Re: [Talk-it] Alert tematici

2020-09-27 Per discussione Cascafico Giovanni
BIKELAZ
Alerts on OSM changes in bicycle routes of Lazio (Italy)
https://t.me/bikelaz


Il gio 24 set 2020, 14:20 Luca Delucchi  ha scritto:

>
>
> On Wed, 23 Sep 2020 at 10:00, Cascafico Giovanni 
> wrote:
>
>> Ciao Volker ed in Cc Ciao Lista,
>>
>> ciao a tutti,
>
>
>> Uno strumento analogo è stato fatto in python (presumo meglio) anche
>> da LucadeLu, per cui se Luca si basa su servizi online più "robusti",
>> che batta un colpo :-)
>>
>> La mia implementazione si trova qui [3] per quanto riguarda la richiesta
> a overpass api e la trasformazione in diversi formati e per ottenere i
> changeset interessati. La spedizione via telegram e mail invece è gestita
> qui [4]
>
> [3]
> https://github.com/osmItalia/cai_scripts/blob/c21d96bc07ac2d00c97a540ddc538d57af01e296/caiosm/data_from_overpass.py#L608
> [4]
> https://github.com/osmItalia/cai_scripts/blob/c21d96bc07ac2d00c97a540ddc538d57af01e296/caiosm/data_diff.py#L14
>
> --
> ciao
> Luca
>
> www.lucadelu.org
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vecchi sentieri CAI

2020-09-28 Per discussione Cascafico Giovanni
Il 27/09/20, Ivo Reano ha scritto:

> Il giorno dom 27 set 2020 alle ore 22:45 MicheleOSM3
> La tecnica è molto semplice, usare il prefisso disused su 3 tag, come
>> nell'esempio:
>>  disused:operator=Club Alpino Italiano
>>  disused:osmc:name=651
>>  disused:osmc:symbol=red:red:white_stripe:651:black
>> A me sembra valida, sia perché credo che descriva la realtà, sia perché
>> le visualizzazioni appaiono corrette.
>>
> Mi sembra una inutile complicazione.
> Se l'operator era "CAI" mentre in effetti la sezione locale non se ne
> occupa, credo sia semplicemente da correggere con il nuovo o reale operator

Avevo segnalato a Michele il metodo del prefisso perchè talvolta il
"disuso" o "abbandono" del sentiero da parte di un operatore è solo
temporaneo e per riattivarlo è sufficiente rimuovere i prefissi.
Cosiccome il tag del simbolo... lasciarlo col prefisso disused non
credo faccia male, ma ammetto che userei questo metodo perchè
personalmente fatico sempre a ricordarne la sintassi :-)

> L'ultima precisazione è riferita al fatto che tu segnali tag senza
> specificare che quelli che proponi possono essere solo sulla relazione di
> un percorso escursionistico e non sul tratto di sentiero.

Michele riferiva di riscontri su WMT, per cui credo lo dia per
scontato. Fai bene  comunque a ricordarlo, visto che continuo a vedere
dei ref e name su ogni singola way che compone le relazioni di
percorso.

A proposito, ci sono novità sui tag di difficoltà? WMT li legge sempre
e solo dalle relazioni?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import massivi in corso?

2020-09-29 Per discussione Cascafico Giovanni
mcheck ha documentato l'import?

Il mar 29 set 2020, 10:56 Andrea Albani  ha scritto:

> Ciao,
>
> direi il noto user mcheck. Negli ultimi giorni ha caricato nodi a
> profusione che, per quel poco che ho visto, vanno a dettagliare aree
> boschive nel sud Italia.
> Sono changeset spesso da 1 elementi tutti con descrizione "aggiunto
> elementi".
> Negli ultimi 21 giorni ha caricato circa 1,1 milioni di nodi. Se c'è un
> concorso l'ha vinto alla grande.
>
> https://resultmaps.neis-one.org/osm-suspicious?uid=478872#7/42.456/12.233
>
> Esempio:
> https://overpass-api.de/achavi/?changeset=91565326
>
> Ciao
>
> Il giorno mar 29 set 2020 alle ore 10:31 Riccardo Usardi <
> usbe0u...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Buongiorno a tutti,
>> Oggi stavo scaricando da geofabrik l'osg file odierno dell'Italia e ho
>> notato che negli ultimi 4 giorni è diventato veramente voluminoso.
>> Guardando su OSMstat siamo passati da una media di 4 nodi al giorno a
>> 206000 il 26 settembre 25 il 27 e 67 il 28.
>>
>> C'è un import di dati in corso?
>>
>> Riccardo (usbe)
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import massivi in corso?

2020-09-29 Per discussione Cascafico Giovanni
Si, hai ragione, a vedere i poligoni sono decisamente meglio dei
corine. Speriamo bene per le sue diottrie :-)

Il 29/09/20, Federico Cortese ha scritto:
> On Tue, Sep 29, 2020 at 12:33 PM Cascafico Giovanni 
> wrote:
>>
>> mcheck ha documentato l'import?
>>
>
> Come fate ad essere sicuri che sia un import e non che invece stia
> disegnando sulle ortofoto con fastdraw?
> Io non lo so, ma è per dare almeno il beneficio del dubbio.
>
> Ciao,
> Federico
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import massivi in corso?

2020-09-29 Per discussione Cascafico Giovanni
Ho sempre avuto difficoltà ad intervenire in megapoligoni. Non si potrebbe
spezzare in quadranti con primitive più gestibili? Chessó 500x500 mt.

Se date un'occhiata a qualsiasi zona della Slovenia, non è difficile
modificare.

Il mar 29 set 2020, 16:45 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> Am Di., 29. Sept. 2020 um 16:17 Uhr schrieb Volker Schmidt <
> vosc...@gmail.com>:
>
>> Sul suo profile OSM spiega come funziona tutto.
>> Io lo stesso vedo quest'attività con perplessità.
>> Anche se non è un mass edit automatizzato è un mass edit importante e
>> penso che una tale operazione andrebbe discussa con la comunità prima
>> dell'esecuzione.
>>
>>
>>
>
>
> per me la qualità dei dati è generalmente buona, e gli oggetti della
> mappatura (copertura del suolo, foreste) sono assolutamente benvenuti. Ho
> anch'io mappato questo tipo "a mano" e devo dire che avere un metodo più
> efficiente mi sembra interessante ;-)
>
> Concordo che si potrebbe accordare in quasi come questo, dove l'impatto è
> massiccio.
>
> Ciao
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import massivi in corso?

2020-09-29 Per discussione Cascafico Giovanni
Si, certo. È una maniera elegante, ma spesso richiede arte.
Tante volte ho approfittato dei tagli boschivi per le linee elettriche :-)

Il mar 29 set 2020, 19:33 Max1234Ita  ha scritto:

> Di solito, quando mi trovo a fare interventi del genere, preferisco
> spezzare
> i megapoligoni in maniera più "naturale", ad esempio costeggiando (senza
> sovrapporre i nodi) strade, corsi d'acqua, ecc.
>
> Purtroppo, però, a volte l'estensione è così grande e le way di
> "riferimento" sono così poche che diventa veramente difficile creare aree
> separate in maniera non arbitraria (alcuni casi li ho trovati, ad esempio,
> sull'Appennino dell'Italia Centrale).
>
> Ciao!
> Max
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] MIUR: anagrafe, edilizia scuole e SNAES

2020-10-02 Per discussione Cascafico Giovanni
Ciao Lista,

in questo periodo sto rivedendo gli opendata del ministero MIUR sulle
scuole pubbliche. Come gli anni scorsi i dati disponibili sono poco
OSM-friendly, nel senso che l'unica "localizzazione" disponibile è
l'indirizzo.

I dati sono divisi in due tabelle:

- anagrafe, che contiene i dettagli come nome, grado di istruzione,
mail, indirizzo ecc
- edilizia, che contiene il "codice edificio" (?), l'indirizzo meglio
strutturato ed altre robe inutili

Cercando un po' in rete viene fuori che questo "codice edificio" fa
riferimento allo SNAES, ovvero al Sistema Nazionale Anagrafe Edilizia
Scolastica, detto anche Anagrafe Nazionale Edilizia Scolastica. Pare
che sia una cosa spaziale e fighissima, che registra pure controlli
satellitari per rilevazioni deformazioni eccetera. Se fosse vero
avremmo un prezioso dataset, per ora introvabile: qualcuno sa
qualcosa?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Webinar sulla cura di OSM

2020-10-05 Per discussione Cascafico Giovanni
Ho iniziato la mappa dei giardinieri [1]. Chi desidera aggiungersi con
i propri filtri OSMcha e watchlist, aggiunga il proprio username sotto
che lo metto tra gli editor.


[1] http://umap.openstreetmap.fr/en/map/giardinieri_501929

Il 22/09/20, Luca Delucchi ha scritto:
> Il mar 22 set 2020, 21:16 Andrea Musuruane  ha scritto:
>
>> Non va neanche questo. Oltre a non sentire, non riesco neanche a scrivere
>> in chat e a togliere il muto. Usare una istanza di jitsi?
>>
>
> Firefox sembra avere un problema, puoi usare chrorium/chrome
>
>>
>> Ciao,
>>
>> Andrea
>>
>
> Ciao
> Luca
>
>>
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Webinar sulla cura di OSM

2020-10-06 Per discussione Cascafico Giovanni
Premetto che la funzione "I miei amici" di OSM ha gli stessi
obbiettivi, ma manca del lato geografico e un aggancio a OSMcha.

L'obbiettivo di avere una mappa dei giardinieri [1] (quelli che  si
occupano con una certa regolarità di un'area) è di
- evidenziare aree scoperte
- evidenziare sovrapposizioni tra giardinieri
- auspicabilmente stabilire collaborazioni
- condividere filtri OSMcha per: nuovi utenti, utenti problematici,
utenti affidabili.

Se aggiungete il vs username OSM, vi inserisco come editor e così
potete disegnare indicativamente il vs poligono inserendo magari pure
i campi filtro, watchlist e whitelist che usate in OSMcha.

Editor della umap (aggiungetevi sotto)

- corfede
- canfe
- cascafico
- ...



[1] https://umap.openstreetmap.fr/en/map/giardinieri_501929

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Webinar sulla cura di OSM

2020-10-11 Per discussione Cascafico Giovanni
Che succede se accedi al link della Watcher senza essere loggato? In ogni
caso possiam far un workaround.

Sull'intercettare nuovi utenti, c'è il filtro osmcha changesets_count__max=1
come suggeriscono in questo articolo
https://www.openstreetmap.org/user/naveenpf/diary/394323

Il gio 8 ott 2020, 20:45 danysan95  ha scritto:

> Si, vedi la watchlist vuota perché stai guardando la tua. L'unico link
> watchlist inserito visualizza la propria watchlist. Purtroppo mi sembra che
> non ci sia nessun modo per condividere la propria watchlist. Secondo me si
> potrebbe rimuovere come voce (o, se proprio vogliamo tenerlo, trasformarlo
> in un normale campo di testo in cui inserire a mano la lista).
>
>
> Federico Cortese wrote
> > On Mon, Oct 5, 2020 at 4:33 PM Federico Cortese <
>
> > cortesefed@
>
> > > wrote:
> >>
> >> Ti segnalo che chiaramente se seguo i link "filtri osmcha" e
> >> "watchlist" sotto al tuo nome nella umap, si apre il mio account
> >> osmcha, quindi vedo i miei filtri e la mia watchlist.
> >>
> >
> > Rettifico: dopo aver seguito il link del tuo filtro, cliccando di
> > nuovo su filtri, si apre la zona da te evidenziata, anche se sono nel
> > mio account e vedo i miei filtri.
> > La watchlist la vedo vuota, non so se è la tua o la mia (che comunque è
> > vuota).
> >
> > Ciao,
> > Federico
> >
> > ___
> > Talk-it mailing list
>
> > Talk-it@
>
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-16 Per discussione Cascafico Giovanni
Il ven 16 ott 2020, 19:12 Antonio Carpentieri  ha
scritto:

> Ciao Andrea,
>
> Per lavoro serviamo diverse centinaia di indirizzi al giorno e
> guardando nel database degli indirizzi dei nostri clienti (alcune
> decine di migliaia) non ho mai incontrato una numerazione del genere.
>

Uh-oh!
Non è che magari a questi interessi essere inseriti in OSM? :-)))

>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-18 Per discussione Cascafico Giovanni
Streetview non può essere usato ovviamente per validare il dataset del
comune di Milano. Nemmeno per "monitorare" (controllare) le informazioni.
Resta la domanda filosofica: se dalla foto, rilevo un'assenza (di civico,
di shop ecc.) e ciò mi fa decidere di escludere l'importazione
dell'elemento, ricado negli usi vietati? Se sì, come può Google provare
l'origine della mia inazione?

