "di valle" si passa due volte, quindi si lasciano al comune ben > 160€ + autovelox con eventuali punti, e son dolori... > > > Grazie > > > PS: piccola rivincita per OSM: sono (almeno) un paio d'anni che esiste > questa strada, noi l'abbiamo mappata subito, mentre il mio navigatore > integrato (con Navteq) continua a farsi il suo kilometrino di zona non > cartografata ogni volta che passo di li... > 1) Lo "yes" che tu hai messo alla fine è il default, quindi specifichiamo solo le eccezioni. Metterei a parte invece quello per i camion: hgv=delivery PH+1 spero vada bene perché non ho trovato cenni su questo uso. Secondo le indicazioni del cartello sarebbe così: access:conditional=no @ PH; no @ (PH+1 00:00-05:00) Se è riferito solo ai veicoli o ai veicoli a motore: access:vehicle:conditional=no @ PH; no @ (PH+1 00:00-05:00) access:motor_vehicle:conditional=no @ PH; no @ (PH+1 00:00-05:00) 2) Il "from" è troppo vicino al "device". Sarebbe bene metterlo dove c'è il cartello che segnala l'autovelox. Inoltre manca il membro "to". L'altra domanda non l'ho capita ed il navigatore Navteq ti consiglio di scardinarlo :D Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Controllo operato ad Occhieppo Superiore (BI)
Il giorno dom, 07/07/2013 alle 15.57 +0200, Giulio Garbi ha scritto: > Intendevo dire se si poteva aggiungere anche un access=no per evitare > che i routers poco furbi (che non riconoscono il conditional e quindi > dicono "questo tag non lo conosco, quindi per me è yes") cerchino di > farmi entrare in ZTL. > Sul navigatore non posso scardinarlo perchè è integrato con tutto > (radio, ...) ed è un ottimo navigatore -- licenza delle mappe a parte. Si, si potrebbe mettere access=no e poi una espressione condizionale per le eccezioni. Solo che in questo caso non saprei come fare senza un simbolo per esprimere i giorni feriali (c'è solo PH per i festivi) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Nome galleria
Il giorno mar, 06/08/2013 alle 06.53 -0700, bredy ha scritto: > nel caso specifico della foto postata comunque si usa covered e non tunnel > In teoria si, però esiste il tag tunnel=avalanche_protector che mi sembra proprio adatto. Per il nome usare tunnel:name=* E' tutto nella pagina inglese. Volevo tradurla ma mi son dimenticato http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tunnel ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it