> Nik4 fa un buon lavoro e se si ha la necessità di aggiungere della
grafica come logo, aggiunta di foto con didascalie ecc ecc. si può aprire
con inkscape (programma di grafica vettoriale) ed uno si sbizzarrisce e
salva in PDF.

Più che altro il composer di qgis permette la generazione di elementi che
devono essere legati tra loro: creazione automatica della legenda , barra
di scala, reticoli, rotazioni, bussola, cose che danno al risultato in
aspetto professionale.

IMHO può già valer la pena se sì mette in preventivo di fare 3-4 mappe, poi
lo sforzo di apprendimento non credo sia di molto superiore al nik4
Fare qualcosa con un editor svg risulterebbe più permeabile agli errori.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a