Il dom 18 ott 2020, 18:48 Lorenzo Mastrogiacomi  ha
scritto:

> Il giorno ven, 16/10/2020 alle 19.10 +0200, Antonio Carpentieri ha scritto:
>
> Ciao Andrea,
> no, non sono andato a verificarli di persona :( per quanto riguarda la
> zona 5 e' la zona in cui vivo e lavoro e guardando la mappa OSM ho
> quasi sempre ricostruito l'informazione giusta.
> Anche la zona nove la conosco abbastanza bene ed ho fatto la stessa
> cosa. Dove non arrivavo con la memoria o guardando la mappa OSM ho
> spiato con street view.
>
> Questo invalida tutto il lavoro? Se la risposta fosse sì, mi dispiace,
> avro' vanificato qualche ora di lavoro, ...
>
>
> Probabile
>
> *Usi vietati*
> *Siamo lieti di vedere che molte persone utilizzano Street View, ma ci
> sono alcuni casi d'uso vietati. Esempi di casi d'uso vietati:*
>
>- *creazione di dati a partire da immagini di Street View, come la
>   digitalizzazione o il monitoraggio di informazioni dalle immagini;*
>   - *utilizzo di applicazioni per analizzare ed estrarre informazioni
>   dalle immagini di Street View;*
>   - *download di immagini di Street View per utilizzarle
>   separatamente dai servizi Google (ad esempio come copia offline);*
>   - *accorpare o unire più immagini di Street View per creare
>   un'immagine più grande.*
>
> *Queste restrizioni si applicano a progetti accademici e commerciali.*
>
> https://www.google.com/intl/it/permissions/geoguidelines/
>
>
> Lorenzo
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [Daje!] Farmacie, dataset e licenza

2020-10-22 Per discussione Cascafico Giovanni
Giusto per rinfrescare la situazione del dataset farmacie [1]:

- il dataset è mantenuto aggionato
- i campi (sopratutto denominazione) son parzialmente strutturati
- le coordinate, laddove presenti, sono di probabile origine google

ma sopratutto il link "leggi il contratto di licenza completo" IODL2.0
[2] porta sempre ad una "pagina non trovata".

Considero che il dataset sarebbe piuttosto utile, vista anche la
popolarità e mi chiedo cosa ci facciano dei dati i 132mila utenti che
lo hanno scaricato.





[1] http://www.dati.salute.gov.it/dati/dettaglioDataset.jsp?menu=dati&idPag=5
[2] https://www.dati.gov.it/iodl/2.0/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-22 Per discussione Cascafico Giovanni
Trovate qui [1] il file osm del municipio 5 candidato al caricamento

[1] 
https://github.com/cascafico/MilanoHousenumbers/blob/master/municipio5/M5candidate.osm

Il 18/10/20, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Streetview non può essere usato ovviamente per validare il dataset del
> comune di Milano. Nemmeno per "monitorare" (controllare) le informazioni.
> Resta la domanda filosofica: se dalla foto, rilevo un'assenza (di civico,
> di shop ecc.) e ciò mi fa decidere di escludere l'importazione
> dell'elemento, ricado negli usi vietati? Se sì, come può Google provare
> l'origine della mia inazione?
>
> Il dom 18 ott 2020, 18:48 Lorenzo Mastrogiacomi  ha
> scritto:
>
>> Il giorno ven, 16/10/2020 alle 19.10 +0200, Antonio Carpentieri ha
>> scritto:
>>
>> Ciao Andrea,
>> no, non sono andato a verificarli di persona :( per quanto riguarda la
>> zona 5 e' la zona in cui vivo e lavoro e guardando la mappa OSM ho
>> quasi sempre ricostruito l'informazione giusta.
>> Anche la zona nove la conosco abbastanza bene ed ho fatto la stessa
>> cosa. Dove non arrivavo con la memoria o guardando la mappa OSM ho
>> spiato con street view.
>>
>> Questo invalida tutto il lavoro? Se la risposta fosse sì, mi dispiace,
>> avro' vanificato qualche ora di lavoro, ...
>>
>>
>> Probabile
>>
>> *Usi vietati*
>> *Siamo lieti di vedere che molte persone utilizzano Street View, ma ci
>> sono alcuni casi d'uso vietati. Esempi di casi d'uso vietati:*
>>
>>- *creazione di dati a partire da immagini di Street View, come la
>>   digitalizzazione o il monitoraggio di informazioni dalle immagini;*
>>   - *utilizzo di applicazioni per analizzare ed estrarre informazioni
>>   dalle immagini di Street View;*
>>   - *download di immagini di Street View per utilizzarle
>>   separatamente dai servizi Google (ad esempio come copia offline);*
>>   - *accorpare o unire più immagini di Street View per creare
>>   un'immagine più grande.*
>>
>> *Queste restrizioni si applicano a progetti accademici e commerciali.*
>>
>> https://www.google.com/intl/it/permissions/geoguidelines/
>>
>>
>> Lorenzo
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-23 Per discussione Cascafico Giovanni
Il 23/10/20, Andrea Musuruane ha scritto:
> Ripeto anche qui quanto ho detto sulla ML internazionale.
>
> Fino a quando la comunità milanese non si impegnerà in questo progetto con un 
> po' di persone, per me non è opportuno procedere. Vorrei veramente evitare 
> problemi analoghi a quanto successo a Bergamo.

A Bergamo non c'è stata nessuna comunità coinvolta: è stata iniziativa
di un singolo senza nessuna discussione.

Per Milano, sono ottimista sul fatto che salterà fuori un manipolo di
mappatori per innescare il processo, almeno partendo dal municipio 5
che ha solo 4k nodi.

Però una considerazione: i 420.000 nodi del Friuli Venezia Giulia sono
stati importati da tre persone; successivamente sono stati fatti dei
mass-edit, ma semplicemente per adeguare le notazioni dei barrati. Ne
abbiamo tratto beneficio e diversi geocoding sono andati a buon fine.
Questo per dire che non è necessario che i dati ufficiali del comune
di Miliano passino uno-ad-uno il vaglio dei mappatori: non ne verremmo
fuori.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Blocchi stradali temporanei

2020-10-24 Per discussione Cascafico Giovanni
Purtroppo "Da lunedì la Slovenia chiude i confini con l’Italia  //
@ultimora - @covid19"

Il mar 16 giu 2020, 11:19 Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Tra Italia e Slovenia per il covid-19 sono stati mappati diversi
> blocchi stradali (reti e/o blocchi di cemento) in genere taggati così:
>
> access=no
> barrier=fence
> foot=yes
> note=COVID-19
>
> In questi giorni sembra siano stati rimossi; se li modifico solo
> aggiungendo
> disused:barrier=*  il routing rimane bloccato?
>
> Vorrei mantenere i tag per l'eventuale riuso, nella malaugurata
> ipotesi ritornassero i blocchi reali.
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Casa dell'acqua

2020-10-25 Per discussione Cascafico Giovanni
Io opto per la seconda soluzione, visto che la prima implica un terzo tag
fee=yes

Il building=hut

Il dom 25 ott 2020, 14:17 Manuel  ha scritto:

> Case dell'acqua: ho provato a guardare la situazione per capire quali tag
> utilizzare, ma ci sono diversi modi. Innanzitutto: quale tag specifico?
> amenity=drinking_water+bottle=yes oppure
> amenity=vending_machine+vending=water? Se è una piccola casetta (tipo
> questa
> )
> che tipo di building=* devo utilizzare?
>
> --
> Manuel, Mannivu @Wikimedia
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Offset civici Argenta

2020-10-26 Per discussione Cascafico Giovanni
Ciao Lista,

ho notato che nel comune di Argenta (FE) c'è uno spiazzamento tra
edificato strade e civici. Si vede bene in questa zona [1] ma
purtroppo il changeset di italia-import [2] non ha riferimenti. Gli ho
appena scritto.


[1] https://www.openstreetmap.org/#map=19/44.61510/11.83785
[2] https://www.openstreetmap.org/changeset/47230097

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente nuovo nuovo

2020-10-27 Per discussione Cascafico Giovanni
Se devi far dei rilievi, suppongo girerai con uno smartphone. In tal
caso, vista la specificità del raccolto, ti consiglio la app smash

https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.hydrologis.smash

Il 27/10/20, Stefano ha scritto:
> Buongiorno a tutti, sono un "rookie" che sta cercando di imparare a
> utilizzare questa fantastica piattaforma, ma nonostante abbia aperto (e
> letto) decine di pagine non riesco a trovare come creare dei lookup per
> un mio tag personalizzato.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-27 Per discussione Cascafico Giovanni
Il 27/10/20, Alessandro Oggioni ha scritto:
> C’è un modo per indicare accuratezza e/o precisione? Come faccio a dare
> feedback?

Qui [1] trovi Milano 5 e Milano 9. Il feedback lo puoi dare durante la
validazione, nel campo fixme.

[1] http://audit.osmz.ru/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-10-29 Per discussione Cascafico Giovanni
Il municipio 9 è già disponibile [1] per l'audit. Però credo i
mappatori che conoscono Milano dovrebbero decidere su quale municipio
concentrarsi, in modo da portare avanti un import pilota.

Fin'ora mi pare siate:
- Antonio Carpentieri
- Alessandro Oggioni
...

[1] http://audit.osmz.ru/project/MI-M9/

Il 28/10/20, Alessandro Oggioni ha scritto:
> Grazie Giovanni,
> sono disponibili in modo analogo anche zona 8 e 9? Sono quelle che conosco
> meglio e su cui posso quindi dare indicazioni migliori
>
> Alessandro
>
>> On 27 Oct 2020, at 20:58, Cascafico Giovanni  wrote:
>>
>> Il 27/10/20, Alessandro Oggioni ha scritto:
>>> C’è un modo per indicare accuratezza e/o precisione? Come faccio a dare
>>> feedback?
>>
>> Qui [1] trovi Milano 5 e Milano 9. Il feedback lo puoi dare durante la
>> validazione, nel campo fixme.
>>
>> [1] http://audit.osmz.ru/
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Marciapiede

2020-11-10 Per discussione Cascafico Giovanni
Non mi pare documentato, ma se andiamo per analogia con la cycleway,
potrebbeessere un dettaglio della highway

footway:leit|right|both=lane



Il mar 10 nov 2020, 11:30 Franco Erbetta  ha
scritto:

> Salve lista.
>
> Secondo voi quali sono i tag più appropriati per mappare i marciapiede
> come nella foto.
>
> Non esiste nessuna separazione fisica con il percorso delle auto ma
> semplicemente una linea bianca con disegnato al centro l’ omino.
>
> In alcuni casi è anche colorato in rosso o in giallo per renderlo più
> evidente.
>
> In questo caso non fa parte di nessun percorso pedonale particolare ma è
> semplicemente una indicazione da quale parte della strada devono stare i
> pedoni.
>
> Grazie per l’attenzione.
>
> Franco
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numero di telefono fisso e mobile

2020-11-22 Per discussione Cascafico Giovanni
Direi che ultimamente è preferito contact:



Il dom 22 nov 2020, 11:55 demon_box  ha scritto:

> ciao, scusate la domanda molto banale ma ultimamente causa poco tempo per
> OSM
> non sono "sul pezzo"...
>
> nel caso abbia sia il numero di telefono fisso che quello mobile come li
> distinguo?
>
> numero fisso  phone=1234
> numero mobile   ???
>
> oppure  contact:phone=+39 1234
> contact:mobile=+39 342 5678
>
> qual'è la modalità più corretta/utilizzata?
>
> grazie
>
> buona domenica ;-)
>
> --enrico
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numero di telefono fisso e mobile

2020-11-23 Per discussione Cascafico Giovanni
Lo schema contact: mi sembra più razionale. Che sia cresciuto meno può
essere dovuto alla lentezza nell'essere recepito dagli editor.

Ero incappato un questa scelta quando hanno cominciato ad esserci attività
commerciali che fornivano il solo numero mobile e francamente
l'impossibilità di discriminare mi dava fastidio, in quanto per esempio
telefonare all'estero mi costa parecchio verso mobile ed è gratis verso
fisso.

In ogni caso rilancio con la domanda, che chiave usare per un recapito
mobile senza il terribile "duepunti"?


Il dom 22 nov 2020, 23:33 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> Am So., 22. Nov. 2020 um 14:23 Uhr schrieb Cascafico Giovanni <
> cascaf...@gmail.com>:
>
>> Direi che ultimamente è preferito contact:
>>
>
>
> da chi?
> Al livello globale la situazione è così:
> https://taginfo.openstreetmap.org/keys/phone#chronology  1,7 milioni
> volte utilizzato
> https://taginfo.openstreetmap.org/keys/contact:phone#chronology  408 mila
> utilizzi
>
> qui da confrontare direttamente:
> https://taghistory.raifer.tech/#***/contact:phone/&***/phone/
>
> da 10 anni il doppione contact:phone è sempre cresciuto più lentamente
> rispetto al tag originale. Sarebbe ora di abbandonare il doppione e
> concentrare il tagging in una singola chiave.
>
> Ciao
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [tagging] Strutture residenziali per anziani

2020-12-03 Per discussione Cascafico Giovanni
Ciao Lista,

chi mi aiuta a creare uno schema di tagging per il dataset delle RSA
[1] del Friuli Venezia Giulia? In particolare:

campo "ASS":
ASS1 - Triestina
ASS2 - Isontina
ASS3 - Alto Friuli
ASS4 - Medio Friuli
ASS5 - Bassa Friulana
ASS6 - Friuli occidentale

campo "natura giuridica":
Azienda per i servizi sanitari
Ente religioso
Privata di mercato
Privata sociale
Pubblica ASP
Pubblica comunale
Pubblica tra Comuni associati

campo "convenzione con SSR":
si
no

campo "tipologia residenza":
Abitare possibile
Casa albergo
Comunità alloggio
Residenza ad utenza diversificata
Residenza ad Utenza Diversificata
Residenza polifunzionale
Residenza polifunzionale con Mod.A
Residenza protetta


campo "Posti letto per autosufficienti":
integer

campo "Posti letto in polifunzionale":
integer


Anche link a eventuali import del genere son ben accetti :-)


[1] 
https://www.dati.friuliveneziagiulia.it/Salute/Elenco-strutture-residenziali-per-anziani/hquw-jvsj

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [tagging] Strutture residenziali per anziani

2020-12-04 Per discussione Cascafico Giovanni
Grazie,

ho provato a cercare Residenza polifunzionale con Mod.A
ma che è questo "modulo fascia A"?

Il 03/12/20, Francesco Ansanelli ha scritto:
> Ciao,
>
> quasi sicuramente il tag che userei è:
>
> amenity=social_facility
>
> Servirebbe una descrizione chiara, ma provo a dare qualche spunto...
>
> Buona serata
> Francesco
>
> Il gio 3 dic 2020, 14:16 Cascafico Giovanni  ha
> scritto:
>
>> Ciao Lista,
>>
>> chi mi aiuta a creare uno schema di tagging per il dataset delle RSA
>> [1] del Friuli Venezia Giulia? In particolare:
>>
>> campo "ASS":
>> ASS1 - Triestina
>> ASS2 - Isontina
>> ASS3 - Alto Friuli
>> ASS4 - Medio Friuli
>> ASS5 - Bassa Friulana
>> ASS6 - Friuli occidentale
>>
>> campo "natura giuridica":
>> Azienda per i servizi sanitari
>> Ente religioso
>> Privata di mercato
>> Privata sociale
>> Pubblica ASP
>> Pubblica comunale
>> Pubblica tra Comuni associati
>>
>> campo "convenzione con SSR":
>> si
>> no
>>
>>
>> campo "tipologia residenza":
>>
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:social_facility
>
> Abitare possibile
>> Casa albergo
>
> Comunità alloggio
>
>
>> social_facility=shelter?
>
>
>>
>> Residenza ad utenza diversificata
>>
> Residenza ad Utenza Diversificata
>
>
> social_facility=assisted_living?
>
> Residenza polifunzionale
>
>
>> social_facility=nursing_home
>> <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:social_facility%3Dnursing_home>?
>>
>
>> Residenza polifunzionale con Mod.A
>
>
> social_facility=hospice?
>
> Residenza protetta
>
>
>> social_facility=group_home?
>
>
>>
>> campo "Posti letto per autosufficienti":
>> integer
>>
>> campo "Posti letto in polifunzionale":
>> integer
>>
>>
>> Anche link a eventuali import del genere son ben accetti :-)
>>
>>
>> [1]
>> https://www.dati.friuliveneziagiulia.it/Salute/Elenco-strutture-residenziali-per-anziani/hquw-jvsj
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Laguna di Venezia verso Chioggia davanti Codevigo lungo la Romea

2020-12-11 Per discussione Cascafico Giovanni
Ho dato un'occhiata, non rilevando cancellazioni; diciamo che la parte
meridionale, meno famosa e con molti accessi privati, è stata
trascurata. Il poligono della laguna di venezia [1] ha ovviamente
parecchi vertici, ma nella la parte sud si diradano.
Ho iniziato a dettagliare con inner, islet ed aggiungendo vertici al
poligonone, ma forse è il caso di spezzarlo prima di aggiungere
dettagli.


[1] https://www.openstreetmap.org/relation/3049430

Il 11/12/20, Volker Schmidt ha scritto:
> E' un vecchio problema nella Laguna che alcuni pezzi della coast line non
> sono corrette. L'avevo segnalato anni in dietro.
>
> 
> Virus-free.
> www.avast.com
> 
> <#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
>
> On Thu, 10 Dec 2020 at 22:56, Peppe via Talk-it 
> wrote:
>
>> Osservando la mappa della zona ho osservato una possibile problematica in
>> laguna con la zona ricoperta interamente d'acqua e alcune strade sembrano
>> sommerse. Non essendomi mai occupato di landuse marini segnalo la cosa
>> nel
>> caso qualcuno di più esperto possa controllare.
>> Saluti
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tag x aereo dismesso

2016-03-01 Per discussione Cascafico Giovanni
Un aereo md80 che giace abandoned da alcuni anni su una taxiway cieca.
Non é historic, tantomeno tourist attraction...

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag x aereo dismesso

2016-03-04 Per discussione Cascafico Giovanni
> oppure man_made=plane, di questo ce ne sono 35 in taginfo, quasi tutti
nello
stesso sito in Ucraina, che ha l'aria comunque di essere una specie di museo
all'aperto anche quello.

+1
Visto che manca l'attraction o l'historic

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] specie dell'albero nel name

2016-03-07 Per discussione Cascafico Giovanni
Semi OT

Il corpo forestale ha più aggiornato il dataset degli alberi monumentali
del 1982?
.
Tra le note legali del sito [1] leggo autorizzato per finalità non
commerciali. Quindi niente import?

[1] www.corpoforestale.it/Note_legali

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] specie dell'albero nel name

2016-03-07 Per discussione Cascafico Giovanni
Senza scendere nel taxon, potremmo partire dal dataset dei forestali che
cataloga semplicemente:

Genere e specie = Quercus robur
Nome volgare = Farnia
nome inglese = English oak
circonferenza=...
altezza=...

la wiki OSM dice di assegnare il nome storico/popolare al campo name, per
cui da quel che ho capito dovremmo valorizzare:

name=La quercia dell'impiccato
genus=Quercus oppure, se specificato, species=Quercus robur
species:it=Farnia
species:en=English oak





Il giorno 7 marzo 2016 11:56, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:

>
> 2016-03-07 11:37 GMT+01:00 Andrea Albani :
>
>> Detto questo mi sembra che l'approccio, in assenza di un renderer
>> dedicato alla botanica (o forse c'è?), sia estremamente pragmatico e ad
>> alto valore didattico per chi, fra gli utenti del parco, vorrà usare OSM
>> per conoscere cos'ha attorno mentre passeggia.
>
>
>
>
> non so se ti ho capito bene, ma per me è chiaramente sbagliato mettere la
> specie nel campo nome, e non ho letto nessuno qui chi diceva che andava
> bene, quindi quello che tu chiami "pragmatico" per me non è altro che un
> caso di (come dici anche te) "tagging per il renderer", e va cambiato.
> Scriverei anche ai mappatori che hanno messo questi tags.
>
> Ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sentiero pericoloso

2016-03-09 Per discussione Cascafico Giovanni
Nel caso in cui un sentiero spontaneo attraversa una tangenziale che
faccio? Se si mappa la realtà dovrei farlo...

nodo 300228169

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero pericoloso

2016-03-09 Per discussione Cascafico Giovanni
I cancelli effettivamente non ci sono e la proprietà non é privata. Credo
che aggiungere in informal=yes o commenti sulla pericolosità non siano
letti dai navigatori.
Supponiamo quindi la (remota) possibilità che qualcuno faccia jogging
usando un navigatore; cosa bloccherebbe il routing?

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sentiero pericoloso

2016-03-10 Per discussione Cascafico Giovanni
Esatto: lo spartitraffico non ha barriere artificiali: solo arbusti; perciò
si é creato un sentiero "spontaneo" ovviamente non indicato.

Credo che il mapparlo o meno sia questione etica. In ogni caso verificheró
se ci sono reti divelte o segnali non visibili da mapillary: sarebbe strano
un'amministrazione lasciasse aperto (in ogni senso) questo caso.




--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 09/mar/2016 22:49 "Dario Crespi"  ha scritto:

> Sembrerebbe avere una strisciolina di erba che separa le due carreggiate.
> Lo conferma anche Mapillary:
> https://www.mapillary.com/map/im/WkGyxm8-EtHkFcjZ_-C7GA/photo oltre al
> prato ci sono degli arbusti. Teoricamente passando nello spazio tra due
> arbusti si può passare, ma non c'è un percorso segnato per andare dalla
> carreggiata est alla ovest.
>
> Dario
>
> Il giorno 9 marzo 2016 22:29, Francesco Pelullo  ha
> scritto:
>
>>
>> Il 09/mar/2016 22:04, "Any File"  ha scritto:
>> >
>> >
>> > Da quel che capisco la strada è a due carreggiate separate.
>> >
>>
>> [...]
>>
>> > Piuttosto la strada statale no ha restrizioni ai pedoni (come presumo
>> > sia nella realtà). Quindi un router potrebbe decidere di far
>> > percorrere a piedi questa strada. E visto che presumo non ci sia un
>> > attraversamento pedonale nel raggio di 100 m, se non sbaglio,
>> > formalmente, non dovrebbero esistere divieti nell'attraversarla (anche
>> > se immagino sia una cosa abbastanza pericolosa e sconsigliabile).
>> >
>> >
>>
>> Se ha due carreggiate separate, bisogna vedere come sono separate.
>>
>> Se esiste una barriera spartitraffico, oppure un guard  rail a ciglio
>> strada, allora l'attraversamento pedonale è vietato.
>>
>> Viceversa, se la separazione avviene con isola salvagente (il classico
>> marciapiede), allora vale la regola dell'attraversamento libero in assenza
>> di uno regolamentato entro una certa distanza (ricordavo 150m, ma potrei
>> sbagliare).
>>
>> Ciao
>> /niubii/
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] tag turistici

2016-03-11 Per discussione Cascafico Giovanni
Come taggare casa vacanza e villaggio vacanze?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag turistici

2016-03-12 Per discussione Cascafico Giovanni
Come ho fatto a non pensare a resort! Per la casa vacanze ("Meublé de
tourisme", senza servizio colazione), che poi sarebbe la versione isolata
dell'apartment, ho delle preplessità; in ogni caso la guest_house sembra la
cosa più vicina.

In sintesi, sto traducendo delle categorie di un dataset francese della
"Tourisme & Handicap" per rimappare i tag, a questo punto vi sottopongo la
mia versione...

CASE
  WHEN "CATEGORIE" = 'Activités sportives et de loisir' THEN
'leisure=sports_centre'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Café- bar- brasserie'  THEN 'amenity=bar'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Camping'   THEN 'tourism=camp_site'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Centres d''accueil pour enfants -  jeunes'   THEN
'social_facility=group_home'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Chambre d''hôtes'THEN 'tourism=guest_house'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Gîte d''étape' THEN 'tourism=hostel'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Hébergement collectif'  THEN 'tourism=hostel'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Hôtel' THEN 'tourism=hotel'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Hôtel-restaurant' THEN
'tourism=hotel;amenity=restaurant'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Lieu de visite' THEN 'tourism=attraction'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Loisirs' THEN 'leisure=yes'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Meublé de tourisme' THEN 'casa vacanza?'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Office de tourisme' THEN 'tourism=information'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Palais des Congrès' THEN 'amenity=conference_centre'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Restaurant' THEN 'amenity=restaurant'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Résidence de tourisme' THEN'tourism=apartment'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Structure diverse' THEN 'Structure diverse?'
  WHEN "CATEGORIE" = 'Village de vacances'  THEN 'tourism=resort'
 ELSE 'note=suitable tag not found'
END




Grazie!

Il giorno 12 marzo 2016 09:11, Aury88  ha scritto:

> cascafico wrote
> > Come taggare casa vacanza e villaggio vacanze?
>
> per il villaggio vacanze intendi un resort? per resort c'è tourism=resort
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:tourism%3Dresort
>
> per la casa vacanza c'è tourism=apartment se consiste solo nell'affitto
> dell'immobile per il periodo vacanziero (con o senza intermediazione di
> un'agenzia)
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:tourism%3Dapartment
>
> altrimenti c'è tourism=guest_house se è previsto un qualche livello di
> servizio fornito da uno staf (pulizia/riordino camere, colazione)
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:tourism%3Dguest_house
> di quest'ultima categoria fanno parte i bed_and_breakfast (
> tourism=guest_house + guest_house=bed_and_breakfast)
>
>
>
>
>
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/tag-turistici-tp5869642p5869653.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag turistici

2016-03-12 Per discussione Cascafico Giovanni
Mah, visto che il dataset ha una dozzina di 'Café- bar- brasserie' su 5200
righe, credo si possa dedurre dal nome e fare a mano.

ar limite:

amenity=cafe
bar=yes

@Martin che giustamente si preoccupa per il processo di import, segnalo la
pagina relativa:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Les_Etablissements_%22Tourisme_%26_Handicap%22



2016-03-12 14:15 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :

>
>
> sent from a phone
>
> Am 12.03.2016 um 14:06 schrieb Daniele Forsi :
>
> >> WHEN "CATEGORIE" = 'Café- bar- brasserie'  THEN 'amenity=bar'
> >
> > sai come mappano i francesi? perché cafe e bar hanno significati
> > diversi in osm e per cafe c'è la traduzioni in francese:
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/FR:Tag:amenity%3Dcafe
> >
> > bar: 9508
> > cafe: 8260
> > brasserie: 1 :-)
> > http://taginfo.openstreetmap.fr/keys/amenity#values
>
>
> brasserie potrebbe anche essere "pub", impossibile dirlo  senza conoscere
> il posto.
>
>
> ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag turistici

2016-03-12 Per discussione Cascafico Giovanni
Appena visto questo caso di false-friend: nella OSM wiki francese non era
facile trovarlo perchè la rivoluzione ha snaturato l'uso del termine da
birreria a ristorante

"La Brasserie
Letteralmente “*fabbrica di birra*“, le brasserie erano infatti un luogo
dove si poteva bere della buona birra, ma in seguito alla rivoluzione
francese questi posti si sono trasformati in ristoranti che restano aperti
fino a tardi, non necessitano di prenotazione e offrono ottimi piatti
francesi accompagnati da birra, vino o bibite varie. Qui si possono
mangiare anche bistecche e piatti di pesce e una varia scelta di dessert.
Tradizionalmente hanno tovaglie bianche e menu stampati, lo stile informale
e prezzi modici."

in field calculator:

WHEN "CATEGORIE" = 'Café- bar- brasserie'  THEN CASE
WHEN "ETABLISSEM"  LIKE '%Bar% ' THEN 'amenity=bar'
WHEN "ETABLISSEM"  LIKE '% Café %'THEN 'amenity=cafe'
WHEN "ETABLISSEM"  LIKE '% Brasserie %' THEN 'amenity=restaurant'
    ELSE 'amenity=bar'
  END





Il giorno 12 marzo 2016 22:32, girarsi_liste  ha
scritto:

> Il 12/03/2016 22:24, Cascafico Giovanni ha scritto:
> > Mah, visto che il dataset ha una dozzina di 'Café- bar- brasserie' su
> 5200
> > righe, credo si possa dedurre dal nome e fare a mano.
> >
> > ar limite:
> >
> > amenity=cafe
> > bar=yes
> >
>
> Con google translate brasserie dovrebbe essere una fabbrica di birra o
> birreria, il che facile è la seconda:
>
> https://translate.google.it/#fr/it/brasserie
>
>
>
>
> --
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] farmacie e dispensing

2016-03-19 Per discussione Cascafico Giovanni
Forse sarebbe il caso di tradurre in italiano la pagina wiki [1], anche per
fugare definitivamente i dubbi sul dispensario, falso amico di dispensing.


[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dpharmacy

Il giorno 19 marzo 2016 14:30, Mauro Costantini <
maurocostantini1...@gmail.com> ha scritto:

> Da wiki dispensing=no è "A pharmacy with a pharmacist that does not
> fill prescriptions, but does sell pharmacist-only drugs" cioè un luogo
> dove si vendono articoli che possono essere venduti solo da un
> farmacista (sop&otc) ma non quelli con obbligo di ricetta (rr, rnr,
> speciali). In Italia questa è la descrizione di una parafarmacia.
> Cercando con overpass-turbo si trovano parecchie farmacie (anche
> farmacie comunali) con dispensing=no. Provate a dare un'occhiata nella
> vostra zona.
> Di seguito alcune query utili.
> [1] dispensing=no AND name!~/parafarmacia*/i
> [2] dispensing=* AND amenity!=pharmacy
> [3] dispensing=* AND dispensing!=no AND dispensing!=yes
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] App che mostra i percorsi per Realzione

2016-03-21 Per discussione Cascafico Giovanni
Potresti usare questa query overpass [1] col nome, invece del numero. Poi
sempre da overpass esporti i dati in gpx e carichi nella cartella
osmand\tracks. In "configura la mappa" di osmand attiva "percorso gpx" e
dovresti trovarlo

[1] http://overpass-turbo.eu/s/f9D



Il giorno 21 marzo 2016 18:00, Giulio Pilotto  ha
scritto:

> Salve a tutti,
> Ho scaritcato OSMand, che assai bene!
> Però  avrei una richiesta particolare, vorrei visualizzare un itinerario
> specifico,
> che non fa riferimento ad un indirizzo, ma ad una relazione.
>
> Come ad esempio:
> http://www.openstreetmap.org/relation/1114146
>
> Esiste un modo su OSMand per fare una ricerca per relazione?
> Oppure esiste un app apposita?
>
> Grazie Mille,
> Giulio
>
>
> --
>
>
> [image: --]
>
> Giulio Pilotto
> [image: http://]about.me/giuliopilotto
> 
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMAnd Live

2016-03-22 Per discussione Cascafico Giovanni
Peccato che non accettino i nuovi indirizzi bitcoin (iniziano per 3 invece
che 1)... A quest'ora sarei ricco sfondato :D

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 22/mar/2016 13:49 "Francesco Pelullo"  ha scritto:

>
> Il 22 mar 2016 13:33, "Luca Delucchi"  ha scritto:
> >
> >
> > cosa vuol dire che il 70% va ai contributors di OSM registrati?
> >
> >
>
> Che se ti registri al loro servizio come contributor OSM e fornisci un
> indirizzo bitcoin, ti versano una quota dei profitti derivanti dal servizio
> a pagamento.
>
> La quota dipende dal tuo "ranking" OSM e dal fatto che i donatori possono
> destinare le quote ad una regione preferita.
>
> Ciao
> /nubii/
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag turistici

2016-03-23 Per discussione Cascafico Giovanni
Altro quiz...
"Gite d'étape"

Non credo sia motel, perché alloggio di tappa non necessariamente
motoristica

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 11/mar/2016 23:46 "Cascafico Giovanni"  ha scritto:

> Come taggare casa vacanza e villaggio vacanze?
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Secondo voi questo cos'è?

2016-03-30 Per discussione Cascafico Giovanni
Una volta c'erano le baracchette per il censimento della circolazione [1]:
un omino guardava dalla finestra e segnava.
Forse quella che hai segnalato è la versione automatizzata con sensori
ottici.

[1] https://goo.gl/FDxCJd

Il giorno 30 marzo 2016 21:28, Andrea Albani  ha scritto:

> Se ti riferisci al "coso" grigio... a favore della tesi autovelox ci sono
> le due feritoie sospette sui lati (con la loro apertura larga e non
> inclinata come una presa d'aria) e la sua vicinanza al bordo strada.
> Per contro non si vedono le finestrelle sul davanti che in genere sono
> necessarie per la misurazione della velocità.
> La butto lì: è un autovelox dove la feritoia lato galleria fa la misura
> (stile telelaser) e quell'altra fa la foto.
>
> Ciao
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi nel creare punti di interesse

2016-04-03 Per discussione Cascafico Giovanni
Io ho trovato molto utile il "wizard" del già citato overpass, Dove per
esempio puoi scrivere "Farmacia in Veneto"... Quando la esegui appare a
sinistra la query formale; i risultati sono esportabili in josm, CSV
eccetera per creare elenchi di PDI. Non so quante traduzioni di tag son
attive (in qs caso farmacia diventa amenity=pharmacy), ma provare costa
poco :-)

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi nel creare punti di interesse

2016-04-03 Per discussione Cascafico Giovanni
Scusate... ho avuto un abbaglio: non "Farmacia in Veneto", ma "pharmacy in
Veneto".

Invece per gli elenchi in formato csv questa query [1] questa resitutisce i
negozi di cividale del Friuli, con i tag osm nome, tipo di negozio,
telefono, partita IVA: il "true" indica di inserire nei risultati i nomi
delle colonne e il "|" definisce il separatore (altrimenti di default è TAB)


[out:csv(name,phone,shop,"ref:vatin";true;"|")][timeout:25];
{{geocodeArea:cividale del friuli}}->.searchArea;
(
  node["shop"](area.searchArea);
  way["shop"](area.searchArea);
  relation["shop"](area.searchArea);
); out body; >; out skel qt;


[1] http://overpass-turbo.eu/s/fqU


Il giorno 3 aprile 2016 10:31, Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Io ho trovato molto utile il "wizard" del già citato overpass, Dove per
> esempio puoi scrivere "Farmacia in Veneto"... Quando la esegui appare a
> sinistra la query formale; i risultati sono esportabili in josm, CSV
> eccetera per creare elenchi di PDI. Non so quante traduzioni di tag son
> attive (in qs caso farmacia diventa amenity=pharmacy), ma provare costa
> poco :-)
>
> --
> cascafico.altervista.org
> twitter.com/cascafico
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] fittoni mobili per strade pedonali

2016-04-05 Per discussione Cascafico Giovanni
Forse panettone? :-)

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 05/apr/2016 16:23 "Volker Schmidt"  ha scritto:

> Che cosa è un fittone??? Hai una traduzione inglese o una foto?
>
> 2016-04-05 16:11 GMT+02:00 Francesca Valentina :
>
>> Ciao a tutti,
>> volevo chiedervi come inserisco e taggo i fittoni mobili che delimitano
>> le aree pedonali?
>>
>> Grazie
>>
>> Francesca
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] amenity con due ingressi

2016-04-11 Per discussione Cascafico Giovanni
La biblioteca [1] si trova al secondo piano di un edificio; ha due entrate
con il rispettivo civico (5 e 6). Un'entrata viene comunemente usata;
l'altra ha rampa e larghezza adeguata per un wheelchair=yes ed,
oltrepassata la porta apribile solo dall'interno, si accede ad un ingresso
con l'ascensore wheelchair=yes per la biblioteca.

Come si mappa?


[1] https://www.openstreetmap.org/node/1706381831
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] amenity con due ingressi

2016-04-12 Per discussione Cascafico Giovanni
Stasera controllo e magari chiedo a qualcuno Probabilmente é un ingresso a
chiamata.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 12/apr/2016 18:26 "Martin Koppenhoefer"  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> Am 12.04.2016 um 15:45 schrieb Aury88 :
>
> >> Sarebbe grave la cosa a parte tutto.
> >
> > non so se sia un uscita di emergenza...Cascafico dice solo che è apribile
> > dall'interno :-/
>
>
> io non vedo il problema. Un'uscita d'emergenza non deve essere bloccata,
> ma spetta al gestore decidere dove si può entrare. L'ingresso principale
> può benissimo essere anche un'uscita d'emergenza
>
>
> ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] amenity con due ingressi

2016-04-12 Per discussione Cascafico Giovanni
Ho chiesto e la situazione si può riassumere in:

Civico 6 wheelchair=no e si può entrare ed uscire nelle opening_hours della
biblioteca

Civico 5 wheelchair=yes, si esce sempre ma si accede solo negli orari di
altri uffici del level=0; in ogni caso per l'accesso alla biblioteca con
l'ascensore é necessario contattare la segreteria.

Insomma un caso di indoor mapping "avanzato", ma dubito si possa mappare
qualcosa di utile in sè.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 12/apr/2016 18:31 "Cascafico Giovanni"  ha scritto:

> Stasera controllo e magari chiedo a qualcuno Probabilmente é un ingresso a
> chiamata.
>
> --
> cascafico.altervista.org
> twitter.com/cascafico
> Il 12/apr/2016 18:26 "Martin Koppenhoefer"  ha
> scritto:
>
>>
>>
>> sent from a phone
>>
>> Am 12.04.2016 um 15:45 schrieb Aury88 :
>>
>> >> Sarebbe grave la cosa a parte tutto.
>> >
>> > non so se sia un uscita di emergenza...Cascafico dice solo che è
>> apribile
>> > dall'interno :-/
>>
>>
>> io non vedo il problema. Un'uscita d'emergenza non deve essere bloccata,
>> ma spetta al gestore decidere dove si può entrare. L'ingresso principale
>> può benissimo essere anche un'uscita d'emergenza
>>
>>
>> ciao,
>> Martin
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Trivelle

2016-04-14 Per discussione Cascafico Giovanni
Qualcuno ha verificato la bontà del dataset MISE? Sul sito é valutato 1/5

http://goo.gl/3DweWN

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMAnd Live

2016-04-14 Per discussione Cascafico Giovanni
Grazie, avevo notato
...adesso per vedere qualche centesimo bisogna andare a lavorare (ed anche
tanto, vista la concorrenza) in Westfalia... Vedo già l'inchiesta
giornalistica "Fuga di mappatori all'estero" :-)

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 14/apr/2016 12:14 "Max1234Ita"  ha scritto:

> cascafico wrote
> > Peccato che non accettino i nuovi indirizzi bitcoin (iniziano per 3
> invece
> > che 1)... A quest'ora sarei ricco sfondato :D
>
>
> Forse hanno fixato: sono riuscito a registrarmi con un indirizzo che inizia
> per "3".
>
> Buona giornata a tutti,
> Max
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/OSMAnd-Live-tp5870406p5871820.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trivelle

2016-04-14 Per discussione Cascafico Giovanni
Poi alla fine ho visto il kml...

Se non sbaglio ci sono solo grandi poligoni di mare con un unico tag (zona
a, b, c...). Per.quel che riguarda la zona "a" di Trieste, essa comprende
anche un parco marino integrale, perciò dubito il dataset sia di qualche
utilità.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 14/apr/2016 17:11 "Laura Camellini"  ha scritto:

> Sarebbe il caso di farlo entro sabato
>
> Il giorno 14 aprile 2016 09:33, Cascafico Giovanni 
> ha scritto:
>
>> Qualcuno ha verificato la bontà del dataset MISE? Sul sito é valutato 1/5
>>
>> http://goo.gl/3DweWN
>>
>> --
>> cascafico.altervista.org
>> twitter.com/cascafico
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Licenza non specificata

2016-04-15 Per discussione Cascafico Giovanni
Cavolo! M'era sfuggito. Grazie. Adesso si tratta di scarpinare!

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 15/apr/2016 16:14 "Aury88"  ha scritto:

> io leggo in basso a destra (mi scuso per il maiscolo, ho fatto il copia
> incolla):
> "SENZA PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE SCRITTA SAF
> È VIETATA OGNI RIPRODUZIONE DI QUESTO ORARIO,
> ANCHE IN FORMA PARZIALE, RIASSUNTA O RIDOTTA"
> non so se sia riferito solo all'aspetto grafico o anche alle
> informazioni...quindi io per sicurezza chiederei a saf.
>
>
>
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Licenza-non-specificata-tp5871924p5871926.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Dichiarazione apertura dati

2016-04-19 Per discussione Cascafico Giovanni
Buongiorno a tutti!

Se un'azienda vuole rendere disponibili i propri dati, che siano dataset o
semplicemente permettere l'uso di quanto pubblicato sul proprio sito, come
può fare? Le lettera del 2009 della regione Veneto [1] é un modello ancora
valido? A chi la indirizza, ancora al Cortesi?

[1] http://wiki.openstreetmap.org/w/images/0/04/Autorizzazione_veneto.jpg

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Commento al changeset

2016-04-21 Per discussione Cascafico Giovanni
É possibile interrogare OSM, magari via overpass-turbo, per estrarre dati
in base al commento?


--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Commento al changeset

2016-04-21 Per discussione Cascafico Giovanni
Sembra che l'interfaccia mapbix sia irraggiungibile,.

Grazie, riproverò più tardi

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura on the go

2016-04-25 Per discussione Cascafico Giovanni
Osmtracker non é pesante. Ha delle pre impostazioni che presumo
personalizzabili. Aggiunge note scritte, audio, foto.
IMHO, unico neo, per scattare foto si deve fare uno o due click inutili
che, in condizioni di molta luce, sono fastdiosi.

a casa scarichi la sessione in una cartella e controlli tutto il
multimediale (audio, note, foto, nonché la traccia gps) dalla finestra
geografica di JOSM.

Naturalmente puoi inserire gli elementi OSM preimpostati, ma credo sia più
pratico farlo dopo.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dichiarazione apertura dati

2016-04-26 Per discussione Cascafico Giovanni
É una spa trasporto regionale, suppongo a capitale prevalentemente
pubblico.
La mia domanda in ML prima di contattarli, per eventualmente esser pronto a
facilitargli la dichiarazione.
Per il momento il segretario della direzione dice di aspettare qualche
settimana che ci saranno novità attraverso la regione (Friuli Venezia
Giulia).

Stanno con  Google transit, ma non credo che ciò li vincoli in alcun modo,
visto che hanno rilasciato pure il dataset a Microsoft Bing.

Intanto un utente locale Gabriele Dri ci sta lavorando sopra come un
certosino

http://u.osmfr.org/m/81889

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 26/apr/2016 10:46 "Simone Cortesi"  ha scritto:

> Ciao Giovanni,
> credo che la soluzione migliore sia dichiarare sul sito e
> nell'eventuale file zip contenente i dati che gli stessi sono
> distribuiti con una licenza che permette il risuso.
>
> di che dati si tratta? azienda privata?
>
> Grazie,
> Simone.
>
> 2016-04-20 6:38 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
> > Buongiorno a tutti!
> >
> > Se un'azienda vuole rendere disponibili i propri dati, che siano dataset
> o
> > semplicemente permettere l'uso di quanto pubblicato sul proprio sito,
> come
> > può fare? Le lettera del 2009 della regione Veneto [1] é un modello
> ancora
> > valido? A chi la indirizza, ancora al Cortesi?
> >
> > [1]
> http://wiki.openstreetmap.org/w/images/0/04/Autorizzazione_veneto.jpg
> >
> > --
> > cascafico.altervista.org
> > twitter.com/cascafico
> >
> >
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> >
>
>
>
> --
> -S
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rifugio antiaereo

2016-04-26 Per discussione Cascafico Giovanni
Questo é per proteggere gli aerei. Comunque non vedo nulla di applicabile
in shelter_type=*

--

Il 26/apr/2016 11:41 "Volker Schmidt"  ha scritto:
>
> I nostri colleghi tedeschi includono rifugi antiaeri nella categoria
bunker: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:Tag:military%3Dbunker con
> bunker_type=hardened_aircraft_shelter
>
> Probabilmente devi aggiungere "historic" in qualche modo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappe su wikipedia

2016-04-28 Per discussione Cascafico Giovanni
Ho cercato di inserire una discussione con una semplice frase, ma il
sistema mi risponde che ho cercato di inserire contenuti pericoloso
("harmful")

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 28/apr/2016 13:17 "Simone Cortesi"  ha scritto:

> Ciao,
> su mediawiki si sta discutendo in questi giorni delle mappe
> interattive che saranno aggiunte prossimamente a wikipedia.
>
> pagina:
> https://www.mediawiki.org/wiki/Maps/Conversation_about_interactive_map_use
>
> nella relativa pagina di discussioneione:
>
> https://www.mediawiki.org/wiki/Talk:Maps/Conversation_about_interactive_map_use
>
> vi chiederei di dare un occhiata alla cosa e rispondere aggiungendo la
> vostra alla discussione.
>
> è una grande occasione per dire la vostra sulle mappe presenti su uno
> dei piu' visitati siti al mondo.
>
> Grazie,
> S.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [Tagging] Microbiblioteca

2016-04-30 Per discussione Cascafico Giovanni
Oggi mi sono imbattuto in una biblioteca grande quanto una cuccia per cani
[1] che fa parte del circuito "book crossing" di littlefreelibrary.org


[1]
http://bibliogo.ccm.it/sites/gorizia/assets/11181913102080936318079553469464652065781969n.jpg

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ricerca con Overpass Turbo Wizard

2016-05-06 Per discussione Cascafico Giovanni
http://overpass-turbo.eu/s/g4N

Ho messo solo building=yes|residential

Mi pare ci siano anche dei disused

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 06/mag/2016 11:37 "Volker Schmidt"  ha scritto:

> Ho un blocco mentale:
> Con il wizard di Overpas Turbo voglio estrarre tutti gli elementi di una
> relazione con dei tag specifici.
> Nel specifico:
> Un po' di tempo fa ho creato una relazione per la ex-ferrovia
> Ostiglia-Treviso che contiene il tracciato e gli edifici ancora in piedi.
> Per una visualizzazione su Umap devo estrarre dalla relazione gli edifici.
> Non mi ricordo più come si fa col wizard di Overpass Turbo:
> dalla relazione 1860446 vorrei selezionare tutti gli elementi con
> building=*
>
> Volker
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cancellazione sentiero.

2016-05-11 Per discussione Cascafico Giovanni
Credo basti togliere tag operatore=SAT ed eventualmente visibilità se
presente source=SAT

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 12/mag/2016 00:56 "Andrea Lattmann"  ha
scritto:

> Ciao a tutti,
> è corretto cancellare un sentiero solo perché la SAT (Trentino) ha tolto
> indicazioni e bandierine realizzando un nuovo tracciato? Non è meglio
> modificare/cancellare i tag?
> Grazie delle risposte.
>
> Andrea Lattmann
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini Parco Regionale Monti Simbruini

2016-05-16 Per discussione Cascafico Giovanni
Ciao. Oltre ad un certo numero di nodi JOSM considera l'operazione anomala,
credo a volte causata da errori di copia tra layer. Non me ne preoccuperei.
Piuttosto, verifica che non esista già una relazione e soprattutto,
considerando quel "trovato su internet", verifica la compatibilità della
licenza.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 16/mag/2016 20:44 "Croce Domenico"  ha
scritto:

> Salve a tutti, ho trovato su internet una cartina del parco, che poi ho
> georeferenziato ed ho usato come fonte per creare i confini... ho seguito
> ovviamente la procedura su wiki riguardo i tag, ma josm mi "sconsiglia
> fortemente" di inviare al server questo cambiamento...   sbaglio qualcosa??
> Meglio che lascio stare??? Eventualmente dovrei crearla come area
> multipoligono e rivedere la varie relazioni???   GRAZIE
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini Parco Regionale Monti Simbruini

2016-05-16 Per discussione Cascafico Giovanni
Ricalcare da immagini protette dalla *© *(*"*C" cerchiata) potrebbe ledere
i diritti di opera intellettuale. Meglio contattare il sito che ha
pubblicato la mappa. Sull'esistenza del poligono del parco, hai ragione: la
query [1] non ha dato risultati di relazioni con nome "Monti Simbruini".

[1] http://overpass-turbo.eu/s/gfH

Il giorno 16 maggio 2016 21:39, Croce Domenico 
ha scritto:

> incappo in problemi di licenza anche se volgarmente "ricalco" i confini di
> quella mappa?!?
> la mappa è questa: http://www.parks.it/parco.monti.simbruini/mapl.php
> perdona l'ignoranza, ma come posso controllare l'esistenza di una
> relazione con un area che ancora non esiste?  puoi rigirarmi qualche guida
> specifica...se esiste?   GRAZIE
>
> Il giorno 16 maggio 2016 21:17, Cascafico Giovanni 
> ha scritto:
>
>> Ciao. Oltre ad un certo numero di nodi JOSM considera l'operazione
>> anomala, credo a volte causata da errori di copia tra layer. Non me ne
>> preoccuperei. Piuttosto, verifica che non esista già una relazione e
>> soprattutto, considerando quel "trovato su internet", verifica la
>> compatibilità della licenza.
>>
>> --
>> cascafico.altervista.org
>> twitter.com/cascafico
>> Il 16/mag/2016 20:44 "Croce Domenico"  ha
>> scritto:
>>
>>> Salve a tutti, ho trovato su internet una cartina del parco, che poi ho
>>> georeferenziato ed ho usato come fonte per creare i confini... ho seguito
>>> ovviamente la procedura su wiki riguardo i tag, ma josm mi "sconsiglia
>>> fortemente" di inviare al server questo cambiamento...   sbaglio qualcosa??
>>> Meglio che lascio stare??? Eventualmente dovrei crearla come area
>>> multipoligono e rivedere la varie relazioni???   GRAZIE
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini Parco Regionale Monti Simbruini

2016-05-17 Per discussione Cascafico Giovanni
La parte settentrionale mi sembra coincidere coi confini comunali di
Camerata Nuova

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 17/mag/2016 10:48 "Martin Koppenhoefer"  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > Il giorno 16 mag 2016, alle ore 21:27, Croce Domenico <
> croce.domenic...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > e quindi assicuratomi che fosse correttamente georeferenziata ho usato i
> confini per creare una traccia gpx, che poi ho convertito in area.
>
>
> ma non esiste niente di quel confine in OSM? Un confine spesso non è una
> serie di coordinate, ma un riferimento ad elementi fisici e/o
> topografici/naturali (strade, fiumi, cime, ...)
>
> ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag railway=station on ways

2016-05-17 Per discussione Cascafico Giovanni
BoH. Strano sto wiki... Perché é importante non sia connected? Per mettere
in difficoltà qualche navigatore? E poi perché qualcuno di josm si é
preoccupato di assegnare un rendering diverso al building se taggato
station?

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 18/mag/2016 02:05 "Mauro Costantini"  ha
scritto:

> Il wiki [1] dice chiaramente che il tag railway=station dovrebbe
> essere usato esclusivamente sui nodi e non su ways, aree, relazioni.
> «Railway stations are mapped as a node at the center of the station
> from passengers' point of view. This is usually an unconnected node at
> the platform area. This node should not be part of a railway track.
> [...Omississ...] Therefore to avoid tagging disputes and editwars
> railway stations should only be mapped as nodes.»
> OverpassTurbo [2] dice che in Italia abbiamo 518 ways e una decina di
> relazioni con il tag incriminato.
> Correggo a mano uno ad uno? Ci si mette un po' ma con l'aiuto delle
> ortofoto non dovrebbe essere difficile trovare il punto giusto da
> aggiungere.
>
> [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:railway=station
> [2] http://overpass-turbo.eu/s/gh2
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dubbi su cancellazioni e modifiche di cosa fatte da altri.

2016-05-23 Per discussione Cascafico Giovanni
Benvenuto!

Vai tranquillo: non c'è miglior mappatore di chi conosce personalmente la
zona. Se hai l'occasione/tempo di familiarizzare con JOSM [1], i suoi
preset rendono molto difficile sbagliare. Se comunichi in lista il tuo
utente, di sicuro qualcuno darà un'occhiata ai tuoi changeset

Ah! Ricordati che mappare da assuefazione, per cui accertati di farlo
quando c'é qualcuno in casa che ti possa fermare ;-)

[1] https://josm.openstreetmap.de/

Il giorno 23 maggio 2016 21:21, EugPez  ha scritto:

> Salve, sono nuovo di questo gruppo e soprattutto nuovo di OSM.
>
> Per fare pratica ho deciso di mappare il mio quartiere, visto che
> praticamente non c'è nulla, usando per il momento l'editor di OSM.
> Mi sto divertendo!
>
> Facendo un controllo avevo visto delle inesattezze come per esempio una
> strada classificata come pedonale, benchè da 5 anni è tornata aperta alla
> circolazione delle auto, un nome di una via errato e altre piccolissime
> cose.
>
> Vorrei conoscere meglio come ci si deve comportare in esempi come quelli
> citati: si cambia liberamente un nome o una classificazione della strada,
> oppure prima bisogna comunicare la modifica a chi aveva assegnato nome o
> classificazione precedentemente e si attende l'assenso?
>
> In realtà ho già fatto, ma ora mi sorgono dei dubbi.
>
> Grazie
> Ciao
> Eugenio
>
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Dubbi-su-cancellazioni-e-modifiche-di-cosa-fatte-da-altri-tp5874014.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Video time-lapse sfondo OSM

2016-06-01 Per discussione Cascafico Giovanni
Ciao Lista,

devo fare un video nello stile "a year of edits" [1] sulle rotte
intercontinentali dei migranti e la prima cosa a cui ho pensato è stato il
layer "humanitarian"  [2] da mettere direttamente in raster come sfondo.

Un primo problema è... perchè la Spagna è così scura?


[1] https://vimeo.com/2598878
[2] http://osm.org/go/0gNr?layers=H
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MAPS.ME maggior diffusione OSM inizio nuovi problemi... Seri!

2016-06-04 Per discussione Cascafico Giovanni
non capisco perchè overpass trova created_By=JOSM... e non MAPS...

http://overpass-turbo.eu/s/gCP

Il giorno 4 giugno 2016 15:08, Andrea Albani  ha scritto:

> Questa cosa la trovo preoccupante sotto diversi punti di vista:
> - avevamo già visto in passato un problema simile con quella app che
> piazzava note sui limiti di velocità (Wisepilot), ma questa va ben oltre
> - la funzionalità sembra attiva da poco tempo perchè l'annuncio è di
> inizio aprile [0], quindi mi aspetto un aggravamento della situazione
> - la app incriminata è stata scaricata dal solo Google Play almeno 40
> milioni di volte
> - non mi sembra ci sia un modo facile e diretto di individuare tutti i
> changeset incriminati. L'unica cosa che mi sembra li accomuni è il valore
> del metadato created_by che però non è ricercabile ne in Overpass ne
> tramite le API
> - nella lista internazionale ne ha parlato qualcuno in maggio [1], ma non
> sembra ci sia stata una grande discussione in merito.
>
> Secondo me lo sviluppatore dell'app dovrebbe implementare una qualche
> forma di controllo, perchè se i potenziali problemi dobbiamo inseguirli a
> posteriori non ne usciamo.
>
> Ciao
>
> [0] http://blog.maps.me/2016/04/lets-make-most-detailed-map-together.html
> [1] https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2016-May/075964.html
>
>
> Il giorno 4 giugno 2016 09:35, Andrea Lattmann 
> ha scritto:
>
>> Ciao ragazzi, come da oggetto, con le/la nuova versione di MAPS.ME da la
>> possibilità di effettuare modifiche ad OSM. Per ora non permette la
>> cancellazione (per fortuna). Questo ha introdotto un aumento di note sulla
>> mappa, molte volte criptiche, perché l' utente non lascia commenti, e
>> peggio ancora modifiche di questo genere [1].
>> Il name del Duomo di Milano è già stato modificato 3 volte ed il nostro
>> amico Alecs01 ha ripristinato il name. Come possiamo correre ai ripari?
>> Contattiamo tutti gli utenti MAPS.ME?? Rischiamo dei danni seri.
>> Grazie
>>
>> [1] https://www.openstreetmap.org/way/290222578
>>
>> Andrea Lattmann
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MAPS.ME maggior diffusione OSM inizio nuovi problemi... Seri!

2016-06-05 Per discussione Cascafico Giovanni
Mah! come opportunità mi pare un po' ottimistico, però in effetti ci sono
gli aspetti divertenti. Mi par di capire che overpass non sia utilizzabile
per identificare il tag sui metadata del changeset... come si fa?

Il giorno 5 giugno 2016 19:45, Edoardo Yossef Marascalchi <
e.marascal...@gmail.com> ha scritto:

> Io la vedo meno drammatica: un sacco di informazioni che richiedono
> verifica sul campo, una bella occasione per i mapping party 2.0: fix my map
> party
> On 5 Jun 2016 20:00, "Andrea Albani"  wrote:
>
>> Ho ricavato qualche dato sull'utilizzo di MAPS.ME che vorrei condividere
>> con voi.
>>
>> Sono partito dalla lista dei changesets pubblicata su planet.osm.org.
>> Ho estratto i changesets creati dal 1/4/16 fino al 30/5/16.
>> Di questi ho isolato quelli creati dalle applicazioni di MAPS.ME
>> guardando il bundle_id.
>>
>> Qualche numero per sintetizzare cosa è successo con questa app in soli 2
>> mesi:
>>
>> - 15892 utenti unici hanno usato l'app
>> - 48624 changeset creati
>> - 116058 elementi cambiati/aggiunti
>> - il 90% degli utenti non ha aperto più di 6 changesets con una media di
>> 3 per utente
>> - il 90% dei changeset non apporta più di 12 changes con una media di 7
>> per changeset
>>
>> Se volete sollazzarvi ulteriormente trovate i dati in forma tabellare qui
>> [0] con tanto di changeset ID.
>>
>> A voi i commenti... io vedo un'esercito di "casual mappers"  :-) che
>> genera un sacco di modifiche incontrollabili.
>>
>> Ciao
>>
>> [0]
>> https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wGpYZcJX8lEv1ket0ucRRE3pdlisxUDG33mBt2IqeXE/edit?usp=sharing
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Bus e transiti

2016-06-06 Per discussione Cascafico Giovanni
Ho visto il bel lavoro fatto per Lecce all'opera su travic [1]

L'utente Gabriele Dri ha appena completato la rete urbana di Udine e
sarebbe bello vederla su questo client dei transiti.

Come é stato costruito ed integrato il feed?

[1]bit.ly / bus-lecce


--
cascafico.altervista.org
twitter.com / 
cascafico 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] OSM spam

2016-06-07 Per discussione Cascafico Giovanni
É ufficialmente iniziato lo spam da osm alla mia casella messaggi.

Niente diete miracolose: per ora solo prostitute

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
-- Messaggio inoltrato --
Da: "OpenStreetMap" 
Data: 07/giu/2016 08:53
Oggetto: [OpenStreetMap] Anvimurthy ti ha aggiunto come amico
A: 
Cc:

Anvimurthy ti ha aggiunto come suo amico su OpenStreetMap.

Puoi vedere il suo profilo su http://www.openstreetmap.org/user/Anvimurthy.

Puoi anche aggiungerli come amici in
http://www.openstreetmap.org/user/Anvimurthy/make_friend.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Estratti openstreetmap

2016-06-07 Per discussione Cascafico Giovanni
Scusate, anche a voi  i link alle regioni rimandano sempre alla pagina
principale?

[1] http://estratti.openstreetmap.it 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Value addr:street

2016-06-07 Per discussione Cascafico Giovanni
>
> C'è un vincolo sull'ordinamento nome-cognome-titolo della stringa del
> toponimo?
>
Esempio: il tag dell'attività commerciale deve essere necessariamente
> "addr:street = Via Don Luigi Palazzolo" oppure potrebbe essere "addr:street
> = Via Palazzolo Don Luigi" nel caso in cui anche il tag della strada fosse
> "name=Via Palazzolo Don Luigi"?
>
>
Vista la "giungla" dei maiuscoli/minuscoli/titoli nella formattazione dei
toponimi da parte delle amministrazioni comunali, in Friuli Venezia Giulia
abbiamo seguite le direttive ISTAT [1], direttive tra l'altro che
dovrebbero essere applicate dalle suddette amministrazioni, mano a mano che
la cartellonistica viene rinnovata. Da quel che ho capito verranno
risparmiate le targhe in pietra scolpita agli angoli dei palazzi storici, o
casi particolari tipo "via Cavour" che non credo venga sostituita con "Via
conte di Cavour Camillo Benso".

Nel tuo caso, applicando la direttiva, direi "Via don Luigi Palazzolo" per
addr:street e la highway relativa. Che poi ci sia un'attività shop, office
o qualsiasi altro sullo stesso nodo, non ha importanza.
Se addr:street e highway differiscono (anche per un minuscolo, mi pare),
gli strumenti di quality assurance normalmente lo segnalano come problema,
vedi esempio [2]


[1] http://bit.ly/ISTAT20141127
[2]
http://tools.geofabrik.de/osmi/?view=addresses&lon=12.66371&lat=45.90858&zoom=16&overlays=street_not_found
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stampare una mappa uMap

2016-06-10 Per discussione Cascafico Giovanni
La mappa non è stata ancora creata, visto il link.

In ogni caso  stampare in grande formato alla risoluzione dello schermo
verrebbe piuttosto male

Puoi provare con il "salva schermo" e poi gestisci come vuoi. Inoltre il
raster prodotto non sarebbe adatto alla stampa plotter .

Considera di scaricare i dati vettoriali della zona da openstreetmap>
esporta

Poi elabora con qgis, un po' complesso alla prima occhiata, ma ha molte
opzioni per la stampa

Più semplice ma solo per windows maperitive.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 10/giu/2016 01:35 "EugPez"  ha scritto:

> Ho creato la seguente mappa come test
>
> http://umap.openstreetmap.fr/it/map/new/#17/45.52911/9.58812
> 
>
> Vorrei salvarla possibilmente in PDF per poi stamparla in grande formato
> (90x60) su un plotter, così come è possibile creare un file PDF dall'editor
> ID di OSM.
>
> Io ho provato a cercare in wiki OSM on paper, ma non sono riuscito a
> trovare
> nulla.
>
> Ho provato a importare il file Geojson da uMap, perdendo le icone (vabbè),
> ma il plugin per la stampa continua ad andare in errore.
>
> Come potrei fare?
>
> Grazie
> Ciao
>
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Stampare-una-mappa-uMap-tp5875135.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stampare una mappa uMap

2016-06-11 Per discussione Cascafico Giovanni
Interessante, lo proverò. Però mi sembra che sei hai bisogno di più strati,
com'è il caso che ha aperto la discussione, sia più semplice qgis... Almeno
non devi compilare degli script.
Inoltre già qualche anni fa quando producevo mappe cartacee, ho notato che
la sezione compositore di stampe era molto articolata. Immagino l'abbiano
ulteriormente migliorata.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 10/giu/2016 18:43 "Andrea Lattmann"  ha
scritto:

> Può essere utile questo?
>
> https://github.com/Zverik/Nik4/blob/master/README.md
>
>
>
> Andrea Lattmann
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza OSM - Ediciclo

2016-06-11 Per discussione Cascafico Giovanni
La editrice Ediciclo sembra piuttosto importante: alcuni giorni fa ho
ascoltato la trasmissione Farhrenait su radio tre, dove presentavano un
loro libro in tema di sentieri, che a questo punto sarebbe da controllare
;-)

Mi sono ricordato quindi di questa discussione "appesa". Ci sono novità ?


Il giorno 7 gennaio 2016 18:31, Volker Schmidt  ha
scritto:

> Ho un contatto diretto. Me ne posso occupare io. Al momento sono
> all'estero, lo farò dopo il mio rientro.
>
> Volker
>
>
> 2016-01-07 18:25 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :
>
>> > Ho provato a cercare l'autore e vedere se ha un sito, ma è un nome
>>
>> La cartografia é di Federico Pedrazzoli.
>>
>> Ho visto in internet che Ediciclo ha pubblicato una collana [1] di cui fa
>> parte il titolo che ho sfogliato. Se qualcuno nelle librerie del nordest
>> puó dare un'occhiata...
>>
>> [1] http://www.ibs.it/collana/Cicloguide/Ediciclo/cicloguide.html
>>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MAPS.ME maggior diffusione OSM inizio nuovi problemi... Seri!

2016-06-11 Per discussione Cascafico Giovanni
Scusa, ho visto ora la tabella (in ufficio google docs è censurato)
E' possibile fare un crontab per questi utilissimi dati? Magari solo per
l'Italia...

Il giorno 5 giugno 2016 18:59, Andrea Albani  ha scritto:

> Ho ricavato qualche dato sull'utilizzo di MAPS.ME che vorrei condividere
> con voi.
>
> Sono partito dalla lista dei changesets pubblicata su planet.osm.org.
> Ho estratto i changesets creati dal 1/4/16 fino al 30/5/16.
> Di questi ho isolato quelli creati dalle applicazioni di MAPS.ME
> guardando il bundle_id.
>
> Se volete sollazzarvi ulteriormente trovate i dati in forma tabellare qui
> [0] con tanto di changeset ID.
>
> A voi i commenti... io vedo un'esercito di "casual mappers"  :-) che
> genera un sacco di modifiche incontrollabili.
>
> Ciao
>
> [0]
> https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wGpYZcJX8lEv1ket0ucRRE3pdlisxUDG33mBt2IqeXE/edit?usp=sharing
>
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stampare una mappa uMap

2016-06-11 Per discussione Cascafico Giovanni
> Nik4 fa un buon lavoro e se si ha la necessità di aggiungere della
grafica come logo, aggiunta di foto con didascalie ecc ecc. si può aprire
con inkscape (programma di grafica vettoriale) ed uno si sbizzarrisce e
salva in PDF.

Più che altro il composer di qgis permette la generazione di elementi che
devono essere legati tra loro: creazione automatica della legenda , barra
di scala, reticoli, rotazioni, bussola, cose che danno al risultato in
aspetto professionale.

IMHO può già valer la pena se sì mette in preventivo di fare 3-4 mappe, poi
lo sforzo di apprendimento non credo sia di molto superiore al nik4
Fare qualcosa con un editor svg risulterebbe più permeabile agli errori.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MAPS.ME maggior diffusione OSM inizio nuovi problemi... Seri!

2016-06-11 Per discussione Cascafico Giovanni
Solo nella mia zona il 20% dei changeset è firmato maps.me. Questa query
restituisce 100 changeset nel "mio" grado quadrato...

https://api.openstreetmap.org/api/0.6/changesets?bbox=13,45,14,46

Il giorno 4 giugno 2016 09:35, Andrea Lattmann 
ha scritto:

> Ciao ragazzi, come da oggetto, con le/la nuova versione di MAPS.ME da la
> possibilità di effettuare modifiche ad OSM. Per ora non permette la
> cancellazione (per fortuna). Questo ha introdotto un aumento di note sulla
> mappa, molte volte criptiche, perché l' utente non lascia commenti, e
> peggio ancora modifiche di questo genere [1].
> Il name del Duomo di Milano è già stato modificato 3 volte ed il nostro
> amico Alecs01 ha ripristinato il name. Come possiamo correre ai ripari?
> Contattiamo tutti gli utenti MAPS.ME?? Rischiamo dei danni seri.
> Grazie
>
> [1] https://www.openstreetmap.org/way/290222578
>
> Andrea Lattmann
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [Tagging] mugnaio

2016-06-13 Per discussione Cascafico Giovanni
Con taginfo non ho molta familiarità, ma non ho trovato come taggare chi
macina e vende farina.
Sul territorio che conosco ci sono almeno un paio di casi, che non
catalogherei come greengrocer

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scontrini fiscali come fonte dati

2016-06-13 Per discussione Cascafico Giovanni
Io lo faccio sempre. Credo sia intrinsecamente un dato pubblico

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 13/giu/2016 11:47 "francesco gargano"  ha
scritto:

> Buongiorno a tutti, è possibile utilizzare i dati presenti sullo scontrino
> fIscale che emettono gli esercenti dei negozi per aggionare o creare i POI?
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] (senza oggetto)

2016-06-13 Per discussione Cascafico Giovanni
Il problema ora é localizzarli a memoria, a meno che non esistano in zona i
civici

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 13/giu/2016 12:34 "francesco gargano"  ha
scritto:

> >Jun 13, 2016; 11:55am [image: Maurizio Napolitano-3]
> 
>  Maurizio
> Napolitano-3
> 
>  2016-06-13
> 11:46 GMT+02:00 francesco gargano <[hidden email]
> >:
>
> >> Buongiorno a tutti, è possibile utilizzare i dati presenti sullo
> scontrino
> >> fIscale che emettono gli esercenti dei negozi per aggionare o creare i
> POI?
>
> >Certo che puoi
> >David lo fa da 2011 ed ogni tanto se ne parla ancora
> https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2013-November/039180.html
>
> ne ho conservati tantissimi con l'idea di usarli ma avevo questo dubbio :)
> (scusate se sono stato pigro a non ricercare negli archivi della lista :D )
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] visibilità sentiero in mezzo al prato

2016-06-13 Per discussione Cascafico Giovanni
Possiamo ricondurci al caso analogo delle piazze pedonali?

Non c'è un unico percorso (quello del perimetro), ma diversi. I router mi
pare abbiamo difficoltà con il solo area=yes, motivo per cui alcune piazze
sono comunque mappate da percorsi, almeno quelli spontanei/popolari che
attraversano.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 14/giu/2016 00:16 "Martin Koppenhoefer"  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > Il giorno 14 giu 2016, alle ore 00:03, demon.box 
> ha scritto:
> >
> > ma se non è un sentiero che fà parte di un percorso riconosciuto e si
> tratta
> > soltanto di un highway=path senza nome è meglio NON taggarlo
> completamente
> > il tratto in mezzo al prato oppure è comunque meglio tracciarlo sempre
> > aggiungendo trail_visibility=no ?
>
>
>
> dal punto di vista pratico: se lasci un buco nel sentiero dove non si vede
> il risultato è che nessun router al mondo (o forse quasi nessuno)
> riuscirebbe trovarti un percorso lì
>
>
> ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MAPS.ME maggior diffusione OSM inizio nuovi problemi... Seri!

2016-06-15 Per discussione Cascafico Giovanni
Mi sembra che questo [1] lavori solo con i metadata, nella cartella
replication [2]

[1] https://github.com/ToeBee/ChangesetMD
[2] http://planet.osm.org/replication/changesets/

Il giorno 15 giugno 2016 12:30, Andrea Albani  ha scritto:

>
> E' possibile fare un crontab per questi utilissimi dati? Magari solo per
>> l'Italia...
>>
>
> Certo... devo trovare solo un po' di tempo da dedicarci per ingegnerizzare
> gli automatismi.
> Mi piacerebbe molto focalizzarmi solo sull'Italia, non foss'altro per la
> quantità di dati da trattare a livello mondo (
> http://planet.openstreetmap.org/planet/changesets-latest.osm.bz2
> scompattato ammonta a circa 14 GB se non ricordo male).
> Devo fare però qualche esperimento con le api di OSM (che con il limite di
> max 100 changesets per response non aiutano) e trovare un metodo valido per
> memorizzare e poi condividere i dati su Google Sheet o altro strumento
> equivalente.
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] contribuire a qualità di openstreetmap su aree verdi

2016-06-17 Per discussione Cascafico Giovanni
Mi ricorda quello francese con scopo classificare l'orientamento dei tetti,
segnalato in lista qualche tempo fa. Un progetto con tempi vicini
all'infinito direi.

Quello  francese, volendo pensar male, rivolto agli installatori di
pannelli solari, ma questo cosa serve? Purtroppo sono su smartphone e mi
taglia le pagine... Mi é sfuggito qualcosa?

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 17/giu/2016 13:19 "Maurizio Napolitano"  ha scritto:

> Ciao
> ho scoperto oggi il progetto grass&green che, molto semplicemente,
> chiede di verificare se su un area mappata in openstreetmap, ricopre
> una zona verde facendo un confronto con una foto aerea.
> Il progetto è qui
> http://opensciencemap.org/quality/
>
> Se ho ben inteso il progetto usa il software pybossa come backend
>
> Happy mapping
>
> --
> Maurizio "Napo" Napolitano
> http://de.straba.us
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scuole senza amenity=school

2016-06-17 Per discussione Cascafico Giovanni
Credo che sia corretto: amenity=school è usato per il perimetro, che si
solito comprende building=school, campetto pitch, palestra, mensa ecc.
L'utente serio probabilmente non aveva dati sull'effettiva estensione di
tale perimetro ed ha mappato solo l'edificio dove si tengono le lezioni.

Il giorno 17 giugno 2016 21:44, Daniele Gitto  ha
scritto:

> Ciao amici, girovagando per caso noto una scuola a Galatone, creada da un
> utente serio :-)
> https://www.openstreetmap.org/way/404145830
> Spero che non sia una cosa ricorrente da quelle parti, ma se non si appone
> il tag amenity=school per me non risulta nessuna scuola.
> Mica basta che ci sia un building=school? dico bene?
> Se faccio una query non la troverò mai quella scuola.
> Tra parentesi è lo stesso errore che ho notato qua e la anche con gli
> hotel.
> Daniele
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scuole senza amenity=school

2016-06-18 Per discussione Cascafico Giovanni
Se questa "scuola" é frutto di un import edifici, mi pare corretto lasciate
solo la funzione "fisica" building=school. Le query che dovrebbero
informare su quante scuole ci sono in un territorio potrebbe essere
fuorviante: non dice nulla su che tipo (infanzia, primaria,..) e stato
(disused, abandoned)
Credo che ci siano degli open data ministeriali per integrare qualcosa di
fruibile, a livello nazionale.
Insomma, per le query userei solo amenity.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 17/giu/2016 22:36 "Daniele Gitto"  ha scritto:

> Il 17/06/2016 21:59, Cascafico Giovanni ha scritto:
>
>> Credo che sia corretto: amenity=school è usato per il perimetro, che si
>> solito comprende building=school, campetto pitch, palestra, mensa ecc.
>> L'utente serio probabilmente non aveva dati sull'effettiva estensione di
>> tale perimetro ed ha mappato solo l'edificio dove si tengono le lezioni.
>>
>> Ma il wiki?
> Non è usato per il perimetro nel senso che se non metti il perimentro non
> metti l'amenity. Ci vuole in ogni caso, altrimenti la scuola non esiste (è
> l'unico modo per trovarle).
> Sul perimentro è meglio, ma se non lo conosci lo metti:
> -Sul building, se tutta la scuola sta in un building AND quel building
> contiene solo una scuola;
> - Su un nodo nei casi peggiori.
>
> Poi per carità...però mettiamoci daccordo, altrimenti OSM come GIS non
> funzionerà mai (al massimo possiamo farci mappe cartacee, col rendering
> tutto bellino magari.
> Daniele
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSM per gestione sentieri ?

2016-06-21 Per discussione Cascafico Giovanni
>
>
> Per organizzare manutenzione tipo sfalcio, regimazione acque,
> ripitturazione, etc per ora cerchiamo di non "impiastricciare" OSM con dati
> che di fatto servono solo a noi, molto semplicemente ci siamo fatti un
> foglio excel condiviso su dropbox dove mettiamo l'ID della relazione con il
> link a OSM, dando modo a chi lo guarda di verificare dov'e' in caso non lo
> sapesse ed aggiungiamo le informazioni sulla manutenzione ordinaria e
> straordinaria. Sicuramente si puo' fare con un database ed in vari altri
> modi piu' professionali ma diciamo che per noi basta e avanza.
>

Che ne direste di usare tutti strumenti open?

Invece di dropbox, un etherpad [1] per le schede e umap [2] per mappare la
situazione manutentiva?
Una umap apposita permetterebbe di creare un supporto visivo dei lavori
sopra un layer OSM, ma senza creare alcun changeset.


[1] https://etherpad.wikimedia.org/
[2] http://umap.openstreetmap.fr/en/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSM per gestione sentieri ?

2016-06-22 Per discussione Cascafico Giovanni
Scusate, non intendevo etherpad, ma ethercalc, come spiegato nel tutorial
di destrabauz

http://bit.ly/umap-calc

> Invece di dropbox, un etherpad [1] per le schede e umap [2] per mappare
la situazione manutentiva?
> Una umap apposita permetterebbe di creare un supporto visivo dei lavori
sopra un layer OSM, ma senza creare alcun changeset.
>
>
> [1] https://etherpad.wikimedia.org/
> [2] http://umap.openstreetmap.fr/en/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tileserver locale

2016-06-23 Per discussione Cascafico Giovanni
Intendi avere in locale la copia delle tiles che serve osm? Tutti gli stili
base (standard,ciclabile,umanitario,trasporti)? Sincronizzate?

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 22/giu/2016 22:42 "Alessandro Palmas" 
ha scritto:

> Buonasera lista,
> per una consulenza starei cercando, con una certa urgenza (sottile
> eufemismo), qualcuno che possa tirare su un tileserver da installare in
> locale in modo che possa servire tile esattamente come su OSM puntando
> l'IP della macchina.
>
> Alessandro Ale_Zena_IT
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [Tagging] Allevamento trote

2016-06-29 Per discussione Cascafico Giovanni
Come definirlo?

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] associazioni varie

2016-06-29 Per discussione Cascafico Giovanni
Mi accodo alla domanda è rilancio con azienda no-profit  [1] appena
inserita solo con il tag name

[1] http://m.iresfvg.org/chi_siamo.php

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 29/giu/2016 16:09 "demon.box"  ha scritto:

> ciao, qual'è secondo voi il tag più appropriato per la "Sede degli Alpini
> di
> XY", oppure per la "Sede della Protezione Civile di XY"?
>
> office=association
>
> office=ngo
>
> altro?
>
> grazie.
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/associazioni-varie-tp5876767.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Violazione

2016-06-29 Per discussione Cascafico Giovanni
Ho notato che una mappa cartacea 40x40cm delle Valli del Natisone (UD)
prodotta da una proloco , gratuitamente distribuita, con diversi inserti
pubblicitari, nonché patrocinata da diversi comuni e regione Fvg, ha fatto
largo uso dei dati Openstreetmap senza attribuirne la fonte.

Dove segnalo? Ho preparato una breve lettera, ma a cose fatte, cosa può
servire fargli sapere che hanno violato?



--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Tagging] Allevamento trote

2016-06-30 Per discussione Cascafico Giovanni
Grazie a tutti.
Ho anche raggruppato con relazione "site" 6365303

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione

2016-06-30 Per discussione Cascafico Giovanni
So che ci sono dei modelli in giro, ma ne ho stilata comunque una:

--
Ho notato che una mappa cartacea 40x40cm delle Valli del Natisone (UD) da
Voi prodotta e gratuitamente distribuita, nonché patrocinata da diversi
comuni e regione Fvg, ha fatto largo uso dei dati Openstreetmap senza
attribuirne la fonte.

Per cortesia, abbiate cura di rispettarne la licenza: Openstreetmap é una
fondazione non a scopo di lucro ed é soprattutto grazie all'attribuzione
che questa mappa libera del mondo può crescere.

Leggere in piccolo in calce "dati Openstreetmap" può infatti portare le
persone che conoscono o frequentano il territorio ad apportare essi stessi
correzioni od ulteriori dettagli alla mappa. Sopratutto per un'area come
quella rappresentata, periferica ma non meno importante.
--

Qualche modifica? Accenni alla toppa-adesivo?

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 30/giu/2016 11:44 "Andrea Lattmann"  ha
scritto:

> Potrebbero stampare degli adesivi da applicare alle cartine con il
> copyright di OSM. Comunque è meglio informarli, non si sa mai che decidano
> di farne altre senza attribuzione!
>
> Andrea Lattmann
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappe per OsmAnd su Gfoss Geodata non aggiornate

2016-07-01 Per discussione Cascafico Giovanni
Uau!

Giusto cercavamo qualche macchina per sperimentare opentripplanner, un
router multimodale che però, oltre alle relazioni dei bus, abbbisogna di
qualche monaco certosino che trascriva gli orari delle varie aziende
trasporti "pubbic,he" che non mollano i dati.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 01/lug/2016 11:45 "Simone Cortesi"  ha scritto:

> Ricordo a tutti che,
> se avete necessità di risorse hardware legati a progetti OSM,
> abbiamo macchine a disposizione finalizzate proprio a questo e rese
> disponibili da wikimedia foundation.
>
> 2016-07-01 13:39 GMT+02:00 Luca Delucchi :
> > 2016-07-01 12:36 GMT+02:00 Stefano Droghetti <
> stefano.droghe...@gmail.com>:
> >> Mi sono accorto che su Gfoss Geodata [1] le mappe per OsmAnd (le .obf,
> >> disponibili solo per l'intera Italia e non regione per regione) benché
> >> apparentemente aggiornate (le date effettivamente si aggiornano ogni
> due o
> >> tre giorni) in realtà rimangono ferme a una versione di un paio di mesi
> fa.
> >> Probabilmente lo script crea ogni giorno la nuova mappa, ma per qualche
> >> motivo usa sempre gli stessi dati, non aggiornati da mesi.
> >>
> >
> > scusa non ho capito se ti riferisci al file obf o agli altri?
> >
> > per il file obf ho un problema e non riesco ad aggiornarla perciò è
> > vecchia anche se segna che è stata aggiornata. sto facendo dei test ma
> > non so dove sbattere la testa, magari è un baco introdotto nel
> > software per la creazione del file obf
> >
> > Ottengo un errore sembra di memoria, ma gli ho assegnato 12GB :-o
> >
> > Jun 27, 2016 12:52:02 PM net.osmand.data.preparation.IndexCreator
> > extractOsmToNodesDB
> > INFO: File indexed : 3338135
> > Jun 27, 2016 12:52:02 PM net.osmand.data.index.IndexBatchCreator
> generateIndex
> > SEVERE: OutOfMemory
> > java.lang.OutOfMemoryError: Java heap space
> > at org.sqlite.core.DB.executeBatch(DB.java:743)
> > at
> org.sqlite.core.CorePreparedStatement.executeBatch(CorePreparedStatement.java:77)
> > at
> net.osmand.data.preparation.OsmDbCreator.acceptEntityToLoad(OsmDbCreator.java:393)
> > at
> net.osmand.osm.io.OsmBaseStorage.acceptEntityToLoad(OsmBaseStorage.java:294)
> > at
> net.osmand.osm.io.OsmBaseStoragePbf$1.registerEntity(OsmBaseStoragePbf.java:43)
> > at
> net.osmand.osm.io.OsmBaseStoragePbf$1.parseDense(OsmBaseStoragePbf.java:100)
> > at crosby.binary.BinaryParser.parse(BinaryParser.java:107)
> > at crosby.binary.BinaryParser.handleBlock(BinaryParser.java:51)
> > at crosby.binary.file.FileBlock.process(FileBlock.java:120)
> > at
> crosby.binary.file.BlockInputStream.process(BlockInputStream.java:15)
> > at
> net.osmand.osm.io.OsmBaseStoragePbf.parseOSMPbf(OsmBaseStoragePbf.java:214)
> > at
> net.osmand.data.preparation.IndexCreator.extractOsmToNodesDB(IndexCreator.java:345)
> > at
> net.osmand.data.preparation.IndexCreator.initDbAccessor(IndexCreator.java:432)
> > at
> net.osmand.data.preparation.IndexCreator.generateIndexes(IndexCreator.java:650)
> > at
> net.osmand.data.preparation.IndexCreator.generateIndexes(IndexCreator.java:578)
> > at
> net.osmand.data.index.IndexBatchCreator.generateIndex(IndexBatchCreator.java:552)
> > at
> net.osmand.data.index.IndexBatchCreator.generatedIndexes(IndexBatchCreator.java:464)
> > at
> net.osmand.data.index.IndexBatchCreator.runBatch(IndexBatchCreator.java:307)
> > at
> net.osmand.data.index.IndexBatchCreator.main(IndexBatchCreator.java:165)
> >
> > e lancio osmandcrator così
> >
> > java -Djava.util.logging.config.file=logging.properties -Xms128M
> > -Xmx12000M -cp "./OsmAndMapCreator.jar:lib/OsmAnd-core.jar:./lib/*.jar"
> > net.osmand.data.index.IndexBatchCreator batch_geodati.xml
> >
> >> Ho scritto a Luca Delucchi, ma se c'è qualcun altro in ascolto che può
> fare
> >> qualcosa, ben venga.
> >>
> >
> > eh direi che solo io posso fare qualcosa.
> >
> >>
> >> Stefano
> >>
> >
> > --
> > ciao
> > Luca
> >
> > www.lucadelu.org
> >
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
> --
> -S
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Violazione licenza

2016-07-04 Per discussione Cascafico Giovanni
"Collio e dintorni in bicicletta - Natura storia e vigneti tra Italia e
Slovenia", euro 15, ed. Ediciclo, ISBN 978-88-6549-151-5

Salve,

sono un mappatore per Openstreetmap.org. Ho notato che la Vs pubblicazione
sopraccitata ha fatto largo uso dei dati Openstreetmap senza attribuirne la
fonte, come richiesto dalle condizioni d'uso.

Per cortesia, in ristampa abbiate cura di rispettarne la licenza, così come
richiedete ai Vostri lettori di fare per tutte le vostre pubblicazioni.

Openstreetmap é una fondazione non a scopo di lucro ed é soprattutto grazie
all'attribuzione che questa mappa libera del mondo può essere conosciuta e
crescere. Leggere in piccolo in calce "dati Openstreetmap" può infatti
portare le persone che conoscono o frequentano i territori ad apportare
essi stessi correzioni od ulteriori dettagli alla mappa.

Credo ciò sia un circolo virtuoso che non vale la pena spezzare.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com / 
cascafico 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [OSM wiki] Kerb

2016-07-06 Per discussione Cascafico Giovanni
Ho abbozzato la traduzione nella pagina wiki [1] , ma mi viene il dubbio se
usare la parola cordolo oppure rampa... Magari dateci un'occhiata se
semanticamente é corretto.

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:kerb

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >